|  |
|  | 1628. ALDROVANDI U. - Serpentum et draconum historiae libri duo. B.Ambrosinus summo labore opus concinnavit. Bononiae, Ferronium, 1640. (in fine 1639). In folio, perg. rigida, dorso a nervi (guasti al margine later. dei piatti), pp. (10), 428, (32); bel front. figur. inc. in rame da G.B. Coriolano, num. figg., in gran parte a piena p., inc. in legno, iniz. e finalini figur. e ornati. Cfr. Brunet 1-156, Graesse 1-65, Boffito-Front. p. 84. Dalla p. 340 alla fine il margine later. bianco è gradatamente corroso dall'umido, senza ledere il testo, ma per altro l'esempl. è a pieni margini, con le xilografie raffig. serpenti e draghi volanti. (m368) EURO 774,68 L. 1.500.000 1629. ANDRIOLLO M.A. - Enchyridium practicum medicum. Seu ad manus libellus, atque appendix secunda ad libellum de conservando valetudine. Sex particulis, seu sectionibus, dissectum (pro morbis mulierum, capitis, pectoris, abdominis, febribus, pro morbis ad chyrurgiam spectantibus). Venetiis, Albricci, 1700. 4°, leg. alla rustica (vistose tracce d'uso al dorso e ai piatti), pp.(12), 323, testo su due coll. Opera di questo Aut. non comune (Minuscoli forellini da tarlo nelle prime 2 cc.n.n. e nel marg. delle ultime 6 pp., per altro buon esempl. a pieni marg. (m369) EURO 180,76 L. 350.000 1630. BARBOU A. - Le Chien. Son histoire, ses exploits, ses aventures. Paris, Furne-Jouvet, 1883. 8° gr., percallina orig. con impress. oro, pp. IV,352, con 87 figg. e vignette inc. in legno (Le chies dans l'histoire, les chiens de chasse, les chiens dans l'intimité, etc.). Cfr. Thiebaud pp. 54-55 "Le volume est termine par un etude d'A. Landrin "Zootechnie et hygiene du chien" qui occupe les pp. 301-348 ". (m379) EURO 180,76 L. 350.000 1631. BASILE N. - Le origini delle cose. Scoperte, invenzioni, usi, costumi. Torino, Bocca, 1929. 16°, t.t. edit., pp. VIII,800. Curioso e interessante. (m190) EURO 41,31 L. 80.000 1632. BASSI A. - II pastore bene istruito. Opera nella quale s'insegna il modo di ben governare le pecore specialmente le spagnuole, e di ritrarne il piú grande vantaggio. Aggiuntovi il metodo da esso conosciuto in pratica il migliore di coltivare i pomi di terra per poter diminuire le spese ed accrescerne il prodotto. Milano, Destefanis, 1812. 8°, stanca legat. orig. in p.p. (dorso in parte staccato), pp. XXIV,492, con una tav. inc. in rame e ripieg. f.t. (34 figg.), staccata e inserita in fine al vol. (m366) EURO 180,76 L. 350.000 1633. BASTIAN F. - Les abellies. Traité théorique et pratique d'apiculture rationelle. Paris, Maison Ristique, 1868. 16°, m.p., dorso a nervi con tit. in oro, pp. IV,328, con 53 figg. inc. n.t. (m368) EURO 77,47 L. 150.000 1634. BASTIANI F. - Lavori marittimi e Impianti portuali. Milano, Hoepli, 1903. 16°, t.t. edit., pp.XXIV,424, con 209 figg. e 36 tabelle. (m369) EURO 103,29 EURO 103,29 L. 200.000 1635. BAUDELOCQUE A.C. - Etudes sur les causes, la nature et le traitement de la maladie scrophuleuse. Bruxelles, 1835. 16° picc., m.t., pp. XX,400. (m379) EURO 46,48 L. 90.000 1636. BELLUOMINI G. - Prontuario dei peso dei metalli. Ferri quadrati, rettangolari, cilindrici, a squadra, a U, a Y, a Z, a T e a doppio T, e delle lamiere e tubi di tutti i metalli. Milano, Hoepli, 1888. 