|  |
|  | 921. CURTI P.A. - Tradizioni e leggende in Lombardia, raccolte e pubblicate da P.A.C. Milano, Colombo, 1856-57. 4 voll. in due tomi in 16°, t.t., tit. ai dorsi, pp. 208, 256, 233, 241, con 4 antip. fig. e 10 tav. inc. in rame f.t. (m168) EURO 232,40 L. 450.000 922. CUSTODI P. - Notizie sulla vita del conte Pietro Verri. Milano, Classici Italiani, 1843. 8° gr., br., pp. 64, col ritr. inc. in rame nell'antip. da J. Mansfeld. Cfr. Predari p. 341 . (m164) EURO 103,29 L. 200.000 923. DANDOLO C.T. - Ricordi inediti di Gerolamo Morone, Gran Cancelliere dell'ultimo Duca di Milano, sul decennio dal 1520 al 1530. Milano, Boniardi Pogliani, 1855. 8°, m.p., tit. al dorso, pp. 308, col ritr. del Morone inc. in litografia dal Focosi sul dipinto di Leonardo, un albero geneal. e il facs. Di una lettera f.t. (Lievi fiorit. al ritr. e al front.). (m164) EURO 77,47 L. 150.000 924. DE ANGELI F. e TIMOLATI A. - Lodi. Monografia storico-artistica, pubblicata col concorso di parecchi cultori di storia patria e del Municipio. Con documenti inediti. Milano, Vallardi, 1878. 4°, br., pp. 168, con lo stemma della città a col. e oro sul front, 6 vedute inc. nel t., la pianta, 10 pag. di bibliografia. (Descrizione e vicende storiche, degli scrittori e scienziati lodigiani, dell'arte lodigiana, ecc.). Cfr. Lozzi 2306. (m167) EURO 206,58 L. 400.000 925. DE BROGLIE A. - Sant'Ambrogio ed il suo tempo. Milano, 1887. 8°, br., pp. 424. (m169) EURO 51,64 L. 100.000 926. DE CASTRO G. - Milano nel Settecento. Giusta le poesie, le caricature e altre testimonianze dei tempi. Milano, Dumolard, 1887. 16°, m.p., tit. al dorso, pp. 420. Studio storico. (m152) EURO 61,97 L. 120.000 927. DE FINETTI GIUSEPPE. - Milano. Costruzione di una città. A c. di G.Cislaghi, M. De Benedetti, P. Marabelli. Milano Etas Kompass, 1969. In 4°, m.p. edit. con titolo in oro al dorso. Pp.726, con numerose ill. b.n. n.t. + 20 tavv. f.t. ripiegate, con piante e carte della città. Edizione tirata in 1.000 ess. num. (il ns. è l'841) EURO 413,16 L. 800.000 928. DE GIACOMI F. - La Villa Reale di Monza. Associazione "Pro Monza", 1984. 4°, t.t. edit., pp. 260, con 281 ill. e tav. b.n. e a coll., bibliografia e indici. Monografia storico artistica in ediz. fuori comm. con testi di vari Aut. (m168) EURO 41,31 L. 80.000 929. DECIO F.C. - La peste in Milano nell'anno 1451 e il primo Lazzaretto. Appunti storici e note inedite tratte dagli Archivi milanesi. Milano, Cogliati, 1900. 4°, br., pp. 36, con 4 ill. e 2 facs. (m157) EURO 41,31 L. 80.000 930. DEL MAYNO L. - Vicende militari del castello di Milano dal 1706 al 1848. e cenni sulle trasformazioni edilizie del Castello dalla caduta degli Sforza ai nostri giorni di L. Beltrami. Milano, Hoepli, 1894. 8° gr., br., pp. 244, con 31 fig. n. t. Cfr. Pintor n. 172. (m167) EURO 129,11 L. 250.000 931. DELLA CHIESA JEMOLI S. - I nostri buoni villici. Scenette rusticane in versi bosini, illustrate da A. Cagnoni. Varese, 1922. 8° gr., br., intonso, pp. VIII,408, con numer. ill. a caratteri umoristico inc. nel t. Raccolta di poesie in dialetto milanese e gergo varesino. (m163) EURO 61,97 L. 120.000 932. DELLA TORRE S. e SCHOFIELD R. - Pellegrino Tibaldi architetto e il S.Fedele di Milano. Invenzione e costruzione di una chiesa esemplare. Milano, 1994. 4° picc., t.t. edit., pp. 440, con 198 ill., appendice di documenti, glossario, bibliografia, indici. (m157) EURO 77,47 L. 150.000 933. DELL'ACQUA C.-CAVAGNA SANGIULIANI A. - Guida del Famedio nel Cimitero monumentale di Pavia. Ivi, 1897. 