|  |
|  | 581. DE JUGE A. - Fabuliste des Alpes. Paris, 1853. 16°, m.p., tit. al dorso, pp. VI,312. Raccolta di 73 favole in versi. Prima ediz. Invio autografo delI'Aut. Qualche fiorit. (m89) EURO 51,64 L. 100.000 582. DE LIBERO L. - Banchetto. Poesie. Milano, Mondadori, 1949. 16°, br., pp. 84. Prima ediz. (m178) EURO 25,82 L. 50.000 583. DE LORENZO G. - Shakespeare e il dolore del mondo. BoIogna, Zanichelli, 1921. 8° gr., br., pp. 408, col ritr. Studio critico dell'opera skahespeariana. (m93) EURO 36,15 L. 70.000 584. DE LUCA G.B. - Il cavaliere, e Ia dama. Overo Discorsi familiari nell'ozio Tusculano, sopra alcune cose appartenenti a cavaliere, ed alle dame così nella Iegge scritta, come in quella della convenienza. Bologna, Longhi, 1700. 12°, Ieg. mod. t.t., pp. VlII,603. Trattato di cavalleria, con sentimenti cristiani e religiosi (ammette però il duello). (m75) EURO 77,47 L. 150.000 585. DE MARCHI E. - L'età preziosa. Precetti ed esempi offerti ai giovinetti. Milano, Hoepli, 1888. 8° gr., br., pp. VIII,344. In appendice: Igiene spirituale, la mia libreria, riassunti e modelli di studio, scala storica, disegni geografici, artifici mnemonici. Prima ediz. (m79) EURO 129,11 L. 250.000 586. DE SIMONE V. - I Fioretti di S. Francesco cantati in siciliano. Milano, Morreale, 1928. 16°, br., pp. XXIV,160, con note filolog., invio autografo dell'Aut. (m120) EURO 30,98 L. 60.000 587. DE SIVRY C. - Le Prète. Monocoquelogue dit par Coquelin cadet. Bruxelles, Kistemaekers, 1883. 16°, br., pp. 20. Pièce satirica con un bel ritr. inc. in Iitogr. nell'antip. Tiratura Iimitata. (m82) EURO 36,15 L. 70.000 588. DE UNAMUNO M. - Commento alla vita di Don Chisciotte. MiIano, Corbaccio, 1926. 16°, br., pp. 520. Lievi tracce d'uso alla cop. (m88) EURO 36,15 L. 70.000 589. DE VILLERS C. - Il magnetizzatore innamorato. A cura di L. Sarno. Palermo, Sellerio, 1986. 8°, br., astuccio, pp. 176, con una incis. orig. di Edo Janich, tirata al torchio f.t., firmata e numer. dall'Artista. ediz. di 120 ess. num. (n. 44), stampata su carta Grifo delle Cartiere Miliani di Fabriano. (m75) EURO 77,47 L. 150.000 590. DEL LUNGO I. - Patria italiana. Bologna, Zanichelli, 1909. 16°, m.t. e ang., tass. al dorso, pp. VIII,710. Saggi storici e Ietterari: Il priorato di Dante, Memorie fiorentine di popolo nella storia e nella tradizione, T. Tasso, Galileo Ietterato, Alfieri, La poesia del Giusti, La genesi storica dell'unità d'Italia, ecc. (m264) EURO 36,15 L. 70.000 591. DESMAREST M.A. - Torrents. Paris, Editions de Grigoire, 1948. 4° picc., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor, astuccio, pp. 300. Vign. sul front., 4 testate figur., 4 finalini e 412 litografie orig. a col. di A. Hofer a piena p. Ediz. a tiratura numer. su vélin. Cfr. Monod 3696. Bell'esempl. (m93) EURO 103,29 L. 200.000 592. DIOGUARDI G. - Il gioco del caso. Disegno di una relazione per un convegno. Palermo, Sellerio, 1987. 8°, br., astuccio, pp. 288, con una incis. orig. di Edo Janich, tirata al torchio f.t., firmata e numer. dall'Artista. Ediz. di 120 ess. num. (n. 81), stampata su carta vergata delle Cartiere Miliani di Fabriano. (m75) EURO 103,29 L. 200.000 593. DIOGUARDI G. - Viaggio nella mente barocca. Baltasar Gracian ovvero Ie astuzie dell'astuzia. Introduz. di G. Santambrogio. Palermo, Sellerio, 1986. 