16°, t.t. edit., pp. XXIV,248, con bibliografia in fine. (m369) EURO 77,47 L. 150.000 1637. BELTRAMINI DA CASATI F. - Vocabolario apistico italiano e dizionario d'apicoltura. Milano, Guigoni, 1890.8°, br., intonso, pp. XVI,376. Non comune. (m368) EURO 129,11 L. 250.000 1638. BONETUS Th. - Polyalthes sive Thesaurus medicopracticus ex quibuslibet rei medicae scriptoribus congestus. Pathologiam veterem et novam exhibens, una cum remediis usu et experientia compertis, in quo viri Joh. Honstoni syntagma explicatur. Genevae, Chovet, 1692. 3 voll. in folio, legat. moderne in piena peg., dorsi a nervi con tit. e fregi oro, pp.(12),1150,(94); (2),1215,(96); (2),676,(72);testo su due coll.; ritr. dell'Aut. al controfront. Cfr. Graesse 1-486, Brunet 7417. Esempl. brunito. T. Bonet (1620-1688): Scienziato svizzero al quale appartiene in parte la gloria di avere per primo posto le basi di quella scienza che serve di fondamento alla pratica razionale della medicina, cioè dell'anatomia patologica. (m367) L. 750.000 1639. BONIZZI P. - i colombi domestici e la colombicoltura. Milano, Hoepli 1928. 16°, cart. edit., pp. XII,224, con 32 dis. di B. Ghidini, curatore dell'ediz (m369) EURO 77,47 L. 150.000 1640. BONNET C. - Contemplazione della natura. Tradotta in Italiano, e corredata di Note, e curiose Osservazioni dall'Abate Spallanzani. Modena Montanari, 1769-70. 2 voll. in 8°, m.p., tit. e fil. oro ai dorsi, pp. 87,CXXII,463; XII,468. Cfr. Prandi pp. 33134: "Ediz. originale della tradizione italiana del capolavoro dei naturalista e biologo ginevrino (1720-1793) amicissimo dello Spallanzani". (Qualche p. lievemente ingiallita). (m369) EURO 413,16 L. 800.000 1641. BOUCHARDAT A. - Nuovo formulario magistrale. Preced. da nozioni sopra gli spedali di Parigi e generalità sull'arte dì formulare, e seguito da un Cenno sulle acque minerali, naturali ed artificiali di Francia, e con un cenno sulle acque minerali di Sicilia. Palermo, 1870. 16°, m. perg., tass. al dorso, pp. 688. Manuale per i farmacisti. (m367) EURO 61,97 EURO 61,97 L. 120.000 1642. BRUGNATELLI T. - Trattato di chimica generale. Parte I: Chimica inorganica. Milano, Vallardi, 1861. 2 voll. in 8°, stanche leg. in m.t., pp. 312, 431, con 38 figg. (m379) EURO 41,31 L. 80.000 1643. CAMUS A. - Les arbus, arbustes et arbrisseaux d'ornement. Paris, 1923. 16°, t.t. edit., pp. CXXXII-128, con 100 figg. n.t. e 96 tavv. a col. f.t. (m372) EURO 36,15 L. 70.000 1644. CARISI P.F. - Scuola d'aritmetica pratica. (Le prime 3 parti su 5). Parma, Borsi, 1760. 4°, leg. alla rustica (guasti al dorso), pp. VIII,216; 191; 22. Cfr. Riccardi 1-265: "uno dei buoni e piú estesi trattati di aritmetica pratica fino allora pubblicati". (m366) EURO 77,47 L. 150.000 1645. CASTELLANI L. - L'incandescenza a gas. Fabbricazione delle reticelle. Milano, Hoepli, 1900. 16°, t.t. edit., pp. X,144, con 33 inc. e 1 tabella piú volte ripieg. (m369) EURO 61,97 L. 120.000 1646. CEI L. - Le caldaie a vapore. Con istruzioni ai conduttori. Milano, Hoepli, 1908. 16°, t.t. edit., pp. XIV,394, con 236 inc. e 31 tabelle. (m369) EURO 61,97 L. 120.000 1647. COUPIN H. - Les animaux excentriques. Paris, Vuibert et Nony, 1906. 4° picc., t.t. edit., tit. al dorso, taglio sup. dor., pp. VIII,424, con 238 figg. inc. n.t. e l'indice dei nomi. (m368) EURO 180,76 L. 350.000 1648. CRISTIANI G.F. - Delle misure d'ogni genere antiche e moderne. Con note letterarie, e fisico-matematiche a giovamento di qualunque architetto. Brescia, Bossini, 1760. 4°, legat. alla rustica, un po' sciolto, pp.XXIV,208; bella antip. allegorica inc. in rame e 2 tavv. di figg. ripieg. in fine. Cfr. Riccardi 1-383: "utile trattato". Esempl. a grandi marg con barbe; ombregg. d'umido all'ang. infer. est. delle ultime pp. (L) EURO 516,45 L. 1.000.000 1649. Da Brera a Marte. Storia dell'Osservatorio astronomico di Milano. lvi, Banco Ambrosiano, 1983. 