|  |
|  | 1. AGOSTINI A. - Dialoghi intorno alle medaglie, inscrittioni et altre antichità. Tradotti di lingua spagnuola in italiana da Dionigi O. Sada, e dal medesimo accresciuti con diverse annotationi, et illustrati con disegni di molte medaglie e di altre figure. (in fine:) Roma, De Rossi, 1648. In folio, legat. in m. perg., in cattivo stato (manca il dorso e il piatto anter. è staccato), pp.(20),318,(38). Bel front. figur. inc. in legno e un grandissimo numero di fig. e medaglie inc. n.t. Cfr. Olschki-Choix IX-12868: "Questa è l'ediz. piú rara per esservi l'aggiunta del duodecimo dialogo del P. Andrea Scotti, quale non trovasi nell'infinito numero di ediz. posteriori". L'esempl. presenta i seguenti difetti: il front. è un po' sciupato con qualche piccola mancanza ai bordi e con una firma di vecchia mano, la carta è un po' ingiallita e l'ultima carta dell'indice ha un forellino al centro malamente aggiustato e uno strappetto al marg. bianco esterno. (m36) EURO 464,81 L. 900.000 2. Aldo Salvadori. lntroduz. di L. Cavallo. Milano, Electa, 1989. 4°, br., pp. 316, con 266 tavv. in gran parte a col. e in appendice note bio-bibliogr. su questo Artista milanese di origine toscana. (m304) EURO 161,97 L. 120.000 3. Almanach de l'Ex-Libriste pour 1922, deuxième année, illustrations ineditis. Paris, Daragon, 1922. 16° br. , pp. 132, con 54 ill. (L'ex-libris ancien et moderne en Belgique, France, ltalie et Suisse). (m58) EURO 51,64 L. 100.000 4. Amisani (Giuseppe). Prefaz. di R. Calzini. Milano, Ediz. del Poligono, 1931. 4°, br., 16 pp. di pref. + 74 tavv. (2 a col.). (m44) EURO 61,97 L. 120.000 5. ANDRES S. - Noah und seiner Kinder. München, Piper, 1968. 4°, t.t. edit., pp. 156, con 16 xilografie a p.p. di Hansen-Bahia. (m54) EURO 46,48 L.90.000 6. Annuario della fotografia artistica, 1920. Milano, il Corriere Fotografico, 1920. 4° picc., br., 28 pp. + 28 tavv. f. t. (37 fotogr.). (m194) EURO 77,47 L. 150.000 7. ARATA G.U. - Ricostruzioni e restauri. Con un discorso di G. Nicodemi e con alcune note su l'urbanistica e la conservazione dei monumenti. Milano, Hoepli, 1942. 4°, t. edit., pp. LVI,120, con oltre 150 piante, schizzi e fotografie di lavori di restauro eseguiti in gran parte a Piacenza e Bologna. (m55) EURO 103,29 L. 200.000 8. Architettura (L') della compagnia di Gesù in Italia. Sec. XVI-XVIII. Atti del Convegno, a cura di L. Patetta e S. Della Torre. Milano, 1990. 4°, br., pp. 288, con un gran numero di ill. (m46) EURO 41,31 L.80.000 9. ARGENTIERI G. - Pittori cinesi. Milano, Mondadori, 1967. In 4°, cart. edit. ill., pp.167, (17), con 57 ill. b.n. e 48 tavv. a col. n.t. (*) EURO 41,31 L. 80.000 10. ARMENINO G.B. - De' veri precetti della pittura. Libri tre con note di S. Ticozzi. Milano, Ferrario, 1820. 16°, br., pp. XL,360. Cfr. Gamba 1216. (m28) EURO 77,47 L.150.000 11. ARNHEIM R. - "Guernica ". Genesi di un dipinto. Milano, Feltrinelli, 1964. 4°, m.t. edit., pp. 152, con la riproduz. del dipinto ripieg. in fine e 68 ill. n. t. coi particolari + 1 tav. a col. nell'antip. (m26) EURO 25,82 L.50.000 12. ARRIGONI P. e BERTARELLI A. - Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella Raccolta delle stampe e dei disegni. Milano, Castello Sforzesco, 1939. 4°, br., pp. XXVIII,564, con alcune ill. n. t. Catalogo descrittivo di 5038 piante e vedute, con precisi indici nominativi. (m327) EURO 129,11 L.250.000 13. Art (L') et l'Idée. Revue contemporaine du dilettantisme littéraire et de la curiosité publiée par O. Uzanne. Paris, Quantin, 1892. 