|  |
|  | 371. Recalcati (Antonio). Catalogo della Mostra all'Arengario (novembre-dicembre 1971). Milano, Comune di Milano, 1971. In 8° carré, br. edit. ill., pp.74 n.n., con 28 riprod. di dipinti, in gran parte a col. (*) EURO 30,98 L. 60.000 372. REGGIORI G.B. - Bernardino Luini. Cenni biografici preceduti da una introduzione sui Magistri Comacini. Milano, De Mohr, 1910. 8-, br., intonso, pp. 157, con 32 tavv. f.t. (m98) EURO 77,47 L. 150.000 373. REINACH S. - Répertoire de peintures du Moyen Age et de la Renaissance (1280-1580). Paris, Leroux, 1905-1918. 4 voll. in 16°, m. perg. e ang., tit. ai dorsi, pp. 710, 814, 862, 776, con 4870 inc. n.t. da P. Weber e indici nominativi. (m30) EURO 516,45 L. 1.000.000 374. Rembrandt sammtliche Radierungen in getreuen Nachbildungen. Herausg. mit einer Einleitung von J. Springer. Vol. lI: 1633-1644. München, Holbein Verlag, s.d. (1920 ca.). Cartella edit. in folio max (cm. 50 x 46), in p.p. edit. (qualche traccia d'uso) con 108 riproduz. montate su tavv. f.t. (m331) EURO 103,29 L.200.000 375. Repertoire du gout moderne. Ensemble mobiliers et leur details, meubles, tissus, tapis, ceramique, luminaires et tout ce qui participe a la decoration de la maison. Flaris, Levy, 1928-29. 5 cartelle edit. in 4°, m.t. edit., ciascuna con 40 tavv. a col. " a pochoir ", per un tot. di 200 tavv. con centinaia di fig. che illustrano esaurientemente l'arte decorativa agli inizi degli anni '30. (m339) EURO 1549,37 L. 3.000.000 376. Restauro e Città. Rivista quadriennale di studio, ricerca e cultura del passato, diretta da R. Ballardini, pubblicata a Venezia. Anno I (1985) n. 1 (Cultura e norma del restauro), n. 2 (Archeologia urbana e restauro), n. 314 (il laboratorio Venezia). 3 voll. in 8°, br., pp. 128, 184, 268, riccamente illustrati (piante, schizzi, fotogr., ecc.). (m99) EURO 61,97 L.120.000 377. RICCI C. - Leon Battista Alberti architetto. Torino, Celanza, 1917. 4°, m.t. e ang., tit. al dorso, 48 pp. di testo (di cui 11 pp. di bibliografia) + 50 tavv. (m97) EURO 103,29 L. 200.000 378. RICCI E. - Ricami Italiani antichi e moderni. Firenze, Le Monnier, 1925. 4° picc., p.p. edit., pp. XVI,312, con 8° fig. e 65 tavv. Monografia storica con interessanti notizie sui vari tipi di punti, i colori, il tipo di stoffe, i ricami classici, Burano, ecc. Esempl. della tiratura di lusso. (m55) EURO 206,58 L.400.000 379. RICHARDSON J. - Braque. Milano, Silvana, 1960. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.32, con 68 tavv. a col. f.t. (*) EURO 77,47 L. 150.000 380. RIMBAUD A. - Voyelles. 5 incisioni a colori di Luigi Veronesi (nero, bianco, rosso, verde, blu, colorate a mano). Milano, Bertieri, 1959. Fasc. in 4°, br., a fogli sciolti che contiene la copertina (doppio f.) + 4 ff.nn. coi front. e il testo, + 5 tavv. + 1 f. con la descrizione della tiratura: ediz. fuori comm. di 300 esempl. (n. 113) stampata con carattere Garamont su carta della Cartiera Fil. Amalfi di Milano; le incis. orig. sono state distrutte dopo la tiratura. Con due invii autografi, uno di L. Veronesi a Giulia sua sorella e l'altro di quest'ultima. (L) EURO 360,96 L. 700.000 381. RIZZO G.E. - Prassitele. Milano, Treves-Treccani-Tumminelli, 1932. 