4°, t.t. edit., pp. 212, con oltre 200 ill. e fotogr. in gran parte a col. Saggi di vari Aut. con la traduz. inglese dei testi in appendice. Ediz. fuori comm. (m154) EURO 51,64 L. 100.000 1650. DALMAZZO G. - La Tipografia. Storia, tecnica moderna, ed esercizio industriale dell'arte della stampa. Torino, Libr. Editrice lntern., 1914. 8°, t.t. edit., pp. XXIV,716, con 384 figg. n.t., 15 tavv. a col. f.t. e in appendice un indice-dizionario tecnico, storico, biografico e bibliografico. (m207) EURO 232,40 L. 450.000 1651. DAUBENTON L.J.M. - lnstructions pour les bergers et pour les proprietaires de troupeaux. Avec des autres ouvrages sur les moutons et sur les laines. Paris, Huzard, 1810. 8°, cart., tass. al dorso, pp.LXXX ("Discours sur la vie et les ouvrages de Daubenton" par Lacepède, e "Notice historique et,bibliographique des editions et traductions"), 480, con 23 tavv. inc. in rame f.t.: capanni, castrazione, tosatura, marcatura, parti, ecc. Opera capitale del Daubenton. (m367) EURO 154,93 L. 300.000 1652. DE CHAVANNE H. - Récréations technologiques. Le coton, les peaux et pelletteries, la chapelierie, la soie. Tours, Mame, 1865. 8° picc., caratteristica cart. romantica dell'epoca con impressioni oro su fondo verde e vignetta al centro, del piatto anter., a col., pp. 188. (m368) EURO 103,29 L. 200.000 1653. DEBARBIERI R. - Coltivazione della barbabietola da zucchero. Milano, Hoepli, 1899. 16°, t.t. edit., pp. XII,220, con 18 inc. (m369) EURO 77,47 L. 150.000 1654. DELORMOIS - L'arte di fabbricare l'indiane all'uso d'Inghilterra e di comporre tutti i colori, e buone tinte proprie, e convenienti alle medesime. Con un trattato ancora sopra la vera maniera di fare tutti i colori in liquido per dipingere sopra le robe di seta, e per miniare, acquarellare, per colorire i legnami, la carta, le penne, le pelli, la paglia, il crino, ecc. Tradotta dal francese con annotazione dell'Ab. A. Lumachi. Venezia, Locatelli, 1775. 8° picc., br., cop. post., pp. 108. (m29) EURO 232,40 L. 450.000 1655. DENZA F. - Le armonie dei cieli. IV ediz. con aggiunte. Firenze, Le Monnier, 1935. 16°, m.t. e ang., tass. al dorso, pp. XXXVI,276, con ritr., 86 ill. e 4 carte celesti f.t. (m190) EURO 25,82 L. 50.000 1656. DORN P. - Geologie von Mitteleuropa. Stuttgart, 1951. 8° gr., t.t. edit. pp. XII,474, con 91 figg., 24 tavv. f.t. e 11 tabelle in busta a parte. Manca la carta geogr. Interessante il lungo capitolo sulle Alpi). (m379) EURO 51,64 L. 100.000 1657. EIDELBERG L. - Patologia comparata delle nevrosi. Torino, Einaudi, 1959. 8°, br., pp. XII,248. (m369) EURO 25,82 L. 50.000 1658. ELLERO L. - Opere. Bologna, Zanichelli, 1926-29.3 voll. in 8° gr., br., pp. XII-488, XVI-632, XXIV-384. Vol. I°: Nelle penombre della coscienza (Conferenze); vol.2°: "Smarrita gente" (perizie medico-legali); vol.3°:"Diverse voci" (Discorsi). Prima ediz. (m367) EURO 103,29 L. 200.000 1659. EULER (Von) H. e SKARZYNSKI B. - La biochimica dei tumori. Torino, Einaudi, 1945. 8°, br., intonso, pp. 408, con alcune figg. e 29 pp. di bibliografia in fine (681 nn.). Uno sguardo ai piú moderni aspetti dei problema dei cancro. (m369) EURO 30,98 L. 60.000 1660. FABRE J.H. - Souvenirs entomologiques (Etudes sur l'instinct et les moeurs des insectes). Edition definitive illustré. Paris, Delagrave, 1914-24. 