helmet crest on black
STORIA E POLITICA (1531-1627)
LIBRERIA ANTIQUARIA MANUSÈ

Home

BELLE ARTI
BELLE ARTI (1-90)
BELLE ARTI (91-180)
BELLE ARTI (181-270)
BELLE ARTI (271-370)
BELLE ARTI (371-450)
BELLE ARTI (451-480)
LETTERATURA
LETTERATURA (481-580)
LETTERATURA (581-670)
LETTERATURA (671-760)
LETTERATURA (761-815)
LEOPARDIANA
MILANO E LOMBARDIA
MILANO E LOMBARDIA (841-920)
MILANO E LOMBARDIA (921-1010)
MILANO E LOMBARDIA (1011-1099)
ALTRE REGIONI D'ITALIA
ALTRE REGIONI (1100-1185)
ALTRE REGIONI (1186-1270)
ALTRE REGIONI (1271-1340)
ALTRE REGIONI (1341-1400)
ALTRE REGIONI (1401-1448)
STORIA E POLITICA
STORIA E POLITICA (1449-1530)
STORIA E POLITICA (1531-1627)
SCIENZA E TECNICA
MUSICA E TEATRO
VARIA
VARIA (1753-1810)
VARIA (1811-1874)


1531. GUALDO PRIORATO G. - Vite et azzioni di personaggi militari e politici. Vienna, Thurmayer, 1674. 4°, perg. rigida, dorso a nervi con tass., 342 cc.n.n. compreso il front. e 52 ritr. a piena pag. incisi da vari Artisti. Vignetta sul front. raffig. l'assalto di cavalieri ad una fortezza, e con gli stemmi araldici nelle testate di ognuna delle 60 biografie (mancano 8 ritr.). L'opera non si trova mai con lo stesso numero di biografie, perché l'Aut. dopo averne stampate una certa quantità pensò di aggiungerne altre, ed è per questo che allo scopo di poterle introdurre nella stessa edizione evitò che fossero numerate le pagine. (L) EURO 1291,14 L. 2.500.000

1532. GUERRAZZI F.D. - Apologia della vita politica scritta da Lui medesimo. Firenze, Le Monnier, 1851. 8°, br., un po' sciolto, pp. VIII,830, col ritr. nell'antip. Rara prima ediz., considerata il capolavoro del Guerrazzi, scritta durante la sua prigionia nel Maschio di Volterra. (m268) EURO 103,29 L. 200.000

1533. HAUSSONVELLE (Comte d') - Etudes sociales. Socialisme et charité. Paris, Calmann Lévy, 1895. 8° gr., br., un po' sciolto, pp. XII,500 (le cabaret, la prostitution, la criminalité, le travail de femmes aux Etats Unis et en Angleterre, socialisme d'etat et chretienne, la charité et l'assistance par le travail). (m229) EURO 41,31 L. 80.000

1534. HINCMARO - Vita di S. Remigio arcivescovo di Reims. Cavata dalle Vite de' Santi di L. Lipomano, vescovo di Verona, e tradotta dalla latina alla volgar lingua dal M.R. F. Falconcini. Firenze, Sermartelli, 1594. 4°, leg. alla rustica, pp.(8),141,(10). Stemma araldico sul front., marca tip. in fine, grandi lettere iniz. fig. (Un po' corto il marg. alto delle ultime 2 cc.n.n. della tavola). (m190) EURO 154,93 L. 300.000

1535. KRAMER S.N. - I Sumeri agli esordi della civiltà. Milano, Martello, 1958. 8°, t.t. edit., pp. XXVI,276, con 27 fig. n.t. e 55 tavv. f.t. Storia della civiltà sumera. (m268) EURO 36,15 L. 70.000

1536. LABRIOLA A. - Discorrendo di socialismo e filosofia. Bari, Laterza, 1944. 8°, br., pp. VIII,216. In fine "A proposito della crisi dei marxismo" (m265) EURO 30,98 L. 60.000

1537. LARACCA I.M. - Tra le rovine di Velletri. Appunti di un anno di guerra (1943-1944). Velletri, 1964. 8°, br., pp. 448, con numer. ritr. e fotografie, e indici nominativi. (m226) EURO 41,31 L. 80.000

1538. LE MASSON A. - Histoire de la campagne de Novare en 1849. Par l'Auteur de "Custoza". Turin, Cassone, 1850. 16°, m.p. e ang., tit. e decoraz. oro al dorso, pp. 173. Prima rara ediz. pubblicata anonima. Cfr. Bertarelli 3726. (m228) EURO 77,47 L. 150.000