4°, t.t. edit. (lieve difetto alla cuffia alta e in più luoghi scolorita), 132 pp. di testo + 159 tavv. Ombregg. d'umido all'ang. infer. esterno. (m55) EURO 77,47 L.150.000 382. ROBERT K. - Traité pratique de la peinture a l' huile. Portrait et genre. Paris, Laurens, 1891. 8° gr., cart., tass. al dorso, pp. 184, con 21 tavv. f.t. Manuale tecnico (Timbro sul front.). (m52) EURO 41,31 L.80.000 383. Rodin (Auguste). London, Phaidon - Sansoni, 1956. In 4°, cart. edit. con sovrac. ill., pp.14, seguite da riproduzioni delle sculture di Rodin in 92 tavv. b.n. (*) EURO 77,47 L. 150.000 384. ROMANINI A.M. - L'architettura gotica in Lombardia. Milano, Ceschina, 1964. 2 voll. in 4°, t.t. edit., pp. XX,528, 328, con 151 fig. n. t., 258 tavv. f.t., 39 pp. di bibliografia e l'indice dei nomi. Ampia indagine critica che colma una lacuna nella storia dell'architettura gotica in Italia. (m54) EURO 206,58 L.400.000 385. ROMANO E. - La porcellana di Capodimonte. Storia della manifattura borbonica. Prefaz. di B. Molajoli. Napoli, L'Arte Tipografica, 1959. 4°, m. perg., tass. al dorso, pp. 256, con 170 ill. e tavv. b.n. e a col., e indice dei nomi. Con anche interessanti notizie sui modellatori ed i pittori. (m325) EURO 206,58 L.400.000 386. ROSASPINA F. - Album dei migliori quadri classici esistenti nella Pinacoteca di Bologna. Torino, UTET, s.d. (1880 c.). In folio, m.p. e ang., tit. al dorso (qualche spellatura e difetti alle cuffie), 11 pp. di testo (in ital. e francese) + 60 tavv. a p.p. inc. in rame, tutte raffig. la vita di Gesú Cristo, la Vergine e i Santi. (m331) EURO 516,45 L. 1.000.000 387. ROSE G.B. - The illustrated encyclopedia of crafts and how to master them. New York, 1978. 8°, t.t. edit., pp. XX,425. Clear instructions for working in 80 crafts, with 299 drawings and 81 photographs. (m191) EURO 25,82 L.50.000 388. ROSENBLUM R. - La storia del Cubismo e l'arte del XX secolo. Milano, Il Saggiatore, 1962. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.330, (2), con 228 ill. b.n. e 39 a coll n.t. (*) EURO 154,93 L. 300.000 389. ROSENTHAL L. - Au jardin des gemmes. lllustrations de Leon Carré. Paris, Piazza, 1924. 4°, br., pp. 124, con 12 tavv. a col. f.t. Ediz. numer. di 1.250 esempl. Manuale di storia e descrizione delle pietre preziose. Cfr. Carteret V-174. Monod 9935. (m58) EURO 154,93 L.300.000 390. ROSSI F. - La pittura di pietra. Firenze, Banca Toscana, 1967. 4°, t.t. edit., pp. 132, con 43 fig. n. t. e 70 tavv. a col. f.t. Monografia sul "commesso" in pietre dure detto anche mosaico fiorentino (il mosaico, l'intarsio, le pietre dure, il commesso). Ediz. fuori comm. (m45) EURO 77,47 L.150.000 391. ROSSI G. - Ricerche sull'origine e scopo dell'architettura archiacuta, Mausoleo di Clemente IV. Siena, 1889. 