10 voll. in 8° gr., m.t., tit. ai dorsi (piatto anter. orig. cons.), oltre 4.000 pp. complessive, con centinaia di figg. n.t. e 160 tavv. f.t.; in seguito fu pubblicato un XI voll. con la Vita del Fabre e gli indici. Piccolo difetto al dorso della legat. del vol.III, e firma a penna sui front. (m376) EURO 413,16 L. 800.000 1661. FERNELIUS J. - Universa medicina, tribus et viginti libris absoluta. Lugduni, Marsilius, 1578. In folio, legat. mod. m. perg., pp.(16), 657,(54). Marca tipogr. sul front., ritr. dell'Aut. al verso dell'ultima c. della premessa, numerose lettere iniz. orn. di piccolo e grande form. Cfr. Brunet II-1227: "Jean Fernel, céLèbre médecin du XVI siècle, dont la mémoire s'est conservée jusqu'a nous, et surtout connu pour la 'Universa Medicina'". Esempl. lievemente ingiallito, buoni i margini, piccolo timbro di propr. sul front. (m368) EURO 413,16 L. 800.000 1662. FERRETTI TORRICELLI A. - Indici delle opere e dell'epistolario di Alessandro Volta. Edizione Nazionale sotto gli auspici dell'ist. Lombardo di Scienze e Lettere. Milano, Rusconi, 1973-76. 2 voll. in 4°, br., intonsi, pp. XXXII,904. (m367) EURO 129,11 L. 250.000 1663. FERRIANI L. - Delinquenti scaltri e fortunati. Como, 1897. 8°, br., un po' sciolto, pp. LVI,580. Studio di psicologia criminale e sociale. Con estese note bibliogr. e l'indice dei nomi. (m367) EURO 36,15 L. 70.000 1664. FIGUIER L. - Vita e costumi degli animali. Gli uccelli. Nuova ediz. italiana riveduta e annotata da M. Craveri. Milano, Treves, 1926. 8° gr., t.t. edit., pp. XII-589, con 350 inc. n.t. ed estesi richiami esplicativi e bibliogr. (m366) EURO 92,96 L. 180.000 1665. FORTIS J. - Consultationum et responsium medicinalium. Centuriae quatuor. Acc. Consilia de febribus, et de morbis mulierum. Genevae, Chovet, 1677. In folio, leg. mod. m. perg. a larga fascia, con pp.(10),483,(12) per le Consultationes, (8),114, (12) per il De febribus, che ha front. proprio. Firma di vecchia mano e timbro di propr. sul front., qualche p. un po' ingiallita, manca l'occhietto. (m368) EURO 258,22 L. 500.000 1666. Galleria dei medici strani. Casatenovo, 1955-57. 3 voll. in 4°, cart. edit., con ritr. e figg. 1667. tratte dalle loro opere: 1) MIOTTO, Agrippa, Paracelso, Cardano, Nostradamus, pp.68; 2)CASNATI-PORZIO, Rabelais, Habnemann, pp.80; 3) MIOTTO, Della Porta, Mesmer, pp.64 (m367) EURO 51,64 L. 100.000 1668. GELLI J. - Biliardo, bagattella e giuoco alle bocce. Manuale. Milano, Hoepli, 1924. 16°, cart. edit., pp. XII,208, con 80 inc. n.t., 16 pp. di bibliografia, il Dizionario delle voci dei gioco, e i Regolamenti. Non comune. (m192) EURO 103,29 L. 200.000 1669. GHERSI I. - Piccole Industrie: Scuole e musei industriali, industrie agricole e rurali, manifatturiere ed artistiche. Milano, Hoepli, 1898. 16°, t.t. edit., pp. XII-372 (caccia e pesca, bachicoltura, animali da cortile, balocchi, cappelli, lavorazione dei metalli, ecc.). (m369) EURO 129,11 L. 250.000 1670. GHIDINI L. - Curiosità nella vita degli animali. Milano, Hoepli, 1945. 8° gr., m.t. edit., pp. XII,496, con 59 tavv. e 155 ill. n.t., e indice dei nomi. (m368) EURO 103,29 L. 200.000 1671. GIACOMELLI R. - Gli scritti di Leonardo da Vinci sul volo. Roma, Bardi, 1936. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. 368, con 514 figg. Analisi critica degli Studi di Leonardo sul volo. (m50) EURO 103,29 L. 200.000 1672. HACHET-SOUPLET P. - Le dressage des animaux et les combats de bètes. Révélations des procédés employés par les professionels pour dresser: le chien, le singe, le cheval, l'elephant, les bètes feroces, etc. Paris, Didot, 1897. 