|  |
|  | 1341. (ROMA) PICCONE STELLA A. - Introduzione a Roma. Milano, Bompiani 1943. 8° picc., br., sovrac. con 2 dis. di Scipione, pp. 362, con 48 fotogr f.t. (m129) EURO 30,98 L. 60.000 1342. (-) PIERMATTEI G. - L'origgine de Roma. Sonetti romaneschi. Roma, 1925 e. 8°, br., pp. 96, con ritr. dell'Aut. da un dis. di A. Capanna. (m139) EURO 25,82 L. 50.000 1343. (-) Raccolte d'arte a Palazzo Koch in Roma. A cura di E. Marchesi. Milano, Banca d'Italia, 1981. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. 252, con oltre 200 ill. e tavv. in gran parte a col. Descrizione del Palazzo e Catalogo critico delle principali opere d'arte raccolte nella sede centrale della Banca d'Italia (Arte orientale, Reperti archeologici, arte medioevale e moderna, arazzi). Ediz. fuori comm. (m114) EURO 77,47 L. 150.000 1344. (-) Roma, il Vaticano. Ivi, Richter, sd. (1910 ca.). Album in 8° gr. obl. di 120 pp. con 184 fotografie: qualche veduta del Palazzo Vaticano, e opere d'arte dei Musei Vaticani. (m131) EURO 25,82 L. 50.000 1345. (-) Roma mussolinea. 299 illustrazioni in rotocalco della Roma dei decennale, con i discorsi di B. Mussolini sulla grandezza e sul piano regolatore di Roma, e 100 pp. di Note archeologiche e tecniche di R. Ricci. Roma, Morpurgo, 1932. 16°, t.t. edit., 16 pp. di introduz. + 299 fotogr. su tavv. f.t. + 100 pp. con le Note. (m129) EURO 41,31 L. 80.000 1346. (-) Roma primo Novecento nelle Immagini di Alfredo De Giorgio. lntroduz. di C. Pietrangeli, testo e commenti di I. Jannattoni, note bibliografiche e tecniche di P. Becchetti. Roma, Banco di Santo Spirito, 1988. 4°, cart. edit., pp. 272, con oltre 200 fotografie a piena p.: vedute, chiese, monumenti, ritratti, episodi di costume, Roma di notte, il mondo dei cinema, ecc. ediz. fuori comm. (m141) EURO 61,97 L. 120.000 1347. (-) Roma sbagliata. Le conseguenze sul centro storico. Catalogo della Mostra. Roma, 1976. Album in 4° obl., br., pp. 180, con oltre 350 fotografie e piante. Gli sconvolgimento dei centro storico di Roma dal 1962 al 1974. (L) EURO 41,31 L. 80.000 1348. (-) SALERNO L. - Palazzo Rondinini. Roma, Banca Naz. dell'Agricoltura, 1964. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. 340, con 172 ill. n.t. e 16 tavv. a col. f.t. Da p. 159 a p. 275: "Catalogo dei marmi antichi " a cura di E. Paribeni, in appendice "Inventario dei quadri e statue dei 1662", "Perizia delle statue (1807)", bibliografia e indici. Ediz. fuori comm. (m114) EURO 129,11 L. 250.000 1349. (-) SCHIAVO A. - Palazzo Altieri. Roma, A.B.I., 1968. 4°, t.t. edit., pp. 216, con 145 tavv. b.n. e 48 a col. Monografia storico artistica in ediz. fuori comm. (Le vicende, il palazzo, Gli Altieri, mecenatismo degli A., Indici). (m44) EURO 77,47 L. 150.000 1350. (-) Studi (Gli) romani nel mondo. Vol. llI. Roma, 1936.8° gr., br., pp. 380, con 40 tavv. f.t. (oltre 100 ill.). Serie di 18 saggi di archeologia, arte, storia, diritto, ecc. di A. Roersch, C. Costantini, L. Haiphen, C. Galassi, N. Jorga, P. Aeby, ecc. (m120) EURO 36,15 L. 70.000 1351. (ROMAGNA) Camminare Ravenna e la Romagna. Fotografie di B. Zagaglia, lntroduz. di V. Strocchi. Ravenna, 1978. 