8°, br., astuccio, pp. XXVI,466, con una incis. orig. di Edo Janich, tirata al torchio f.t., firmata e numer. dall'Artista. Ediz. di 120 ess. num. (n. 72), stampata su carta vergata della Cartiera Magnani di Pescia. (m75) EURO 103,29 L. 200.000 594. D'OVIDIO F. e SAILER L. - Discussioni manzoniane. Città di Castello, Lapi, 1886. 16°, br., pp. XVIlI,220. (Potenza fantastica del M., Parallelo fra M. e W. Scott, Manzoni e Porta, ecc.). (m79) EURO 36,15 L. 70.000 595. ELISEI R. - Della città natale di Sesto Properzio. II ediz. con note inedite di J.S. Philmore. Roma, Loescher, 1916. 8°, br., intonso, pp. 400, con 10 ill. f.t. Studi e ricerche sulle lapidi assisane e sulle opere del poeta umbro. (m93) EURO 41,31 L. 80.000 596. ESOPO - Le Favole. Volgarizzate per uno da Siena (O. Targioni). Firenze, Le Monnier, 1864. 16°, br., pp. IV,172, con note critiche e filolog. (m74) EURO 25,82 L. 50.000 597. Esopo volgarizzato per uno da Siena. Testo di lingua. Milano, Guigoni, 1881. 16°, br., cop. figur., pp. 96. (Dal codice Mocenigo a Venezia). (m82) EURO 25,82 L. 50.000 598. FANCIULLI G. - Il grano d'oro. Racconto per fanciulli. Illustrato da F. Mateldi. Milano, Cassa di Risparmio, 1938. 4° picc. carré, m.t. edit., pp. 70, con un gran numero di ill. a col. (m75) EURO 51,64 L. 100.000 599. FANFANI P. - Dino Compagni vendicato dalla calunnia di scrittore della Cronaca. Passatempo Ietterario. Milano, Carrara, 1875. 16°, br., (manca Ia cop.), pp. XXIV, 312. (m75) EURO 20,66 L. 40.000 600. FARINELLI A. - L'opera di un Maestro. Quindici Iezioni inedite e Bibliografia degli scritti a stampa. Torino, Bocca, 1920. 8°, br., pp. XXVI,372, col ritr. (Lezioni sul Petrarca, G. Keller, Von Kleist, ecc. e in appendice: "Indicazioni bibliografiche per il corso sulla lirica in Germania"). (m74) EURO 25,82 L. 50.000 601. FERRAI M. - La poesia amorosa nei migliori poeti del "dolce stil novo" (Guinicelli, Cavalcanti, Dante, Cino da Pistoia). Siena, 1900. 8°, br., pp. 89. (m69) EURO 25,82 L. 50.000 602. FERRARI P. - Artista e cospiratore. Scene della vita italiana dopo il 1831. Milano, Redaelli, 1866. 8°, br., pp. 676. Prima ediz. (m67) EURO 36,15 L. 70.000 603. FERRARI V. - Letteratura Italiana moderna e contemporanea (1748- 1903). Milano, Hoepli, 1904. 16°, t.t. edit., pp. IV-432, con estese note biobliogr. (m94) EURO 36,15 L. 70.000 604. FERRARIO G. - Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia. Con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de' cavalieri, sulle Corti d'amore, sui tornei, sulle giostre ed armature de' paladini, sull'invenzione e sull'uso degli stemmi, ecc. - MELZI G. - Bibliografia dei romanzi e dei poemi romanzeschi d'Italia (Appendice aII'opera di G. Ferrario). Milano, 1828-29. 