16°, br. (copertina anter. in parte staccata), pp. 254, con 2 tav. f.t. e con l' "Indice cronol. dei nomi ammessi". (m151) EURO 51,64 L. 100.000 934. DELL'ACQUA G.A. - Capolavori di Brera e dell'Ambrosiana. Milano, Silvana, s.d. (1980 ca.). In folio, t.t. edit., 28 pp. di testo + 80 tav. b.n. e a coll. (m326) EURO 51,64 L. 100.000 935. Descrizione della facciata e dell'interno del Duomo di Milano. Milano, Pirola, 1863. 8°, br., pp. 47, con la pianta della Cattedrale f.t. Sfuggito al Salveraglio. (m145) EURO 25,82 L. 50.000 936. DIOTALLEVI L. - Biblioteca "Ambrogio Binda" della Famiglia Meneghina. Catalogo. Milano, 1955. 8° gr., br., IX,452, col Catalogo bibliografico dei 3081 volumi di argomento milanese della biblioteca, con precisi indici in appendice. (m146) EURO 77,47 L. 150.000 937. D'IVRAY J. - La Lombardie au temps de Bonaparte. Paris, Cres, 1919. 8°, br., intonso, pp. VIII,368, con 6 ill. f.t. (m169) EURO 61,97 L. 120.000 938. Duomo (Il) di Milano e la sua piazza. Milano., Colombo, 1857. 8°, br., pp. 32. Cfr. Salveraglio, n. 295. (m157) EURO 20,66 L. 40.000 939. Elenco alfabetico dei Comuni denominativi e delle frazioni aggregate appartenenti alla Lombardia. In base al compartimento territoriale. Milano, Imp. Regia Stamperia, 1854. 4°, br., pp. VIII,112. (m169) EURO 103,29 L. 200.000 940. Elenco alfabetico dei Comuni e frazioni appartenenti alla Lombardia. Coll'indicazione del distretto politico e giudiziario, e della provincia cui sono soggetti. Milano, Ripamonti Carpano, 1853. 8° gr., br., pp. 74. (m161) EURO 154,93 L. 300.000 941. Fabbrica del Duomo di Milano. Memoria sulla riforma della facciata. Milano, 1899. 4°, br., pp. 80, con 3 tavv. f.t. Dalla pag. 29 alla fine: "Programma di concorso internaz. per una nuova facciata" del 1887. (m169) EURO 77,47 L. 150.000 942. Fabbrica del Duomo di Milano. Relazione del Consiglio d'Amministrazione sulle vicende della facciata. Progetti dal 1903 al 1909 presentati in posto nel 1915. Milano, 1916. 4°, br., pp. 16. (m161) EURO 25,82 L. 50.000 943. FABI M. - Milano e il ministro Prina. Narrazione storica del Regno d'Italia (aprile 1814) tratta da documenti editi ed inediti. Novara, Pedroli, 1860. 16°, m.t., tit. al dorso (lievi tracce d'uso ai piatti), pp. VIII,256, in fine il Catalogo delle opere di M. Fabi. Cfr. Bertarelli 1769, Rosi 111-943. (Unito:) L'Austria all'esecrazione dell'Europa. Martirio dell'Italia, Missione della Francia. Milano, 1859, pp. 24. (m152) EURO 103,29 L. 200.000 944. FERRARI A. - Pavia, Milano, Lodi, Cremona e Mantova. Storicamente, artisticamente e romanticamente illustrate da A.F., con vignette e sette componimenti musicati dal Maestro A. Bussolla. Venezia, 1864. 8° gr., br., un po' sciolto, pp. 161, con 12 vignette inc. in legno (vedute varie) e 28 pag. di musica, (m169) EURO 103,29 L. 200.000 945. FERRARI M.L. - Il tempio di San Sigismondo a Cremona. Storia e Arte. Milano, Cariplo, 1974. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.176, (4), con 194 ill. b.n. e a coll. n.t. (*) EURO 103,29 L. 200.000 946. FERRARI V. - Il Teatro alla Scala nella vita e nell'arte dalle origini ad oggi. Milano, 1921. 4° picc., br., pp. 76, con numer. ill. (m144) EURO 25,82 L. 50.000 947. FERRARIO E. - Osservazioni e considerazioni agronomiche intorno alle terre coltivate ed alle 'brughiere' dell'alto milanese. Milano, 1881. 8° gr., m.t. e ang., tit. al dorso, pp. XII,180. Invio autografo dell'Aut. (m163) EURO 154,93 L. 300.000 948. FORCELLA V. - La tarsia e la scultura in legno nelle sedie e negli armadi di alcune chiese di Milano e della Lombardia. Prefaz. di L. Beltrami. Milano, Hoepli, 1896. 