helmet crest on black
MILANO E LOMBARDIA (841-920)
LIBRERIA ANTIQUARIA MANUSÈ

Home

BELLE ARTI
BELLE ARTI (1-90)
BELLE ARTI (91-180)
BELLE ARTI (181-270)
BELLE ARTI (271-370)
BELLE ARTI (371-450)
BELLE ARTI (451-480)
LETTERATURA
LETTERATURA (481-580)
LETTERATURA (581-670)
LETTERATURA (671-760)
LETTERATURA (761-815)
LEOPARDIANA
MILANO E LOMBARDIA
MILANO E LOMBARDIA (841-920)
MILANO E LOMBARDIA (921-1010)
MILANO E LOMBARDIA (1011-1099)
ALTRE REGIONI D'ITALIA
ALTRE REGIONI (1100-1185)
ALTRE REGIONI (1186-1270)
ALTRE REGIONI (1271-1340)
ALTRE REGIONI (1341-1400)
ALTRE REGIONI (1401-1448)
STORIA E POLITICA
STORIA E POLITICA (1449-1530)
STORIA E POLITICA (1531-1627)
SCIENZA E TECNICA
MUSICA E TEATRO
VARIA
VARIA (1753-1810)
VARIA (1811-1874)



841. AMATI A. - Il risorgimento del Comune di Milano (sec. XI). Studio storico su documenti patrii editi ed inediti. Milano, 1865. 16°, br., pp. 352. (m144) EURO 51,64 L. 100.000

842. AMATI C. - Succinte memorie intorno le sedici antiche colonne presso S. Lorenzo. Milano, Pirola, 1831. 4°, br. + 1 foglio nn. con la descrizione delle 30 figg. (fregi e particolari) inc. in rame nella grande tav. più volte ripieg. posta in fine. Cfr. Predari p. 103. (m161) EURO 154,93 L. 300.000

843. Ambiente (L') naturale e umano della provincia di Sondrio. Ivi, Banca Popol., 1971. 4°, t.t. edit., pp. 380, con oltre 100 ill. e fotogr. a coll., tabelle e grafici. Cenni di storia, geografia fisica, vegetazione e flora, fauna, popolazione e sedi umane, strutture economiche della regione, nei saggi di vari Aut. Ediz. fuori comm. (m154) EURO 51,64 L. 100.000

844. Ambrosiana. Scritti vari pubblicati nel XV centenario dalla morte di S. Ambrogio. Milano, Cogliati, 1897. 4°, m.p., dorso a nervi con tit. in oro (tracce d'uso alla legat.), pp. XXIV,676 con 15 tav. f.t. (1 a coll.). Serie di 14 studi ambrosiani: CIPOLLA, Della giurisdizione Metropolitana della sede milanese nella Regione; VAN ORTROY, Vies grecques de S. Ambroise; SAVIO, La leggenda dei SS. Nazario e Celso; MOCQUEREAU, De I'influence de l'accent dans le chant ambrosien; BELTRAMI La Basilica Ambrosiana primitiva, MAGISTRETTI, Delle vesti ecclesiastiche, ecc. (Firma sul front.). (m142) EURO 103,29 L. 200.000

845. ANATI E. - I Camuni. Alle radici della civiltà europea. Milano, Jaca Book, 1982. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. 388, con 372 ill. e fotogr. b.n. e a coll. e 17 pag. di bibliografia. Monografia storico-artistica sulle rocce istoriate della Valcamonica. (m169) EURO 51,64 L. 100.000

846. ANGIOLETTI G.B. - Milano. Firenze, Nemi, 1931. 16°, br., intonso, pp. 68. Prima ediz. (Collez. "Visioni spirituali d'Italia"). (m164) EURO 25,82 L. 50.000

847. ANNONI A. - Il Convento delle Dame Vergini alla Vettabbia in Milano (Note descrittive ed appunti d'arte). Precedono gli "Appunti storici" di U. Nebbia. Milano, Bestetti e Tumminelli, 1922. 4°, br., pp. 48, con 40 ill. e tav. Ediz. fuori comm. di 500 esempl . (m169) EURO 77,47 L. 150.000