4 voll. in 8°, Iegat. orig. m.p., tit. e fil. oro ai dorsi, pp. XVl-333, 383, VlIl-432, VlIl-304, con 35 tavv. inc. all'acquatinta f.t., di cui 5 a doppia p. (armi e cavalieri armati, combattimenti e scene storiche, giostre e tornei, spade e stocchi, il Carroccio, ecc.) + 3 alberi geneal. ripieg. Cfr. Brunet 11-1233. (m202) EURO 619,75 L. 1.200.000 605. Fioretti (I) del glorioso messere Santo Francesco e de' suoi frati. A cura di G.L. Passerini. Firenze, Sansoni, 1922. 16°, picc., br., pp. XXVIIl-344, con 23 ill. Ediz. di 500 ess. num. stampati su carta distinta (n. 294). (m76) EURO 51,64 L. 100.000 606. FLORA F. - Canti spirituali (e "Immortalità"). Milano, Mondadori, 1955. 16°, br., pp. 116. Prima ediz. collettiva. (m179) EURO 20,66 L. 40.000 607. FLORA F. - Dal Romanticismo al Futurismo. Piacenza, Porta, 1921. 8° gr., br., pp. XXVlI,311. Prima ediz. di questo saggio critico col quale il Flora esordì nel mondo letterario e che fu molto Iodato da B. Croce. (m186) EURO 61,97 L. 120.000 608. FLORI E. - Soggiorni e villeggiature manzoniane. Milano, Vallardi, 1934. 16°, br, intonso. pp. 360, con 100 ill. n. t. e I'indice dei nomi. (m70) EURO 51,64 L. 100.000 609. FOSCHINI A. - L'avventura di Villon. Milano, 1932. 8° gr., br., pp. 260, con numer. ill. f.t. Biografia del poeta francese. (m94) EURO 25,82 L. 50.000 610. FOSCOLO U. - Poesie. Edizione critica per cura di G. Chiarini. Livorno, Vigo, 1882. 16°, m.p., e ang., dorso a nervi con tit. in oro, pp. CCXXVIII,484, col ritr. e un facs. d'autografo. (m61) EURO 51,64 L. 100.000 611. FOSCOLO U. - Ultime lettere di Jacopo Ortis. Bastia, 1847. In 16°, elegante leg. coeva. p.p. con fregi in oro ai piatti e al dorso, taglio dorato, pp. 256. (*) EURO 103,29 L. 200.000 612. FUMAGALLI A. - Hermann Hesse e il suo tempo. Con un saggio di G. Zampa. Bergamo, Bolis, 1991. 4°, t.t. edit. Gli scritti di questo Aut. tedesco 'neoromantico' pubblicati su giornali e riviste a complemento delle "0pere complete", illustrati da 52 tavv. a col. riproducenti dipinti di artisti a lui contemporanei (1877-1962): Thoma, Munch, Magritte, Klimt, Böcklin, Kokoschka,. Segantini, ecc. (m175) EURO 41,31 L. 80.000 613. GABELLI A. - L'uomo e le scienze morali. Firenze, Le Monnier, 1871. 16°, br., pp. VIII,312. Opera interessante come documento della crisi del pensiero italiano nei primi anni del Regno. (Un po' sciolto, tagliato un lembo bianco dell'occhietto). (m264) EURO 25,82 L. 50.000 614. GADDA C.E. - Quer pasticciaccio brutto di Via Merulana. Romanzo. Milano, Garzanti, 1957. 8° picc., t.t. edit. con sovrac. (in cattivo stato), pp. 348. Prima ediz. (m184) EURO 92,96 L. 180.000 615. GAETA F. - Prose. A cura di B. Croce. Bari, Laterza, 1928. 8°, br., intonso, pp. VIII,276. (Studio sul Di Giacomo, Della poesia e dell'arte Ietteraria, Napoli tra I'estate e I'autunno, Scritti critici giovanili, ecc.). (m89) EURO 30,98 L. 60.000 616. GALILEI G. - Pensieri, motti e sentenze. Tratti dalla edizione nazionale delle opere per c. di A. Favaro. Firenze, Barbera, 1910. In 24°, p. perg., tit. in oro al dorso, pp.XVIII, 413, (3), con ritr. dell'Aut. al controfrontesp. (*) EURO 77,47 L. 150.000 617. GELMETTI L. - Un ostracismo ingiusto nell'alfabeto italiano a danno della chiarezza e regolarità. Studio comparativo ortografico con proposte per l'unità della pronuncia. Milano, Dumolard, 1884. 