4°, br., (Lievi difetti alla parte bassa del dorso), 12 pp. di testo + 26 tavv. in eliotipia con testo descrittivo a fronte. Front. inquadrato in fregio decorativo. (m169) EURO 180,76 L. 350.000 949. FORCELLA V. - Milano nel secolo XVII. Milano, Colombo e Tarra, 1898. 8°, t.t., pp. 280, vign. sul front. e numer. incis. n.t., indice dei nomi in fine (Governatori, milizia, scrittori, aristocrazia, commercio, amministrazione pubblica, ecc.). (m145) EURO 51,64 L. 100.000 950. FORMENTINI M. - La dominazione spagnuola in Lombardia. Milano, Ottino, 1881. 8° gr., m.t., tit. al dorso, pp. VIII,520, ediz. di soli 250 esempl. numer. Da pag. 277 alla fine vi è l'importante appendice di 163 documenti italiani e latini. Opera molto rara sull'attività di S. Carlo Borromeo e le persecuzioni, sulla nobiltà, la peste del 1576, sul clero, la rivolta milanese, consuetudini della Chiesa, ecc. (m164) EURO 180,76 L. 350.000 951. FUMAGALLI C. e BELTRAMI L. - La Cappella della Regina Teodolinda nella Basilica di San Giovanni in Monza e le sue pitture murali. Milano, Tip. Pagnoni, 1891. Cartella edit. figur. in folio, m.t., 20 pp. di testo + 42 tav. in eliotipia (Calzolari e Ferrario), di cui l'ultima a triplo foglio. Ediz. di soli 200 es. num. (n. 137). Cfr. Pintor 113. Raro. (Ex-libris Papadopoli). (m170) EURO 309,87 L. 600.000 952. GABERDEN F. - Der Dom von Mailand dessen gothische Marmor-Bedachung und ubberaschende Kundassicht von dessen oberster Plattform. Mailand, Tendler und Schlaefer, 1841. 8°, br., pp. 53, piccola veduta del Duomo alla cop. e sul front. Cfr. Salveraglio n. 46. (m157) EURO 41,31 L. 80.000 953. GALBIATI G. - Il Tempio dei Crociati e degli Oblati San Sepolcro dell'Ambrosiana. Milano, 1930. 4°, br., pp. IV,96, con 58 ill. e tavv. Monografia storico-artistica con appendice di documenti. (m167) EURO 51,64 L. 100.000 954. GATTA M. - I progetti milanesi e il Duomo. Epistole (in versi). Milano., 1857. 8°, br., pp. 30. Invio autografo dell'Aut. (m169) EURO 30,98 L. 60.000 955. GATTI PERER M.L. - Il Cardinale Giuseppe Pozzobonelli e gli atti della visita pastorale nella collegiata di San Giorgio al Palazzo in Milano (1779). Ivi, 1970. 8°, br., pp. 244, con 10 tav. f.t. Testo latino degli Atti con la traduz. ital. e il "Dizionario onomastico e toponomastico" (m145) EURO 25,82 L. 50.000 956. GHIRON I. - La Credenza di Sant'Ambrogio o la lotta del nobili e del popolo in Milano (1198-1292). Milano, Brigola, 1877. 8°, br., pp. VIII,80, con appendice di documenti. Invio autografo dell'Aut. (m163) EURO 77,47 L. 150.000 957. GIANOLIO M. - De Viglevano et omnibus Episcopis qui usque ad 1801 sanctam et regiam viglevanensem ecclesiae rexere, commentaria historica ex variis monumentis excerpta. Novariae, Artaria, 1841. 4°, cart. edit. (con tracce d'uso e dorso avulso), pp. X,202. Seconda ediz. e sola compiuta, perché fatta sulle aggiunte dall'Aut. Cfr. Lozzi 6441. (m 142) EURO 103,29 L. 200.000 958. GIOVANNETTI Q. - La Milano di Raimondo Giovannetti. Roma, Euroarte, 1982. In 4°, t.t. con sovrac. , pp.199, (2) con numerose ill. a coll. n.t. (*) EURO 30,98 L. 60.000 959. GIULINI G. - La Piazza del Duomo di Milano. In appendice "Considerazioni e proposte" dell'arch. G. Rocco. Milano, 1927. 