helmet crest on black
MILANO E LOMBARDIA (1011-1099)
LIBRERIA ANTIQUARIA MANUSÈ

Home

BELLE ARTI
BELLE ARTI (1-90)
BELLE ARTI (91-180)
BELLE ARTI (181-270)
BELLE ARTI (271-370)
BELLE ARTI (371-450)
BELLE ARTI (451-480)
LETTERATURA
LETTERATURA (481-580)
LETTERATURA (581-670)
LETTERATURA (671-760)
LETTERATURA (761-815)
LEOPARDIANA
MILANO E LOMBARDIA
MILANO E LOMBARDIA (841-920)
MILANO E LOMBARDIA (921-1010)
MILANO E LOMBARDIA (1011-1099)
ALTRE REGIONI D'ITALIA
ALTRE REGIONI (1100-1185)
ALTRE REGIONI (1186-1270)
ALTRE REGIONI (1271-1340)
ALTRE REGIONI (1341-1400)
ALTRE REGIONI (1401-1448)
STORIA E POLITICA
STORIA E POLITICA (1449-1530)
STORIA E POLITICA (1531-1627)
SCIENZA E TECNICA
MUSICA E TEATRO
VARIA
VARIA (1753-1810)
VARIA (1811-1874)


1011. MOSATO V. - Bagni di S. Martino detti comunemente del Masino. Esistenti nella Valtellina, procedenti da miniere d'oro, ferro e nitro. Ottime in bibita, in bagno, in goccia, in fango. Milano, Quinto, 1709. 8° cart., pp. VI,461. Cfr. Lozzi 2553. Front. rinforzato, un po' corto il marg. alto. Raro. (m150) EURO 206,58 L. 400.000

1012. Mura (Le) di Bergamo. Bergamo, 1977. 4° t.t. edit., pp. X,372, con moltissime ill., piante, schizzi, particolari tecnici, fotogr. b.n. e a coll., glossario, 5 pag. di bibliografia, indice dei nomi. Raccolta di studi di vari Autori per la conoscenza di quell'imponente complesso di architettura milanese cinquecentesca costituito dalle mura e dalle fortificazioni erette dalla Repubblica di Venezia nella sua città di frontiera. (m167) EURO 61,97 L. 120.000

1013. NEBBIA U. - Gli Omenoni. Milano, Ceschina, 1963. In 8°, pp. 149, (3), br. edit. con sovrac. ill. , con 36 ill. b.n. e a coll. n.t. (*) EURO 36,15 L. 70.000

1014. Nel II centenario della nascita del Conte Giorgio Giulini. Comune di Milano, 1916. 2 voll. in un unico tomo in 8°, m.t. (lievi tracce d'uso alla legat.), pp. 567, 362, con la riproduz. della pianta di Milano del Dal Re (1743) ripieg. e alcune ill. f.t. Vol. I: GIULINI A., Note biografiche di Giorgio Giulini, CESARE G., G. Giulini musicista, GIULINI G., Memorie storiche intorno alle chiese, ai monasteri ed ai benefici ecclesiastici di Regio Iuspatronato, e intorno alle Abbazie e ai benefici passati in commenda nello Stato Milano (Opera inedita). Vol. II: GIULINI G., Antiche mura di Milano (Opera inedita). (m143) EURO 154,93 L. 300.000

1015. NICODEMI G. - Il Duomo di Milano. Storia e descrizione. Torino, Berruti, 1938. 4°, cart. edit. (guasto al dorso), 64 pp. + 312 fotogr. e ill. su tavv. f.t. (m167) EURO 51,64 L. 100.000

1016. Nipote (Il) del Vesta Verde. Strenna popolare. Dall'anno I (1848) all'anno XII (1859). Milano, Vallardi, 1848-59. 11 voll. (il 1857-58 è vol doppio), legat. mod. m.t. e ang., tit. ai dorsi (salvo il vol.I, tutti hanno la copertina anter. conservata). In tot. sono 2313 pp., con 273 fig. inc. in legno, n. t., 9 carte geogr. una tav. col tracciato del Canale navigabile Milano-Venezia, una carta della Rete ferroviaria del Lombardo-Veneto, e una lunga tav. più volte ripieg. con la visione altimetrica delle Alpi e degli appennini, e in fine 2 pag. di musica. Tutto il pubblicato, ben completo in ogni sua parte di questo famoso almanacco. Cfr. Bedoni Jovine Periodici popolari del Risorgimento, vol. III n. 433: la strenna è dedicata "principalmente agli operai che con le fatiche delle braccia pagano il loro tributo alla società, per offrir loro una istruzione sulle cose più necessarie a sapersi. Ha lo scopo di tener vive le speranze in un avvenire di libertà durante il decennio 1848-59. Dà cognizioni di geografia, di igiene e di economia, descrive i progressi della scienza e della tecnica, e con linguaggio spesso allusivo fa intendere quali sono le aspirazioni patriottiche dei lombardi, e quali le loro sofferenze sotto il giogo austriaco". Fu una delle più importanti pubblicazioni di quel periodo (m170). EURO 774,68 L. 1.500.000