848. ANNONI A. - La Cappella di S. Giovanni Battista nella Chiesa di S. Pietro in Gessate in Milano. Relazione. Milano., Tip. Allegretti, 1914. 8°, br., pp. 40, con 28 ill . Ediz. fuori comm. di 250 esempl.; invio autografo dell'Aut. (m163) EURO 41,31 EURO 41,31 L. 80.000

849. ANONIMO - Antoniolo De Landriani capitano di ventura. Scene storiche. Milano, Colombo, 1842. 16°, cart., tass. al dorso, pp. 200; vign. sul front. e 2 tav. inc. f.t. Sull'occhietto la cantilena: "Togn! Togn! pela rogn! pela fig! capitani di formig! capitani di soldaa! induvina chi l'è staa!" (m168) EURO 129,11 L. 250.000

850. ANONIMO - Il Dottor Giuseppe Cavalli e la Matta Biraga. Cronaca del secolo XVI. Milano, Pirola, 1841. 16°, m.p., tass. al dorso, pp. VI,228, vign. sul front. e 2 tav. inc. in rame f.t. Sull'occhietto il ritornello "Pin Pin Cavallin, acqua calda, acqua freggia, te ti quest, damm a mi quest". Cfr. Predari p. 172 "Romanzo che non manca di aneddoti attinti alla storia dei tempi" (m168) EURO 154,93 L. 300.000

851. ANONIMO - La tana della Vecchia. Leggenda. Milano, Cioffi, 1847. 16°, br., copertine figur., dorso rifatto, esempl. un po' sciolto, pp. 191, antip. e front. figur., sul quale vi è la quartina in milanese: "La sura Teresa, l'è in Iett ammalada, I'ha faa una cascada, I'ha rott el marf!", e con una tav. inc. in rame f.t. (m145) EURO 51,64 L. 100.000

852. ANONIMO - Rosina da San Cristoforo. Cronaca milanese, a spese dell'Editore (Ripamonti Carpano), s.d. (1840 ca.). 16° picc., m.p., pp. XII,240, vign. sul front. e 3 graziose tavv. inc. in rame f.t. (una molto bella raffig. la testa di San Cristoforo nel 1580, animata da una folla di personaggi). Sull'occhietto la cantilena "Din, don, dan, Sant Cristofen l'è posdoman: invidia nissun che semm assee num, pan e salamm l'è assee per nun".(m168) EURO 154,93 L. 300.000

853. ANONIMO - Ser Giovanni Satutto. Racconto. Milano, Pirola, 1845. 16°, m.p., tit. al dorso, pp. 184 n.n., inquadr. in fregio decorativo. Antip. figur. e 2 tav. inc. f.t. nella pref. e sul front. sono riportate delle curiose cantilene in dialetto milanese. (Unito:) Il Presagio. Milano, Canadelli, 1837, pp. 301, vign. sul front. (Foscolo in lettura) e 6 tav. f.t. inc. in rame su dis. di De Marchi e Mongeri. Serie di studi storici (su Milano nel Medio Evo), poetici (versi e poesie di G. Carcano, C. Correnti, ecc.) e studi morali. All'inizio un saggio su Foscolo (cui l'opera è dedic.) di G. Carcano. (m150) EURO 180,76 L. 350.000

854. ANONIMO - Ugolino Gonzaga. Quadri storici. (Il popolo, la Corte, il Municipio, il Moro). Milano, Pirola, s.d. (1840 ca.). 8°, m.p., tit. e fil. oro al dorso, pp. XVI,189, antip. figur., vign. sul front. e 2 tav. inc. in rame f.t. Quadri storici del XIV sec. (m162) EURO 129,11 L. 250.000

855. ANTONINI A.M. - Per le vie di Milano. Passeggiate in rima (in dialetto milanese e traduz. ital.). Milano, 1975. 8°, m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dora, astuccio, pp. 56, con 22 fotogr. Tiratura numer. (m163) EURO 41,31 L. 80.000