1539. LEONARD L.A. - Baroque times in old Mexico. XVII century persons, place and practice). University Michigan Press, 1959. 8°, t.t. edit., pp. XIV,264, con 6 ill. f.t., 4 pag. di bibliografia e indice dei nomi. (m27) EURO 30,98 L. 60.000

1540. LEONE J. - Roma empia. Ossia paganesimo e volterianismo professati da Papi e da Vescovi un secolo prima della Riforma protestante e predicati dai pulpiti in tutta Italia nei secoli XVI e XVII. Dissertazione critica fondata su testimonianze storiche e documenti tratti dal Vaticano. Torino, Arnaldi, 1856. 16°, br., pp. 480. (m270) EURO 103,29 L. 200.000

1541. LOCKE J. - Traité du gouvernement civil. Paris, 1795. 16°, m.p., tass. al dorso, pp. XXIV,486. Esempl. lievemente ingiallito. (m265) EURO 41,31 L. 80.000

1542. LUZIO A. - Aspromonte e Mentana. Documenti inediti, con introduz. e note. Firenze, Le Monnier, 1935. 16°, m. perg. e ang., tass. al dorso, pp. 460; raccolta di 26 serie di documenti inediti, con ritr., 1 facs. e Nota finale bibliografica. (m265) EURO 36,15 L. 70.000

1543. LUZZATTI L. - Memorie autobiografiche e carteggi. Vol. 1(1841-1876). Bologna, Zanichelli, 1931. 8°, m.p. e ang., dorso a nervi con tass., pp. 520, con alcuni ritr. f.t. (m263) EURO 41,31 L. 80.000

1544. MAFFII M. - Cicerone e il suo dramma politico. Milano, Martello, 1957. 16°, t.t. edit., pp. XX,552, con 18 ill. f.t. e 20 pp. di Note bibliogr. (m265) EURO 36,15 L. 70.000

1545. MAGONIO G. - Italiane benemerite dei Risorgimento nazionale. Milano, Cogliati, 1907. 16°, m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., intonso, pp. XVI,464, Serie di 30 biografie, ciascuna corredata dei ritr., e con 3 pag. di bibliografia. (m270) EURO 129,11 L. 250.000

1546. MALAGOLI-VECCHJ M. - Ristretto della vita e dei fatti di Napoleone. Firenze, Raggi, 1844. 16°, m.p., pp. 132, con 2 tavv. disegn. al tratto e inc. f.t. (Qualche lieve fiorit.). (m268) EURO 41,31 L. 80.000

1547. Marforio. Strenna umoristica-politica-sociale per l'anno 1871 (anno 1). Compilata da D.R. Segré. Firenze, 1870. 8°, br., un po' sciolto, pp. 208, (La commedia parlamentare: satira dei piú noti uomini politici, critica delle spese dello Stato). (m265) EURO 25,82 L. 50.000

1548. MARIOTTI F. - La sapienza politica del Conte di Cavour e dei Principe di Bismarck. Torino, Roux e Favale, 1886. 16°, m. perg. e ang., tass. al dorso, pp. XX,700, coi ritratti dei due statisti inc. in litogr. nell'antip. Raccolta di 1757 pensieri di Cavour e Bismarck ripresi dai discorsi e dalle lettere,e posti in parallelo. (m265) EURO 30,98 L. 60.000

1549. MARRONI C. - Mussolini se stesso. Roma, Quaderni di Cultura Politica, 1941. 8°, br., intonso, pp. 84. Saggio apologetico su Mussolini. (m259) EURO 25,82 L. 50.000

1550. MARSELLI N. - La rivoluzione parlamentare dei marzo 1876. Considerazioni. Torino, Loscher, 1876. 8°, br., pp. 140. La prima volta della sinistra al potere in Italia. (m268) EURO 51,64 L. 100.000

1551. MARTELLO T. - L'economia politica e la odierna crisi dei darwinismo. Bari, Laterza, 1912. 8°, br., pp. XII,536. (m269) EURO 51,64 L. 100.000

1552. MARTUCCI G. - La ricorrente utopia del comunismo. Milano, Scuola di Mistica Fascista, 1932. 16°, br., pp. 84. (m270) EURO 36,15 L. 70.000

1553. MARX C. - Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850. Con prefaz. di F. Engels. Milano, Critica Sociale, 1896. 16°, br., sciolto (da rileg.), pp. 144. (m227) EURO 51,64 L. 100.000

