|  |
|  | 481. ALAMANNI L. - La Coltivazione, e gli epigrammi. - RUCELLAI. Le Api. Colle annotazioni di G. Bianchini e R. Titi. Venezia, Remondini, 1781. 8°, Ieg. orig. in pelle (in cattivo stato, da rifare), pp. 280. (m72) EURO 30,98 L. 60.000 482. ALBERTAZZI A. - Il zucchetto rosso e Storie d'altri tempi. Milano, Treves, 1910. 16°, br., pp. 344. Prima ediz. (m179) EURO 20,66 L. 40.000 483. ALBERTI G. - Fatti personali. Firenze, Sansoni, 1958. 16°, br., intonso, sovrac., pp. VIII,448. Saggi critici. Cronache del cinema, Sulla scoperta dell'America, Proust, Gide, Moravia, Manzoni, ecc. Prima ediz. (m181) EURO 25,82 L. 50.000 484. Albo carducciano. Iconografia della vita e delle opere di G. Carducci. 417 zincotipie e una fotoincisione raccolte e illustrate da G. Fumagalli e F. Salveraglio. Bologna, Zanichelli, 1909. 4° obl., br., un po' sciolto, pp. XXlV,280 (Immagini, Iuoghi, ambienti del Poeta, fotografie e ritratti, fac simili). (m78) EURO 61,97 L. 120.000 485. Album per madri e fanciulli. Milano, Redaelli, 1847. 8°, Iegat. orig. m.p., filetto dor. ai piatti, dorso a nervi con tit. e fregi oro, pp. 380, antip. figur. inc. in Iitogr. Quadri di vita famigliare, racconti morali, poesie. Bell'esempl. (m69) EURO 51,64 L. 100.000 486. ALFIERI V. - Prose tradotte. Piacenza, dai Torchi del Majno, 1811 . 32°, t.t., tit. al dorso, pp. 232. Traduzioni de La guerra di Catilina e La guerra di Giugurta di Sallustio. (m77) EURO 41,31 L. 80.000 487. ALFIERI V. - Tragedie. Illustrate da Guido Gonin. Milano, Sonzogno, 1870. 4°, m. perg. e ang., tit. al dorso, pp. IV-528, col ritr. nell'antip. e 66 tavv. a p.p. (m60) EURO 77,47 L. 150.000 488. ALLODOLI E. - Il collezionista di carta straccia. Novelle. Firenze, Battistelli, 1925. 16°, br., pp. XlI,152. Prima ediz. (m181) EURO 25,82 L. 50.000 489. Amabile di continentia. Romanzo morale del sec. XV. A cura di A. Cesari. Bologna, Romagnoli, 1896. 8° gr., br., pp. CCXLIV,IV,156. Versione ital. di quest'opera di origine indiana, conosciuta come "Il libro dei sette savi", preced. da un Iungo studio critico-bibliogr. (m79) EURO 77,47 L. 150.000 490. AMATUCCI A.G. - La Letteratura di Roma Imperiale. Bologna, Cappelli, 1947 ("Storia di Roma" dell'Ist. di Studi Romani, vol. XXV). 8° gr., m.t. edit., pp. 416, con 19 tavv. f.t. Da p. 303 alla fine: Note critiche; 45 pp. di bibliografia e indici. (m259) EURO 61,97 L. 120.000 491. ANGELORO A. - L'ultimo tragedo del '500. Pomponio Torelli (1539-1608). Napoli, 1907. 8°, br., pp. 88. ln appendice: Testo greco e traduz. ital.della "Merope" di D. Bernardakis. (m79) EURO 20,66 L. 40.000 492. ANGIOLETTI G.B. - Il giorno del giudizio. Miti e fantasie. Torino, Ribet, 1928. 16°, br., pp. 180. Seconda ediz. (m180) EURO 20,66 L. 40.000 493. ANGIOLETTI G.B. - Donata. Firenze, Le Monnier, 1941. 16°, br., pp. 80. Prima ediz. di 1.000 es. num. (m185) EURO 30,98 L. 60.000 494. ANTOLINI F. - Lettere familiari di celebri italiani antichi e moderne. Corredate di grammaticali e tipografiche annotazioni e di copiosi paralleli per la retta pronuncia di moltissime voci. Milano, Pirola, 1832. 8°, m.p., tit. al dorso, pp. XXVIII,572. Studi sugli sviluppi della Iingua italiana ai primi delI '800. (m79) EURO 41,31 L. 80.000 495. Antologia degli scrittori morti in guerra. A cura di C. Padovani. Firenze, Vallecchi, 1929. 16°, m.t. e ang., tass. al dorso, pp. VIIl,402. In appendice, "Dati biografici e bibliografici" (Serra, Borsi, Slataper, Stuparich, C. Battisti, Boccioni, Locchi, Oxilia, ecc.). (m184) EURO 41,31 L. 80.000 496. Apocalisse (L') riesposta dagli originali. Da R.J. Ristori. Milano, Bottega di Poesia, 1925. 