2 voll. in 8° gr., t. edit., pp. IV,432, IV,384. Collezione completa di questa rivista artistica in tiratura di 1.000 es. su vélin, con saggi critici di Uzanne, Remy de Gourmont, B.H. Gausseron, G. De Saint Héraye, J. Brivois, etc. e riccamente illustrata da centinaia di ill. n.t. (tra le quali 18 dis. inediti di V. Hugo), e 40 tavv. f.t.: 2 acqueforti, 4 xilografie di F. Vallotton, 1 acquatinta, 4 graziose tavv. a col. di P. Vidal raffig. "Les anciens vendeurs d'estampes", 1 incis. a col. con la famosa composiz. di F. Rops ("L'amour regnant sur le monde"), 1 acquaforte orig. di Robida ("Le deblayement de l'ancienne monde"), 9 litografie inedite di Cheret, Bertrand, Lepere, ecc., molte ill. e tavv. in varie tonalità di colore. (m98) EURO 774,68 L. 1.500.000 14. Arte italiana contemporanea. I. Emilia, Liguria, Toscana, Veneto. Firenze, La Ginestra, s.d. In 4°, t.t. edit. con sovreacc. Ill., pp. LVIII, 742. Importante catalogo di artisti contemporanei, con numerosissime ill. b.n. e a col. n.t. (*) EURO 154,93 L. 300.000 15. Arte lombarda dai Visconti agli Sforza. Introd. Di G.A. Dell'Acqua. Milano, Silvana, 1959.In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.94 + 48 tavv. a col. e 164 tavv. b.n. f.t. (*) EURO 103,29 L. 200.000 16. Arte precolombiana. Nella collezione di Robert Woods Bliss. Testo e analisi critiche di S.K. Lothrop, W.F. Foshag, Joy Mahler. Milano, Il Saggiatore, 1958. In 4°, t.t. edit., con impress. in oro al dorso e ai piatti, e astuccio; pp.290, (4), con CLXII tavv. b.n. e a col. n.t. e 31 figg. Inserite nel catagolo (*) EURO 154,93 L. 300.000 17. Arti (Le) decorative e industriali in Italia. Firenze, Alinari, 1923-24. I primi 3 fasc. in un vol. in 4° gr., m.t., 28 pag. complessive di testo descrittivo delle 54 tavv. che seguono (2 a col.): vasi, tripodi, armadi, cassoni, oreficerie, stoffe e altri oggetti di altro interesse artistico, medievali e dei sec. XV-XVII, esistenti nei Musei o negli edifici privati. (m53) EURO 36,15 L.70.000 18. ASIOLI F. - Adeodato Malatesta. Notizie biografiche e artistiche, ordinate e annotate a cura di G. Canevazzi. Modena, Toschi, 1905. 8° gr., br., pp. XVI,549 col ritr., le lettere inedite al Malalatesta (pp. 297-427), il Catalogo delle opere Malatestiane (pp. 429-483) e l'indice dei nomi. Primo studio completo su questo artista modenese (1808-1891). Non comune. (m56) EURO 206,58 L. 400.000 19. Aspetti della grafica europea 1971. Catalogo della Mostra alla Biennale di Venezia. lvi, Ca' Pesaro, 1971. 8°, br., pp. 224, con oltre 200 ill. (m40) EURO 15,49 L.30.000 20. AVATI A. Visioni di architettura. Prefaz. di G. Ferrari. Torino, Crudo, s.d. (1910 c.). Cartella edit., col front. + 1 f. di prefaz. + 40 tavv. b.n. e a col.; il giovane architetto pittore offre assiemi e particolari di fantasiosi edifici disegnati su uno sfondo crepuscolare. (m57) EURO 103,29 L. 200.000 21. Baj (Enrico). Un quadro. Catalogo della Mostra di Palazzo Reale. Milano, Comune di Milano, 1972. In 8°, carré, m.t. edit., pp.103, (1), con numer. Ill. b.n. e a col. Volume importante per la sua bella dedica autografa ed il disegno che l'Artista abbozzò con pennarelli di più colori alle pp.4-5. (*) EURO 154,93 L. 300.000 22. BALLO G. - Boccioni. La vita e l'opera. Milano, Il Saggiatore, 1964. In 4°, leg.t.t. edit. Con sovrac. (strappetti nel marg. Inf.), pp.528, (2) con XLVIII tavv. a col., 257 ill. b.n. n.t. e 606 piccole riprod. b.n. nel catalogo. Fondamentale studio sul celeberrimo pittore futurista (*) EURO 360,96 L. 700.000 23. BALLO G. - De Pisis. Torino, Ilte, 1968. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 432, (4), con 592 ill. n.t., di cui 135 a col.; fondamentale studio sul grande pittore ferrarese (*) EURO 129,11 L. 250.000 24. BARBANTINI N. - Gaetano Previati. Roma, Bestetti e Tumminelli, 1919. 4°, t.t. edit., XVI,200 pp. + 105 tavv. La piú importante monografia critica su Previati e la sua opera, con il " Catalogo cronologico delle opere" (1879-1918, pitture e disegni). Ediz. di 600 esempl. numer. (201). (m328) EURO 180,76 L.450.000 25. BARGELLINI P. - Belvedere . Panorama storico dell'arte. Firenze, Vallecchi, 1968-72. 12 voll. in 8° gr., t.t. edit., circa 5.000 pp. compl., con 2240 ill. b.n. e 214 tavv. a col. (L'arte greca, L'arte etrusca, L'arte romana, L'arte cristiana, L'arte romanica, L'arte gotica, Il '400, Il '500, Il '600, Il '700, l'800, Il '900). (m324) EURO 258,22 L.500.000 26. BARTOLI P.S. - Museum Odescalchum sive Thesaurus antiquarum gemmarum cum imaginibus in iisdem insculptis. Et ex iisdem exculptis quae a serenissima Christina Svecorum Regina collectae in Museo Odescalcho adservantur, et a Petro S. Bartolo quondam incisae, nunc primum in lucem proferuntur. Romae, Monaldini, 1751-52. 2 voll. in un unico tomo in folio, cart. orig., dorso a nervi (qualche piccolo difetto). Pp.(6), XLVIII,60 (+ 54 tavv. inc. in rame a p.p.); XVII,133 (+ 55 tavv., numer. 53: la tav. 35, 'Venere', è in tre versioni diverse). Nel testo numer. vignette ornamentali e grandi capil. figur., pure inc. in rame. Cfr. Cicognara 2745, Vinet 1622, Olschki-Choix X-14708. Nella prefaz. del testo curato da N. Galeotti si hanno interessanti notizie sulla vita e l'opera di Santi Bartoli. Famosa collezione di pietre incise romane appartenuta a Cristina di Svezia e acquistata da Livio Odescalchi, nipote di Innocenzo XI. Bell'esempl. completo della triplice tav. di Venere (mancano gli occhietti). (m326) EURO 619,75 L. 1.200.000 27. BASCAPÈ G.C. - Sigillografia. Il sigillo nella diplomatica, nel diritto, nella storia e nell'arte. Milano, Giuffrè, 1969-78. 2 voll. in 4°, br., pp. 468, 404 (nel Vol. 1, Bibliografia generale, i sigilli pubblici e quelli privati, nel vol. 2: Sigillografia ecclesiastica)., con num. ill. n. t. e oltre 100 tavv. con la riproduz. di centinaia di sigilli, e con un minuzioso indice analitico in fine al vol.2. Esempl. intonso. (m262) EURO 232,40 L. 450.000 28. BASCAPE' G.C. - SPINELLI E. Le raccolte d'arte dell'Ospedale Maggiore di Milano. Dal XV al XX secolo. Milano, Silvana, 1956. In 4°, t.t. con sovrac. ill., pp.306, (10), con 33 tavv. a col. E 220 ill. b.n. Edizione 2000 ess. num. (il ns. 1263) (*) EURO 129,11 L. 250.000 29. BATTISTI E. - Piero della Francesca. Milano, lst. Edit. ltal., 1971. 2 voll. in 4°, t.t. edit., di cui il 1° (con uno studio critico sulle opere di Piero) di pp. 542 con 73 fig. n. t. e 234 tavv. b.n. e a col., ed il 2°, di pp. 263, con il Catalogo critico delle opere, le tavole complementari (263 fig.), i documenti, 64 pp. di bibliografia e fonti, l'albero geneal. e l'indice dei nomi. Completa e documentata monografia sull'Artista. (m111) EURO 154,93 L.300.000 30. BAYARD E. - Les connessainces essentielles de l'art. Education artistique per l'image: Peinture, scuipture, architecture, etc. Paris, Michel, s.d. (1912 ca.). 8°, rn.p. e ang., tit. al dorso, pp. 468, con 260 fig. (m52) EURO 77,47 L.150.000 31. BELTRAMI L. - Leonardo e i disfattisti suoi. In appendice "Leonardo architetto". Milano, Treves, 1919. 