8°, br., pp. 68. (m56) EURO 46,48 L. 90.000 392. ROSSI G.B. - L'arte dell'arazzo. Con prafaz. di U. Ojetti. Milano, Hoepli, 1907. 16°, m.t. edit., pp. XVI,240, con 2 tricromie in copertina, 8 tavv. f.t. e 130 ill. In fine: 11 pp. di bibliografia e indici nominativi. (m47) EURO 129,11 L.250.000 393. ROUART D. e STEFANOVIC M. - Degas e Renoir inediti. Milano, Editrice AMZ, 1964. In 4°, t. edit. Con sovrac. ill., pp.XXXIV, 118, (18), con 74 tavv. b.n. e a col. n.t. e catalogo degli inediti. (*) EURO 77,47 L.150.000 394. RUSKIN J. - Elementi del disegno e della pittura. Traduz. italiana con pref. e note di E. Nicolello. Torino, Bocca, 1924. 16°, m.t. e ang., tit. al dorso, pp. XXXVI,220, con 48 fig. (m35) EURO 51,64 L.100.000 395. RUSSOLI F. - Scultura italiana. Il Rinascimento. Milano, Electa, 1967. 4°, t.t. edit., pp. 252, con 140 ill. e tavv. b.n. e a col., n. t. e f.t. e indice dei nomi. (m59) EURO 92,96 L.180.000 396. RUSSOLI F. - 50 capolavori dell'Accademia Carrara. Bergamo, Arti Grafiche, 1962. In folio-max (cm. 48 x 34), m.p. edit., 8 pp. di introduz. + 50 tavv. a col. a p.p., ciascuna con la descrizione critica a fronte. (m335) EURO 103,29 L. 200.000 397. SALERNO L. - Tabacco e fumo nella pittura. Torino, ILTE, 1954. 4°, br.,astuccio, pp. 220, con 102 tavv. b.n. e a col., con commento critico-estetico a fronte. La storia del tabacco e dei fumatori nei dipinti piú celebri di ogni scuola e corrente artistica europea, dal XII secolo ai contemporanei. Ediz. fuori comm. pubblicata per causa dei Monopoli di Stato. (m301) EURO 154,93 L. 300.000 398. Sammlung (Die) R. Eduard Simon, Berlin. Berlin, Cassirer und Heibing, 1929. 2 voll. in 4°, br. (vol 1: Gemalde und Plastik; vol.2: Mobel, Textilen und Kunstgegenstande der Renaissance und des XVIII Jahrh.) pp. 204, 216, con 145 tavv. f.t. Catalogo d'asta di 377 pezzi di alto antiquariato (moltissimi di arte italiana), redatto da M.J. Friedlander, E.G. Bange, F. Schottmuller, E. Kunel, C.F. Foerster. (m318) EURO 154,93 L. 300.000 399. SAMMLUNG A. - Tritsch-Wien. Catalogo d'asta di 55 dipinti del '500 e '700 olandese. Berlin, Cassirer, 1929. 4°, br., 26 pp. + 26 tavv. (m55) EURO 25,82 L.50.000 400. SANGIORGI G. - Contributi allo studio dell'arte tessile. Milano, Bestetti - Tumminelli, s.d. (1930 ca.). 4°, br., pp. 132, con 79 ill. (3 a col.). Del colore e dello stile nelle stoffe antiche, Le stoffe e le vesti tombali di Cangrande I della Scala, Velluti aulici, Tessuti figurati fiorentini, ecc. (m58) EURO 82,63 L. 160.000 401. SANNA D. - Nur. La misteriosa civiltà dei sardi. Milano, Cassa di Risparmio, 1980. 4° gr., t.t. edit., pp. 320, con 300 ill. e tavv. in gran parte a col., da fotografie orig. In appendice 4 studi supplementari e 6 pp. di bibliografia. La vicenda nuragica alla luce delle scoperte piú recenti in una serie di studi e saggi di vari Aut. Ediz. fuori comm. (m121) EURO 77,47 L.150.000 402. SANTANGELO A. - Art ltalien. Le Tissu du XII au XVIII siècle. Paris, Tisné, 1960. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. 224, con 43 fig. n. t., 87 tavv. a col. f.t., bibliografia e indici. (m106) EURO 129,11 L.250.000 403. SASSI R. - Gentile da Fabriano. Il Padre di Gentile e l'Ordine di Monte Oliveto. Pesaro, Federici, 1925. Opuscolo in 8°, br. edit. (manca il dorso), pp.9, (1) (Unito:) Id. Documenti di pittori fabrianesi. Pesaro, Federici, 1925, br. edit. (manca il dorso), pp.56, (4), con ill. b.n. n.t. (*) EURO 46,48 L. 90.000 404. SAUTIER A. - Tappeti rustici italiani. Milano, Valcarenghi, 1922. 8° gr., cart. edit., 45 pp. + 31 tavv. di cui 7 a col. (m49) EURO 77,47 L. 150.000 405. SCAMUZZI E. - Museo egizio di Torino. lvi, Cassa di Risp., 1963. 4° gr., t. edit., 8 pp. di introduz. e bibliografia + 114 tavv. (44 a col.) col testo descrittivo e critico a fronte. Ediz. fuori comm. a tiratura numer. (m117) EURO 77,47 L. 150.000 406. SCHERJON W. and DE GRUYTER J. - Vincent Van Gogh's great period. Arles, St. Remy and Auvers sur Oise. Complete Catalogue. Amsterdam, De Spiegel, 1937. 4°, m.t. edit., pp. 400. Importante e non comune catalogo critico, con la riproduzione fotografica delle 420 opere prese in esame. (m54) EURO 129,11 L.250.000 407. Schizzi classici del pittore Le Brun (Charles). s.i. (fine '800). Album in 8° obl. (cm. 21 x 35), br., con 10 tavv. su cartoncino, ciascuna con 3 fig. disegnate al tratto raffiguranti il volto umano nei vari atteggiamenti: amore, desiderio, riso, pianto, odio, rabbia, disperazione, ecc. (m48) EURO 206,58 L. 400.000 408. SEGUY E.A. - Textíles. Dresda, Schultz, s.d. (1910 ca.). Cartella edit. figur. a col., in folio-max, m.t. con 20 tavv., di cui 8 a col., inc. in litografia, con circa 200 tipi di tessuti ornamentali, e decorativi. (m348) EURO 129,11 L. 250.000 409. Seicento (Il) lombardo. Catalogo della Mostra. Milano, Electa, 1974. 3 voll. in 4°, t.t. edit., astuccio. Vol. 1: (Saggi introduttivi) pp.140 con 61 ill. b.n. e a col.; vol.2 (Catalogo dei dipinti e delle sculture) pp.224 con 234 ill.; vol.3 (Catalogo dei disegni, libri, stampe) pp.172 con 256 ill.). Con note sugli artisti, bibliografia e indici. (m54) EURO 258,22 L. 500.000 410. SEROUX D'AGINCOURT - Histoire de l'art par les monumens. Depuis sa décadence au IV.me siècle jusqu'a son renouvellement au XVI.me, pour servir de suite a l'Histoire de l'art chez les anciens. Paris, Treuttel et Würz, 1823. 6 voll. in folio max. legat. in m. marocch., dorsi a nervi con tass. di col. (mancanze alla cuffia del vol.I) , con 325 tavv. raffig. migliaia di fig. Cfr. Cicognara n. 1: "La piccola dimensione delle figure, e l'inesattezza de' disegni non tolgono a quest'opera il merito intrinseco di cui è ripiega, potendosi dire l'unica che abbiasi di tale estensione, per illustrare le oscure epoche de' bassi tempi"; Brunet V-311 : "Ouvrage d'un gran mérite; la publication en a été commencée en 1811, mais la 24.e et dernier livr., renfermant les pièces limin. et les tabies, n'a paru qu'en mai 1823 ". Graesse VII-372. Oischki-Choix 15290. (m336) EURO 1549,37 L. 3.000.000 411. SERRA L. - Giulio Aristide Sartorio, peintre animalier. Turin, Celanza et Paris, Van Oest, 1914. 