8°, br., pp. 88, con 12 tavv. tratte da antiche stampe. Ediz. su carta a mano di 300 ess. num. (m75) EURO 25,82 L. 50.000 497. ARCANGELI G. - Solo se ombra, e altre poesie (1941-1953). Milano, Mondadori, 1954. 16° br., pp. 132. Ediz. in parte orig. (m181) EURO 20,66 L. 40.000 498. Aucassin e Nicoletta. Cantafavola francese del XII sec. per la prima volta tradotta in ital. da A. Boselli. Parma, 1906. 16°, br,, pp. XV1-52. (m82) EURO 15,49 L. 30.000 499. Autographes, manuscrlts enluminés, incunables, Iivres illustrés du XVI au XIX siècle, editions originales françaises du XIX siècle, Helvetica, etc. Lucerne, Hoepli, 1933. 4°, br., (Iievi difetti alle cop.), 72 pp. + 50 tavv. (1 a coIl.). Vendita all'asta di 249 pezzi d'alto antiquariato. (m201) EURO 41,31 L. 80.000 500. Autographes. Le ms. orig. de la "Nouvelle Heloise" de Rousseau, gravures de Durer et de Rembrandt, mss. enluminés, incunables, edit. princeps, traités d'astronomie, etc. Vente aux encheres. Zurich, Hoepli, 1933. 4°, br., 56 pp. + 36 tavv. (m207) EURO 61,97 L. 120.000 501. BACCINI G. - Nozze Illustri. Descrizione dell'ingresso e delle feste fatte in occasione delle nozze di Lucrezia d'Este col principe Francesco Maria d'Urbino. Firenze, 1882. 12°, br., pp. 62. Ediz. di 100 esempl. (m81) EURO 25,82 L. 50.000 502. BANFI MALAGUZZI D. - Storia di messer Tristano e dei buoni Cavalieri di Brettagna. Milano, Alpes, 1927. 16°, cart. edit. (dorso in parte staccato), pp. IV,432, con 15 incis. n.t. e 13 tavv. f.t., e 4 pp. di bibliografia. Testo conforme al ms. 27 della Mediceo-Laurenziana. Ediz. su carta a mano di 305 ess. num. (m62) EURO 41,31 L. 80.000 503. BARAVALLE C. - Satire di Anastasio Bonsenso. Milano, Redaelli, 1857. 8°, m.p., pp. 144. Prima ediz. di questi versi del patriota e letterato Iombardo (1826-1900). (m89) EURO 41,31 L. 80.000 504. BARBONI L. - Fra matti e savi. Ricordi intimi e divagamenti. Livorno, Giusti, 1898. 16°, m.p., tit. al dorso, pp. Vlll-260. (Ricordi di Firenze capitale, La bionda Maria del Carducci, Gesù e gli armeni, spagnolismo femminino in ltalia, ecc.). (m88) EURO 41,31 L. 80.000 505. BARILLI B. - Il sole in trappola. Diario del periplo dell'Africa (1931). Firenze, Sansoni, 1943. 16°, br., intonso, pp. VIIl-276. Seconda ediz. (m181) EURO 20,66 L. 40.000 506. BASSANI G. Le storie ferraresi. Torino, Einaudi, 1960. 8°, t.t. edit., pp. 328. Serie di 8 racconti di cui 2 inediti. (m186) EURO 25,82 L. 50.000 507. BAUDELAIRE C. Riflessioni sui miei contemporanei. Milano, L'Esame, 1945. 2 voll. in 16°, br., pp. XVI,448; XVl-256. Vol. 1) Tutte Ie pagine di critica d'arte, a cura di E. Somaré; 2) Tutte Ie pagine di critica letteraria a cura di A. Donaudy. (m89) EURO 41,31 L. 80.000 508. Belfagor. Rassegna di varia umanità diretta da L. Russo, pubblicata a Firenze da Olschki in fasc. in 8° gr., ciascuno di 120/150 pp. Disponibili il fasc. 5 del 1946, il 6 del 1962, l'1 del 1972 e il 6 del 1977. (m61) EURO 25,82 L. 50.000 509. BERCHET G. - Opere edite e inedite. Pubbl. da F. Cusani. Milano, Pirotta, 1863. 16°, br., sciolto (da rileg), pp. XXXII,456, ritr. nell'antip. Dalla p. 385 alla fine: Poesie e Iettere inedite. (m65) EURO 25,82 L. 50.000 510. BERNI F. - Rime, poesie latine e lettere edite e inedite. Firenze, Le Monnier, 1885. 16°, br., pp. IIL,416, con estese note critiche. (m79) EURO 25,82 L. 50.000 511. BERTANA E. - In Arcadia. Saggi e profili. Napoli, Perrella, 1909. 