4°, t.t. edit., 16 pp. di introduz. + 86 fotogr. a col. a piena p.: Ravenna, Cervia, Lugo, Faenza, lmola, ecc. (monumenti, piazze, palazzi, ecc.). (m116) EURO 36,15 L. 70.000 1352. (-) FOSCHI U. - La poesia popolare religiosa in Romagna. Con presentaz. di P. Toschi. Santarcangelo, 1969. 8° gr., cart. edit., pp.XVI,390, con 16 ill. f.t. ed estesi richiami bibliogr. (Orazioni, canti natalizi, preghiere, tutte in dialetto). (m120) EURO 51,64 L. 100.000 1353. (ROVERETO) CONCI C. e TAMANINI L. - Guida del Museo Civico di Rovereto. lvi, 1958. 8° gr., br., pp. 108, con 76 fig. EURO 30,98 L. 60.000 1354. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) LIBURDI E. - San Benedetto del Tronto negli ultimi tre secoli. Storia di una Chiesa e di una spiaggia. Ancona, 1950. 8°, br., pp. XXIV,196, con 12 ill. f.t., bibliografia e indice dei nomi. (m125) EURO 36,15 L. 70.000 1355. (SAN MINIATO) TORRITI P. - Tesori d'arte antica a San Miniato. lvi, Cassa di Risp., 1980. 4° gr., t.t. edit., pp. 160, con 116 ill. e tavv. b.n. e a col., note bibliogr. e indici. Dipinti di scuola italiana dei secc. XIV-XVII delle Collezioni pubbliche e private. Ediz. fuori comm. (m117) EURO 61,97 L. 120.000 1356. (SARDEGNA) SIOTTO PINTOR G. - Storia letteraria di Sardegna. Cagliari, 1843- 44. 4 voll. in 2 tomi in 8°, m.p., tit. e fil. oro ai dorsi, pp. 368, 432, 532, 464, col ritr. dell'Aut. Cfr. Ciasca 3882 (nel 1845 fu pubblicato un piccolo suppiemento). Non comune. (m133) EURO 154,93 L. 300.000 1357. (SASSARI) COSTA E. - Archivio pittorico della città di Sassari. Diplomatico, araldico, epigrafico, monumentale, artistico, storico. Sassari, Banca Popol., 1966. 4°, t.t. edit., 20 pp. di introduz. + 380 pp. con la riproduz. anastatica di questo curioso e inedito "Archivio pittorico" coi disegni, gli schizzi e i ritratti eseguiti dall'Aut. tra il 1898 e il 1904, di grande interesse per la storia e l'arte della città. Ediz. fuori comm. (m113) EURO 92,96 L. 180.000 1358. (SAVONA) Savona nella storia e nell'arte. Scritti offerti a P. Boselli per la R. Deputaz. per gli Studi di Storia Patria. Genova, 1928. 8° gr., m. marocch., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. VIII,376, coi ritr. Serie di 15 scritti: PAIS, Genova e Savona nell'antichità; BENSA, Savona nella storia economica dell'età di mezzo; NOBERASCO, Folklore savonese; PANDIANI, Controversie tra Gen. e Sav. durante il pontificato di Giulio lI; LATTES, Note di diritto commerc. e marittimo dagli statuti savonesi dei Medio Evo, ecc. (m128) EURO 129,11 L. 250.000 1359. (SCHIO) BOLOGNA G. - Notizie storiche della Chiesa Collegiata Arcipretale di Schio. Ivi, 1879. 4°, br., un po' sciolto, 60 pp. (testo e serie di 39 documenti latini e ital.) 8 tavv., di cui 4 fotolitogr. e 4 grandi tavv. ripieg., a col., (la piazza, la planimetria e le sezioni interne della Chiesa). Non comune. (m161) EURO 129,11 L. 250.000 1360. (SESTO FIORENTINO) RAGIONIERI E. - Un comune socialista: Sesto Fiorentino. Dall'Unità al 1923. Roma, 1953. 8°, br., pp. 244, con appendice di docum., indice dei giornali citati e l'indice dei nomi. (m122) EURO 25,82 L. 50.000 1361. (SIBARI) CANNONERO R. - Dell'antica città di Sibari e dei costumi de' sibariti. Ricerche. Torino, Bocca, 1876. 