4°, br., 24 pp. di introduz. + 50 tavv. (m46) EURO 77,47 L. 150.000 412. SERVOLINI L. - La xilografia a chiaroscuro italiana nel secoli XVI, XVII e XVIII. Lecco, Bottega d'Arte, 1930. 4°, br. (lievi difetti al dorso), pp. 176, con 45 tavv. e 16 pp. di bibliografia sui singoli Artisti. (m58) EURO 92,96 L.180.000 413. Settant'anni di manifesti italiani. Della Raccolta delle Stampe A. Bertarelli. Milano, Comune di Milano, 1972. In 8°, br. ill., pp.87, (4) + LXIX di ill. b.n. e a col.; catalogo della mostra milanese di Palazzo Reale (Settembre 1972), a c. di C. Alberici e G. Lise (*) EURO 51,64 L. 100.000 414. SGARBI V. - La Certosa di Pavia. Le tarsie lignee. Pavia, Torchi de' Ricci, 1990. In 4°, br. con sovrac. e astuccio, pp.136, con numerose belle illustrazioni in tavv. a col. (*) EURO 61,97 L. 120.000 415. SINDACO D. - Ars oecumenica. Roma, Ediz. Charis, 1965. 4°, t. edit., pp. 228, con 70 tavv. (6 a col.): Opere d'arte dei popoli extraeuropei che hanno per tema la religione cristiana. (Dipinti, sculture, oggetti d'arte). (m39) EURO 51,64 L. 100.000 416. SINIGAGLIA G. - De' Vivarini pittori da Murano. Bergamo, Arti Grafiche, 1905. 8°, m. perg., tit. al dorso, pp. 68, con 24 ill. f.t., elenco delle opere e 3 pp. di bibliografia. (m56) EURO 61,97 L.120.000 417. Soffitti e fregi moderni. Nuove composizioni di artisti italiani (G. Lentini, F. Codenotti, G.B. Grandi, P. Paschetto, ecc.). Torino, Crudo, s.d. (1910 ca.). Cartella in folio, m.t. edit. e ang., 32 tavv. in cromolitogr. a col. e oro. (m331) EURO 154,93 L. 300.000 418. SOMARE' E. - Favretto. Milano, Mondadori, 1934. 8°, t.t. edit., pp. 228, col ritr., alcune ill. n. t., 82 tavv. b.n. e a col. il Catalogo dell'opera, la bibliografia e l'indice dei nomi. (m56) EURO 82,63 L. 160.000 419. SOMARE' E. - Masaccio. Traduit de l'italien par M.lle J. Bertrand. Milano, Bottega di Poesia, 1925. 4°, t. edit., pp. 232, coi ritr., Biografia critica, col Catalogo delle opere, bibliografia, e indice dei nomi. (m54) EURO 103,29 L. 200.000 420. SORELLI E., AMONI D., PONTI S., BECCHETTI M. - La ceramica di Gualdo Tadino. lvi, Banca Popol., 1985. 4°, cart. edit., pp. 232, con 257 fotogr. a col., appendice di documenti (1361-1940) e 6 tavv. coi "Marchi delle fabbriche gualdesi di ceramica artistica del '900". Ediz. fuori comm. (Profilo storico-critico della ceramica gualdese, con ampia ricognizione dei suoi materiali). (m114) EURO 103,29 L. 200.000 421. Stampe popolari lombarde dell'800. Catalogo e Mostra a cura di G. Lise. Milano, 1977, pp. 214, con oltre 100 ill. e tavv. (m150) EURO 51,64 L. 100.000 422. STELLA C. - I grandi bronzi del Museo Romano di Brescia. Bergamo, 1976 ("Monumenta Longobardica"). Cartella in folio, br., astuccio, con 20 pp. di testo, con 6 fig. b.n. e 12 tavv. a col. (m331) EURO 25,82 L.50.000 423. STEUART ERSKINE B. - Lady Diana Beaucierk. Her life and work. London, Fisher Unwin, 1903. 