1554. MASCHERONI C. - Gli ostaggi. Pagina storica dei 1848. Milano, Guigoni, 1867. pp. 525. (Unito:) ORSINI F. - Memorie politiche. Torino, De Giorgis, 1858, pp. 342. Prima ediz. 2 voll. in un unico tomo in 16°, m.t. (m265) EURO 41,31 L. 80.000

1555. MATTEOTTI G. - Reliquie. Raccolte a cura di M. Guarnieri. Prefaz. di C. Treves. Milano, Corbaccio, 1924. 8°, t.t., tit. al dorso, pp. 325, coi ritr. Prima ediz., pubblicata subito dopo la morte dei deputato socialista, che raccoglie i suoi scritti comparsi sul quotidiano "La Giustizia" tra il 1919 e il 1924. (m270) EURO 129,11 L. 250.000

1556. MAURI A. - Caterina Medici di Brono. Novella storica dei sec. XVII. Milano, 1841. 8° gr., m.p., tit. e fil. oro al dorso, pp. 320, front. figur. e 20 belle tavv. inc. in acciaio f.t. da Bonatti, Buccinelli, Mantovani e Stuppi, pagine inquadr. in doppio fil. tipogr. Prima ediz. illustrata, cfr. Predari p. 161. (m163) EURO 103,29 L. 200.000

1557. MAZZINI A.L. - De l'italie dans ses rapports avec la liberté et la civilisation moderne. Paris, D'Amyot, 1847. 2 voll. in 8°, br., pp. XXIV,412; 524. Analisi critica della situazione politica in Italia alla vigilia del 1848. (m268) EURO 154,93 L. 300.000

1558. MAZZINI G. - Epistolario inedito 1836-1864. (Lettere a N. Fabrizi, F. Crispi, R. Pilo, A. Bertani e altri). Commento e note di P. Palamenghi Crispi. Milano, Treves, 1911. 8° gr., m.p., dorso a nervi con tit. in oro, pp. IV,360, con 4 ritr. e 7 facs. di autografi f.t. (m265) EURO 51,64 L. 100.000

1559. McNAIR WILSON R. - Josephine.The portrait of a woman. London, 1929. 8°, t.t. edit., pp. XII, 332, con 4 ritr. bibliografia e indice dei nomi. (m263) EURO 30,98 L. 60.000

1560. MELZI D'ERIL F. - Memorie. Documenti e lettere inedite di Napoleone I e Beauharnais, raccolte e ordinate per c. di G. Melzi. Milano, Brigola, 1865. 2 voll. in 8°, m.p., tit. e fil. oro ai dorsi, pp. LVI,632, 688, coi ritr. dell'Aut. inc. in rame nell'antip. del primo vol. e un facs. ripieg. (m262) EURO 309,87 L. 600.000

1561. MEZZETTI N. - Idee sullo stato corporativo. Raccolta di scritti a cura di C. Verelli. Roma, 1929. 8°, br., pp. 152. Studi sulla politica sociale dei fascismo. (m270) EURO 41,31 L. 80.000

1562. MICCOLI C. - Chiesa gregoriana. Ricerche sulla Riforma del sec. XI. Firenze, la Nuova Italia, 1966. 8° gr., br., pp. XII,320. Serie di 7 saggi storici con estese note bibliogr. (Aspetti dei monachesimo toscano, Pier Damiani, Per la storia della " pataria " milanese, ecc.). (m228) EURO 30,98 L. 60.000

1563. MONTANELLI G. - Li scrittori e i revisori dopo la legge toscana del 6 maggio 1847. Contro gli abusi della libertà di stampa. Discorso. Pisa, 1847. 8°, br., pp. 25. Timbri sul front. (m229) EURO 36,15 L. 70.000

1564. MONTI A.A. - Giovanni dalle Bande Nere. Roma, "Augustea", 1928. 16°, br., pp. 148. (m270) EURO 25,82 L. 50.000

1565. MORANDOTTI A. - Scritti. Con un "ricordo biografico" di G. Caprin. Milano, Mondadori, 1928. 8°, br., pp. 336, con ritr. (Vecchia Austria, Germania imperiale, Intermezzo in Svizzera, Nella Germania vinta). Raccolta delle corrispondenze del giornalista lombardo pubblicate su vari giornali. (m270) EURO 25,82 L. 50.000

1566. MORAVIA A. - La speranza ossia Cristianesimo e comunismo. Roma, Documento, 1944. 16°, picc., cart. edit., pp. 56. Prima ediz. (m178) EURO 51,64 L. 100.000