8°, t.t., tass. al dorso, pp. 160, con 36 ill. f.t. Notizie storiche e cenni sulle molteplici proposte per la sistemazione della piazza. (m163) EURO 51,64 L. 100.000 960. GNECCHI F. ed E. - Le monete di Milano da Carlo Magno a Vittorio Emanuele II. Descritte ed illustrate. Con prefaz. di B. Biondelli. Ristampa anastatica dell'ediz. del 1882, a cura della Banca del Monte, s.d. (1970 c). In 4°, t.t. edit., LXXXIV pp. con gli Avvertimenti preliminari + 260 pp. con la Bibliografia numismatica milanese e con Descrizione delle monete + 58 tavv. + 104 pp. col supplemento dell'opera, pubblicato nel 1894. Con il titolo: "Le monete di Milano inedite".Ediz. fuori comm. di 500 es. num. (m166) EURO 129,11 L. 250.000 961. GRASSI L. - Provincie del Barocco e del Rococò. Proposta di un lessico bio-bibliografico di architetti in Lombardia. Milano, Ceschina, 1966. 4° t.t. edit., pp.LXVIII di introduz. e bibliografia generale + 568 pp. con 788 ill., e indice analitico. Opera che per la prima volta studia e approfondisce gli aspetti della contrastata dialettica fra manierismo e barocco, con interessanti notizie su figure di architetti poco noti o sconosciuti operanti nell'area padana. (m142) EURO 103,29 L. 200.000 962. Gride, regolamenti, tasse e tariffe diverse tuttora in vigore alla Congregazione Municipale. Per uso de' possidenti, negozianti, esercenti, appaltatori, privati, ecc. della Regia città di Milano. Ivi, Tip. Lombardi, 1850. 8°, br., cop. post., intonso, pp. 340. Cfr. Predari p. 90. (Manca l'antip. figur.). (m157) EURO 129,11 L. 250.000 963. GRUMELLO A. - Cronaca di A.G. pavese dal 1467 al 1529. Sul testo a penna esistente nella Bibl. del principe E. Barbiano di Belgiojoso, pubblicata per la prima volta da G. Muller. Milano, Colombo, 1856. 8°, m.p. e ang., tit. al dorso, pp. XL-524, indice dei nomi in fine. Cronaca segnalata per la prima volta da Pietro Verri e molto lodata dal Cusani. Cfr. Predari I 151 . (m164) EURO 129,11 L. 250.000 964. GUADALUPI G. - Milano. I quartieri. Milano, Silvana, 1990. 4°, t.t. edit., pp. 164, con 153 fotografie a coll. di P. Liaci: vie, palazzi, monumenti, i navigli, i vecchi quartieri, ecc. (traduz. in inglese del testo). (m155) EURO 51,64 L. 100.000 965. Guida del Lago di Como ed altre strade di Stelvio e Spluga. Como, Ostinelli, 1831. 16°, cart. orig. (dorso avulso), pp. 216, con una grande carta ripieg. e in fine una poesia di C. Cantù (I morti di Torno). Testo in ital. e francese e doppio front. inc. in rame: sul primo (in ital.) veduta del Castello Baradello, e sul secondo (in franc.) Mausoleo di Volta. (m168) EURO 206,58 L. 400.000 966. Guida per osservare con metodo i monumenti antichi e moderni della Basilica Ambrogiana. Milano, 1837. 8°, br., pp. 109. Cfr. Predari p. 437. (Ombregg. d'umido al margine bianco esterno). (m146) EURO 61,97 L. 120.000 967. HUBNER G.A. Milano. Il 1848 nelle "Memorie del diplomatico austriaco conte G. A. di Hubner". Traduz. e note di A. Comandini.Milano, Vallardi, 1898. 8° gr., m.t., tit. al dorso, pp. XX,228, con documenti inediti, 1 ritr., 1 facs. e l'indice dei nomi. (Il '48 milanese visto da un austriaco). (m169) EURO 77,47 L. 150.000 968. ILARINO (P.) DA MILANO - Biblioteca dei Frati Minori Cappuccini di Lombardia (1535-1900). Firenze, Olschki, 1937 ("Fontes Ambrosiani", XIX). 4°, br., intonso, pp. XLVIII,322, con 1 tav. f.t., introduz. storica, 7 pag. di bibliografia e indici. Catalogo bibliografico delle 1593 opere della Biblioteca. (m167) EURO 77,47 L. 150.000 969. Immagine Fiera. 100 progetti per un nuovo marchio (L'evoluzione dell'immagine 1920-1985). Catalogo della Mostra. Milano, 1986. 4°, m.t. edit., pp. 92, con centinaia di ill., fotografie, manifesti, ecc. in gran parte a coll. (m169) EURO 25,82 L. 50.000 970. INGANNI R. - Origine e vicenda della Cappella espiatoria francese a Zivido presso Melegnano (1515-1606, 1639). Milano, Agnelli, 1889. 