16°, br., un po' sciolto (manca Ia cop. poster.), pp. VlII,476 (Lo spirito filosofico del sec. XVllI, Le forme maggiori della didascalica, Della Torre Rezzonico, Frugoni, ecc.). (m83) EURO 25,82 L. 50.000 512. Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno. Poema giocoso. Genova, Ferrando, 1838. 8°, m.t. e ang., pp. 336, antip. figur. Poema in venti canti, composto da vari Aut: G. e F.M. Zanotti F.I. Scarselli C.I.Frugoni, G. Baruffaldi, C. Zampieri, ecc. Esempl. a pieni marg. (piccolo timbro di propr. sul front.). (m69) EURO 129,11 L. 250.000 513. BERTU' B. - D'Annunzio e l' "amarissimo". Milano, Lega Navale Italiana,1931. 8° gr., br., intonso, pp. 210. Cfr. Guabello 990: "D'Annunzio brindò all' "Amarissimo Adriatico" il 15 genn. 1908 ad un banchetto offertogli dopo il successo della "Nave", provocando le proteste dell'Ambasciatore d'Austria a Roma. (m74) EURO 77,47 L. 150.000 514. BESENVAL (Baron de) - Contes. Avec une notice bio-bibliographique par O. Uzanne. Paris, Quantin, 1881 ("Petits conteurs du XVIII siècle"). 8°, br., intonso, pp. XLIV,240, col ritr. dell'Aut, 1 tav., testatine figur., finalini e Iettere ornate. Ediz. su carta forte a tiratura Iimitata. (m88) EURO 61,97 L. 120.000 515. BESSONE AURELJ A.M. - I Dialoghi Michelangioleschi di Francisco d'Olanda. Traduzione da portoghese. Con Introd., Cenni biogr., Note e Appendici. Roma, Maglione e Strini, 1924. In 8°, m.p. coeva con titolo e fregi in oro al dorso, piatto anter. della br. orig. conservato all'interno; pp.184, (6). (*) EURO 61,97 L. 120.000 516. BETTELONI C. - Poesie. Verona, 1874. 16°, br., cop. post., pp. XlV, 447. Con la fotografia del poeta, morto suicida nel 1858. Prima ediz. completa pubbl. a cura del figlio Vittorio. (m81) EURO 36,15 L. 70.000 517. BETUSSI G. - Descrizione del Catajo. Luogo del Marchese Pio Enea degli Obizi, contenente diversità d'istorie. Con I'aggiunta del Co. Fr. Berni delle Fabbriche, et altre delizie accresciutevi in 18 anni dal Marchese Pio Enea nipote del suddetto hora vivente. Ferrara, 1669. 4°, m. perg., tass. al dorso, pp.(8), CCIV, (10), con Ia Tavola, con la riproduz. n.t. di 40 Iapidi e iscrizioni latine, e un albero geneal. rip. f.t. Cfr. Cicognara, 3958: "Libro pieno di curiose notizie, il quale descrive uno dei Iuoghi più singolari d'Italia che ricorda gli antichi castelli della Cavalleria". Lozzi, 1150. Esempl. a grandi marg., ma mancante della veduta in rame del Castello. (m120) EURO 206,58 L. 400.000 518. Bibliotheque Ashburner. Manuscrits et incunables, Iivres a figures, reliures. Vente aux encheres. Lucerne et Milan, Hoepli, 1938. 4°, br., pp. 68 + 71 tavv. (1 a col.). Con listino dei prezzi di stima. (m206) EURO 51,64 L. 100.000 519. BOCCACCIO G. - L'Ave Maria in rima. Non mai fin qui stampata. Imola, 1874 8°, br., pp. XVI. Ediz. per Nozze tirata a pochi esempl. a cura e con invio autografo di F. Zambrini. (m80) EURO 30,98 L. 60.000 520. BOCCACCIO G. - La Teseide. Tratta dal. Ms. del Conte G. Camposampiero accademico della Crusca. Milano, Silvestri, 1819. In 16°, m. p. coeva, con tass. fregi e tit. in oro al dorso, pp.XII, 434, (4); timbrato di appartenenza al frontesp., macchie d'umidità, non fastidiose, alle ultime pp. (*) EURO 61,97 L. 120.000 521. BOCCALINI T. - De' ragguagli dl Parnaso. Centuria prima. Milano, Bidelli, 1614. 8°, stanca Iegat. orig. in m.p., dorso a nervi (vistose tracce d'uso al dorso e spellature ai piatti), pp. (24),472. Piccola firma sul front. un po' corto il marg. alto. (m81) EURO 77,47 L. 150.000 522. BOCCARDO G. - Prediche di un Iaico. Forlì, 1872. 