856. Archi (Gli) di Porta Nuova. Memoria della Consulta del Museo Patrio d'archeologia (Pro e contro la loro demolizione). Milano, 1869. 8° gr., m.t., pp. 18. (m168) EURO 41,31 L. 80.000

857. ARIO G. - Milano equivoca. Milano., Falconi, 1887. 16°, br., pp. 116. Raro opuscolo sulla prostituzione clandestina nella città. (m163) EURO 77,47 L. 150.000

858. ARRIGHI CLETTO (C. Righetti) - Ferravilla. Studio critico-biografico. Milano, Aliprandi, 1888. 16°, br., cop. post., pp. 136, col ritr. e 17 dis. di V. Bignami (di maschere interpretate dall'Artista). (m156) EURO 41,31 L. 80.000

859. Arte lombarda dai Visconti agli Sforza. Introd. Di G.A. Dell'Acqua. Milano, Comune di Milano - Cariplo, 1959. In 4°, leg. edit. in cartonato ill., pp.92 +164 tavv. b.n. e a coll. (*) EURO 258,22 L. 500.000

860. Avviso del 14 sett. 1816. Firmato dal Podestà G.C. Giulini per la rimozione delle strade e piazze di tutte le ante, serramenti sporgenti ed altre aperture che impediscono al pubblico il libero passaggio. Milano, Pirola, 1816. Foglio volante in 4° gr. di 8 pag. (m144) EURO 51,64 L. 100.000

861. BAGATTI VALSECCHI P.F., CITO FILOMARINO A.M., SUSS F. - Ville della Brianza. Tomo 1. Milano, Ediz. SISAR, 1978. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. 532, con centinaia di ill. e fotogr. (qualcuna a coll.), planimetria e piante, schizzi, bibliografia. indici. Repertorio storico-artistico della collana "Ville Italiane", (Lombardia VI). Con la traduz. in inglese del testo. (Sc.50) EURO 103,29 L. 200.000

862. BALSAMO L. - Giovannangelo Scinzenzeler tipografo in Milano (1500-1526). ("Biblioteca Bibliografica Italiana", 20). Firenze, Sansoni Antiquariato, 1959. In 8°, br. edit.con sovrac. e custodia cart. edit. pp.250, (2); con 120 facs. n.t.; fondamentale studio su importante tipografo milanese, con notizie sulle sue marche tipografiche, sulle biblioteche che ne posseggono esemplari, ma soprattutto gli annali delle sue edizioni; tirato in 666 copie num. (ns. es. 336). (*) EURO 77,47 L. 150.000

863. BANDERA S. e COMINCINI M. - Pittura ad affresco nell'Abbiatense, secoli XI-XVII. Banca Popol. di Abbiategrasso, 1996. 4°, t.t. edit., pp. 160, con circa 200 ill. b.n. e a coll. da fotogr. orig. Ediz. fuori comm. (m168) EURO 51,64 L. 100.000

864. BARONI C. - La storia di Milano narrata a' giovinetti. Milano, Vallardi, s.d. (1848 ca.). 16° obl., br., cop. post. (conservata la cop. anter. con gli stemmi della città e dei suoi 6 quartieri), pp. XVI,254, con 16 tav. disegn. al tratto inc. f.t. (Qualche traccia d'uso). (m146) EURO 77,47 L. 150.000

865. BASCAPE' A. - Arte e religione nei poeti lombardi del Duecento. Firenze, Olschki, 1964, 8° gr., pp. 96. (m145) EURO 25,82 L. 50.000

866. BASCAPE' G. - Cartario dell'Abbazia di S. Maiolo nell'Archivio del Collegio Borromeo. Parte I (982-1200). Pavia, 1929. 4°, br., pp. XXIV,68, con 2 tav. f.t. e indice dei nomi. (Serie di 39 documenti inediti). Tiratura di 1.000 esempl. (m155) EURO 51,64 L. 100.000