8°, br., pp. 200, con 2 carte topogr. ripieg. e 7 tavv. f.t., e appendice di docum. (da pag. 143 alla fine). Invio autografo dell'Aut. (un po' sciolto). (m146) EURO 103,29 L. 200.000 971. La collezione di strumenti musicali del Museo Teatrale alla Scala. Studio, restauro e restituzione. Milano, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, 1993. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill. pp. 160, con numerose ill. b.n. e a coll. n.t. (*) EURO 61,97 L. 120.000 972. LABADINI A. - Milano ed alcuni momenti del Risorgimento italiano. Frammenti di cronaca (1859-1870). Milano, 1909. 8°, m. marocch. e ang., dorso a nervi, taglio sup. dor., pp. 532. Da pag. 371 alla fine, appendici: Prospetto numerico delle perdite dell'esercito francese nel 1859, Affermazioni deistiche di Garibaldi, Epopea garibaldina, Ricordi Iocali, ecc. Bell'esempl. (m144) EURO 77,47 L. 150.000 973. LANGE S. - Ville della Provincia di Milano. Ivi, Ediz. SISAR, 1972. 4°, t.t. edit, astuccio, pp. 644, con oltre 800 ill. e fotogr. (qualcuna a coll.), planimetrie, piante, schizzi, e bibliografia e indici. Repertorio storico-artistico della collana "Ville Itaîiane" (Lombardia IV). Con la traduz. in inglese del testo. (m326) EURO 103,29 L. 200.000 974. LATUADA S. - Descrizione di Milano. Ivi, Cairoli, 1737-38. 5 voll. in 8°, legat. orig. in m.p., di cui 4 col tit. e fil. oro al dorso e il restante con tass. e fregi simili ai precedenti, pp. L,336; XX,348; XII,338; XVI,459; XVI,448. Con la grande pianta della città più volte ripieg., una antiporta figur. al 10 vol. e 45 tav. incise in rame f.t., compresa la tabella coi "Versi scritti nel pallio posteriore dell'altare del Santo Ambrogio". Cfr. Predari p. 13, Schlosser 494, Cicognara 4292. Esempl. completo della carta topogr. il più delle volte mancante e con 45 tav. invece delle 42 indicate nelle principali bibliografie. (l) EURO 2324,05 L. 4.500.000 975. Leges et statura Ducatus Mediolanensis. Ex ipso iure communissimo Imperatorumque ac regum decretis, et Ducum Vicecomitum Magistratus Municipalis constitutionibus desumpta, etc., atque canonico collata ab Horatio Carpano, etc, Mediolani, Bidellum, 1616. La sola prima parte in un vol. in folio, perg. rigida, dorso a nervi (difetti al dorso e agli ang.), pp.(8),695, (1). Esempl. mancante del front. Qualche postilla di vecchia mano sui margini di alcune pag. Cfr. Fontana II,190. (m168) EURO 129,11 L. 250.000 976. Lombardia di Manzoni. Testi di L. Tettamanzi, foto e ricerca iconografica di E. Pifferi. Como, Cassa Lombarda, 1985. 4°, t.t. edit., pp. 160, con 128 ill. e fotogr. di cui 26 a coll.: figure e luoghi dei "Promessi Sposi", case milanesi del '600, interni della Casa del Manzoni, ecc. Ediz. fuori comm. (m164) EURO 51,64 L. 100.000 977. Lombardia romana. Milano, Ceschina, 1938. 8° gr,, m.p., tit. al dorso, pp. 372, con 6 fig. n. t. e 4 tav. f.t, Serie di 11 saggi; CALDERINI; Origini di Milano; Conquista romana della Valle del Po; Milano romana; VISCONTI, La Milano burocratica del IV sec.; DE CAPITANI D'ARZAGO, Forma urbis; MONTEVERDI, Decembrio; PASCHINI, I Papi milanesi; LOCATELLI, Bergamo romana; LECHI, Brixia; FRIGERIO, Comum; NASALLI ROCCA, Rinvenimenti archeologici in Piacenza. (m157) EURO 103,29 L. 200.000 978. LOMBARDINI E. - Sui progetti intesi ad estendere I'irrigazione della pianura nella Valle del Po (Considerazioni). Milano, 1862 (Estratto dagli Atti del R. Ist. Lombardo). 