16°, t.t., tass. al dorso, pp. XII,528. Prima ediz. Vivace critica all'opera "Il carattere" dello Smiles, pubblicata l'anno prima. (m189) EURO 25,82 L. 50.000 523. BOFFITO G. - Dell'andata di S. Paolo al cielo e all'inferno. La Visio S.ti Pauli secondo un codice parigino. Firenze, Presso la Direzione dell'Istituto alla Querce, 1907. Opusc. in 8° gr., br. Edit. (manca piatto post.), pp.(2), 36. (*) EURO 36,15 L. 70.000 524. BOGAERTS F. - Lord Strafford. Bruxelles, 1843. 8° gr., stanca Iegat. orig. m.p. e ang., tit. al dorso, pp. 376, con 12 tavv. f.t. di N. De Keyser inc. in Iegno su "chine collé"(Romanzo storico ambientato nel XVII sec.). Esempl. un po' ingiallito e squinternato. (m93) EURO 61,97 L. 120.000 525. BOINE G. - Il peccato ed altre cose. III ediz. a cura di M. Novaro. Modena, Guanda, 1938. 16°, br., pp. 204, col ritr. (m180) EURO 20,66 L. 40.000 526. BONDIOLI P. - Echi e fulgori di Natale. 25 poesie e canzoni, con 26 tavv.f.t. Milano, Vita e Pensiero, 1931. 8°, gr., br., pp. 68. (m75) EURO 30,98 L. 60.000 527. BORGESE G.A. - Le poesie. Milano, Mondadori, 1922. In 8°, cart. edit. con sovrac., pp.207, (3). Prima ed., III migliaio. (*) EURO 51,64 L. 100.000 528. BORGOGNONI A. - Studi di Ietteratura storica. Bologna, Zanichelli, 1891. 16°, br. (cop. post. rifatta), pp. IV,380. (Lorenzo di Pier Francesco de' Medici, Rimatrici antiche italiane, Un amore del Bembo, Suor Felice Rasponi, ecc.). (m81) EURO 30,98 L. 60.000 529. BOSSUET Z.B. - Oeuvres contenant tout ce qu'il a ecrit sur differentes matieres. Argentina, Albrizzi, 1736-57. 10 voll. in 4°, perg. rigida, tit. ai dorsi. Con il ritr. di Bossuet e 9 ritr.(tratti da noti dipinti) di Regine e Principesse di vari Paesi alle quali sono dedicati i primi 9.voll.; 10 splendide antip. figur. da disegni del Piazzetta (6), Tiepolo (1) e 3 anonimi, 72 testate figur. e 74 finalini da dis. del Piazzetta e di altri artisti anonimi, tutti inc. in rame da Cattini, Camerata, Gregori, Crivellari, F. Marcello, M. Pitteri, F. Sartori, C. Orsolini, Zaballi e Zucchi. Bell'esempl. (m330) EURO 2582,28 L. 5.000.000 530. BOTTAGISIO T. - Bonifacio VllI e un celebre commentatore di Dante. Opera in gran parte composta su documenti dell'Archivio Vaticano novamente criticati e discussi. Milano, 1926. 8°, legat. d'amatore in p.p. a grandi riquadri incassati sui piatti, dorso a nervi, tagli dor. a piccoli ferri tondi, pp. XIl,413, col ritr. Confutazione della falsa figura del Papa data dallo Scartazzini nella sua "Enciclopedia dantesca". (m93) EURO 92,96 L. 180.000 531. BOVIO G. - Leviatano. In tre atti. Catania, Giannotta, 1899 ("Semprevivi"). 16°, m.p., tit. e fil. oro al dorso, pp. IV-184 + pp. XVI col Catalogo dell'editore. Col ritr. dell'Aut. Prima ediz. (m77) EURO 41,31 L. 80.000 532. BRACCO R. - Tra gli uomini e le cose. Napoli, Giannini, 1921. 16°, br., pp. VIII,364. (Intorno allo spiritismo, il reporter in giro, il Futurismo, conversazioni e discorsi, ecc.). Invio autografo dell'Aut. (m189) EURO 25,82 L. 50.000 533. BROGNOLIGO G. - Vittorio Betteloni. Note biografiche e critiche desunte dal suo carteggio. A cura e con pref. di A. Alberti. Bologna, Zanichelli, 1938. 8°, br., pp. 412. (m264) EURO 25,82 L. 50.000 534. BUONAIUTI E. - Il più antico innario cristiano. Roma, Libreria Ed. F.Ferrari, 1910. Estratto in 8°, br. edit., pp.15 (1). (*) EURO 30,98 L. 60.000 535. CABROL E. - Comédies. Le coucher de la mariée, Les hasard de l'escarpolette, L'arrivée de I'infante. Paris, Libr. des Bibliophiles, 1873. 