1567. MORERI L. - Le grand dictionnaire historique, ou le melange curieux de l'histoire sacrée et profane. Paris, 1743-49 (et se vend a Venise chez F. Pitteri). I primi 15 voll. (dalla lettera A alla lett. T) in 4°, stanche legat. in p.p., dorsi a nervi (con spellature e tracce d'uso). Antip. figur. nel primo vol. (m334) EURO 774,68 L. 1.500.000

1568. MOSCATI S. - L'italia prima di Roma. lvi, Banco di Santo Spirito, 1987. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. 324, con 384 ill. in nero e a col., 6 pag. di bibliografia, glossario, indice dei nomi. Panorama a base archeologica dell'Italia dal IX al Il sec. a.c. (L'italia dei Greci, dei Fenici, degli Etruschi). Ediz. fuori comm. (m113) EURO 103,29 L. 200.000

1569. OLIVETTI A. - L'ordine politico delle Comunità. Dello Stato secondo le leggi dello spirito. Roma, 1946. 8°, br., pp. XX,392. L'organizzazione di una società moderna nel pensiero dei fondatore dell'Olivetti. (m268) EURO 41,31 L. 80.000

1570. Opuscoli di argomento religioso e storico. Vol. in 8°, m.t. che raccoglie 13 opuscoli. 1) ROTONDI P., S. Ambrogio nella storia di Milano, 1874, pp. 32, con 1 tav., 2) RISOLDI A., Sulla scoperta delle reliquie di S. Ambrogio e dei SS. Gervaso e Protasio. 1874, pp. 24, con 1 tav., 3) Descrizione della facciata e dell'interno dei Duomo di Milano. Pirola, 1849, pp. 44, 4) NEGRI B., Elogio storico di S. Agostino, 1859, pp. 32, 5) LOCATELLI C., S. Satiro, 1875, pp. 16, 6) DE SANCTIS S., Dei giubileo episcopale di Pio IX, 1877, pp. 32, 7) ROSMINI SERRATI A., opra le elezioni vescovili. Lettere, Napoli, 1849, pp. 60, 8) CASARA S., I sei discorsi per la missione contro gli evangelici, Venezia, 1868, pp. 80, 9) ALIMONDA G., Il Papa in Italia. Omaggio a Pio IX, Genova, 1871, pp. 72, ecc. (m194) EURO 206,58 L. 400.000

1571. PAIS E. - Roma dall'antico al nuovo impero. Milano, Hoepli, 1938. 16°, m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. XVI,464, con 56 tavv. f.t. Serie di 41 saggi, di cui molti inediti (dall'impero romano al 1936). (m270) EURO 51,64 L. 100.000

1572. PANUNZIO S. - Il sentimento dello stato. Roma, Libr. dei Littorio, 1929. 16°, br., pp. 264. I caratteri dello stato fascista. (m270) EURO 36,15 L. 70.000

1573. PARETI L. - Passato e presente d'Italia. Saggio storico-politico. Venezia, 1944. 8°, br., pp. 436. Patetica speranza dell'Aut. in una ripresa di Mussolini (alla fine del 1944). (m270) EURO 51,64 L. 100.000

1574. PARETO V. - Fatti e teorie. Firenze, Vallecchi, 1920. 16°, br., pp. 392. Raccolta di 16 saggi: Stato sociale e variazioni della prosperità economica, i debiti pubblici dopo la guerra, economia sperimentale, il futuro delle finanze di stato, il fenomeno del bolscevismo, ecc. (m270) EURO 154,93 L. 300.000

1575. PARIBENI R. - Le origini e il periodo regio. La Repubblica fino alla conquista dei primato in Italia. Bologna, Cappelli, 1954 ("Storia di Roma" dell'Ist. di Studi Romani, vol. I). 8° gr., t.t. edit., pp. 388, con 30 tavv. f.t. Da pag. 317 alla fine Note critiche, bibliografia e indici. (m259) EURO 51,64 L. 100.000