16°, m. perg. e ang., tass. al dorso, pp. 92, cfr. Lozzi 5006. (L) EURO 77,47 L. 150.000 1362. (SICILIA) CROATTO B. - Sicilia. Dieci acqueforti originali con presentazione di S. Benco. Trieste, Casa Ed. "Parnaso", 1924. Cartella edit. in folio-max (cm. 51 x 42) con front. e 1 f. di presentazione e 10 acqueforti: vedute di Palermo, Cefalú, Catania, Acicastello, Taormina, Girgenti e Castrogiovanni. Ediz. di soli 128 esempl.: n. 20 della tiratura di 100 con le stampe firmate dall'Artista tirate su cartoncino calcografico bianco. (m349) EURO 516,45 L. 1.000.000 1363. (-) ORTOLANI G.E. Biografia degli uomini Illustri della Sicilia. Napoli, Gervasi, 1817-21. 4 voll. in 4°, legat. orig. m.p. e ang., tass. e fil. oro ai dorsi (i piatti dei vol. III e IV sono di colore diverso). Serie di 192 biografie di uomini e donne illustri, dall'antichità alla fine dei sec. XVIII, ciascuna di 4 pp. e coi ritratto inc. in rame da G. Morghen e C. Biondi (nel 10 vol. vi è anche il ritr. dell'Aut.). Le biografie oltre che dall'Ortolani sono scritte da altri 26 Aut. Cfr. Narbone Bibliografia sicula I p. 439 che ne dà una precisa descrizione " Questa raccolta merita qualche distinzione, non solo per essere lavorio di molti, ma per le belle incisioni in rame premesse a ciascun elogio". Qualche fiorit. ma bell'esempl. completo di tutti i ritratti. Cfr. Brunet 30503. (m121) EURO 1032,91 L. 2.000.000 1364. (-) Proclama. O vero Banno, con il quale si concede alla Nazione Ebrea un Salvocondotto, perché possa venire a trafficare, ed a stabilire il suo Domicilio nelli Regni delle due Sicilie, e loro dipendenze. Napoli, 1740. 4°, br., pp. 12. (m121) EURO 103,29 L. 200.000 1365. (SIENA) CAIROLA A. e CARLI E. - Il Palazzo Pubblico di Siena. lvi, Monte dei Paschi, 1967. 4° gr., t.t. edit., pp. 256, con 113 ill. e 76 tavv. a col. (L'architettura, le pitture. S. Martini, A. Lorenzetti e altri pittori). Ediz. fuori comm. (m122) EURO 103,29 L. 200.000 1366. (-) CARLI E. - Il Duomo di Siena. lvi, Monte dei paschi, 1979. 4°, t.t. edit., pp. 180, con 292 ill. e tavv. b.n. e a col. f.t. da fotografie orig., estese note bibliogr. in fine a ciascun cap. e indice dei nomi. Studio critico che presenta pressoché tutti i fatti d'arte di cui fu protagonista e teatro la Cattedrale senese dagli inizi fino a tutto il Settecento. Ediz. fuori comm. (m136) EURO 103,29 L. 200.000 1367. (-) DOUGLAS L. - Histoire de Sienne. Paris, Renouard, 1914. 2 voll. in 8°, br., pp. 500, con 1 carta e 77 tavv. f.t. ed estesi richiami bibliogr. (Vol. 1°: Histoire politique et sociale de la République de Sienne; 2°: L'art siennois). Prima storia completa delle vicende storiche ed artistiche della Rep. Senese (sec. XV-XVI). (m126) EURO 61,97 L. 120.000 1368. (-) GALLAVOTTI CAVALLERO D. - Lo Spedale di Santa Maria della Scala in Siena. Vicende di una committenza artistica. Pref. di C. Brandi. Siena, Monte dei Paschi, 1985. 4°, t.t. edit., pp. 496, con 435 ill. b.n. e a col., 20 piante e sezioni, regesto di documenti (1252-1732), estese note bibliogr., 11 pp. di bibliografia e indice analitico dei nomi. Monografia storico-artistica in ediz. fuori comm. (m118) EURO 129,11 L. 250.000 1369. (-) JAHN RUSCONI A. - Siena. Bergamo, Arti Grafiche, (s.d. 1920 c.). 