16°, br., un po' sciolto, pp. 264. Con 3 dis. di d'Hurcelles inc. all'acquaforte f.t.(da C. Courtry). Ediz. di 600 esempl. Qualche fiorit. (m82) EURO 41,31 L. 80.000 536. CAILHAVA J.F. - Les Pucelage Nageur. Suivi du "Retour de I'Opera" (conte). Bruxelles, Gay, 1883. 16°, br., pp. 24, con testatine e finalini figur. a stampa rossa. Ediz. di soli 100 esempl. (m88) EURO 51,64 L. 100.000 537. CALVINO I. - Il sentiero dei nidi di ragno. Torino, Einaudi, 1954. 16°, br., sovrac., pp. 200. (m180) EURO 20,66 L. 40.000 538. CANTU' I. - L'albero del bene e del male. Scene della vita domestica dedicate ai giovinetti. Milano, Vallardi, 1850. Album in 16° obl., m.t., pp. 93, con 16 tavv. a piena p. inc. in rame f.t., ad illustrazione di queste 16 commediole teatrali sui vizi e Ie virtù della vita umana, al fine di trarne Ia giusta morale: L'amor di patria, la ghiottoneria, Ia disubbidienza, Ia divozione, ecc. Gli interpreti raffigurati nelle tavv. sono abbigliati nei vari costumi dell'epoca. (Manca I'ultima p. dell'indice). Opera tra Ie più rare d'Ignazio Cantù. (m69) EURO 206,58 L. 400.000 539. Canzone (La) di Rolando. Nel testo di Oxford Ms. Digby 23 e nella traduzione di C. Raimondo, con pref. di P. de Nolhac e di P.Raina. Milano, Bottega di Poesia, 1927. In 8° gr., con bella br. edit. ill., pp.XXII, 286 (numerate al solo r.) (*) EURO 77,47 L. 150.000 540. CAPUANA L. - Lettere alla assente. Note ed appunti. Torino, Roux e Viarengo, 1904. 16°, m.t., tit. al dorso, pp. VIII,192. Prima ediz. Timbro sul front. (m81) EURO 41,31 L. 80.000 541. CARCANO G. - Angiola Maria. Storia domestica. Milano, Manzoni, 1839. 16°, m.p., tit. e fil. oro al dorso (tracce d'uso ai piatti), pp. IV,429, antip. fig. e vignetta sul front. inc. in rame. Prima ediz. (Esempl. un po' fané, con un forellino da bruciatura sul basso del front.). (m89) EURO 41,31 L. 80.000 542. CARDARELLI V. - Il cielo sulle città. II edizione riveduta e accresciuta. Milano, Bompiani, 1943. 16°, br., pp. 175. (m178) EURO 25,82 L. 50.000 543. Carducci e Bologna. A cura di G. Faccioli e M. Saccenti. Saggi di vari Autori. Bologna, Cassa di Risp., 1987. 4°, t.t. edit., pp. 248, con 201 ill. in nero e a col. ed estesi richiami bibliogr. La figura e l'attività del Poeta a Bologna e nell'ambiente letterario della città. Ediz. fuori comm. (m116) EURO 51,64 L. 100.000 544. CARDUCCI G. - Poesie, 1850-1900. BoIogna, Zanichelli, 1944. 16°, cart. edit., pp. XIV,1125, con 1 ritr. e 4 facs. Ediz. su carta india. (m89) EURO 61,97 L. 120.000 545. CARDUCCI G. - Confessioni e battaglie. Prima serie. Roma, Sommaruga, 1882. 16°, cart., tass. al dorso, cop. anter. cons., pp. XII,352. Prima ediz. - Id. Terza serie. BoI., Zanichelli, 1884. 16°, m.p. e ang., tit. e fil. oro al dorso, copertine cons.. pp. 288 + pp. 21 col Catalogo dell'editore + 1 c. b. Prima ediz. 20 migl. (m79) EURO 72,30 L. 140.000 546. CARPANI G. - Le Majeriane ovvero lettere sul bello ideale. ln risposta al Iibro "Della imitazione pittorica" del Cav. A. Majer. Ediz. terza riveduta e accresciuta dall'Aut. Padova, Tip. della Minerva, 1824. 8°, cart. mod., tass. al dorso, copertine orig. cons., pp. VIII,348, ritr. dell'Aut. inc. in rame nell'antip. Opera scritta dal Carpani contro il Majer per le sue critiche al Tiziano. Esempl. a grandi marg. intonso. (m105) EURO 206,58 L. 400.000 547. CARRER L. - Il Clotaldo. Poema. Padova, Tip. della Minerva, 1826. 4°, cart., tass. al dorso, antip. figur. inc. all'acquatinta (qualche lieve difetto ai margini, e rimontata) + pp.