4°, t.t. edit., taglio sup. dor., pp. XVI,316, con 104 ill. n. t. e 10 tavv. a col. f.t. (una inc. in acciaio da un ritr. di Reynolds). In appendice, da pag. 261 alla fine: Lettere from Lady D. Beaucierk her daughter Mary (1797-1807) e Indice dei nomi. La piú completa monografia sulla pittrice ed acquarellista inglese del '700 (1725-1808). Ediz. di lusso su carta forte. (m110) EURO 129,11 L.250.000 424. STOLL C. - Neuer Zierat nach altem Stil. Plauen i. V., s.d. (1900 ca.). Cartella edit., m.t., col front. e 24 belle tavv. in litografia a col. raffig. un centinaio di motivi ornamentali: cascate di fiori, rosoni, ingegnosi intrecci di frutti, festoni, ecc., a vivaci colori, disegnati nel gusto del tempo. (m348) EURO 206,58 L. 400.000 425. STOLL C. - Ornamentik der Gegenwart. Serie IV, V und VI (dalla tavv. 109 alla tavv. 184: mancano le tavv. 161, 170, 178 e 180. Plauen (Dresda), 1900 circa. 3 cartelle edit. in folio obl. (cm. 32 x 48), m.t., con 76 splendide tavv. in litogr. a col. (oltre 200 motivi ornamentali): animali e uccelli di ogni genere, fiori e piante, donne e bambini drappeggiati in deliziosi costumi e in atteggiamenti diversi, scenari fantasiosi, intrecci stilizzati, complicate composizioni figurative, festoni, ecc. che esprimono compiutamente l'arte e il gusto ornamentale della Germania di fine secolo. (m348) EURO 516,45 L. 1.000.000 426. Storia delle mode dalle origini fino al 1853. Milano, Corriere delle Dame (Tip. Guglielmini), 1854. 16°, br., cop. posticcia, pp. 136, con 200 e piú figure inc. n.t. e su tavv. f.t. Esempl. un po' fané. (m47) EURO 92,96 L. 180.000 427. Strenna del Caricaturista. Anno I. Milano, 1881. 8°, br., copertina figur. in litogr. a col., pp. 48, con un centinaio di divertenti vignette di L. Lavini. Racconti, indovinelli, sciarade, ecc. e 2 poesie in dialetto milanese. (m151) EURO 41,31 L. 80.000 428. Styles de France. Meubies et ensembìes do 1610 a 1920. Texte et commentaires d'A. Marie. Paris, " Plaisir de France", 1950 e. 4°, cart. edit., astuccio, pp. 240, con oltre 500 fotogr. b.n. e a col. Opera documentaria sui mobili e l'arredamento di interni. In appendice un capit. sui grandi ebanisti del '700 e '800. (m55) EURO 41,31 L.80.000 429. SUGANA G. - Notizie storico-artistiche sul primari palazzi principeschi d'Italia. Firenze, Tip. Cenniniana, 1871. 4°, m.t., pp. VIII,292 (Palazzi reali delle varie città italiane, castelli, palazzo Vaticano, Quirinale, Villa papale di Castelgandolfo, ecc. ecc.). Fitte e scolorite postille a penna sul margine later. della pag. 1 (Palazzo Madama). (m136) EURO 154,93 L. 300.000 430. SUIDA W. - Bramante pittore e il Bramantino. Milano, Ceschina, 1953. 