8°, br., un po' sciolto, pp. XVI,272, con 70 ill. Cfr. Pintor 959. (m56) EURO 41,31 L.80.000 32. BELTRAMI L. - Luigi Conconi nelle lettere a L. Beltrami In Parigi, 1876- 1880. Milano, Treves, 1920. 16° picc., br., pp. 66, col ritr. dell'Artista. Cfr. Pintor 983. (m56) EURO 41,31 L.80.000 33. BERARDI P. - L'antica maiolica di Pesaro dal XIV al XVII secolo. Firenze, Sansoni, 1984. 4°, cart. edit., pp. 156, con 128 ill. b.n. e a col., 15 pag. di bibliografia, notizie sui vasai e l'indice dei nomi. Monografia storico-artistica sulla maiolica pesarese rinascimentale, corredata da un repertorio iconografico inedito. (m45) EURO 103,29 L.200.000 34. BERENSON R. - Estetica, etica e storia nelle arti della rappresentazione visiva. Versione dal ms. inedito di M. Praz. Firenze, Electa, 1948. 8°, br., pp. 420. (m51) EURO 51,64 L.100.000 35. BERENSON R. - I disegni dei pittori fiorentini. Milano, Electa, 1961. 3 voll. in 4°, m.p. edit. Con astuccio, rispettivamente: vol.1 (Testo), di pp.471, (9), con 73 tavv. a col. f.t.; vol.2 (Catalogo), di pp.610, (2); vol.3 (Illustrazioni), con 1000 ill. b.n. in tavv. n.n., seguite da pp. 42, con indici dei nomi, dei luoghi e delle opere. Ottima copia (*) EURO 1032,91 L. 2.000.000 36. BERETTA G. - Della vita, delle opere ed opinioni del cavalier Giuseppe Longhi. Commentario. Milano, Manini, 1837. 8°, br. , copertina un po' sciupata, ma esempl. intonso, pp. XVI,182, con ritr. inc. nell'antip. Biografia del celebre incisore lombardo (Monza 1776 - Milano 1830). (m30) EURO 103,29 L. 200.000 37. BERGER R. - Scoperta della pittura. Milano, Il Saggiatore, 1960. 4°, t.t. edit., pp. 404, con 453 ill. e tavv. b.n. e a col. n. t. e f.t., bibliografia e indici. Come interpretare la forma e il contenuto e la forma dei dipinti, dal Tiziano a Picasso. (m109) EURO 92,96 L.180.000 38. BERNT W. - Die niederländischen Maler der 17. Jahrhunderts. München, Bruckmann, 1960-62. 4 voll. in 4°, t.t. edit., circa 2000 pp. compl., con 1380 tavv. e 734 firme degli Artisti. Fondamentale repertorio illustrato degli Artisti del '600 olandese, disposto per ordine alfabetico, con la descrizione critica dei dipinti riprodotti, notazioni bibliografiche e indici. (UNITAMENTE A:) BERNT W. Die niederländischen Zeichner des 17. Jahrh. München, Bruckmann, 1957-58. 2 voll. in 4°, t.t. edit., 705 tavv. (m338) EURO 774,68 L.1.500.000 39. BERTALL (C.A. d'Arnoux) - La vie hors de chez soi. Comedie de notre temps. L'hiver, le printemps, l'été, l'automne. Etudes au crayon et a la piume. Paris, Plon, 1876. 4° picc., legat. orig. in t.t. e oro, tagli dor., pp. IV,667,(4). Con centinaia di vignette satiriche del famoso disegnatore francese. Cfr. Carteret 111-89. Bell'esempl. (m103) EURO 206,58 L.400.000 40. BERTI L. e BALDINI U. - Filippino Lippi. Firenze, Ediz. d'Arte "Il Fiorino", 1991. 4°, t.t. edit., pp. 316, con circa 200 ill. e tavv. in gran parte a col., 12 pp. di bibliografia e indici. Monografia critica condotta sui piú recenti studi, corredata da un'eccezionale documentazione fotografica a colori. (m44) EURO 103,29 L.200.000 41. BERVE H. e GRUBEN G. - I templi greci. Firenze, Sansoni, 1962. 4°, t.t. edit., pp. 336, con numer. ill. n. t., 212 tavv. f.t. di cui 36 a col. da fotogr. orig. di M. Hirmer., 5 pp. di bibliografia, indice dei termini tecnici. Panorama completo di tutti i templi e santuari greci e spiegazione del significato di questi monumenti. (m54) EURO 129,11 L.250.000 42. BIHALJI-MERIN O. - Modern primitives. Masters of naive painting. New York, Abrams, 1959. 