1017. OLCESE O. - Delle cose milanesi del tempo piû noto della città fino al presente. Comentarj. Milano, Ferrario, 1818. 3 voll. in 8° picc., br. (qualche difetto ai dorsi), pp. 300, 266, 252. Rara prima ediz. (m159) EURO 258,22 L. 500.000

1018. OSIO L. - Documenti diplomatici tratti dagli Archivi milanesi. Milano, Bernardoni, 1862-72. 3 parti in 5 voll. (manca la II parte del III vol. pubbl. nel 1877), pp. XXIV,468; VIII,528; VIII,244. Importante raccolta di documenti che parte dal 1265, e procede in questo esempl. sino al 1431. (Il tomo I è un po' sciolto, il II e il III sono in perfetto stato, il IV e V sono un po' sciolti e hanno le copertine poster. in cattivo stato). (m168) EURO 309,87 L. 600.000

1019. PAGANI A. - Sull'origine del Cristianesimo in Como e città circonvicine, con cenno sulle venute dei gloriosi Apostoli Pietro e Paolo e Barnaba in Italia. Como, 1904. 16° picc., br., pp. 248. Ediz. numer. di soli 160 esempl. (n. 72). (m151) EURO 51,64 L. 100.000

1020. Palazzo Isimbardi. Sede del Consiglio prov. di MiIano. Ivi, 1964. 40, br., pp. 124, con numer. ill. in nero e 41 tav. a col. Il palazzo nell'arte e nella storia, arredamenti e dipinti, bibliografia). (m168) EURO 77,47 L. 150.000

1021. PARPAGLIOLO L. - Italia negli scrittori italiani e stranieri. Lombardia. Roma, Morpurgo, 1929. 8° gr., br., pp. XVI,420, con 60 vedute fotografiche f.t. e l'indice dei nomi. Luoghi e paesaggi lombardi negli scritti di Aut. ital. e stranieri di ogni epoca e tempo, ma soprattutto dei sec. XVIII e XIX. (m164) EURO 51,64 L. 100.000

1022. PEROGALLI C e FAVOLE P. - Ville dei Navigli Iombardi. Milano, Ediz. SISAR, 1967. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. XII,412, con oltre 600 ill. e fotogr. (qualcuna a coll.), planimetrie e piante, schizzi, bibliografia e indici. Repertorio storico-artistico della collana "Ville Italiane" (Lombardia 1). Con la traduz. in inglese del testo. (m325) EURO 103,29 L. 200.000

1023. PEROGALLI C. - Castelli della pianura lombarda. Milano, Electa, 1967. 4°, t.t. edit. (macchiolina d'umido sulla parte bassa della legat.), pp. 244, con 8 fig. e 76 tav. b.n. e a coll. Da pag. 137 alla fine "Catalogo storico-descrittivo dei Castelli", a cura di G.C. Bascapè e C. Perogalli, con qualche piccola veduta, planimetrie e piante. (m164) EURO 103,29 L. 200.000

1024. PEROTTI A.M. - Alle ser.me Altezze Francesco III duca di Modena, Rinaldo principe ereditario, Maria Teresa principessa ereditaria di Modena, nella fausta occasione della solenne inchiesta della ser.ma principessa Maria Riccarda d'Este in futura sposa di S.A.R. Ferdinando arciduca d'Austria fatta da S.E. il conte Carlo de Firmian. Milano, Bianchi, 1766. in foglio, br., cop. post. pp. 16, che accolgono 12 sonetti (m164) EURO 129,11 L. 250.000

1025. Petrarca e la Lombardia. Miscellanea di studi storici e ricerche bibliografiche. Milano, Soc. Storica Lomb., 1904. 8° gr., m.t. e ang., tit. al dorso, pp. 372., con 8 tavv. f.t. (1 a col.). Serie di 12 studi, tra cui: NOVATI Il Petrarca e i Visconti, ANNONI, La dimora del poeta a Garegnano, COCHIN L., Texte des 'Epistolae de rebus fam.' d'après un ms. de la Bibl. de Paris, FOLIGNO-NOVATI, Spoglio dei codici mss. petrarcheschi esistenti nelle Biblioteche milanesi (m157) EURO 77,47 L. 150.000