8° gr., m.p., dorso a nervi (con difetti), pp. X-244, coi ritr. dell'Aut. e 100 inc. Cfr. Mennessier de la Lance I-601. (m369) EURO 77,47 L. 150.000 1673. HARISSON G. - Patologia e terapeutica delle malattie veneree. Milano, Bernardoni, 1862. 16°, br., pp. XVI-220. In appendice "Formole della farmacopea di Londra". (m372) EURO 30,98 L. 60.000 1674. Honeyman (The) Collection of scientific books and manuscripts. Cataloghi della vendita all'asta Sotheby di Londra (1979-81). Disponibili: Vol. Il (G-E), llI (mss. and letters of 12th to 20th century), VI (S-Z). 4 voll. in 4° picc., br., di circa 200 pp. ciascuno, con precisa descriz. e richiami bibliogr., e riccamente illustrati. (m206) EURO 154,93 L. 300.000 1675. JUSSIEU A. DE - Corso elementare di storia naturale, Botanica. Ediz. ital. per cura di G. Balsamo Crivelli. Milano, Vallardi, 1846. 8°, m.t., tit. al dorso, pp. 800, con 735 inc. n.t. e alcune tabelle ripieg. f.t. (m380) EURO 77,47 L. 150.000 1676. LAGARDE - Nouveau manuel complet du constructeur en general et des agents-voyers. Ouvrage utile aux ingenieurs des ponts et chaussées, aux architectes, etc. Paris, Roret, 1850. 16° picc., m.t., pp. VIII,284, con 1 tav. rip. f.t. (20 figg.). (m379) EURO 36,15 L. 70.000 1677. LANGONET M.H. - Manual d'outillage, comprennant la description des outils les plus frequemment employés par les ouvriers serruriers, ajusteurs, armuriers, et des notions complètes sur leur fabrication, leur empioi et leur entretiens. Paris, Colin, s.d. (1875 ca.). 16°, br., pp. 156, con 162 inc. (m379) EURO 30,98 L. 60.000 1678. LAWRENCE W. - Trattato dell'ernie. Contenente la descrizione anatomica e l'esposizione de 'sintomi dei corso della cura di queste malattie'. Versione italiana di G. Mazzoni. Pisa, Nistri, 1820. 2 voll. in un unico tomo in 8°, leg. coeva m.p., tass. di col. al dorso, pp. XVI,245; 295, con 6 tavv. inc. in rame e ripieg. f.t. (m367) EURO 129,11 L. 250.000 1679. LEBRUN et MAGNIER - Nouveau manuel compiet du mouleur en piatre, carton, cire, plomb, bois, etc. Paris, Roret, 1860. 16° picc., br. (manca la cop. poster.), pp. 278, in appendice " Vocabulaire esplicatif des termes ". (m379) EURO 41,31 L. 80.000 1680. LIEUTAUD J. - Synopsis universae praxeos medicae. In binas partes divisa; quarum prior omnium morborum conspectum exhibet, altera vero rem medicamentariam, perpetuis commentariis illustratam, sistit, cui subjungitur 'Liber de cibo et potu'. Patavii, Typis Seminarii, 1786. 2 voll. in 4°, stanche cart. orig. (staccato il dorso del vol.II), pp. XVI,416; IV,416. Interessante il 'Liber de cibo et potu' con notizie sulle carni, i vini dei vari paesi,le verdure, ecc. Tagliato il margine bianco infer. dei front., internamente buon esempl. (m367) EURO 129,11 L. 250.000 1681. LO FORTE G. - La botanica pittoresca. Esposizione biologica e sistematica dei regno vegetale. Milano, Sonzogno, s.d. (1915 e.). 4°, t.t. edit. figur., pp. IV,716, con 977 ill. e 10 tavv. a col. f.t., in fine Indice delle specie, dei generi e delle famiglie. Bell'esempl. (m377) EURO 129,11 L. 250.000 1682. MANFREDI G. - Libro intitulato il Perché. Tradotto di latino in italiano dall'ecc. medico & astrologo, M. Hier. de Manfredi, et dall'istesso in assai luoghi dilucidato, et illustrato. Con mostrar le cagioni d'infinite cose appartenenti alla sanità: con la dichiarazione delle virtú d'alcune herbe. Venetia, Bonfadino, 1591. 