1576. PAROLETTI M. - lconografia sabauda. Ovvero raccolta di ritratti de' principi dell'Augusta famiglia dei Reali di Sardegna, con tavole sinottiche di storia e cronologia. Torino, Fontana e Marinetti, 1832. In folio-max, m. perg., tass. al dorso (qualche traccia d'uso alla legat.), antip. figur. con lo stemma dei Savoia contornato dalla serie di stemmi delle città dei Regno, + 1 front. e 3 cc.n.n. con l'introduz. + 38 grandi ritr. a mezzo busto inc. in litografia da F. Gonin, da Beroldo a Carlo Felice, ciascuno con un foglio di note biografiche a fronte. Inoltre in questo esempl. è aggiunto un 39° ritr. di Carlo Alberto giovane, senza il foglio di testo, che non figura citato nelle bibliografie. Cfr. Manno vol. I n. 54. (m351) EURO 1032,91 L. 2.000.000

1577. PASCAL C. - Fatti e leggende di Roma antica. Firenze, le Monnier, 1903, 8°, br., intonso, pp. VIII,320 (il ratto delle Sabine, Orazi e Curiazi, L'esilio d Scipione, L'incendio di Roma, ecc.). (m265) EURO 25,82 L. 50.000

1578. PASCHINI P. - Roma nel Rinascimento. Bologna, Cappelli, 1940 ("Storia di Roma" dell'Ist. di Studi Romani, vol. XII). 8° gr., t.t. edit., pp. VIII,528, con 26 tavv. f.t. Da pag. 467 alla fine: note critiche, bibliografia e indici. (m259) EURO 61,97 L. 120.000

1579. Patto (Il) di Roma del 13 maggio 1890.Programma della Democrazia Italiana per la XVII legislatura (Testo riveduto del programma Cavallotti). Milano, Sonzogno, 1890. 16°, br., pp. 128. (m268) EURO 36,15 L. 70.000

1580. PAULUCCI DI CALBOLI F. - La lotta contro il celibato nel passato e nell'ora presente. Con prefaz. di B. Mussolini. Milano, Alpes, 1927. 8°, br. (copertina staccata), pp. 105. (m227) EURO 36,15 L. 70.000

1581. PEREZ VENGUT J. - Porto-Cristo: el legionario y otros heroes. Palma de Mallorca, 1937. 8°, br., pp. 96, con 4 ritr., ritr. fotogr. e 3 carte f.t. La guerra di Spagna alle isole Baleari. (m270) EURO 36,15 L. 70.000

1582. PESCE G. - La marcia dei rurali. Storia dell'Organizzazione sindacale fascista degli agricoltori. Roma, 1929. 8°, br., intonso (cop. anter. staccata), pp. 156. (m228) EURO 36,15 L. 70.000

1583. PICCARDI L. - Processo al Vescovo di Prato. Istruttoria, dibattimento, arringhe, sentenza. Firenze, Parenti, 1958. 8°, br., pp. XX,344, con 4 ill. f.t. Causa intentata al Vescovo per aver deplorato pubblicamente un matrimonio civile. (m190) EURO 25,82 L. 50.000

1584. PICCOLI V. - Oriani. Roma, "Augustea", 1929. 16°, br., pp. 64 (m270) EURO 25,82 L. 50.000

1585. PIERANTONI R. - Storia dei Fratelli Bandiera e loro compagni in Calabria. Milano, Cogliati, 1909. 16°, br., pp. XVI,548, con note bibliogr., numer. documenti inediti e 31 ill. f.t. (m265) EURO 25,82 L. 50.000

1586. PLUTARCO - Le vite degli uomini illustri. Volgarizzato da G. Pompei, con varie note dei commento di Dacier. Livorno, Masi, 1811. 7 voll. in 8° picc., leg. orig. in m.p. e ang., tit. ai dorsi, oltre 3.000 pp. compl. Cfr. Brunet IV-741, Gamba 2405 , Traduzione lodatissima. Esempl. un po' ingiallito. (m270) EURO 129,11 L. 250.000

1587. POLLINI L. - Francesco Ferrucci. Roma, "Augustea", 1928. 16°, br, pp. 170. (m270) EURO 25,82 L. 50.000

1588. PORTIGLIOTTI G. - Glorie e splendori. Genova, "Levant" (ist. Bertieri e Vanzetti), 1927. 4°, cart. edit., pp. XVI,316, con circa 150 ill. n.t. e 25 tavv. f.t. Ediz. fuori comm. Memorie storiche e artistiche. (m135) EURO 103,29 L. 200.000

1589. QUILICI N. - Spagna. Roma, lst. Naz. di Cultura Fascista, 1938. 8°, br. pp. 144. Saggio sulla politica italiana nei confronti della nuova Spagna franchista. (m259) EURO 41,31 L. 80.000