1026. PIADENI F. - La 'Società del Casino' di Como nel suo primo centenario 1821-1921. Note e divagazioni cronistoriche. Como, 1921. 4°, br., pp. 120, con 8 tav. f.t. (veduta generale e sale interne). Ediz, numer. a ristretto numero di esempl. (m169) EURO 92,96 L. 180.000

1027. PIANZOLA F. - Vigevano. Memorie religiose. Ivi, 1930. 8° gr., br. pp. 120, con 49 ill. (m169) EURO 51,64 L. 100.000

1028. Pinacoteca (La) di Brera. Introduz. di G.A. Dell'Acqua e F. Russoli. Milano, Cassa di Risparmio, 1960. 4° gr., m.t. edit., 48 pp. + 177 tav. di cui 42 a col. Monografia storico artistica in ediz. fuori comm. (m165) EURO 92,96 L. 180.000

1029. PIROVANO F. - Milano nuovamente descritta, co' suoi stabilimenti di scienze, di pubblica beneficienza, ed amministrazione, chiese, palagi, teatri, ecc., loro pitture e sculture. Milano, Silvestri, 1824. 8° picc., cart. figur. orig., un po' stanca e con tracce d'uso, pp. VIII,520. Prima ediz. (Dalla pag. 451 a pag. 465, l'Aut., che era pittore, descrive particolarmente gli oggetti d'arte delle Gallerie pubbliche e private); cfr. Predari p. 444 che cita la II ediz. del 1830. (m168) EURO 258,22 L. 500.000

1030. PODENZANI N. - Un secolo di toga e musa meneghina. Milano, Ceschina, 1956. 16°, br., pp. 256. Memorie su alcuni principi del foro e saggi sulle loro virtù poetiche. II ediz. ampliata. (m146) EURO 30,98 L. 60.000

1031. POGGIALI C. - Storie e leggende nei Giardini pubblici di Milano. Milano, Cordani, 1942. In 8° gr., br. edit., pp. 141, (3), con 8 tavv. in tricr., 8 in rotocalco, 8 in b.n. e 32 dis. del pittore Marioni. (*) EURO 41,31 L. 80.000

1032. POLLINI L. - Mazzini e la rivolta milanese del 6 febbraio 1853. Milano, Famiglia Meneghina, 1930. 16°, br., intonso, pp. 408, con alcune ill. f.t. Ediz. di 500 'es. num. (m153) EURO 41,31 L. 80.000

1033. Ponte in ferro sul Ticino. Causa dei Ministeri dei LL.PP. e del Tesoro contro le prov. di Milano e Novara per le spese suppletive per l'armatura del ponte. Milano, 1899. 4°, br., pp. 50, con 1 tav. f.t. (m144) EURO 25,82 L. 50.000

1034. Ponte provinciale sul Lambro meridionale In Sant'Angelo Lodigiano. "Provvedimenti di sicurezza". Cartella in 4° con la "Relazione dell'Ufficio Tecnico di Milano del 1908", composta da 44 fogli battuti a macchina, e da 7 grandi Allegati a colori, più volte ripieg. con la Planimetria generale, i profili, le sezioni trasversali, la pianta generale dei lavori, la perizia delle spese e la soluzione prospettata. (m144) EURO 77,47 L. 150.000

1035. PORTA C. - Poesie in dialetto milanese. Milano, Pagnoni, s.d. (1850 ca.). 12°, leg. mod. t.t., pp. 160, con 21 fig. a carattere popolare inc. in legno, fregi nelle testate e finalini. Raccolta di 16 poesie e 6 sonetti. Qualche lieve fiorit. (m164) EURO 129,11 L. 250.000

1036. PORTA C. - Poesii. Storicamente illustrate da A. Visconti. Milano, Libr. Vinciana, 1946. 8°, br., sovrac. figur., pp. XII,572. ediz. di 1.700 copie. (m146) EURO 51,64 L. 100.000

1037. POZZI E. - In Galleria cuore e specchio di Milano. Ivi, Electa, 1988. 4°, t.t. edit., pp. 212, con 284 ill., fotografie e tavv b.n. e a coll. Storia, miti e vicende della Galleria nei saggi di vari Aut.: V. Gregotti, G. Barigazzi, R. De Grada, E. Biagi, 0. Vergani, ecc. (m155) EURO 51,64 L. 100.000

1038. PREDARI F. - Guarda, guarda la vecchia. Bizzarro intrecciamento di casi ridicoli e compassionevoli, colla storia di una stranissima congiura del popolo milanese avvenuta nel 1754. Milano, Bravetta, s.d. (1841). 16°, cart, dorso rif. (in cattivo stato), pp. 272. Antip. fig. e 5 fig. a piena pag. inc. in legno + 1 facs. Cfr. Predari p. 152: " è una illustrazione delle condizioni politiche, civili ed economiche del Milanese durante il governo di Maria Teresa, mascherata sotto le forme di un romanzo col solo fine di eludere le censure" (internamente bell'esempl.). (m162) EURO 103,29 L. 200.000