8° gr., br., cop. post., pp. 60, con 5 prospetti tecnici e una grande carta topogr. della Lombardia occidentale più volte ripieg. (m151) EURO 103,29 L. 200.000 979. MADINI P. - Stendhal a Milano e il Casino degli Andeghee. Milano, 1933. 16°, semplice m.t., pp. 241, con 41 ill. f.t. Pagine di vita milanese pubbl. in occasione della Soc. del Giardino e della nascita di Stendhal (1783-1933). (m144) EURO 36,15 L. 70.000 980. MAGISTRETTI M. - Delle vesti ecclesiastiche in Milano. Ivi, Cogliati, 1905. 4°, br., pp. 83, con 4 tav. (1 a. coI.) con 16 fig. (m168) EURO 154,93 L. 300.000 981. MALVEZZI L. - Le glorie dell'arte lombarda, ossia illustrazione storica delle più belle opere che produssero i lombardi in pittura, scultura ed architettura dal 590 al 1850. Milano, Agnelli, 1882. 8°, m.p., tit. al dorso, pp. 308. (m152) EURO 61,97 L. 120.000 982. MANZELLA D. e POZZI E. - I teatri di Milano. Introduz. di G. Strehler. Milano, Mursia, 1985. 4°, pergamoide edit., pp. 304, con 215 ill. Narrazione storica dell'epoca romana al tempo presente e indagine critica sulle rappresentazioni. (m167) EURO 41,31 L. 80.000 983. MARANA E. - El Domm. Poesie e prose cadenzate milanesi (Impressioni e studi). Penser e quadrettitt (poesie varie). Milano, 1910. 8° picc., br., pp. 248, con 80 dis. di F. Codognato nel t. e 1 tricromia f.t. (m144) EURO 25,82 L. 50.000 984. MARASCHI V. - Un vescovo milanese-siciliano. Mons. Luigi Bignami arcivescovo di Siracusa. Milano, 1942. 8° gr., br., pp. 424, col ritr. e 32 tav. f.t. Biografia del noto prelato milanese (1862-1920). (m120) EURO 41,31 L. 80.000 985. MARCHETTI L. - I Bonaparte e Palazzo Serbelloni. Milano, 1952. 4°, cart. edit., pp. 76, con 40 ill. e tavv. b.n. e a coll. tratte da documenti dell'epoca: ritratti, costumi e figurini, facsimili ecc. Ediz. di 1000 ess. num. (m149) EURO 61,97 L. 120.000 986. MARTANI B. - Lodi nelle sue antichità e cose d'arte. II ediz. con aggiunte non poche ed emendazioni dell'Aut. Lodi, 1876. 8°, br., pp. VIII,376 (Palazzi e case, chiese, edifici diversi, freschi alle case, istituzioni educative). Intonso. (m157) EURO 129,11 L. 250.000 987. MARTANI B. - Lodi nelle sue antichità e cose d'arte. Lodi, Wilmant, 1876. 8°, t.t. edit. (tracce d'uso alla legat.), pp. VIII,373 (Chiese, palazzi e case, edifici diversi, Museo storico-artistico, ecc.). (m162) EURO 129,11 L. 250.000 988. MASCHERPA G. - I cento anni della Galleria. Milano, Banca Popol., 1967. 4° gr., t.t. edit., pp. 228, con oltre 150 ill., tavv. b.n. e a coll., fotografie, ecc. (Come è nata, personaggi in Galleria, musica e suoni, letterati e pittori in G., storielle, ecc.) . Ediz. fuori comm. (m164) EURO 77,47 L. 150.000 989. MASINI C. - Gli splendori della Vergogna. La collezione dei dipinti dell'Opera Pia dei Poveri Vergognosi. Lodi, Banca Popolare, 1995. 4°, br., pp. 288, con 159 tavv. a coll. e numer. ill. n.t. Dalla pag. 209 alla fine descrizione critica dei dipinti, e 10 pag. di bibliografia. Ediz. fuori comm. (m304) EURO 41,31 L. 80.000 990. MASSARANI T. - Del salone di Palazzo Marino. Milano, Bernardoni, 1872. 8°, br., pp. 40, con 1 tav. ripieg. f.t. (m150) EURO 25,82 L. 50.000 991. MEDONI F. - Un voyage sur Ie Lac Majeur et description de ses abords. Opuscule offert a Messieurs les voyageurs sur le bateau a vapeur, avec d'amples détails sur l'établissement, l'administration et la marche de ce mème bateau. Traduit par J. Etiard. II ediz. corrigée et augmentée. Lugan, Veladini, 1835. 