(8), 52, (2). Prima ediz, tiratura a pochi esempl. per Nozze Meneghini-Tursky-Crescini. Esempl. in carta grande a larghi margini, con barbe. (m85) EURO 51,64 L. 100.000 548. Catullo, Tibullo e Properzio d'espurgata Iezione, tradotti dall'Ab. Raff. Pastore. Vinegia, Stamp. Coleti, 1790. 8° picc., m.p., tit. e fil. oro al dorso, pp. VIII,547. Testo Iatino a fronte. Cfr. Gamba 2562. (m82) EURO 77,47 L. 150.000 549. CHATEAUBRIAND (De) F. R. - Atala. Co' disegni di Gustavo Doré. Prefaz. e traduz. di E. Panzacchi. Milano, Tip. Lombardi, 1887. In folio, leg. edit. in t.t., con impress. oro sul piatto anter., pp. 27 con 12 vign. inc. + 30 tavv. a piena p. Esempl. perfetto, come nuovo. (m326) EURO 180,76 L. 350.000 550. CHIARINI G. - Dalle "Novelle di Canterbury" di G. Chaucer. BoIogna, Zanichelli, 1897. 16°, br., un po' sciolto, pp. LX,350. Saggio di traduz. di 5 novelle con introduz. critica e note filolog. (m75) EURO 25,82 L. 50.000 551. CICERO M.T. - Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor. Alias Ars nova, sive nova rhetorica. - Rhetoricorum de inventione Iibri due. Alias Ars vetus, seu vetus rhetorica. In Rhetorica ad Herennium Hier. Capiduri Iod. Badii commentaria, Gib. Longolii annotationes, Cl. Pontani scholia, P. Victorii castig., etc. Venetiis, Scotum, 1569. 4°, perg. molle (guasti al dorso e al piatto poster.) , pp. (8), 259, iniz. orn. e figur., testo su due coll. Qualche p. un po' brunita, ombregg. d'umido, guasti al marg. bianco infer. delle ultime 50 pp., piccola firma di vecchia mano sul front. (m72) EURO 154,93 L. 300.000 552. CINQUINI A. e VALENTINI R. - Poesie Iatine inedite di A. Beccadelli detto il Panormita. Aosta, 1907. 8° gr., br., pp. IV,60. (m81) EURO 25,82 L. 50.000 553. COLLIER C. - Contes a rire, d'un nouveau genre et des plus amusants. Nouv. edit. augmentée d'une notice bibliographique par le Chevalier de Katrix. Bruxelles, Gay et Doucet, 1881. 16°, br., intonso, pp. Xll,216, con antip. inc. all'acquaforte. Racconti galanti attribuiti a N.F. Jacquamart (Cfr.Barbier 11-308). (m88) EURO 61,97 L. 120.000 554. COMISSO G. - Gente di mare. Milano, Treves, 1928. 16°, br., pp. lV,172. Prima ediz. (m178) EURO 72,30 L. 140.000 555. Convito (Il). Di Adolfo De Bosis. Roma. 1895-98. 11 fasc. in 4° (manca il n. 12 pubblicato nel 1907 con le Liriche del De Bosis), copertine con fregi e decoraz. a col. e oro disegn. da G. Cellini, pp. 900. Famosa rivista di leteratura in lussuosa veste tipogr. stampata su carta di Fabriano e illustrata da D.G. Rossetti, Sartorio, Colemann e altri. Ad essa collaborarono i più noti poeti e letterati del tempo, tra i quali Carducci, Scarfoglio, Pascoli, Nencioni, Panzacchi, A. Venturi, C. Ricci, Io stesso De Bosis, e soprattutto D'Annunzio. Infatti di Lui figurano: lo studio su Michetti, una Ode, la prosa in morte di Nencioni, note su Giorgione e la critica, il programma della rivista e scritto principale l'ediz. pre-orig. de "Le vergini delle rocce", compresa nei primi 6 fasc. pubblicata poi da Treves nel 1896. Mancano le Liriche del De Bosis, ma l'esempl. è corredato dal Supplemento pubbl. nel 1907 detto della "Croce Rossa", quasi sempre mancante, offerto dal D'Annunzio alla baronessa Blanc. Cfr. Guabello p. 254. (m60) EURO 774,68 L. 1.500.000 556. Correspondance inédite de la Comtesse de Sabran et du Chevalier de Boufflers (1778-1788). Recuieillie et publiée par E. De Magnieu et H. Prat. Paris, Plon, 1875. 