8° obl., t.t. edit., pp. 292, con 119 tavv. b.n. e 28 a col., note biogr. degli Artisti e bibliografia. (m52) EURO 61,97 L.120.000 43. BLANC C. et MANTZ P. - Histoire des peintres de toutes les Ecoles. Ecole fiorentine. Paris, Renouard, 1876. 4° gr., m.p., dorso a nervi con tit. e fil. oro, tagli dor., pp. XX,348. Biografie dei grandi Artisti ital. del Rinascimento, coi loro ritr. e numer. inc. raffiguranti le loro opere principali. Molto estese le biografie di Leonardo e Michelangelo (lievi tracce d'uso al dorso e agli ang.). (m331) EURO 103,29 L. 200.000 44. BLOCH R. - Arte degli etruschi. Milano, Il Parnaso, 1965. In 8° gr. carré, t.t. edit., pp.104, con numerose ill. b.n. e a col. n.t. (*) EURO 41,31 L. 80.000 45. BOL L.J. - Hollandische Maler des 17. Jahrhunderts nahe den grossen Meister. Landschaften und Stilleben. Braunschweig, 1969. 4°, t.t. edit., pp. XII,388, con 324 ill. e tavv. b.n. e a col. Studio sui pittori olandesi del XVII sec. (m54) EURO 129,11 L.250.000 46. BORA G. - I disegni del Codice Resta. Schede critiche. Bologna, Credito ltal., 1976. 4°, pegamoide edit. con sovraccoperta ill., 300 pp. con la riproduz. e la descrizione dei 252 disegni nelle tinte orig. In appendice le "Note di Padre Resta", 4 pp. di bibliografia e gli indici. Ediz. fuori comm. (m48) EURO 61,97 L.120.000 47. BORRA P. - Piero della Francesca. Milano, lst. Edit. Italiano, 1950. 4°, t.t. edit., 80 pp. di testo e indici + 137 tavv. b.n. e a col. (testo ital. con la traduz. francese a fronte). (m57) EURO 103,29 L.200.000 48. BORTOLON L. - I maestri italiani del '900. Milano, Mondatori, 1971. In 4°, cart. edit. ill., pp. 168, con 221 ill. a col. n.t. (*) EURO 41,31 L. 80.000 49. BOSELLI C. - Il Moretto, 1498-1554. Studio critico sull'Artista. Brescia, 1954. 8° gr., br., pp. 141. (m56) EURO 51,64 L.100.000 50. BOSELLI C. - Il Romanino. La Cappella del SS. Sacramento in S. Giovanni Evangelista a Brescia. Presentazione di G. Fiocco. Milano, Arti Grafiche Ricordi, 1964. In 4°, t.t. edit. ill. con astuccio serigraf., pp.14, più 12 bellissime riproduzioni a col. su t., entro passepartout. (*) EURO 103,29 L. 200.000 51. BOSSI G. - Delle opinioni di Leonardo da Vinci intorno alla simmetria de' corpi umani. Discorso dedicato al celeberrimo scultore Antonio Canova. Milano. Stamp. Reale, 1811. In folio, br., 35 pp. + 3 tavv. a p.p. inc. in rame a sanguigna. Raro. (copertine staccate). (m335) EURO 516,45 L. 1.000.000 52. BOUCHOT H. - Cent modèles inedits de l'orfevrerie française des XVII et XVIII siècles. Executés par les orfevres sculpteurs royaux N. De Launay, J.J. Roettiers, T. Germain, F.T. Germain et réproduits d'après les dessins originaux de la Bibliotheque Nationale. Paris, Rouveyre, s.d. (1885 ca.). Cartella edit. in folio, 8 pp. di prefaz. e indice + 60 tavv. in fototipia, montate su cartoncino. (m338) EURO 258,22 L. 500.000 53. BOULARD F. - La dentelle d'Alençon. Ses origines, ses developpements techniques et industrielles, artistiques et historiques. Alençon, 1924, 4° picc., br., pp. 344, con 15 fig. n.t., 13 tavv. f.t. e bibliografia. Non comune. (m104) EURO 129,11 L. 250.000 54. BRANDI C. - Duccio. Firenze, Vallecchi, 1951. 8°, t.t. edit., pp. 180, con 127 tavv., Notizie biografiche, regesti e commenti, indice dei nomi. Prima monografia su Duccio da Boninsegna pubblicata in Italia. (m99) EURO 51,64 L.100.000 55. BRASHER M.E. - Rex Brasher peinter of birds (1869-1960). A biography. New York, 1975 e. 8° gr., t.t. edit., pp. 348, con numer. tavv. a col. f.t. (m56) EURO 36,15 L.70.000 56. BROSIO V. - Ambienti italiani dell'Ottocento. Milano, Vallardi, 1963. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.126, (2) con numer. Ill. b.n. e a col. n.t. (*) EURO 41,31 L. 80.000 57. BROSIO V. - Lo stile Liberty in Italia. Milano, Vallardi, 1967. 4°, t. edit., pp. 168, con oltre 200 ill. n.t. e 8 tavv. a col. f. t., bibliografia e indici. (Edifici, mobili, ceramiche. vetri, metalli lavorati, manifesti, libri, ecc. (m55) EURO 161,97 L. 120.000 58. BROSIO V. - Mobili italiani dell'Ottocento. Milano, Vallardi, 1964. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.160, (2) con numer. ill. b.n. e a col. n.t. (*) EURO 51,64 L. 100.000 59. BROUGH J. - Capolavori all'asta. Torino, Bolaffi, 1964. 8°, t.t. edit., pp. 304, con 62 ill. f.t. Aneddoti e curiosità nel mondo della vendita all'asta. (m50) EURO 25,82 L.50.000 60. BROVELLI S. - Sistema filosofico delle belle arti. Milano, Baret, 1816. 8° gr., br., cop. post., pp. IV,136 (Origine delle belle arti, del bello, poesia, pittura e scultura, musica e danza, architettura, ecc.). Piccolo segno a penna sul front., ma esempl. a grandi marg., con barbe. (m104) EURO 154,93 L.300.000 61. BRUGNOLI P. - La pittura a Verona dal primo Ottocento a metà Novecento. Verona, Banca Popol., 1988. 2 voll. in 4°, t. edit., astuccio, pp. XXIV,620, con circa 800 ill. e tavv. b.n. e a col. Repertorio bio-bibliografico degli Artisti veronesi di quel periodo. Precedono due saggi di S. Marinelli e G. P. Marchi ("La pittura italiana a Verona, 1797-1945", e "Letteratura e arti figurative"). In fine un altro saggio di G.P. Marchi: "L'Accademia di Pittura e scultura di Verona", e gli indici. Ediz. fuori comm. (m115) EURO 258,22 L. 500.000 62. BRUNO G. - La pittura In Liguria dal 1850 al Divisionismo. Genova, Cassa di Risparmio, 1981. 4°, t.t. edit., pp. 504, con 452 ill. e tavv. in gran parte a col., bio-bibliografie degli Artisti e indici. Completa ed esauriente monografia critica sulla pittura ligure della seconda metà dell'800 e del primo '900. Ediz. fuori comm. (m325) EURO 206,58 L.400.000 63. BRUNO G. - La pittura in Liguria dal 1850 al Divisionismo.Genova, Cassa di Risp., 1981. 4° gr., t. edit., pp. 504, con 452 ill. e tavv. in gran parte a col., bio-bibliografie degli Artisti e indici. Primo studio globale che inquadra la complessa realtà culturale del secondo '800 e dei primi del '900. Ediz. fuori comm. (m114) EURO 180,76 L. 350.000 64. BUONPENSIERE E.C. - Il disegno nei suoi principi scientifici e nella sua pratica applicazione. Palermo, Bizzarrilli, 1893. 4°, t.t., tit. al dorso, pp. VIII,2219 con 81 tavv. f.t. di cui 41 in cromolitografia a col. Manuale tecnico di composizione decorativa e ornato geometrico, con i principi generali e la distribuzione dei motivi, delle forme, della luce e dei colori. (m30) EURO 154,93 L. 300.000 65. BURCKHARDT J. - Geschichte der Renaissance In ltalien. Esslingen, Neff, 1920. 8° gr., m.t. edit., tit. al dorso, pp. XVI,392, con 340 ill. e indici nominativi. (m33) EURO 41,31 L.80.000 66. BURKE J. - William Hogarth. Das graphische Werke. Wien, Schroll, 1968. 4° gr., t.t. edit., 52 pp. di introduz. critica e Catalogo descrittivo delle 490 ill. riprodotte su 267 tavv. f.t. Studio critico sull'intera produzione grafica dell'Artista. (m96) EURO 77,47 L.150.000 67. BUSCAROLI R. - Melozzo da Forlí. Nei documenti, nelle testimonianze dei contemporanei e nella bibliografia. Roma, Accademia d'Italia, 1938. 