8°, m.p., (legat. un po' stanca), pp.(32),314,(6). Front. con piccolo forellino sulla data e col marg. est. rifatto, come pure l'ang. infer. bianco di 3 carte interne. Molto bella la fig. inc. a piena p. sulla p. 160. (m369) EURO 206,58 L. 400.000 1683. MANGETUS J.J. - Bibilotheca anatomica. Sive recens in anatomia inventorum Thesaurus locupletissimus, in quo integra atique assolutissima totius corporis humani deseriptio, ejusdemque Oeconomia a praestantissimorum quorumque Anatomicorum tractatibus singularibus, tam hactenus in lucem editis, tam etiam ineditis, concinnata exhibetur, etc. Argumenta notulas & observationes anatomico-practicas add. Daniel Le Clerc & lac. Mangetus. Genevae, Chovet, 1685. 2 voll. in 3 tomi in folio, legat. mod. in perg. rigida, pp.(32),763; (4),1106. Con 82 (su 85) grandi tavv. f.t. inc. in rame e un gran numero di figg. n.t. Mancano l'antip. figur. e le tavv. 22, 23 e 24. Cfr. Hirsch III-642, Greasse IV,364, Olschki-Chois VII, 9034, Ferguson Il - p. 71. Prima ediz. (m365) EURO 1032,91 L. 2.000.000 1684. MANTEGAZZA P. - Fisiologia dell'amore. Milano, Bernardoni, 1873. 16°, m.p., tit. e fil. oro al dorso, pp. VIII,390. Prima ediz. (m367) EURO 77,47 L. 150.000 1685. MARAZZA E. - L'industria stearica. Manuale pratico. Milano, Hoepli, 1893. 16°, t.t. edit.,pp. XII,288, con 76 inc. e 28 tabelle, e l'indice dei nomi. (m369) EURO 77,47 L. 150.000 1686. MARCUCCI L. - Saggio analitico chimico sopra i colori minerali e mezzi di procurarsi gli artefatti, gli smalti e le vernici. Ed Osservazioni fatte sopra la pratica dei dipingere ad olio. Roma, Contedini, 1816. 8°, perg. rigida (legat. in cattivo stato), pp. 262, con una tabella ripieg. f.t. Ombreggiatura d'umido nelle prime 12 e nelle ultime 6 pp. Cfr. Cicognara 165: " Contiene molte utili pratiche ". (m367) EURO 129,11 L. 250.000 1687. MARINONI A. - Leonardo ingegnere militare. Milano, 1982. 4°, m.t. edit., astuccio, pp. 120, con 80 tavv. raffig. disegni di macchine militari tratti da diversi codd. e raccolti, accompagnati da un esauriente testo critico e descrittivo. Ediz. fuori comm. (m106) EURO 51,64 L. 100.000 1688. Memorie coronate dalla Società Patria delle Arti. E Manifatture sul programma, quale Manifattura Nazionale possa essere preferita a soggetto d'incoraggiamento (Memorie di G.B. Pini e F. Giacometti per il piano di una manifattura per la lana). Genova, 1790. 8°, leg. alla rustica, pp. 54. (Uniti:) F. GIACOMETTI, Sonetti in morte del Duca G. Grimaldi. pp.12 e Leggi dell'Accademia Ligustica degli industriosi. Genova, 1785, pp. XIV, vign. sul front. e testat figur. nella dedicatoria al Doge Ayroli. (m137) EURO 77,47 L. 150.000 1689. MERCANTI F. - Gli animali parassiti dell'uomo. Milano, Hoepli, 1894. 16°, t.t. edit., pp. IV,180, con 33 inc. (m369) EURO 51,64 L. 100.000 1690. MILANI G. - Armonie poetiche della natura e della scienza. Versi con molte illustrazioni in prosa. Milano, Treves, 1873. 16°, t.t. edit., impress. oro sul piatto anter. (macchioline sul piatto post.), pp. XII,252, col ritr. dell'Aut. e 48 curiose e interessanti inc. n.t., relative alla natura e alle scienze: anelli di Saturno, terremoto di Messina, pallone aerostatico di Montgolfier, il telegrafo, locomotiva, posa fotografica, ecc. (m368) EURO 77,47 L. 150.000 1691. MULLER F. - Allgemeine Ethnographie. Wien, Hölder, 1879. 