4°, t.t. edit., pp. 452, con 186 tavv. (253 fig.), appendice di documenti, fonti letterarie, elenco delle opere, e indici. Monografia tra le piú importanti sui due Artisti. (m57) EURO 206,58 L.400.000 431. SUPINO I.B. - Le sculture delle porte di S. Petronio in Bologna. Illustrate con documenti inediti. Firenze, lst. Micrografico ltal., 1914. Grosso vol. in folio-max, cart. edit., (difetti al dorso e agli ang.), 124 pp.: testo, serie degli 86 documenti latini e ital. (1425-1580), note, bibliografia e indici (con le fotogr. della Basilica e delle tre porte), seguono 98 fotografie stampate su cartoncino coi particolari delle sculture. Ediz. numer. a ristretto numero di esempl. (n. 43). Studio fondamentale con precise notizie intorno alle opere di decorazione delle tre porte e sui Maestri che intorno a quelle lavorarono. (m102) EURO 154,93 L.300.000 432. SUPINO I.O. - Fra Filippo Lippi. Firenze, Alinari, 1902. 8° gr., elegante legat. in p.p., piatti inquadr. in un largo fregio decorativo e giglio fiorentino con altri motivi fioreali al centro, tutti impressi a secco, pp. 132, con 1 tav. a col. e 54 ill. e tavv. n.t.; in fine bibliografia e indici. (m55) EURO 77,47 L. 150.000 433. TALIER G. - Nuovo plico d'ogni sorta di tinture. Arricchito di rari, e bellissimi segreti per colorire animali, vegetabili e minerali. Venezia, Locatelli, 1780. 121, leg. alla rustica, pp. 192, segni a penna sul front. e nei risguardi, ombregg, d'umido nell'ang. alto delle ultime pp. (m368) EURO 154,93 L. 300.000 434. TAMAGNINI G. e ADANI G. - Carmela Adani scultrice (1899-1965). Reggio Emilia, Cassa di Risp., 1975. 4° gr., t. edit., astuccio, pp. 180, con 22 ill. e 80 tavv. b.n. e a col. Vita, cronologia, arte ed opere dell'Artista emiliana in una completa ed esauriente monografia in ediz. fuori comm. a tiratura numer. (m42) EURO 51,64 L. 100.000 435. TARCHI U. - L'arte medioevale nell'Umbria e nella Sabine. Architettura religiosa (dalla metà del sec. XIII al principio del sec. XV). Milano, Garzanti, 1940. 4° gr., leg. edit. m.p. e ang., dorso a nervi, VIII,16 pp. + 264 tavv. (lieve difetto all'ang. infer. bianco delle tavv. 36-39). (m325) EURO 154,93 L.300.000 436. TESTORI G. - Gaudenzio (Ferrari) alle porte di Varallo. lvi, 1960. 8°, br., pp. 24, con 25 tavv. f.t. (5 a col.). Monografia sulla chiesa della Madonna Lauretana. (m143) EURO 25,82 L.50.000 437. TEXIER (Abbé) - Dictionnaire d'orfévrerie, de gravure et de ciselure chretienne. Ou de la mise en oeuvre artistique des metaux, des emaux et de pierreries, comprenant la description et le symbolisme des instruments du cuite. Publié par M. l'Abbé Migné. Paris, -1857. 4°, leg. mod. m. perg. e ang., tit. al dorso, 748 pp. (1496 col.), con 68 fig. inc. in fine al vol. Bell'esempl. (m97) EURO 774,68 L. 1.500.000 438. THEVENIN L. et LEMIERRE G. - Les etapes d'un livre. Le papier, l'encre, le manuscrit, la typographie, la reliure, la librairie, les bibliotheques, le livre illustré. Paris, Hachette, 1922. 8° gr., t.t. edit., taglio sup. dor., pp. 208, con 120 ill. n. t. (m207) EURO 103,29 L.200.000 439. TINTI M. - Giovanni Fattori. Con note biografiche di M. Gioli Bartolommei. Roma, SEA, 1926. 