1590. RE L. - Cospirazioni e cospiratori lombardi 1821-1831. Da documenti inediti. Brescia, 1934. 16°, br. pp. 304, con numer. ritr. f.t. e l'indice dei nomi. (m229) L. 90.000

1591. RENAN E. - Histoire du peuple d'Israel. Paris, Calmann-Lévy, 1922. 5 voll. in 8° gr. br. (un po' sciolto il primo), oltre 2000 pp. compless. Opera tra le più importanti del Renan, discussa per l'intonazione prettamente razionale della "Storia sacra" e famosa per aver sostenuto dinanzi alle negazioni del positivismo l'importanza del fattore religioso nella storia dell'umanità (m267) EURO 103,29 L. 200.000

1592. RENDA A. - Il destino delle dinastie. L'eredità morbosa nella storia. Torino, Bocca, 1904. 8°, br. pp.236, con 6 alberi geneaol. ripieg. F.t. e 4 pp. di bibliografia. Studi scientifici sulla degenerazione ereditaria dei Cesari e delle dinastie inglesi, francesi e spagnole. (m229) EURO 36,15 L. 70.000

1593. Risposta dei Cav. Benedetto Corbo di Basso al non cav. Giov. Padula venditore di cenci di Montemurro. - Avigliano, 1865. 8°, br., pp. 33. Vivace polemica sulla cattura in Basilicata dei brigante 'Ninco Nanco'. (m228) EURO 41,31 L. 80.000

1594. ROCQUAIN F. - La Cour de Rome et l'esprit de riforme avant Luther (Vol. 1°: La théocratie, apogée du pouvoir pontifical; 2°: les abus, décadence de la Paputé; 3°: Le grand schisme, le approches de la Réforme). Paris, Fontemoing, 1893-97. 3 voll. in 8° gr., m. marocch. e ang., dorsi a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. VIII,428; IV,576; IV,456. Profondo e dettagliato studio sulle origini e le cause della riforma, con estesi richiami storico-bibliografici. Bell'esempl. (m228) L. 450.000

1595. ROOSEVELT T. - La vie intense. Paris, Flammarion 1904. 2 voll. in 8°, br., pp. XII,276, XLII,452. Filosofia politica del famoso presidente degli Stati Uniti al principio secolo scorso. (m265) EURO 41,31 L. 80.000

1596. ROSSI E. - Una spia del regime. Milano, Feltrinelli, 1955. 8°, br., pp. 272, con alcune ill. f.t. Documenti e note sull'attività di spionaggio dell'Ovra, tra il 1930 e il 1941, a danno dell'associazione "Giustizia e Libertà". (m270) EURO 30,98 L. 60.000

1597. ROSSI W. - Rivendicazioni mediterranee e Imperiali. Milano, Scuola di Mistica Fascista, 1932. 16°, br., pp. 40. (m270) EURO 25,82 L. 50.000

1598. ROSSONI E. - Le Idee della ricostruzione. Discorsi sul sindacalismo fascista. Firenze, Bemporad, 1923. 8°, br., pp. VIII,108, con ritr. dell'Aut. (segni a penna sulla copertina). (m270) EURO 36,15 L. 70.000

1599. RUSSO G. - Baroni e contadini. Bari, Laterza, 1955. 8°, br., pp. 228. Il problema dei latifondo nel meridione. Con alcune ill. f.t. (m191) EURO 30,98 L. 60.000

1600. SALVATORELLI L. - Vent'anni fra due guerre (1918-1939). Roma, 1946. 8°, br., pp. VIII,596. (m265) EURO 25,82 L. 50.000

1601. SANDERS F. - Compendio della vita di Giacomo lI, Re della Gran Bretagna. Cavata da un ms. inglese tradotto in italiano da G. Ottone. Milano, Malatesta, 1704. 12°, leg. orig. alla rustica, pp. VIII,170, con il ritr. del Sovrano inc. in rame nell'antip. Le pag. 157-164 sono state erroneamente inserite dal legatore all'inizio del vol. (m270) EURO 77,47 L. 150.000

1602. SCARFOGLIO E. - Il popolo dal cinque pasti (Brindisi a Mr. Asquith). Milano, Mondadori, 1923 (Ediz. speciale del "Mattino"). 16°, br., pp. 204, col ritr. dell'Aut. Prima ediz. (m270) EURO 77,47 L. 150.000

1603. SCHERR G. - Storia dei costumi e della coltura del popolo tedesco. Prima versione italiana di T. Villani. Reggio nell'Emilia, 1883. 3 voll. in 16°, br. (ben rifatto il dorso del vol. Il), intonsi, pp. XVIII,348, 220, 272. Qualche fioritura. (m212) EURO 206,58 L. 400.000