16°, br., intonso, pp. XII,176. (L'ostracismo è dato alla lettera "j"). (m87) EURO 46,48 L. 90.000 618. GHERARDI A. - Nuovi documenti e studi Intorno a Gerolamo Savonarola. Firenze, Sansoni, 1887. 16°, m.p. e ang., tit. al dorso, pp. XII,404, con l'albero geneal., 28 pp. di una "Bibliografia biografica" (211 titoli), tre Iettere inedite e documenti. (m65) EURO 41,31 L. 80.000 619. GIANNONE P. - L'esule. Poema, con aggiunte di altre sue poesie inedite. Nuova ediz. riveduta e corretta dall'Aut. Firenze, Tip. del Giglio, 1868. 16°, m.p., tit. al dorso, pp. XII,295, col ritr. dell'Aut. in litogr. Ediz. in parte orig. (m81) EURO 36,15 L. 70.000 620. GIRAUDOUX J. - Pour Lucrece. Pieces en trois actes. Paris, Grasset, 1953. 16°, br., pp. 200, antip. fig. Prima ediz. di 1350 es. num. su papier alfa. (m64) EURO 36,15 L. 70.000 621. GIULIOTTI D. - Raccontini rossi e neri. Firenze, Vallecchi, 1937. 16°, br., pp. 256. Prima ediz. (Lievi difetti al dorso). (m179) EURO 15,49 L. 30.000 622. GIUSTI G. - Poesie Italiane, ed altre attribuite al medesimo. Bruxelles, 1847. 16°, picc., Iegat. orig. in t.t., impress. oro sui piatti, tit. e fregi oro al dorso, pp. 377. Con un componimento inedito in fine. Cfr. Parenti n. 32. Legat. da rinfrescare. (m75) EURO 25,82 L. 50.000 623. GIUSTI G. - Poesie. Illustrate da A. Mattarelli, commentate da un condiscepolo dell'Aut., e annotate di ricordi storici da G. Carpi. Milano, Aliprandi e Galiani, 1887. 4° gr., m.p., pp. Vlll-560, con centinaia di figure e divertenti vignette del Mattarelli. Esempl. lievemente ingiallito, timbro sul front. (m72) EURO 103,29 L. 200.000 624. GOVONI C. - Stradario della primavera e altre poesie. Venezia, Neri Pozza, 1958. 8°, br., pp. 104, prima ediz. (m185) EURO 77,47 L. 150.000 625. GOVONI C. - Anche I'ombra è sole. Romanzo. Milano. Mondadori, 1924. 16°, br., intonso, pp. 320. Seconda ediz. (m181) EURO 20,66 L. 40.000 626. GOZZI G. - Il trionfo dell'umiltà, canti IV. Poemetto in versi sciolti. Venezia, Colombani, 1764. 8°, Iegat. alla rustica (dorso rifatto), pp. 118, vignetta inc. in rame sul front.; II ediz. con I'aggiunta dei "Dodici sermoni". Cfr. Gamba 2284. Timbro di propr. sul front. (m88) EURO 41,31 L. 80.000 627. GRECHI G.F. - Stendhal e Manzoni. Palermo, Sellerio, 1987. 8°, br., astuccio, pp. 132, con una incis. orig. di Carla Tolomeo, tirata al torchio, firmata e numer. dall'Artista. Ediz. di 120 ess. num. (n. 46), stampata su carta vergata delle Cartiere Miliani di Fabriano. (m75) EURO 77,47 L. 150.000 628. GREPPI P. L. - La verità Iaconica epilogata nel morale, fisico e politico. In Parigi, 1691. 12°, leg. alla rustica, pp. (48), 308 con una curiosa antip. fig. (sfera armillare) inc. in rame. Manuale di morale in distici Iatini e italiani. Corto il marg. alto. (m69) EURO 77,47 L. 150.000 629. HENRY-JACQUES - Sous Ie signe du Rossignol. Conte, illustré par Key Nielsen. Paris, Piazza, 1923. 4°, br., pp. 108, vignette nelle testate, iniz. figur. e 19 tavv. a col. f.t. Ediz. di 1.500 es. num. su papier Japon (n. 700 'ad personam'). Cfr. Carteret V,103: "edition cotée", Monod 5937. (m58) EURO 154,93 L. 300.000 630. ILARI N. - Malaria. Dramma in tre atti. Prefaz. di Stanis Manca. (Teatro dialettale romanesco). Milano e Roma, Albrighi e Segati, 1912. 