8° gr., br. (copertina ant. staccata), pp. XVI,624, con estesi richiami bibliogr. e l'indice dei nomi. (Die Menschen Rassen und Volker). (m367) EURO 41,31 L. 80.000 1692. PAREA R. - Il coltivatore de' fiori sulle finestre, sul balconi, sul terrazzi, e ne' piccoli giardini. Milano, Crespi, 1834. 16°, br., pp.160, con 4 tavv. inc. in rame f.t. (m368) EURO 103,29 L. 200.000 1693. PARISET E. - Cenni sulle cagioni della peste e sopra i mezzi per distruggerla. Torino, 1838. 8°, br., un po' sciolto, pp. VIII,112. (m367) EURO 36,15 L. 70.000 1694. PARMENTIER A.A. - Le parfait boulanger. Ou Traité compiet sur la fabrication le commerce du pain. Paris, lmprim. Royale, 1778. 8°, br. (piccolo difetto alla cop. poster.), pp.LIV,639. Cfr. Vicaire-Bibliographie gastronomique pp. 656: "Parmentier dans l'introduction de son ouvrage, fait un historie de la boulangerie ". Esempl. a pieni marg. con barbe. Non comune. (Piccolo timbro di propr. sul front.). (m368) EURO 516,45 L. 1.000.000 1695. PERLINI R. - Ali e colori. 24 tavole originali che riproducono nel loro ambiente altrettanti uccelli fra i piú interessanti della nostra avifauna. Bergamo, Arti Grafiche, s.d. (1920 ca.). 4°, cart. edit. figur., 8 pp. di introduz. + 24 tavv. a col., ciascuna con 1 foglio di testo descrittivo a fronte. (m377) EURO 103,29 L. 200.000 1696. PIAZZOLI E. - Impianti di illuminazione elettrica. Manuale pratico. Milano, Hoepli, 1891. 16°, t.t. edit., VIII,276 con 167 inc., 41 tabelle e 2 tavv. in litogr., e in appendice 44 pp. della "Biblioteca dell'elettricità: Scelta delle opere piú importanti italiane e straniere, pubblicate nell'ultimo decennio sull'elettricità e il magnetismo, con speciale riguardo all'elettrotecnica ". (m369) EURO 77,47 L. 150.000 1697. PILEUR D'APLIGNY (M.le) - Traité des couleurs materielles, et de la maniere de colorer relativement aux differens arts et metiers. Paris, Saugrain & Lami, et Barrois, 1779. 8°, bazzana orig., tass. e ricca decoraz. oro al dorso, pp. XII,346 (Pigmens ou couieurs, pastels, peinture a gouache, a l'huile, procédé pour faire la laque du Japon, des vernis, teinture des cuirs ou des peaux, peinture sur verre, de la porcelaine, etc.). (m369) EURO 258,22 L. 500.000 1698. PORTA J.O. - Magia naturalis libri viginti. Lugd. Batavorum, De vogel, 1644. 12°, cart., tass. al dorso (tracce d'uso alla legat.), pp.(14), 670, (24). Molto bello il front. inc. in rame raffig. il Porta nel suo laboratorio. Con alcune figg. schematiche inc. in legno n.t. Cfr. Brunet IV-826. Un po' corti i marg., qualche p. lievemente ingiallita, manca l'occhietto. (m369) EURO 180,76 L. 350.000 1699. PUGLIESI E. - Il nuovo giardino zoologico. Cento tavole riprodotte dal vero da fotografie appositamente eseguite di animali viventi. Prefaz. di F. Supino. Milano, Hoepli, 1912 e. 4° gr., t.t. edit. figur., pp. 208, con 100 fotogr. a p. p., ciascuna con un esteso testo descrittivo a fronte. (m377) EURO 103,29 L. 200.000 1700. Raccolta di conferenze clinche insieme ai piú rinomati prof. Tedeschi. Edita da R. Volkmann. Miscell. in vol. in 8° gr., leg. in m.t. di circa 450 pp. con 21 opuscoli pubbl. a Napoli da F. Vallardi tra il 1875 e il 1885, di cui 8 riguardano il parto e le sue eventuali complicazioni, altri le lesioni della mano, le ulcere, il tifo addominale, le resezioni delle articolazioni, l'azione della digitale, i tumori maligni, ecc. Tutte conferenze dei migliori specialisti tedeschi dell'epoca. (m379) EURO 61,97 L. 120.000 1701. RAVICINI S. - La sanità pubblica e l'igiene nella provincia di Milano durante l'anno 1891. Relazione presentata al Consiglio Sanitario. Milano, 1893. 