8° gr., cart. edit., pp. 256, con 64 ill., il Catalogo delle opere, 10 pp. di bibliografia e l'indice dei nomi. (m56) EURO 77,47 L.150.000 68. BUSSET M. - La technique moderne du bois gravé et les procédés anciens des xilographes du XVI siècle et des maitres graveurs japonais. Paris, Delagrave, 1925. 8° gr., br., con mancanze al dorso, pp. 172, con 63 xilogr. dell'Aut. (qualcuna a seppia). (m105) EURO 77,47 L.150.000 69. BUTTITTA A. - La pittura su vetro in Sicilia. Con una nota di L. Sciascia. Palermo, Sellerio, 1991. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.192, (4), con 26 ill. b.n. n. t. e 123 tavv. a col.; nello stato di nuovo. (*) EURO 82,63 L. 160.000 70. Cahiers d'art 1949. Fasc. ll. Paris, 1949. 4°, t.t., pp. 176, con circa 200 ill. Tra i saggi: WITTGENS F., Art primitif de la Lombardie; ZERVOS C., Oeuvres recentes de Picasso exposées a la Maison de la Pensée française, (32 ill.); MASSON A., L'atelier de Calder; WALDBER P., Max Ernst au pays qui lui ressernbie, etc. Timbro al front. (m35) EURO 36,15 L.70.000 71. Cahiers de la ceramique et des arts du feu. Revue trimestrelle par la Soc. des Amis du Musée Nat. de la Céram. de Sèvres. I primi 8 fasc. in 4°, br., pubblicati dal 1955 al 1957, ciascuno di 40 / 60 pp. con ill. e tavv. a col. f.t. Saggi dei piú noti studiosi del momento " sur la céramique de tous les temps et de tous les pays": Chornpret, Fourest, Giacomotti, Grandjean, A. Ginori Lisci (Porcelains de Doccia du XVIII s.), etc. (m47) EURO 206,58 L.400.000 72. CAIROLA S. - Arte Italiana del nostro tempo. 100 tavole a colori, 200 tavole b.n.. Bergamo, Arti Grafiche, 1946. Grosso vol. in 4°, t.t. edit. (lievi difetti ai tasselli sul dorso), 304 tavv. seguite da 120 pp. coi saggi critici ed i ritratti degli Artisti a cura di Anceschi, Argan, Borgese, Carrà, Giolli, Marchiori, Pica, Piovene, Sassu, Savinio, Solmi, Valeri, Apollonio, ecc. La pittura italiana della prima metà del secolo in una interessante e ben documentata antologia. (m96) EURO 309,87 L.600.000 73. CALVI G. - I manoscritti di Leonardo da Vinci dal punto di vista cronologico-storico e biografico. Bologna, Zanichelli, 1925. 8° gr., br., pp. XII,324, con 61 fig., estesi richiami bibliogr. e l'indice dei nomi. (m56) EURO 92,96 L.180.000 74. CALZOLARI M. - Territorio e insediamenti nella bassa pianura del Po in età romana. Poggio Rusco, Banca Popol. Agricola, 1986. 4°, t. edit., pp. XVI,296, con 234 ill. e fotogr., estesi richiami bibliogr., indici. Indagine sulle testimonianze archeologiche nel territorio attraversato dal corso medio del Po, dalle Valli Grandi veronesi a nord, alla bassa modenese a sud, dal Il sec. a.C. al VI sec. d. c. Con le schede dei 447 siti studiati. Ediz. fuori comm. di 1600 es. num. (Con 2 grandi carte a col. in busta a parte). (m115) EURO 77,47 L. 150.000 75. CAMBIE' A. - Il cavallo nella scultura attraverso I secoli. Milano, 1934. 8° gr., br., pp. 32, con 11 ill. (m61) EURO 20,66 L.40.000 76. CAMPANA P.M. - Il tappeto orientale. Milano, Alfieri, 1945. 4°, t.t. edit., pp. VIII,168, con 12 tavv. a col. e 106 b.n. (131 ill.) f.t. (Cenni storici, caratteristiche del tappeto, commercio, scelta, conservazione, classificazione, "Il tappeto orientale e gli antichi pittori italiani"). (m58) EURO 154,93 L.300.000 77. CANNON-BROOKES P. - Lombard Paintings. c 1595 - c 1630. The age of Federico Borromeo. Birmingham, City Museum and Art Gallery, 1974. In 8°, br. edit., pp. 263, (1), con ricco apparato iconografico in b.n. n.t. (*) EURO 51,64 L. 100.000 78. CAPITÒ G. - Il carretto siciliano. Milano, Piantanida Valcarenghi, 1923. 