8° gr., br., intonso, pp. 64, invio autografo dell'Aut. (m126) EURO 25,82 L. 50.000 631. Incunabuli, manoscritti, autografi, libri illustrati dal secolo XVI al XIX. Vendita all'asta. Roma e Milano, Hoepli, 1933. 4°, br., 72 pp. + 48 tavv. (116 pezzi di alto antiquariato). (m207) EURO 61,97 L. 120.000 632. KLOSSOWSKI P. - La Rassomiglianza. Traduz. di G. Compagno e J.L. Provoyeur. Palermo, Sellerio, 1987. 8°, br., astuccio, pp. 116, con una incis. orig. di Dom. Faro, tirata al torchio f.t., firmata e numer. dall'Artista. Ediz. di 120 ess. num. (n. 39)., stampata su carta vergata delle Cartiere Miliani di Fabriano. (m75) EURO 77,47 L. 150.000 633. KRUDENER (Madame de) [Julie Vietinghoff] - Valerie. Publiée par Jouaust d'après I'edit. orig. Paris, Libr. des Bibliophiles, 1884. 16°, br., un po' sciolto da pp. XII,256, antip. fig. inc. in rame da Lalauze. Tiratura Iimitata stampata su carta forte. Romanzo scritto in forma di Iettere ad imitazione del "Werther" di Goethe. (m86) EURO 41,31 L. 80.000 634. LA MOTTE-FOUQUET (Baron de) - Ondina. Favola tradotta dal tedesco in italiano a cura di G. Celenza, e illustrata da A. Rackham. Milano, Corticelli, 1928. 4°, br., pp. 168 con 15 tavv. a col. f.t. Ediz. di 975 esempl. numer. (m72) EURO 61,97 L. 120.000 635. LAFOREST (De) D. - Contes a Ia paresseuse. Paris, Monnier, 1885. 8°, m.p. e ang., tit. al dorso, cop. ant. figur. cons., pp. 116, bel front. figur. e numer. vignette n.t. di Destez, Legrand, Rochegrosse, Myrbach, Willette, e altri. (m88) EURO 61,97 L. 120.000 636. LAJOLO D. - Il vizio assurdo. Storia di Cesare Pavese. Milano, Il Saggiatore, 1960. 8°, t.t. edit., sovrac., pp. 384. con 32 fotogr. f.t. e I'indice dei nomi. Prima ediz. (m185) EURO 61,97 L. 120.000 637. LANZALONE G. - Accenni di critica nuova. Milano, 1906. 8° gr., m.t., pp. 192. Serie di 23 saggi critici (tra i quali: la 'Francesca da Rimini' di D'Annunzio, il Carducci è un degenerato?, Fogazzaro, Croce, Letture proibite) (m75) EURO 25,82 L. 50.000 638. LANZALONE G. - L'Anticroce. Salerno, 1926. 8°, br., pp. 168. Critica all'Estetica di Croce. (m82) EURO 25,82 L. 50.000 639. Leggende cavalleresche. Roberto il Diavolo, La bella Giovanna. Adattamento ed illustrazioni di A. Magrini. Milano, Hoepli, 1935. 8° gr., t.t. edit., figur., pp. 200, con 24 tavv. f.t. (m93) EURO 51,64 L. 100.000 640. LEVANTINI PIERONI G. - Le selectiones di Ausonio Liberto. Livorno, Giusti, 1880. 16°, br., pp. XVI,236. Raccolta completa delle poesie di questo Aut. con aggiunte inedite. (m93) EURO 30,98 L. 60.000 641. LILLI V. - Prima Iinea. Milano, Bompiani, 1944. 16°, br., pp. 376. Probabile prima ediz. (gli esemplari di quest'opera, stampati nel 1942, vennero due volte distrutti dai bombardamenti). (m229) EURO 20,66 L. 40.000 642. LINATI C. - lssione il polifoniarca. Milano, Bottega di Poesia, 1927. 