1039. Provincia (La) di Varese nei suoi valori economici. Relazione statistico-economica particolarmente riferita all'anno 1928. Varese, Consiglio e Uff. Provinciale dell'Economia, 1929. 4° gr., t.t. edit., 461 pp., con un gran numero di ill., fotografie, carte e tabelle statistiche. (m166) EURO 129,11 L. 250.000

1040. RAJBERTI G. - Il viaggio di un ignorante, ossia ricetta per gli ipocondriaci. Milano, Bernardoni, 1857. 8°, cart. mod., pp.(4),226. Prima ediz. Mancano le pp. 227-28 con l'indice. (m144) EURO 36,15 L. 70.000

1041. REGGIORI F. - Il Santuario di Santa Maria presso San Celso e i suoi tesori. Milano, Banca Popolare, 1968. In 4°, pp.56 + 84 pp. n.n. di tavv. b.n. e a coll. (*) EURO 103,29 L. 200.000

1042. REGGIORI. F. - L'abbazia di Chiaravalle. Introd. Di A. Paredi. Milano, Banca Popolare, 1970. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill, pp. 199, (5), con 126 tavv. b.n. e a coll. n.t. (*) EURO 92,96 L. 180.000

1043. REMBRANO B. - Un cenacolo di avvocati a Milano. II ediz. riveduta e ampliata. Milano, 1928. 8° gr., br., pp. 104, con un centinaio di caricature di L. Besana, schizzate durante le riunioni conviviali al "Commercio". Unita una "bosinada" in milanese di 8 pagg. intitolata "CAL", forse di L. Besana. (m169) EURO 51,64 L. 100.000

1044. RESTELLI E. - I proverbi milanesi. Raccolti, ordinati e spiegati. Coll'aggiunta delle frasi e de' modi proverbiali in uso nel dialetto milanese (Ristampa anastatica dell'ediz. del 1885), 1960. 16°, br., pp. 244. Tiratura di 300 es. (m145) EURO 30,98 L. 60.000

1045. REZZONICO G. - Poesie varie. Milano, Vallardi, 1854. 8° gr., m.p., dorso a nervi con tit. e fil. oro, pp. 192, col ritr. dell'Aut. inc. in litogr. nell'antip. Favolette esopiane ed apologhi, e poesie umoristiche in dialetto milanese, poesie liriche (in italiano). Prima e unica ediz. Non comune. (m157) EURO 103,29 L. 200.000

1046. RICCARDI A. - Le località e territorj di S. Colombano al Lambro, Mombrione, Graffignana, Vimagano, Camatta, Chignolo Po, Campo Rinaldo, Miradolo. Monteleone, ecc. e loro vicinanze sopra e d'intorno ai colli di S. Colombano. Studj e ricerche storiche, geografiche, ecc. Pavia, 1888. 8° gr., cop. posticcia, pp. 217, con una carta geogr. e una grande pianta più volte ripieg. della "Fortezza e Borgo Bastionato di S. Colombano". (m157) EURO 180,76 L. 350.000

1047. Riforma (La) della facciata del Duomo di Milano. Relazione e verbali degli amministratori e conclusioni. Milano, maggio 1904. 4°, br., pp. 40, con alcune fig. (m161) EURO 41,31 L. 80.000

1048. RIVA A. - Gli anfiteatro morenici a sud del Lario e le pianure diluviali tra Adda ed Olona (Studio geologico). Pavia, 1957. 4°, br., pp. 100, con 48 fig., ed allegata in busta a parte una grande carta a col. ripieg., scala 1/50.000 (cm. 100 x 80). (m169) EURO 51,64 L. 100.000

1049. Rivista (La) Comense. Manuale della provincia di Como per l'anno bisestile 1848, decade II, anno 1. Como, Ostinelli, 1848. 8° picc., cart. orig., pp. C-162. (Amministrazione politica e camerale, Organizzazione giudiziaria e militare, Gerarchia ecclesiastica, Elenchi minativi, Articoli vari). (m162) EURO 129,11 L. 250.000

1050. RODI C. - Omaggio alla Brianza. Milano, Silvana, 1972. Album in 4° obl., t.t. edit., XIII pp. di introduz. + 56 tavv. b.n. e a coll. con una scelta di vedute dei vari paesi e borghi della zona disegnate e inc. da famosi artisti dell'800'. C. Lose, Elena, Bertotti, ecc. ciascuna accompagnata da un esauriente commento storico-estetico a fronte. (m121) EURO 77,47 L. 150.000