8° gr., t.t., tit. al dorso, pp. XVI,528, col ritr. della contessa inc. all'acquaforte nell'antip. Interessante Ia corrispondenza tra i due personaggi durante i due viaggi del De Boufflers nel Senegal. (m88) EURO 51,64 L. 100.000 557. Cracovia. Carmi di G. Rossetti, Pepoli, Nardini, Ricciardi, ecc. Losanna Bonamici, 1847. 16°, br., pp. 72. Versi inediti contro I'Austria dopo Ia presa di Cracovia nel 1846. Raro. (m74) EURO 30,98 L. 60.000 558. CRESCINI V. - Contributo agli studi sul Boccaccio. Torino, Loescher, 1887. 8° gr., br., un po' sciolto, pp. VIIl-264, con numer. richiami bibliogr., e appendice di docum. (m88) EURO 25,82 L. 50.000 559. CROCE B. - Curiosità storiche. Napoli, Ricciardi, 1919. 16°, br., pp. 256. Prima ediz. Cfr. Borsari, 1328. (m85) EURO 46,48 L. 90.000 560. CROCE G.C. - Bertoldo. Illustrazioni e decorazioni incise nel legno da A.Maravigna. Bertoldino. Tavole colorate di Nando Nanni, decorazioni incise da Aldo Peduzzi. -Cacasenno. Decorazioni e illustrazioni incise nel legno da Erennio La Posta. Urbino, R. Ist. del Libro, 1933-40. 3 voll. in 4°, cart. edit., pp. 88, 82, 52; le inc. sono tutte a col. Tiratura numerata di 270 esempl. (il 1° vol. è il n. 17 dei 20 su carta Umbria). (m326) EURO 464,81 L. 900.000 561. CURTI P.A. - lstorie Itallane del secolo XIII narrate sulla scorta della Divina Commedia. Milano, Ricchini, 1853. 8°, cart. romantica orig., con impress. oro sui piatti e sul dorso, tagli dor. (difetto alla cuffia alta), pp. 231 (La battaglia di Mont'Aperti, La battaglia di Colle). Col ritr. di Dante e 1 tav. inc. f.t. (m71) EURO 51,64 L. 100.000 562. DA PORTO L. - Alcune Iettere inedite scritte dall'anno 1509 al 1513. Padova, Crescini, 1829. 8°, br., cop. post., pp. 88. Cfr. Gamba 1594: "Con ottime notizie intorno l'Aut.". Ediz. per Nozze in pochi esempl. (m79) EURO 25,82 L. 50.000 563. DAL MONTE CASONI B. - Studi sulle Satire di L. Ariosto. Cesena, 1904. 4°, br., pp. 96, saggio critico. (m78) EURO 15,49 L. 30.000 564. D'ANCONA A. - Dal mio carteggio (43 lettere inedite di Carducci, Chiarini, Guerrazzi, Mamiani. Ricasoli, Witte, ecc). Pisa, 1912. 8°, br, pp. 82. Ediz. fuori comm. di 104 esempl. (m74) EURO 25,82 L. 50.000 565. DANDOLO M. - Il tesoro nascosto. Racconto per fanciulli. Figure di Brunetta. Milano, Cassa di Risparmio, 1937. 4° picc. carré, m.t. edit., pp. 74, con un gran numero di ill. a col. Ediz. fuori comm. (m75) EURO 51,64 L. 100.000 566. DANDOLO M. - La Iuce di domani. Racconto per fanciulli. Disegni di F. Mateldi. Milano, Cassa di Risparmio, 1936. 4° picc., m.t. edit., pp. 62, con un gran numero di ill. Ediz. fuori comm. (m75) EURO 51,64 L. 100.000 567. DANDOLO T. - Educazlone del cuore. Novelle raccontate ad adoloscenti. Milano, Guglielmini. 1857. 16°, leg. orig. in t.t., piatti inquadr in fil. dor.; tit. al dorso, pp. 312, vignette inc. nelle testate e nei finalini. Ediz. in parte orig. (m88) EURO 36,15 L. 70.000 568. D'ANNUNZIO G. - La Leda senza cigno. Racconto seguito da una Licenza. Milano, Treves, 1916. 3 voll. in 16°, br., pp. IV-568 . (m76) EURO 51,64 L. 100.000 569. D'ANNUNZIO G. - Le novelle della Pescara. lllustrate da A. Ferraguti e G. Amato. Milano, Treves, 1910. 8°, Iegat. in m.p. (vistose tracce d'uso), pp.(4), 519, (4). Cfr. De Medici n. 70. (m79) EURO 61,97 L. 120.000 570. D'ANNUNZIO G. - L'innocente. Roma, per L'Oleandro, 1934. 16°, br., pp. IV,400. (m333) EURO 36,15 L. 70.000 571. D'ANNUNZIO G. - Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi. Vol. 1°: Maia, vol. 2°: Alcione. Milano, Treves, 1903-04. 2 voll. in 4°, legat. edit. in finta perg., pp.