8°, m. perg. edit., pp. 120, con 5 tavv. f.t. da dis. di L. Scopinich. Prima ediz., tiratura di 610 ess. num. (m184) EURO 129,11 L. 250.000 643. LONGFELLOWS H.W. - Evangeline, conte d'Acadie. Etude littéraire et traduction par L. Depré. Illustrations par F. Diksee. Paris, Boussod et Valadon, 1886. In folio, br., sciolto, pp. 116, con antip. figur., 21 vignette e tavv. a piena p. in fotoincis., oltre a molti capil. figur. Ediz. di lusso su carta pesante di 300 es. num. (n. 269). EURO 180,76 L. 350.000 644. LONGO SOFISTA. - GIi amori pastorali di Dafni e Cloe. Nel volgarizzamento di A. Caro. Roma, Colombo, 1947. 8°, br., pp, 136. Ediz. di 300 es. num. (m74 ) EURO 25,82 L. 50.000 645. LORENZI B. - Versi. Verona, Stamp. Giuliari, 1804. 8°, Ieg. alla rustica, pp. 169 (Il commercio, l'Immortalità, poesie per Nozze, ecc.). Prima ediz. Esempl. a grandi marg., ombregg. d'umido. (m81) EURO 25,82 L. 50.000 646. LUCANO - La Farsaglia. Volgarizzata dal Conte F.Cassi, e nuovamente pubblicata a c. di C.Gargiolli. Firenze, Barbera, 1881. In 24°, m.perg., con tass. al dorso, pp.XX, 641, (3), con ritr. del Trad. in antip.; timbro d'appartenenza al frontespizio ed ex-libris. (*) EURO 77,47 L. 150.000 647. LUCARINI O. - Somaropoli. La storia di un ciuco e di tanti altri. Roma, Casa Ed. Mediterranea, 1940. 8° gr., br., pp. 142, con un gran numero di ill. n.t. e 8 tavv. a col., tutte a carattere umoristico, da dis. di A. Cervellati. (m61) EURO 77,47 L. 150.000 648. LUCATELLI L. (O.E. Marginati) - Il cittadino Coso Così. Roma, Carra, 1920. 16°, br. (copertina figur. di E. Scarpelli), pp. 222. Prima ediz, 4° migl. (m81) EURO 30,98 L. 60.000 649. LUZI M. - Su fondamenti lnvisibili. Poesie. MiIano, Rizzoli, 1971. 8°, br, pp. 64. Prima ediz. (m186) EURO 25,82 L. 50.000 650. LUZIO A. - Manzoni e Diderot. La Monaca di Monza e la Religieuse. Saggio critico. Milano, Dumolard, 1884. 16°, br., intonso, pp. 96. (m79) EURO 41,31 L. 80.000 651. MACHIAVELLI N. - Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio. Firenze, Barbera, 1879. In 24°, p.perg. con tassello, titoli e fregi in oro al dorso, pp.798, (4), con inc. al controfrontesp. (tomba dell'Aut.) (*) EURO 103,29 L. 200.000 652. MACHIAVELLI N. - Opere complete. Con molte correzioni e giunte rinvenute sui manoscritti originali. Milano, Oliva, 1850. 2 voll. in 8° gr., m.p., tit. e fil. oro ai dorsi, pp. 726, 656, col ritr. e una tav. raffig. il Monumento di M. in Firenze. (m60) EURO 129,11 L. 250.000 653. MALAGODI Olindo - La vecchia casa. - Viaggiatori del mondo. Novelle. Roma, Soc. Ed. Dante Alighieri, 1899-1901. 2 fasc. in 4°, br., pp. 32, 32. Prime edizz., invio autografo dell'Aut. (m85) EURO 36,15 L. 70.000 654. MALAPARTE C. Il battibecco. Inni, satire, epigrammi. Milano, Aria d'Italia, 1949. 8° picc., br., sovrac. figur. conservata, pp. 205. Prima ediz. (m181) EURO 41,31 L. 80.000 655. MALATESTI A. - La Tina da Castello. Aggiuntavi Ia Geva di A. Allegri (prima ediz. integrale). Messina, Principato, 1914. 16°, br., pp. lV, 112, con note critiche e filol. di C. Valacca. (m74) EURO 20,66 L. 40.000 656. MALATESTI A. - La Tina. Equivoci rusticali in cinquanta sonetti (composti nel 1637). Foligno, 1946. 8° gr., cart. edit., pp. 68. Ediz. su carta a mano di 300 ess. num. (m88) EURO 36,15 L. 70.000 657. MANDALARI M. - Minuterie. Roma, Forzani, 1885. 