8° gr., cart. edit., 62 pp. (saggio critico, biografia e bibliografia) + 64 tavv. (m104) EURO 161,97 L. 120.000 440. TOSCHI P. - Stampe popolari italiane dal XV al XX secolo. Milano, Electa, s.d. (1965 c.). 4° gr., m. perg. edit., pp. 260, con 26 fig. n. t., e 167 ill. e tavv. b.n. e a col. La piú completa monografia sull'"imagerie populaire" italiana. (m53) EURO 92,96 L.180.000 441. TRUMPER H. - Malen und Zeichnen in Kindheit und Jugend. Berlin, 1961. 8° gr., t.t. edit., pp. 600, con 200 ill. di cui 50 a col. Manuale per l'educazione artistica dei fanciulli. (m52) EURO 51,64 L.100.000 442. UBEDA A.J. y SUBIAS GALTER J. - Historia de la cultura espanola. El lmperio espanol. Barcelona, 1954. 4° picc., t.t. edit., pp. 632, con 343 tavv. f.t. (11 a col.). La cultura e l'arte nella Spagna di Carlo V e del XVI sec. (m55) EURO 92,96 L.180.000 443. UNGARETTI G. - 50 immagini di architetture di Luigi Moretti. Con un disegno di G. Capogrossi. Roma, De Luca, 1968. In folio, t. edit., 24 pp. di testo + 60 grandi fotografie a p.p. coi particolari di 20 tra i piú significativi edifici realizzati dal famoso architetto tra il 1933 e il 1967 a Roma, Milano, e altre città ital. e straniere. Ediz. numer. di 700 esempl. (m102) EURO 129,11 L. 250.000 444. VAN DEN GHEYN J. - Christine de Pisan. Epitre d'Othea, déesse de la prudence, a Hector chef des troyens. Reproduction des 100 miniature du ms. 9392 arrangé par Jean Miélot. Bruxelles, Vromant, 1913. Cartella edit. in 8°, m.t. con un fasc. di testo di 16 pp. + 100 tavv. (m58) EURO 129,11 L. 250.000 445. VAN MARLE R. - The development of the italian Schools of painting. The Hague, Nijhof, 1923-38. 19 voll. in 8° gr., t. edit., con migliaia di ill. e tavv. Testo fondamentale per la storia della pittura italiana. (m350) EURO 2582,28 L. 5.000.000 446. VANNUCCI M. - Russia 1942. Ricordi vissuti. Sei serigrafie firmate e numerate dall'1 al 250, tratte da originali eseguiti in Russia periodo bellico 1942, tirate nel 1968. Cartella edit. in t.t. in folio max (cm. 48 x 35) con le 6 serigrafie, di cui 4 b.n. e 2 a sanguigna: vedute del Don, pastori, nomadi, ecc. Esempl. n. 37. (m331) EURO 77,47 L.150.000 447. VASARI G. - Vita di Antonello da Messina. Con introduz., note e bibliografia di N. Scalia. Firenze, Bemporad, 1914. 16°, m. perg. e ang., tit. al dorso, pp. 60, con 10 ill. f.t. (m33) EURO 36,15 L.70.000 448. VASARI G. - Vita di Benozzo Gozzoli. Con introduz., note e bibliografia di R. Papini. Firenze, Bemporad, 1912. 16°, m. perg. e ang., pp. 60, con 8 ill. f.t. (m33) EURO 36,15 L.70.000 449. VASARI G. - Vita di Donato Bramante. Con introduz., note e bibliografia di G. Natali. Firenze, Bemporad, 1914. 16°, m. perg. e ang., pp. 64, con 10 ill. f.t. (m33) EURO 36,15 L.70.000 450. VASARI G. - Vita di Perino Del Vaga pittore fiorentino. Con introduz., note e bibliografia di M. Labò. Firenze, Bemporad, 1912. 16°, m. perg. e ang., pp. 136, con 11 ill. f.t. (m33) EURO 41,31 L.80.000
|  |