1604. SCHNABEL F. - Storia religiosa della Germania nell'Ottocento. Brescia, Morcelliana, 1944. 8° gr., br., intonso, pp. XXVIII,600, con note bibliogr. e l'indice dei nomi. (m268) EURO 30,98 L. 60.000

1605. SCHUSTER (Card.) l. - Gli ultimi giorni di un regime. Milano, 1946.8° gr., br., pp. 192, con alcuni facs. f.t. Serie di 93 lettere inedite, intercorse tra il Card. e le autorità fasciste e tedesche tra il 1943 e il maggio 1945. (m233) EURO 51,64 L. 100.000

1606. SCOTELLARO R. - Contadini dei sud. Bari, Laterza, 1955. 8°, br., pp. 252. Indagine sociologica sui contadini di Lucania. Prima ediz. pubbl. postuma. (m190) EURO 36,15 L. 70.000

1607. SHORTER C. - Napoleon in his own defence. Being a reprint of certain letters written by Napoleon from St. Helena to lady Clavering and a reply by Th. Hook. London, 1910. 8°, t.t. edit., pp. XLIV,284, con 5 ill. f.t. (m231) EURO 30,98 L. 60.000

1608. Spiegazione della tavola comprendente il teatro della guerra presente tra i russi, i turchi e i polacchi. E della seconda tavola ove si dà un'esatta e particolare descrizione dei contorni di Bender e degli altri Paesi fino ad Azof. Venezia, a spese della Società, 1770. 2 fasc. in 4° picc., leg. alla rustica, di pp. XIII e XV, ciascuno corredato di una grande carta di mm. 490 x 380 molto ben delineata e inc. in rame, ripieg. f.t. (la prima del Turkmenistan e del Mar Caspio, la seconda con le stesse zone, ma ampliata sino al Mar d'Azof). (m228) EURO 258,22 L. 500.000

1609. SPINELLI F.A. - Il concetto fascista della proprietà. Milano, Quaderni di Poesia, 1932. 8°, br., pp. 152. Invio autografo dell'Aut. (m227) EURO 41,31 L. 80.000

1610. TABACHI T. - La Divisione Medici nel Trentino. Narrazione storico-militare. Firenze, Botta, 1867. 8° gr., t.t. edit., impresse a secco sui piatti, tit. al dorso, pp. 16°, con antip. figur. (fotografia di un dis. di Fontanesi), una grande carta piú volte ripieg. f.t. e appendice di docum. (L) EURO 129,11 L. 250.000

1611. TACITO - Opere. Annali, historie, costumi de' Germani, e vita di Agricola. Illustrate con notabilissimi aforismi di B. Aiamo Varienti. Trasportati dalla lingua castigliana nella toscana da G. Canini d'Anghiari. Aggiontovi dei medesimo il modo di cavar profitto dalla lettura di questo Autore. Il tutto migliorato, e di nuovo corretto, abbellito et accomodato alla traduzione di A. Politi con la sua Apologia, e dichiarazione di alcune voci piú difficill. Venetia, Baglioni, 1665. 4°, leg. in piena pelle, tass. al dorso (qualche spellatura sui piatti); pp.(56), 544,(44),70,(288); bella antip. figur.,fregi figur., finalini, iniz. orn. Cfr. Graesse VI-II-18, Aut. Ital. del '600 n. 468. (internamente bell'esempl.). (m226) EURO 309,87 L. 600.000

1612. TILGHER A. - La crisi mondiale e saggi critici di marxismo e socialismo. Bologna, Zanichelli, 1921. 16°, br., pp. VIII,304. Prima ediz., intonso. (m264) EURO 36,15 L. 70.000

1613. TORRE F. - Memorie storiche sull'intervento francese nel 1849. Torino, Tip. Savojardo e Rocco (poi Tip. dei Progresso), 1851-52. 2 voll. in 16°, br., cop. posticcie, pp. VIII,368, 408, con 2 ritr. (Mazzini e Manara), e una grandissima carta topogr. dell'assedio, piú volte ripieg. f.t. "scritta per controbattere ciò che I'Oudinot et il Thiers avevano scritto contro i difensori di Roma" (Rosi IV-458). Cfr. Bertarelli 6091. Raro. (m228) EURO 232,40 L. 450.000