16°, br., un po' sciolto, pp. VIIl-372. Prima ediz. a stampa di saggi letterari e storici pubblicati in vari giornali. (m92) EURO 25,82 L. 50.000 658. MANDALARI M. - Saggi critici. Città di Castello, Lapi, 1903. 16°, t.t., tass. al dorso, pp. IV,156 (Matelda, Questioni dantesche, La Calabria vista da Lombroso, ecc.). (m74) EURO 25,82 L. 50.000 659. MANN K. - La svolta. Storia di una vita. Milano, Il Saggiatore, 1962. 8°, t.t. edit., pp. 460. Autobiografia del figlio di Thomas Mann. (m73) EURO 41,31 L. 80.000 660. MANTOVANI D. - Passioni illustri. Torino, Roux e Viarengo, 1905. 16°, m.t. e ang., tass. al dorso. Racconti: Menelao, Il matrimonio di Tristano, La morte di Attila, Buondelmonte, ecc. (m92) EURO 41,31 L. 80.000 661. Manuscrits et miniatures, autographes et dessins, incunables et editions illustrées du XV au XX siècle, belles reliures, livres d'interet americain. Vente aux encheres. Milan, et Lucerne, Hoepli, 1936. 4°, br., 72 pp. + 47 tavv. f.t. (m207) EURO 77,47 L. 150.000 662. MANUZZI G. - Scritti biografici, Iinguistici inediti e sparsi. E memorie su Ia vita e Ie opere di Lui per cura e studio di G. Guidetti. Reggio Emilia, 1934. 16°, br., pp. XlI,416. Da p. 237 a p. 311: "Bibliografia ragionata delIe opere". (m74) EURO 25,82 L. 50.000 663. MANZI C. e GADDI G. - Ore perdute. Racconti e bozzetti. Torino, Bona, 1879. 12°, br., cop. post., pp. 176. Prima ediz. (m86) EURO 25,82 L. 50.000 664. MARCHESI G.B. - Aracne. Diario mistico di un'anima errabonda. Milano, Hoepli, 1911. 16°, m.t., tit. al dorso, pp. VIII,208, col ritr. dell'Aut. (m81) EURO 36,15 L. 70.000 665. MARION J. - Rondeaux d'amour. Publiées pour Ia première fois par P. Blanchemain. Paris, Willem, 1873. 8°, m.p., dorso a nervi con tit., taglio sup. dor., pp. IV,112. Unici versi conosciuti di questo "poète nivernois", del '500. Ediz. su papier d'Hollande di 100 ess. num. (m88) EURO 51,64 L. 100.000 666. MASI E. - Fra' Girolamo Savonarola. I tempi e Ia satira di G. Giusti. Letture. Firenze, 1871. 16°, br., pp. 128. (m74) EURO 25,82 L. 50.000 667. MAZZONI G. - Poeti giovani. Testimonianze di un amico con nove ritratti in fototipia. Livorno, Giusti, 1888. 16°, br., pp.112, + 10 n.n. col Catalogo dell'editore. Prima ediz. pubbl. anonima. Cfr. Guabello, 1263. I nove poeti sono: Marradi, Fleres, Pascarella, Picciola, Cesareo, Salvadori, D. Ferrari, Pascoli, D'Annunzio. (m89) EURO 41,31 L. 80.000 668. MENDES C. - Lila et Colette. Paris, Monnier, 1885. 8°, br., sciolto (da rileg.), pp. 112, con numer. vignette e 12 belle composiz. floreali a col. inc. in Iitogr. da Gambard e Roy (Racconti galanti). Prima ediz. (m81) EURO 30,98 L. 60.000 669. MEZZADRI M. - L'ospite. Poesie. Milano, Bompiani, 1931. 16°, br., pp. 72. Prima ediz. di soli 300 esempl. numerati a mano (n. 5). Invio autografo dell'Aut. (m185) EURO 51,64 L. 100.000 670. MONDADORI A - Quasi una vicenda. Poesie. Milano., Mondadori, 1957. 16°, br., pp. 272. Con prefaz. di G. Debenedetti. Prima ediz., tiratura di 410 ess. num. su carta speciale con la firma autografa dell'Aut. (m187) EURO 25,82 L. 50.000
|  |