1051. ROMUSSI C. - Milano che sfugge. Ivi, Rechiedei, 1889. 8° picc., m.t., 123 pp. + 3 pp. col Catalogo dell'Editore, con numer. dis. di G. Campi. V. Bignami, C. Cima, G. Induno, L. Beltrami, G. Mentessi. ecc. Modesto esempl. (m144) EURO 25,82 L. 50.000

1052. ROSA G. - I Feudi e i Communi della Lombardia. Bergamo, Mazzoleni, 1854. 8° br. pp. 232. In appendice'. Prodotti e commercio della Lombardia nel Medio Evo, Primordi dell'escavazione del ferro, Oscillazione dei climi in relazione allo stato del suolo nell'era storica, Opera non comune. Cfr. Predari p. 183, Lozzi 2331 . (m163) EURO 129,11 L. 250.000

1053. ROTA GHIBAUDI S. - Ricerche su Ludovico Settala. Biografia, Bibliografia, Iconografia e Documenti. ("Biblioteca Bibliografica Italiana", 18). Firenze, Sansoni Antiquariato, 1959. In 8°, br. edit.con sovrac. e custodia cart. edit. pp.200, (2); con 43 facsimili n.t.; edizione in 666 copie num. (ns. es. 420). (*) EURO 67,13 L. 130.000

1054. ROTONDI P. - S. Ambrogio nella storia di Milano. Narrazione. Ivi, Vallardi, 1874. 8°, m.t., pp. 32, con 2 tav. f.t. Storia della città in epoca ambrosiana (m150) EURO 30,98 L. 60.000

1055. ROVIDA C. - Rettificazione di non pochi errori ed inesattezze risguardanti Milano che trovansi nell'opera di Malte-Brun pubblicatasi in Parigi l'anno 1828 ("Précis de la geographie universelle tomo VII"). Milano, 1829. 8°, br., pp. 40. Cfr. Predari, p. 360. (m169) EURO 36,15 L. 70.000

1056. SALOMONI A. - Memorie storico-diplomatiche degli ambasciatori, incaricati d'affari, corrispondenti e delegati, che la città di Milano inviò a diversi suoi Principi dal 1500 al 1796. Milano, Tip. Pulini, 1806. 4°, br,, cop. posticcia, pp. XX,432, con l'indice dei nomi in fine. Cfr. Predari p. 185, Brunet 25375. Esempl. a pieni marg. con barbe. (m167) EURO 516,45 L. 1.000.000

1057. SALVERAGLIO F. - Il Duomo di Milano. Saggio bibliografico. Milano, Tip. Marchi, 1889. 4°, cart. edit., pp. 37, con l'indice degli Aut. (m169) EURO 77,47 L. 150.000

1058. San Michele di Pavia. Presentaz. Di C.Angelini. Testo di A. Peroni. Milano, Cariplo, 1967. In 4°, cop. edit. ill., pp. 406, (4), con 281 ill. b.n. e a coll.n.t. (*) EURO 180,76 L. 350.000

1059. Sant'Abbondio. La Basilica Romanica di Como. Introd. E agiografia di P. Gini. Testo di L. Balzaretti. Milano, Cariplo, 1966. In 4° , leg. edit. ill., pp.290, (2), con 160 ill.b.n. e a coll. n.t. (*) EURO 154,93 L. 300.000

1060. SANT'AMBROGIO D. - La statuaria nella facciata della Certosa di Pavia. Milano, 1897. 8° gr., m.t., pp. 28, con una eliotipia a doppia pag. f.t. (m168) EURO 51,64 L. 100.000

1061. SANTORO C. - Proverbi milanesi. Milano, Martello, 1968. 4° picc., br., pp. XVI,120, con numer. ill. b.n. tratte da stampe popolari del XV e XVI sec. e 8 tavv. a coll. tratte dall'opera di C. Bonnard: "Costumi dei sec. XIII-XV", pubbl. nel 1832. (m151) EURO 41,31 L. 80.000

1062. SCHIVARDI A. - Biografia dei medici illustri bresciani. Brescia, Venturini, 1839. 8°, br. (lievi difetti al dorso e alle cop.ne), pp. 235. In appendice (da p. 213 alla fine) "Cenni sulle bresciane accademie". Non comune. (m163) EURO 103,29 L. 200.000

1063. SFORZA BENVENUTI F. - Crema nei secoli della Lega Lombarda. Cenni storici. Crema, 1876. 8°, m. perg. e ang., tass. al dorso, pp. 34. (m164) EURO 61,97 L. 120.000