867. BASCAPE' G.C. - Il 'Regio Ducal Palazzo' di Milano dai Visconti ad oggi. Milano, Banca Popolare, 1970. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 125, con numerose ill. b.n. n. t., seguite da 76 tavv. b.n. e a coll. f..t. (*) EURO 77,47 L. 150.000

868. BASCAPE' G.C. - Palazzi storici di Varese. Ivi, Credito Varesino, 1963. 4°, m.t. edit., pp. 108, con 82 ill. in nero e 12 tav. a col. Ediz. fuori comm. (m164) EURO 51,64 L. 100.000

869. Basilica (La) di S. Giovanni Battista in Monza ed il suo Tesoro. Memorie storiche illustrate. Como, Fustinoni, s.d. (1885 ca.). 4°, legat. in p.p., piatto anter. inquadr. in triplice filetto dor. e tit. al centro; copertina anter. + 25 tav. in litogr. da disegni di P. Raimondi: vedute, portale, interni, corona ferrea, pallio, oggetti vari, ecc., ciascuna con ampio testo storico descrittivo nella parte infer. Non comune, (m151) EURO 206,58 L. 400.000

870. BASSANINI A. - Libro economale di tutti li iuspatronati, fondati et dotati dalli SS. Duchi di Milano hora spettanti a Sua M. Cattolica, a presentarli, in questo Stato di Milano, come in altre città d'Italia, con le loro rendite, proprietadi privileggi d'essentioni, et obbligationi. Copia manoscritta dell'ediz. di Milano del 1651, in chiara scrittura del '700. Vol. in 8°, stanca legat. in perg. rigida, pp.(20), 219 + 20 cc. bianche. (m146) EURO 154,93 L. 300.000

871. BASSI E. - La Valtellina. Guida illustrata. Sondrio, 1912. 16°, cart. edit., pp. XII,330, + 42 pp. di annunci pubblicitari, con 311 fotoincis. e una grande carta a col. ripieg. (m146) EURO 51,64 L. 100.000

872. BAZZETTA DE VEMENIA N. - Cento anni di vita galante e intima milanese. Da cronache mondane, documenti e ricordi. Milano, Bocca, 1921. 8° gr. br., pp.244, con un gran numero di ill. e ritr. e in appendice: "Saggio di un dizionario del gergo milanese" (m150) EURO 51,64 L. 100.000

873. BELLONCI M., DELL'ACQUA G.A., PEROGALLI C. - I Visconti a Milano. -Ivi, Cassa di Risparmio, 1977. 4° gr., t.t. edit., pp. 300, con 418 ill. e tavv. b.n. e a coll., ed estese note storico-bibliogr. in fine a ciascun capitolo. Monografia storico-artistica, in ediz. fuori comm., corredata di una eccezionale e ricca documentazione iconografica. (m326) EURO 129,11 L. 250.000

874. BELLONI A. - Milano come era un tempo. I vicoli. Milano, Görlich, 1952. 8° gr., br., pp. 160, con un gran numero di piantine, ill. e fotogr. che illustrano aspetti di una Milano pressoché scomparsa (manca la planimetria della città del 1722 ripieg. f.t.). (m157) EURO 51,64 L. 100.000

875. BELOTTI B. - Una sacrilega faida bergamasca del Cinquecento. Bergamo, Arti Grafiche, 1937. 8° gr., t.t. edit., pp. 124, con 16 ill. f.t. La rivalità delle Famiglie Albani e Brambati nel quadro della vita bergamasca del '500. (m157) EURO 61,97 L. 120.000

876. BELTRAMI L. - La Rocca Sforzesca di Soncino (Relazione sul restauro), e Appendice (Indagini e documenti inediti riguardanti gli architetti della Rocca). Milano, Colombo e Cordani, 1884-85. 2 opuscoli in un vol. in 8° gr. di pp. 24 + 24, con 1 tav. e 2 piante f.t. Cfr. Pintor nn. 15 e 25. (m168) EURO 103,29 L. 200.000