4° picc., cart. edit., pp. 156, con 3 tavv., 152 ill. e 4 pp. di bibliografia. (VI ediz. "Italia Artistica" n. 9). (m136) EURO 25,82 L. 50.000 1370. (-) PINZAUTI L. - L'Accademia Musicale Chigiana da Boito a Boulez. Milano, Electa, 1982. 4° picc. carré, br., pp. 292, con circa 200 fotogr. b.n. e a col., la Cronologia dei corsi e dei concerti, e l'indice dei nomi. (m126) EURO 41,31 L. 80.000 1371. (-) TONCELLI D. - La casa di Santa Caterina a Siena. Roma, Desclée, 1909. 4° picc., br., pp. 124. Monografia storico-artistica con 78 ill. n.t. (m191) EURO 36,15 L. 70.000 1372. (SPOLETO) BANDINI C. - Monte Luco. Con prefaz. di U. Ojetti. Spoleto, Argentieri, 1921. 4°, br. (copertina staccata), pp. VIII,236, con 14 tavv. dis. da M.T. Bendini, testate, iniziali e finalini di C. Doudelet. Parte 1) Il Monte, il ponte, il fonte; 2) Gli eremiti, gli eremi, il santuario francescano, 3) Il Carme del Giustolo, testo latino con traduz. di C. Angelini; G. Marradi-Monteluco, cinque sonetti. (m139) EURO 154,93 L. 300.000 1373. (-) Immagini e memorie di Spoleto. lvi, Cassa di Risp., 1963. 4°, t.t. edit., pp. 84, con 130 ill. b.n. e 6 tavv. a col. Monografia storico-artistica in ediz. fuori comm. In fine un cap. sulle origini e sviluppi della Banca. (m141) EURO 36,15 L. 70.000 1374. (TALAMELLO) TENCAJOLI O.F. - La cella dipinta da Antonio da Ferrara a Talamello nel Monferrato. Urbino, 1929.8° gr., br., pp. 30, con 27 fig. f.t. (m126) EURO 25,82 L. 50.000 1375. (TODI) DE ANGELIS D'OSSAT G. - Il Tempio di San Fortunato a Todi. lvi, Banca Popol. Coop., 1982. 4°, t.t. edit., pp. 180, con 185 fotogr. e piante b.n. e a col., note storiche e bibliogr. Monografia storico-artistica, con saggi di vari Aut., sul complesso monumentale in ediz. fuori comm. (m115) EURO 61,97 L. 120.000 1376. (-) MANCINI F. - Todi e i suoi castelli. Pagine di storia e d'arte. Città di Castello, 1960. 8°, legat. in pieno marocch., e ang., dorso a nervi con tit. e fil. oro, taglio sup. dor., dentelle int., pp. VIII,429, con 114 ill. e ritr., 24 tavv. f.t., indice dei nomi, e da p. 339 alla fine: Profili biogr. dei cittadini illustri. (m140) EURO 129,11 L. 250.000 1377. (TORINO) ANGELUCCI A. - Catalogo dell'Armeria Reale. Torino, Candeletti, 1890. 8° gr., t.t. (legat. un po' scolorita sui piatti), pp. XVI,614. Descrizione illustrata da centinaia di fig. incise dell'importante raccolta di armature e armi bianche e da fuoco dei Palazzo Reale di Torino. Ombreggiature d'umido sui margini. (m122) EURO 206,58 L. 400.000 1378. (-) Beatificationis et canonizationis ven. servi Dei Sebastiani Valfré presbyteri Congregationis oratorii (Parte I: Informatio super dubio, lI: Summarium super dubio). s.i., (Torino, 1784). 4°, cartonatura orig. su fondo oro, un po' scolorita, 60 + 84 p,p. Non citato dal Manno. (m136) EURO 51,64 L. 100.000 1379. (-) BERNABO' F. - Il Museo dell'automobile Carlo Biscaretti di Ruffia. Torino, Cassa di Risp., 1985. 4°, t.t. edit., pp. 240, con oltre 100 ill. e ritr. e 78 tavv. a col. Monografia, in ediz. fuori comm., pubblicata in occasione del centenario dell'automobile. (m113) EURO 77,47 L. 150.000 1380. (-) COLLINO L. - Torino Incipriata e romantica. Torino, Casanova, 1931. 