8°, t.t., tit. al dorso, pp. lV,127. Con la carta ripieg.. del Lago, una litogr. pure ripieg. raffig. il "Gran Hotel du Bateau a vapeur a Magadino", una tav. raffig. il battello "Il Verbano", di cui vi è un'ampia destrizione nel primo cap. dell'opera, e una tav. con la veduta del San Carlone di Arona, con l'indicazione delle sue dimensioni e misure. In appendice orari e tariffe delle corse. Qualche insignificante fiorit., ultime pag. con l'indice un po' ingiallite, la tav. del S. Carlone è staccata. (m164) EURO 258,22 L. 500.000 992. MELZI L. - Cenni storici sul R. Conservatorio di Musica di Milano. Ivi, Ricordi, 1873. 4° picc., br., pp. 92, con gli elenchi nominativi dalla fondazione (1808) al 1873 dei Direttori, professori ed alunni e i regolamenti per l'ammissione. (m169) EURO 92,96 L. 180.000 993. MERATI A. - Monumenti neoclassici a Monza e nella Brianza. II ediz. ampliata. Monza, Lions Club, 1976. 4°, pegamoide edit., pp. XVI,296, con 298 fotogr. e nota bibliogr. Ediz. fuori comm. (m142) EURO 51,64 L. 100.000 994. Mercati (I) e le fiere della Provincia di Milano tra XVIII e XX secolo. A cura di M.P. Bassi, testi di A. Carera e G. Tonelli. Milano, 1990. 4°, t.t. edit., pp. 176, con numer. ill. e circa 70/80 fotogr. a coll. (m121) EURO 41,31 L. 80.000 995. Milano 1848-1948. Vol. pubblicato a cura del Comitato per le Manifestazioni popolari nel 1° centenario delle Cinque Giornate. Milano, 1948. 4°, br., pp. 544, con centinaia di ill., fotogr. e tavv. Parte I: Cento anni di vita cittadina, con scritti di A. Visconti, F. Reggiori, R. Bagnoli, C. Santoro, ecc. (Espansione edilizia, palazzi e monumenti, chiese, vita teatrale, ecc.) Parte II: Rassegna del lavoro milanese (industrie, banche, assicurazioni, alberghi e ristoranti, ecc.). (m144) EURO 61,97 L. 120.000 996. Milano conosciuta. Album Strenna del Guerin Meschino. (Vademecum del vero elettore amministrativo. Milano, 1889. 8* m.t. e ang., copertine a col. cons., pp. 208, con centinaia di vign. satiriche inc. nel t. Padel: La Commedia dei quartieri nuovi del Cav. Prof. Dante (parodia della Div.Comm.), II: Tavole di proscrizione coi connotati delle vittime ('stupidario' in gran parte dialetto milanese, disposto per ordine alfab.). (m145) EURO 61,97 L. 120.000 997. Milano e la sua provincia cent'anni fa. Pagine di C. Cantù e M. Fabi. Ordinate da A.B.Buti, Milano, Maestri, 1957. In 8°, t.t., pp.282, (8). (*) EURO 61,97 L. 120.000 998. Milano nei suoi libri e nelle sue stampe. Catalogo di 1434 opere di interesse milanese poste in vendita dalla Libreria Hoepli. Prefaz. di R. Calzini. Milano, 1949. 8° gr., br., pp. 324, con 16 tavv. f.t. Catalogo critico e bibliografico assai ricercato. (m146) EURO 77,47 L. 150.000 999. Milano nel 1906. A cura di L. Beltrami e altri. Milano, Amministrazione Prov., 1906. 8° cart. edit., pp. 280, con 1 pianta e un gran numero di ill. (Riassunto storico, il dialetto, musei e gallerie, edifici monumentali, servizi pubblici, ecc.). Ediz. fuori comm. (m151) EURO 51,64 L. 100.000 1000. Milano nelle vecchie stampe. A cura di P. Arrigoni. Milano, Cassa di Risparmio, 1969-70. 2 voll. in 4° picc. obl., p.p. edit., astucci. Vol. 1: Le vedute, 36 pp. di introduz. + 200 tav. in nero e a col. + 156 pp. col "Catalogo critico e bibliografico" (833 vedute e guide). Vol. II.: Avvenimenti, costumi, piante, 33 pp. di introduz. + 180 tav. b.n. e a coll. (alcune ripieg.) + 200 pp. col "Catalogo" (176 vedute), il Repertorio bio-bibliogr. degli artisti, calcografi ed editori di stampe, e gli Indici dei luoghi, nomi e soggetti. Importante ed apprezzata opera. unica nel suo genere, redatta con magistrale competenza sulla scorta di materiale edito ed inedito della Civica