(12),315, (4); (12), 437, (4). Capolavoro tipogr., a stampa rossa e nera, con splendidi disegni di G. Cellini per i front., le dedicatorie, le lettere iniz. e i finalini. Ediz. orig. Cfr. De Medici 51 e 55. Le legat., complete dei legacci in tela, presentano qualche difetto alla cuffia infer. e in qualche ang. Ediz. assai rara.(m72) EURO 258,22 L. 500.000 572. D'ANNUNZIO G. - Lettera ai dalmati. In Venezia, A.V., 1919. 16° (cm.11,5 x 16,5), br., pp.41, (3). Imprese dannunziane sulle copertine, sul front. e 3 all'interno. Ediz. orig., tiratura fuori comm. Cfr. De Medici n. 96, Guabello p. 170. (m76) EURO 41,31 L. 80.000 573. D'ANNUNZIO G. - Poema paradisiaco. Odi navali (1891-93). Poesie. Milano, Treves, 1928. 16° picc., t.t., tit. al dorso, pp.(4), 226,(2). (m76) EURO 30,98 L. 60.000 574. D'ANNUNZIO G. La riscossa. Sulla cop. poster.: Ediz. fuori commercio a cura del Sottosegretariato per la stampa, Milano, Bestetti e Tumminelli, s.d. (1918). 16° picc., br., pp.171, (4). Cop. figur., incis. a piena p. nell'antip. e fregio al front. di G.A. Sartorio. Ediz. orig., cfr. De Medici 92, Guabello p. 168. (m76) EURO 41,31 L. 80.000 575. DANTE - La Vita Nuova. Illustrata da note e preced. da un 'Discorso su Beatrice' per A. D'Ancona. Pisa, Nistri, 1884. 16°, t.t., tass. al dorso, pp. LXXXVIII,260. (m74) EURO 30,98 L. 60.000 576. DANTE - La Vita Nuova. Sul testo raffermato da M. Barbi per Ia Società Dantesca Italiana. Bergamo, Arti Grafiche, 1921. 4° gr., artistica Iegat. in stoffa appositamente tessuta su disegno di V. Grassi, cc. (8), XCIII, (12), tutte stampate da un solo Iato. Con fregi orig. di Nestore Leoni a col. e oro, e illustrazioni allegoriche a col. di V. Grassi. pregevole ediz. di soli 1321 esempl. numer. (n. 488) stampati su carta con speciale sigla in filigrana, appositamente fabbricata dalle Cartiere Miliani di Fabriano, e pubblicata per cura della Banca Ital. di Sconto per solennizzare il VI centenario della morte del Poeta, a tiratura fuori comm. con le firme autografe degli Artisti illustratori. Pubblicata ad altissimo prezzo (3.000 Iire del 1921), attinse sempre stime notevoli Ie poche volte che fu messa in vendita nei Cataloghi d'antiquariato. Cfr. Mambelli 782, che cita anche Ie numerose recensioni date dai giornali dell'epoca. Insignificanti tracce d'uso al dorso della Iegat., ma per altro bell'esempl. (m328) EURO 413,16 L. 800.000 577. DATI C. - Orazione in lode e difesa dei brutti. Firenze, 1826. 8°, br., cop. post., pp. XIV-25. Cfr. Gamba 1907. (m69) EURO 25,82 L. 50.000 578. DAUDET A. - Lettres de mon moulin. Illustrations de Josè Roy et G.Fraipont. Paris, Flammarion 1904. 4° gr., Iegat. in m. marocch. blu e ang., dorso a nervi con tit. e fil. oro, taglio sup. dor., astuccio, pp. 282, con 150 figg. inc. in legno n.t. e 10 tavv. a col. f.t. Ediz. di 750 es. num.(il ns. è il n. 298 della tiratura di 600 esempl. su vélin). Cfr. Carteret IV-131: "Tres interessante publication, une des meilleures illustré par I'artiste J. Roy, peu connu, mais de talent" , Monod n. 3456. Splendido esempl. (m174) EURO 206,58 L. 400.000 579. DE AMICIS E. - Il Vino. Illustrato da A. Ferraguti, E. Ximenes, E. Nardi. Milano, Treves, 1890. 4° picc., br., cop. figur. (dorso rifatto), pp.64 con 38 figg. inc. in varie tonalità di colore. Prima ediz. illustrata. (m72) EURO 154,93 L. 300.000 580. DE BLASI J. - Antologia delle scrittrici italiane dalle origini al 1800. Firenze, Nemi, 1930. In 16°, br. edit. , pp.564, (4) (*) EURO 41,31 L. 80.000
|  |