1064. SIMONETTA G. - Historia de rebus gestis Francisci primi Sfortiae Vicecomitis mediolanensium ducis, in XXX libros distributa, hoc est ab anno 1421 usque ad annum 1466. Mediolano, s.d. (1750 c). In folio, cop. post., 310 pp., con 2 ritr. nella 1.a testata e finalino inc. in rame, testo su due coll. Cfr. Predari p. 188: "Estratto dal tomo XXI dei Rerum Ital. Script. del Muratori, con dotta prefaz. e preziose aggiunte". (m169) EURO 154,93 L. 300.000

1065. SOLERA T. - Michelina, scena milanese del 1836. Milano, Borroni e Scotti, 1842. 16°, m.p., tit. al dorso, pp. 224, antip. fig. e grande veduta della Piazza S. Stefano inc. in rame sul front. da dis. del Focosi, e 1 ritr. f.t. Cfr. Predari p. 189. (Unito:) PREDARI F. Guarda, guarda la vecchia. Bizzarro intrecciamento di casi ridicoli e compassionevoli colla storia di una stranissima congiura del popolo milanese avvenuta nel 1748. Milano., Bravetta, 1841, pp. 272, con antip. fig. e 5 tav. inc. in legno. Cfr. Predari p.152. (m168) EURO 232,40 L. 450.000

1066. SORBELLI-BONFA' F. - Camilla Gonzaga-Faà (1596-1662). Storia documentata. Bologna, Zanichelli, 1918. 16°, br., pp. VIII,136. In appendice le sue "Memorie", scritte nel 1622. (m140) EURO 25,82 L. 50.000

1067. SPERI DELLA CHIESA. - Don Vicente (I parvenus). Appendice ai ."Nostri buoni villici". Varese, 1904. 8°, m. perg., pp. 116. Scenette dialettali. (m150) EURO 41,31 L. 80.000

1068. SPINELLI S. - La Ca' Granda 1456-1956 (L'ospedale Maggiore di Milano). Ivi, 1956. 8°, br., pp. 484, con 220 ill. e ritr. Cinque secoli di storia milanese nelle vicende del suo Ospedale. (m147) EURO 41,31 L. 80.000

1069. SPINELLI S. - La Relazione ai Deputati dell'ospedale Grande di Milano di Giacomo Gilino. Ristampa dell'ediz. in volgare del 1508, con introduz., note e il confronto con l'ediz. latina. Milano, 1927. 16°, br., intonso, pp. 140. Ediz. di 500 esempl. (m145) EURO 51,64 L. 100.000

1070. STAMPA G. - Notizie storiche intorno al Comune di Gravedona ed alle principali sue Famiglie dai tempi più remoti fino al 1865. Milano, Salvi, 1865. 8°, m. perg., tit. al dorso, pp. 320. Cfr. Lozzi 2164. (m163) EURO 154,93 L. 300.000

1071. Statuti e privilegi del Paratico e Foro della Università de' mercanti della città e distretto di Bergamo. Nuova ediz. accresciuta delle più recenti Ordinazioni, e resa a portata di tutte le persone ancora, che non intendono la lingua latina. Bergamo, Antoine, 1780. 4°, leg. orig. m.p., dorso a nervi con tit. in oro (Qualche traccia d'uso agli ang. e ai piatti), pp. 134. (m327) EURO 206,58 L. 400.000

1072. Stazione (La) Centrale di Milano. Inaugurata I'anno IX e.f. (1931): Monografia ufficiale illustrata autorizzata dal Ministero delle Comunicazioni. Milano, 1931. 4°, t.t. edit., pp. 400, con centinaia di ill. n.t. e 6 piante ripieg. f.t. Dalla pag. 1 alla pag. 170 vi è la parte storica, informativa e descrittiva, da pag. 171 alla fine vi sono gli interessanti annunci pubblicitari di tutte le ditte e imprese industriali che parteciparono alla costruzione e arredamento della stazione. (m166) EURO 154,93 L. 300.000

1073. STOPPANI P. - La parlata di meneghino (Dialectica). Milano, Vallardi,1939. 16°, br., pp. XII,336. Florilegio di detti e proverbi meneghini tradotti e commentati. (m150) EURO 36,15 L. 70.000

1074. Strenna del Corriere del Lario. Como, 1875. 8°, m.t., pp. 188. Prose e poesie di vari Aut.: Il Monte Generoso, Industria serica, Ferrovia Camerlata Chiasso, Apologia del ballo, ecc. (m144) EURO 51,64 L. 100.000

1075. TAGLIASACCHI G. - Relazione sul miglior sistema di fognatura per la città di Milano. Ivi, Pirola, 1887. 4°, br., pp. 52. (m144) EURO 25,82 L. 50.000

1076. TAMBORINI A. - I Santi milanesi. Milano, La Famiglia Meneghina, 1927. 16°, br., pp. 308, con 10 tav. f.t. Ediz. di 500 esempl. (m152) EURO 41,31 L. 80.000