1614. TREMELLONI R. - Storia dell'industria Italiana. Vol. I: Dalla fine dei '700 all'Unità italiana. Torino, Einaudi, 1947. 8°, br., pp. XXIV,288. Con estese note storiche e bibliogr. (m229) EURO 20,66 L. 40.000

1615. TROJANO P. - La storia come scienza sociale. Prolegomeni. Napoli, Pierro, 1898. 8°, br., pp. XX,272, con 11 pp. di bibliografia. (Natura, oggetto e ambito della storia). (m270) EURO 25,82 L. 50.000

1616. TURATI F. - Le vie maestre dei socialismo. A cura di R. Mondolfo. Bologna, Cappelli, 1921. 8°, cart. edit., pp. 318. (m226) EURO 77,47 L. 150.000

1617. TURKUS 0. e FEDER S. - Anonima assassini. Pref. di A. Moravia. Firenze, Parenti, 1955. 8°, br., pp. XVI,448. Inchiesta sulla mafia e la delinquenza organizzata negli Stati Uniti. (m190) EURO 36,15 L. 70.000

1618. UBERTAZZI G. - Lutero. Milano, Treves, 1937. 8°, m. perg. e ang., dorso a nervi con tass., pp. 324, con 12 ill. f.t. (m227) EURO 36,15 L. 70.000

1619. UGOLINI L.M. - Malta. Origini della civiltà mediterranea. Roma, Libr. dello Stato, 1934. 4°, br., un po' sciolto, pp. XVI,316, con 116 ill. n.t., 12 tavv. f.t., 6 pag. di bibliografia, indice dei nomi. Ricerche sull'archeologia maltese primitiva. (m38) EURO 103,29 L. 200.000

1620. VALERA P. - L'insurrezione chartista in Inghilterra. Con proemio di F. Turati. Milano, Critica Sociale, 1895. 16°, br., pp. 104. (m259) EURO 51,64 L. 100.000

1621. VALERA P. - Mussolini. Milano, "La Folla", 1924. 8°, m.t., pp. 200. Scanzonata critica del personaggio Mussolini nei primi anni dei potere (m231) EURO 154,93 L. 300.000

1622. Vanity fair. A weekly show of political, social, and literary wares. Primo semestre dei 1870, di questo famoso settimanale inglese pubblicato a Londra, (Anno III, dal n. 61 al n. 86). 4°, t.t. edit., 364 pp., con 25 ritratti caricaturali a colori f.t., tra i quali al n. 65 vi è un divertente ritr. di Vittorio Emanuele Il in tenuta da cacciatore. In appendice a ciascun numero vi sono molte pagine di pubblicità: wisky, liquori vari, medicinali, ecc. (m194) EURO 77,47 L. 150.000

1623. VIANA M. - Sindacalismo. Teoria e praxis delle organizzazioni economiche e di resistenza. Bari, Laterza, 1923. 8°, br., pp. XXXII,250. (Corporazioni medioevali, sindacati di mestiere, cooperative, organizzazioni padronali e operaie). (m191) EURO 36,15 L. 70.000

1624. VILLA C. - L'ultima Inghilterra. Prefaz. di E.M. Gray. Milano, 1936. 8° gr., br., pp, 108. Studio sul presunto decadimento degli inglesi. (m265) EURO 25,82 L. 50.000

1625. VITALE A. La partecipazione degli operai nell'ordinamento e nella gestione delle imprese pubbliche e private. Milano, Hoepli, 1922. 8°, br., VIII,272, con bibliografia in fine. (m270) EURO 30,98 L. 60.000

1626. WITTMANN A.C. - Gallerie der Weitgeschichte (original Auflage) mit bildlicher Darstellung aller in der Reihenfolge. Seit dem Anfange der historischen Kenntniss bis zur gegenwärtigen Zeit, Statt gebabten merkwurdigsten und anzichendsten Ereignisse, als eines fortbilden Ganzen. s.i. (Wien, 1860 c.). Album in 4° obl., m.p., 60 tavv. inc. all'acquatinta dis. dai piú noti artisti di scene storiche della scuola tedesca: J. Schmutzer, C. Geiger, A. Brenner, F. Steiner, ecc. (m348) EURO 619,75 L. 1.200.000

1627. ZUCCARELLI A. - Gli uomini primitivi delle selci e delle caverne. Napoli, Perrella, 1906. 8°, br., pp. IV-128, con il ritr. dell'Aut. e 112 fig. su tavv. f.t. (m368) EURO 51,64 L. 100.000

Enter content here

Enter content here

Enter content here

Enter supporting content here