16°, br., pp. 256, con un gran numero di ill. e disegni di C. Nicco. Ediz. di 1.500 es. num. (Antiche memorie torinesi). (m139) EURO 77,47 L. 150.000 1381. (-) FRANCHETTI D. - Storia della Consolata. Con illustrazioni critiche e documenti inediti. Torino, Celanza, 1904. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. 424, antip. fig., con estesi richiami bibliogr., ed elenchi nominativi dei priori, rettori, monaci, ecc. (m140) EURO 129,11 L. 250.000 1382. (-) GROSSO M. e MELIANO M.F. - La Controriforma nella Arcidiocesi di Torino (1588-1610). Città dei Vaticano, 1957. 3 voll. in 8° gr., br., contenuti in un unica scatola di m. marocch., dorso a nervi con tit. in oro, pp. 356, 256, 292, con estesi richiami bibliogr., 15 pp. di bibliografia e indice dei nomi. Esempl. intonso. (m135) EURO 206,58 L. 400.000 1383. (-) TAMBURINI L. - I teatri di Torino. Storia e cronache. Torino, 1966. 8°, t.t. edit., pp. 240, con 24 tavv. f.t. Storia dei teatri torinesi, dall'epoca barocca all'attuale, condotta su materiale, inedito. (m125) EURO 30,98 L. 60.000 1384. (TOSCANA) CRESTI C. - La Toscana dei Lorena. Politica dei territorio e architettura. Firenze, Banca Toscana, 1987. 4°, t.t. edit., pp. 280, con 250 ill. e fotogr. b.n. e a col., note bibliogr. e indice dei nomi. Studio storico-critico dei progetti architettonici e urbanistici realizzati dai Lorena nei secc. XVIII-XIX. Ediz. fuori comm. (m130) EURO 92,96 L. 180.000 1385. (TRENTINO) CASETTI A. - Guida storico-archivistica del Trentino. Trento, 1961. Grosso vol. in 8° gr., m. marocch., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., ppXXXII-1088, con alcune ill. f.t., 28 pp. di bibliografia e indici. Cenni storici, ubicazione dei materiali e rilevazione dei dati dei 1066 Archivi di Trento e di tutti i comuni del Trentino. (m137) EURO 129,11 L. 250.000 1386. (-) PASSAMANI B. - Trento. ivi, Cassa di Risp., 1977. 4°, t.t. edit., pp. 240, con 217 fotografie di F. Paganello (qualcuna a col.), bibliografia, indice dei nomi. Ediz. fuori comm. di 500 es. num. (Monografia storico-artistica). (m113) EURO 61,97 L. 120.000 1387. (-) PRONER L. - Medaglioni di illustri trentini in un popolare compendio di storia patria. Trento, 1959. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. 556, con 30 ill. e un gran numero di ritr., e indice dei nomi. Serie di 116 biografie di personaggi dal Medio Evo a De Gasperi, con interessanti notizie storiche e bibliografiche. (m128) EURO 77,47 L. 150.000 1388. (-) RASMO N. - Affreschi del Trentino e dell'Alto Adige. Trento, ist. per le Assicurazioni, 1971. 4°, m. marocch. e ang., tit. al dorso, taglio sup. dor., astuccio, pp. 276, con 281 ill. e tavv. b.n. . 20 tavv. a col. f.t. In appendice: Catalogo degli affreschi trattati nel testo, con le note bibliogr. e altre informazioni utili. Studio sugli affreschi di dieci secoli, dall'epoca carolingia al barocco, in gran parte poco conosciuti o di recente scoperta. Ediz. fuori comm. (m116) EURO 129,11 L. 250.000 1389. (-) Trentino (Il). Aspetti di ambiente e di vita. Trento, 1958. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. 