Raccolta Bertarelli e di Collezioni private. Ediz. fuori comm. (m168) EURO 774,68 L. 1.500.000 1001. Milano. Breve ritratto della città negli scritti di G. Brera, R. Carrieri, G. Luraghi, G. Soavi e nelle illustrazioni di V. Adami (serigrafia a 8 coll.), E. Baj (serigrafia a 1 col. e collage), A. Cascella (litogr. a 6 coll.), G. Dova (litogr. a 7 coll.), e J.M. Folon (litogr. a 7 coll.). Torino, Bolaffi, 1973. In folio-max (cm. 50 x 34), leg. in m.t. edit., astuccio, 48 pp. di testo e 5 tav. f.t. in passepartout. Tiratura di 500 es. num. (238) con le firme autografe degli Artisti e degli scrittori. A tiratura ultimata le lastre litogr. sono state biffate e i telai serigrafici distrutti . (m159) EURO 129,11 L. 250.000 1002. Miniature lombarde. Codici miniati dall'VIII al XIV secolo. Introd. Di M.L. Gengaro. Testo di L. Cogliati Arrano. Milano, Cariplo, 1970. In 4°, leg. edit. ill. con custodia, pp.450, con 420 ill. b.n. e a coll. in tavv. n.t. (*) EURO 258,22 L. 500.000 1003. MINOLA CATTANEO F. - Gli Statuti varesini del 1347. Varese, 1923. 8° gr., cart., pp. 104. Con bibliografia; invio autografo dell'Aut. (m169) EURO 154,93 L. 300.000 1004. MINOLA CATTANEO F. - Santa Maria del Monte sopra Varese. Ivi, 1931. 16°, t.t., tit. al dorso, pp. 204, con numer. ill. f.t. e in appendice la "Vita delle Beate Caterina da Pallanza e Giuliana Puricelli" scritte da B. Biumi, e la Bibliografia. (m156) EURO 41,31 L. 80.000 1005. Miscellanea Giovanni Galbiati. Vol. 1: Archeologia, storia, filologia e antichità classica, papirologia, glottologia, arte. II: Filologia classica, storica, letteratura medioevale, latina e bizantina, paleografia, letteratura italiana, arte. III: Archeologia, storia, filologia classica e bizantina, filologia orientale, glottologia. Milano, Hoepli, 1951 ( "Fontes Ambrosiani", 25, 26, 27). 3 voll. in 4°, br., pp. XXVIIl,432; VIII,412; VIII,364; con alcune tavv. f.t. Raccolta di 67 studi originali di vari Aut. Ital. e stranieri pubblicati in occasione del 25° anniversario della nomina di Galbiati a Prefetto dell'Ambrosiana. (m169) EURO 180,76 L. 350.000 1006. MOIRAGHI P. - Memorie e documenti per la storia di Pavia e suo Principato (Pubblicazione bimestrale illustrata). Anni I e II, dal 15 ott. 1894 al 15 ott. 1897. 6 fasc. in 8° gr., br., pp. 180, 88, pubblicati a Pavia dalla Tipogr. Fusi, con vedute della città sulle copertine, alcune fig. n.t. e 20 tavv. in eliotipia f.t. Tiratura a ristretto numero di esempl. (questo è il n. 22). Probabilmente è tutto il pubblicato, considerando che l'editore sulla copertina dell'ultimo fasc. sollecita i pagamenti arretrati e i nuovi abbonamenti. (m163) EURO 309,87 L. 600.000 1007. MOMIGLIANO A. - L'opera di Carlo Porta. Studio compiuto sui versi editi ed inediti. Città di Castello, Lapi, 1909. 8° gr., m.t., tit. al dorso, pp. 302, con l'indice dei nomi. Non comune. (m164) EURO 129,11 L. 250.000 1008. MOMPELIO MONDINI G. - La tradizione intorno agli edifici romani di Milano dal secolo V al secolo XVII. Milano, Ceschina, 1943. 8° gr., br., intonso, pp. 188, con una pianta ripieg. f.t. (m169) EURO 77,47 L. 150.000 1009. MONGERI G. - Illustrazione storico-artistica dei Reali palazzi di Milano. Ivi, Tip. Alberti, 1863. 8°, m.t., pp. 142, con 2 piante ripieg. f.t. (Palazzo Reale e Villa Reale). (m163) EURO 77,47 L. 150.000 1010. MONTI A. - Nostalgia di Milano (1630-1880). Seconda edizione migliorata. Milano, Hoepli, 1945. In 8°, br. edit. con sovrac. ill., pp.XX, 299, (1), con 150 ill. (80 in tavv. f.t.) e 1 tricrom. (*) EURO 25,82 L. 50.000
|  |