4° picc., br., pp. 88, con 9 grandi prospetti e tabelle piú volte ripieg. f.t. (Unito:) GRASSI E. Relazione generale per l'anno 1892 dell'Ospizio prov. degli Esposti e delle Partorienti in Milano. Ivi, 1893. 8° gr., pp. 92. (m144) EURO 41,31 L. 80.000 1702. ROSCOE H.E. e RICCI E. - Prime nozioni di chimica. Milano, Hoepli, 1906. 16°, t.t. edit., pp. XII,232, con 47 inc. (m369) EURO 51,64 L. 100.000 1703. ROSSI G. - Del metodo galiielano. Bologna, Zanichelli, 1877. 16°, br., pp. 248. Saggio critico sul concetto della filosofia secondo Galileo. (m379) EURO 30,98 L. 60.000 1704. SAINT-HILAIRE I.G. - Domestication et naturalisation des animaux utíles. Paris, Dusacq, 1854. 16°, m.p., dorso a nervi con tit. in oro, pp. XII,204, con 23 figg. inc. n.t. (Unito:) Id. - Lettres sur les substances alimentaires. Et particulierement sur la viande de cheval. Paris, Masson, 1856, pp. VIII,264. (m368) EURO 129,11 L. 250.000 1705. SAX E. - Die Verkhersmittel in Voiks-und Staatswirtschaft. Berlin, Springer, 1918-22. 3 voll. in 8° gr., br., pp. X,198; VIII,534; X,614. Vol. 1) Allgemeine Verkehrslehre; 2) Land-und Wasserstrassen, Post, Telegraphs, Telephon; 3) Die Eisenbahnen. (m262) EURO 258,22 L. 500.000 1706. SCHMARDA L.K. - Zoologie. Wien, Braumüller, 1871-72. 2 voll. in 8°, legat. mod. in m.p. e ang., tit. e fil. oro ai dorsi, pp. X,372; 584, con 622 inc. e l'indice dei nomi. Prima ediz. (m367) EURO 129,11 L. 250.000 1707. SERGI G. - La piú antica umanità vivente. Ovvero la mirabile ricostruzione di un arcaico tronco umano i cui rami si distesero dall'Africa in Europa, Oceania, America. Torino, Bocca, 1930. 8°, m. perg., tass. al dorso, pp. XVI,288, con ritr. dell'Aut. e 125 figg. n.t. Studio sul " Palaeanthropus " (cranio rinvenuto in Rodhesia). (m367) EURO 51,64 L. 100.000 1708. SOMMA U. - La canapa. Coltura, lavorazione, commercio. Bologna,Cappelli, 1923. 8°, t.t., tass. al dorso, pp. 244, con 39 figg. ed estesi richiami bibliogr., e numer. tabelle statistiche. (m366) EURO 77,47 L. 150.000 1709. SPINELLI A.G. - Memorie sull'arte del truciolo in Carpi. Contributo alla storia dell'industria nazionale. Modena, 1905. 8° gr., br., pp. VIII,371, con 6 tavv. f.t. e l'indice analitico dei nomi. Curiosa memoria storica, dalle origini medievali alla fine dei sec. XIX, sull'arte dei " truciolo , nota modernamente come 'arte dei cappelli di legno'". (m120) EURO 154,93 L. 300.000 1710. TAMARO D. - Frutta di grande reddito. Pero, melo, pesco, ciliegio, susino e albicocco. L'organizzazione della frutticultura. Seconda ediz. aumentata. Milano, Hoepli, 1935. Grosso vol. in 4°, t.t. edit., pp. XXIV,1024, con 292 tavv. di cui 78 a col. (m325) EURO 309,87 L. 600.000 1711. TESSIER M. - Istruzione sopra le pecore e sopra i merini. Che indica il modo di formare delle buone greggie, di moltiplicarle, e di trattarle nello stato di salute e di malattia. Traduzione dal francese. Firenze, Piatti, 1812. 8°, m.t. e ang., pp. 240, con 7 tavv. inc. in rame e ripieg. f.t.: rastrelliere, lavatoi, caldaie, stato dei denti delle pecore, ecc. (m368) EURO 258,22 L. 500.000 1712. VITAL J. - La ferme cauchoise. Ou les vacances mis a profit. Rouen, 1860. 16°, percallina orig. con decoraz. oro sui piatti e al dorso, pp. 144, antip. fig. Visita a una fattoria e descrizione delle sue attività: animali, coltivazioni, fabbricazione dei formaggi, ecc. (m190) EURO 46,48 L. 90.000
|  |