8° gr., cart. edit. pp. 60, con 28 ill. e tavv. (2 a col.) n.t. e f.t., e note bibliogr. (m49) EURO 77,47 L. 150.000 79. Capolavori della pittura del XX secolo, 1900-1945. Catalogo della Mostra (XXXVI Biennale di Venezia). lvi, Museo Correr, 1972. 8°, m.t., edit., pp. 227, con 87 tavv. a col. (Qualche postilla a penna). (m40) EURO 30,98 L.60.000 80. CAPPA I. e BUFFA G. - Casimiro Ottone. Milano, Rizzoli, 1934. 4°, br., 40 pp. + il ritr. + 32 tavv. in rotocalco + 10 tricromie. Unica monografia sul pittore lombardo (1856-1939). (Lievi difetti alla copertina). (m96) EURO 51,64 L.100.000 81. CARANDINI A. - Settefinestre. Una villa schiavistica nell'Etruria romana. Modena, Ediz. Panini, 1985. 3 voll. in 4°, cart. edit., astuccio, (Vol. 1: la villa nel suo insieme; vol.2: La villa e le sue parti; vol.3: la villa e i suoi reperti), rispettivamente di 208, 308, 372 pp., con 815 ill.. b.n. e a col. e 71 tavv.; estese note bibliogr. in appendice a ciascun vol. e indici. Relazione di una grande campagna di scavi effettuata negli anni 1976-1981, con studi di numerosi Aut. ital. e stranieri. (m331) EURO 103,29 L. 200.000 82. Caricature di A.M. Zanetti. Disegni della "Fondazione Cini", a cura di A. Bettagno. Milano, Maestri, 1970. In folio-max, br., astuccio, pp. 128. Riproduzione in facsimile e nelle tinte orig. di un Album inedito di 350 caricature dell'Artista veneziano (1680-1767) che costituisce uno straordinario corpus di personaggi alla moda della prima metà del secolo, dossier unico sulla Venezia del '700. Segue lo studio critico delle singole caricature, bibliografia e indici. Ediz. fuori comm. di 1.000 es. num. su carta a tino di Pescia. (m335) EURO 258,22 L. 500.000 83. CARLI E. - I Primitivi senesi. Siena, Monte dei Paschi, 1956. In folio, t.t. edit., 92 pp. + 137 tavv. b.n. e a col. Ediz. fuori comm. a tiratura numer. (m48) EURO 77,47 L.150.000 84. CARLI E. - La Pittura Senese del Trecento. ERI - Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, 1981. In 4° carré, t.t., con sovrac. ill., pp.301, (3), con 294 ill. b.n. e a col. n.t. (*) EURO 77,47 L. 150.000 85. CARLI E. - La scultura lignea italiana. Dal XII a XVI secolo. Milano, Electa, 1960. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 289, (5), con 131 ill. b.n. n.t. e 90 bellissime tavv. a col. sempre n.t. (*) EURO 309,87 L. 600.000 86. CARRA' C. - Artisti moderni. Con una lettera di M. Bontempelli. Firenze, Le Monnier, 1943. 16°, br., pp. VIII,116. Prima ediz. di 1.000 es. num. (m50) EURO 77,47 L. 150.000 87. CARRA' C. - Il rinnovamento delle arti in Italia. Milano, " Il balcone ", 1945. 8°, cart. edit., pp. 120, con 16 tavv. f.t. Prima ediz. (m50) EURO 103,29 L. 200.000 88. CARRIERI R. - Fantasia degli italiani. Milano, Domus, 1939. 4°, br., pp. VI,170. La pittura italiana dal XIV sec. alla pittura metafisica in una serie di oltre 200 ill. e tavv. b.n. e a col. tratte dalle opere meno note o dimenticate, talvolta inedite. (m59) EURO 46,48 L.90.000 89. CARRIERI R. - Giorgio De Chirico. Milano, Garzanti, 1942. In folio, t.t. edit., 12 pp. di testo + il ritr. dell'Artista + 51 tavv. in gran parte a col. + 8 pp. di bibliografia. Esempl. della tiratura 'ad personam'. (Monografie d'arte di "Stile"). (m328) EURO 129,11 L.250.000 90. Cascella (Pietro). Mostra delle sculture. Catalogo. Milano, 1971. 4° picc. carré, br., 16 pp. + 67 tavv. (m56) EURO 30,98 L.60.000
|  |