1077. TEA E. - Arti minori, Pitture e sculture, Architetture e decorazioni nelle Chiese di Milano. Ivi, Banco Ambrosiano, 1951-52. 3 voll. in 8° gr., br., pp. 200 + 48 tav., pp. 200 + 48 tav., pp. 192 + 48 tav. Ediz. fuori comm. (m150) EURO 206,58 L. 400.000

1078. TERNI DE GREGORY W. - Pittura artigiana lombarda del Rinascimento. Introduz. di E. Arslan. Milano, Cassa di Risp., 1958. 4°, m.t. edit., pp. 192, con 101 fig., 1 albero geneal. dei Duchi di Milano e 28 tav. f.t. di cui 12 a col. Con 2 curiose tavv. schematiche (40 fig.) che presentano le acconciature, il taglio dei capelli e i copricapi maschili del '400. Ediz. fuori comm. (m142) EURO 61,97 L. 120.000

1079. Testamento di Lodovico il Moro. Ossia Ordini al Governo dello Stato di Milano dopo la di lui morte nel caso della minorità del figlio. Secondo l'originale inedito esistente nella Libreria R. di Parigi. Firenze, 1836. 8° gr., m.p. e ang., pp. 42. (m168) EURO 103,29 L. 200.000

1080. TETTONI L. - Cronaca della rivoluzione di Milano. Milano, Wilmant, 1848. 16° cart., tass. al dorso, copertine cons., pp. 284, con 2 tav. f.t. inc. all'acquatinta e ripieg. f.t., raffig. episodi delle Cinque giornate. Rara relazione coeva che ebbe rapida diffusione, pubblicata "A profitto delle famiglie de' morti nelle gloriose 5 giornate". Cfr. Bertarelli 4291. (m152) EURO 129,11 L. 250.000

1081. TITTA ROSA G. - Due tempi attorno alla Scala. Milano, Banca di Depositi e Sconti, 1967. 4°, br., astuccio, pp. 76, con 2 tavv. ripieg. e 3 fig. da disegni inediti di A. Appiani, e 16 ill. e ritr. (1 a coll.). Figure e ambienti milanesi del primo '800 (1799-1820) tratti dalla cronaca. Ediz. fuori comm. a tiratura limitata. (m169) EURO 41,31 L. 80.000

1082. TITTA ROSA G. - I lumi a Milano. Pagine di civiltà Iombarda. Alpignano, Tallone, 1962. 4° picc., doppio astuccio edit. in cartone, br., pp. 280. Ediz. di 650 esempl. numer. stampati su carta Magni di Pescia (."Il Conciliatore" e la borghesia lombarda; profilo di Cattaneo; la Scapigliatura; Milano 1920; i caffè e la "Fiera letteraria", ecc.). (m325) EURO 103,29 L. 200.000

1083. TORELLI P. - Un comune cittadino (Mantova) in territorio ad economia agricola. Vol. 1: Distribuzione della proprietà, sviluppo agricolo, contratti agrari. Mantova, Accademia Virgiliana, 1930. 4° picc., br., pp. VIII,520, con estesi richiami storici e bibliogr. Profondo studio sull'economia agricola della zona nel sec. XII. In appendice: I prezzi di vendita allodiali, Prezzi di vendita del dominio utile, investiture e canoni. (m157) EURO 77,47 L. 150.000

1084. TREVISANI E. - Rivista industriale e commerciale di Milano e Provincia. Pubblicata per cura del periodico "La Lega commerciale". Milano, 1894. 4°, t.t. edit., LVI,448 pp. + 48 pp. di annunzi commerciali figurati e 1 litografia a col. Rassegna delle principali Case industriali e commerciali di Milano e Provincia, riccamente illustrata da un gran numero di ritratti, fotografie degli opifici, figure varie, che documenta il fervore imprenditoriale della Lombardia alla fine dell'800. (m167) EURO 206,58 L. 400.000

1085. VENOSTA F. - Sant'Ambrogio, la sua Basilica, la sepoltura e l'invenzione del suo corpo. Cenni storici con documenti inediti. Milano, 1874. 12° br., pp. 96, antip. figur. in litogr. a col. (Arca coi resti di S. Ambrogio, S. Gervaso e S. Protaso) e 5 fig. inc. n.t. (m151) EURO 25,82 L. 50.000

1086. VENTURINI L. - L'anima del dialetto. Alcuni capitoli della storia del vivere milanese interpretata dalle vecchie espressioni dialettali. Milano, Famiglia Meneghina, 1935. 16°, br., pp. 292. Ediz. di 500 es. num. (m152) EURO 61,97 L. 120.000