588, con 6 ill. f.t. Saggi di vari Aut. su: Geografia, storia, arte, agricoltura, il bosco, industria, artigianato, commercio, turismo. (m128) EURO 77,47 L. 150.000 1390. (TREVISO) Legge suntuaria circa il vestire degli uomini e delle donne ordinata nel 1432 dalla città di Treviso. Traduz. e note di F. Stefani. Oderzo, 1880. 16°, br., pp. 32. Per nozze. (m136) EURO 25,82 L. 50.000 1391. (-) MAZZOTTI G. - Immagini della Marca Trivigiana. Milano, Silvana 1957. 4°, t.t. edit., pp. 312, con alcune tavv. f.t. e oltre 300 fotografie: vedute, scorci panoramici, chiese, palazzi, ecc. (m127) EURO 51,64 L. 100.000 1392. (TRIESTE) BENCO S. - Il " Piccolo " di Trieste. Mezzo secolo di giornalismo. Milano, Treves, 1931. 8°, br., pp. VIII,280. (m140) EURO 41,31 L. 80.000 1393. (-) BUTTERI S. - Antiche stampe di Trieste. Profilo dello sviluppo urbanistico della città illustrato da 45 stampe. Trieste, Ediz. LINT, 1967. In folio (cm. 44 x 32), t.t. edit., pp. 136, con 45 tavv., di cui 8 ripieg. e qualcuna a col., con vedute della città, del porto, piazze e palazzi, luoghi caratteristici dal XIV sec. alla metà dell'800. Tiratura di lusso su carta a mano della Cartiera Ventura. (m331) EURO 154,93 L. 300.000 1394. (-) GARTNER G. - Uno studio su la Basilica di San Giusto. Trieste, 1914. 4° picc., br., pp. XII,92, con 10 fig. n.t., 12 tavv. f.t. e bibliografia (Storia e architettura della Basilica). (m130) EURO 61,97 L. 120.000 1395. (-) MORPURGO E. - Il castello di Trieste. ivi, 1949. 8°, br., pp. 144, con numer. ill. Monografia storico-artistica. (m133) EURO 30,98 L. 60.000 1396. (UDINE) RIZZI A. - Udine tra storia e leggenda, nell'arte e nell'iconografia. lst. per l'Enciclopedia dei Friuli-Venezia Giulia, 1983. 4°, t.t. edit., pp. XXXII,256, con 233 ill. b.n. e a col.: mappe e antiche stampe, palazzi e monumenti, dipinti e disegni, documenti, ecc. Estese note e indice dei nomi. Sintesi delle vicende del passato della città e del formarsi del suo volto storico. Ediz. fuori comm. pubblicata in occasione dei millenario (983-1983). (m117) EURO 77,47 L. 150.000 1397. (UMBERTIDE) BRIZIARELLI G. - Umbertide e Umbertidiesi nella storia. Città di Castello, 1959. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. 456, con 4 ill. f.t. e Regesto in appendice (Notari, podestà, castellani). Vicende storiche del borgo di La Fratta, oggi Umbertide, dall'antichità ai giorni nostri. (m128) EURO 77,47 L. 150.000 1398. (URBINO) SANGIORGI F. - Documenti urbanistici. Inventari del Palazzo Ducale (1582-1631). Urbino, Accademia Raffaello, 1976. 8°, br., pp. 400, con 37 tavv. f.t. e indici, ed estese note storico-bibliogr. (m129) EURO 36,15 L. 70.000 1399. (VAL D'AOSTA) GIACOSA G. - I castelli valdostani. Milano, Cogliati, 1903. Vol. in 16°, br., contenuto in una scatola in pieno marocch. rosso, piatti lisci, dorso a nervi con tit. in oro, pp. XII,384, con 29 fotogr. Prima ediz. (m128) EURO 103,29 L. 200.000 1400. (VAL DI GRAVEGLIA) TISCORNIA L.B. - Nel bacino imbrifero dell'Entella. Val di Graveglia. Chiavari, 1935-36. 2 voll. in 8°, m.p. e ang., dorsi a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., astuccio (difetto alla cerniera del vol.2), pp. VIII,664; 240. (Notizie naturali, vicende storiche, Casati di antiche famiglie, parrocchie, oratori e cappelle della valle e dintorni). (m128) EURO 129,11 L. 250.000
|  |