1087. VENTURINI L. - Milano ne' suoi storici settecenteschi. Palermo, Sandron, 1921 ("Collezione Settecentesca", vol. XVI). 16°, m. perg., tass. Al dorso, pp. 296, con 12 tavv. f.t. (piccolo difetto alla prima carta bianca). (m162) EURO 41,31 L. 80.000

1088. VERGA E. - Storia della vita milanese. Milano, Cogliati, 1909. 16°, br., intonso, pp. 276, con 49 ill. nel t. e 32 tav. (m163) EURO 30,98 L. 60.000

1089. VERGA E. - La Camera dei Mercanti di Milano nel secoli passati. Con un saggio di P. Bellini sul "Palazzo dei Giureconsulti". Milano, 1914. 4° picc., br., pp. XX,284, con 24 tavv. f.t., numer. richiami bibliogr. e l'indice dei nomi. Vicende delle Corporazioni mercantili milanesi dal XII al XIX secolo. (m157) EURO 154,93 L. 300.000

1090. VERGA E. - Storia della vita milanese. Nuova ed. interamente rifatta. Milano, Moneta, 1931. In 4°, t.t. edit., pp.512, con 488 ill. e 4 tavv. n.t. (*) EURO 51,64 L. 100.000

1091. VERRI P. - Storia di Milano, in cui si narrano le vicende della città incominciando dai più rimoti principj sino alla fine del dominio dei Visconti. Milano, Marelli, 1783-1798. 2 voll. in 4°, legat. mod. in m.t., tit. ai dorsi, pp. XII,519; (4),475, con la pianta della città, un albero geneal. e 6 grandi tavv. finemente inc. dal Cagnoni, ripieg. f.t. (Colonne di S. Lorenzo, Atrio della Basilica di S. Ambrogio, Torre di S. Gottardo, Casa Marliani e 2 tav. di costumi). Prima ediz., cfr. Predari p. 198.(Lib) EURO 2324,05 L. 4.500.000

1092. VIGANO' G. - Il Medio Evo dalle Carpinete. Cenni storici e descrittivi. Correggio, 1881. 8° gr., br., pp. 228, antip. figur. Il Medio Evo in Lombardia attraverso le vicende dello storico Castello delle Carpinete. (m167) EURO 92,96 L. 180.000

1093. VIGNATI C. - Storie lodigiane. Milano e Lodi, Wilmant, 1847. 8°, legat. Mod. m.t. e ang., tit. al dorso, copertine cons., pp. 211, con una carta topogr. del territorio ripieg. e 22 tavv. f.t. (Vicende civili, religiose, agrarie e artistiche, e in appendice le Iscrizioni). Cfr. Lozzi 2306. Esempl. a pieni margini. (m167) EURO 232,40 L. 450.000

1094. VISCONTI A. - Milano d'una volta. 1) Album ottocentesco, 2) Scarrozzate, 3) Villeggiature e viaggi, 4) La Capitale, 5) Voci delle vecchie contrade. Milano, Ist. di Alta Cultura, 1944-45. 5 volumetti in 16°, br., di 70/100 pag. ciascuno, con numer. ill. (Minuzie e curiosità milanesi pubbl. da "Alex", sul Corriere della Sera). (m152) EURO 129,11 L. 250.000

1095. VOLONTERI C. - I stagion. Cant quatter tradott. Milano, Pirotta, 1822. 16°, br., pp. 198. Da pag. 187 alla fine: "Schiarimenti ad alcuni vocaboli e termini" e "Breve cenno sulla pronunzia delle vocali". Rara operetta in dialetto milanese dedicata al "sur Tomas Gross". Cfr. Predari p. 399. (m152) EURO 77,47 L. 150.000

1096. WATERS H.L. - Lago di Garda and neighbourhood (Verona, Brescia, Lago d'Iseo and Bergamo). London, 1925. 16°, t.t. edit., pp. XVl-184, con 2 carte e 31 fotogr. (m135) EURO 15,49 L. 30.000

1097. ZERBI L. - Il Cronista monzese. Album di reminiscenze patrie della città di Monza ed antica sua Corte, in continuazione dei già pubblicata da G. Mezzotti. Monza, 1880. 2 voll. in 16° picc., br., intonsi, pp. 140, 140. (m162) EURO 103,29 L. 200.000

1098. ZEZZOS R. - Storia dei macellari milanesi. Roma, 1938. 16°, br., pp. 208, con 24 tav. f.t. (m169) EURO 77,47 L. 150.000

1099. ZEZZOS R. - Vecchie botteghe e mercanti milanesi (Guida sentimentale del commercio). Milano, 1934. 16°, br., pp. 288, con 19 ill. f.t. (Vicende storiche, osterie, polentatt, commerci vecchi e nuovi, ecc). (m162) EURO 41,31 L. 80.000


Enter content here

Enter content here

Enter content here

Enter supporting content here