877. BELTRAMI L. - Per la facciata del Duomo. Le linee fondamentali. Lo stile. La teoria. Milano, 1887. 3 fasc. in 4°, br., pp. 35, 38, 36, con 12 ill. Cfr. Pintor n. 40. (m144) EURO 77,47 L. 150.000

878. BENVENUTI M. - Il Duca d'Ossuna o tre anni di pessimo governo. Pagine di storia milanese illustrate da G. Speluzzi. Milano, Regia Stamperia, 1874. 4°, br., pp. 300, con testate, grandi capil. figur. e finalini incisi. Ediz. di soli 300 esempl. numer. (n. 71), invio autografo dell'artista illustratore. Raro. (m166) EURO 258,22 L. 500.000

879. Bergamo e il suo territorio. A c. di G.Rumi, G. Mezzanotte, A. Cova. Milano, Cariplo, 1997. In 4° carré, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.452, (4); con numerose ill., b.n. e a coll. n.t. (*) EURO 92,96 L. 180.000

880. BERTINI E. - El signor di poeritt. Nuove poesie in dialetto milanese. Como, Cavalleri, 1936. 8°, br., intonso, pp. 208. Prima ediz. (m150) EURO 20,66 L. 40.000

881. BIANCHI A.D. - Bizzozero. Note storiche. Varese, 1924. 8° gr., br., pp. 32, con 9 ill. e bibliografia in fine. (m150) EURO 25,82 L. 50.000

882. BIANCHI C. - Ville moderne in Italia. Ville del Lago di Como e della Lombardia (Facciate, particolari, sezioni, piante). Torino, Crudo, s.d. (1910 ca.). Cartella edit. in folio, m.t. e ang., con 50 tavv: ville progettate e costruite dai più noti architetti del tempo (G. Sommaruga, G. Gallavresi, G. Giachi, F. Tettamanzi, C. Arpesani, G. Sartirana, ecc.). (m348) EURO 309,87 L. 600.000

883. BIANCHI G. - L'impianto e l'esercizio dei tramways nella provincia di Milano. Dati tecnici e statistici. Milano, Hoepli, 1883. 8° gr., m.t. e ang., tit. al dorso, pp. XII,272, con 52 incis. nel t. e 19 tav. f.t. Interessante studio tecnico sull'organizzazione dei trasporti nei dintorni di Milano (Armamento, materiale rotabile, esercizio, regolamenti e capitolati). Non comune. (m168) EURO 206,58 L. 400.000

884. BIANCONI A. - Memoria intorno la Corona Ferrea lombarda. Milano., 1860. 8°, br., pp. 16. Grido di dolore per il rapimento da parte dell'Austria della Corona Ferrea nel 1859 (fu restituita nel 1866). (m169) EURO 30,98 L. 60.000

885. BIFFI G. - La Ghita del Carrobio. Racconto storico-popolare. II ediz. corretta. Milano, Barbini. 1868. 2 voll. in un unico tomo in 16°, m.p., tit. e fil. oro al dorso, pp. 168, 164. (m168) EURO 77,47 L. 150.000

886. Bimillenario (Il) di Virgilio a Milano. Ivi, 1931. 8°, br., pp. 296, con alcune ill. nel t. e 2 tav. f.t. (tra gli studi in esso contenuti: G. GALBIATI Virgilio a Milano, L. CASTIGLIONI Considerazioni intorno alle Georgiche, A. CALDERINI Virgilio e le origini italiche) (m164). EURO 41,31 L. 80.000

887. BOCCALARI G. - Sunto storico della vita e morte di Federico Barbarossa. Fasti lombardi. Milano, 1900. 8° gr., m.t., pp. 16. (m144) EURO 20,66 L. 40.000

888. BONDIOLI P. - Il Monastero dl S. Ambrogio Maggiore di Milano. Ivi, Perrella, 1935. 8°, br., pp. 76, con 25 ill. e 1 tricromia f.t. Ediz. di 200 es. num. (m144) EURO 25,82 L. 50.000

889. BONFADINI R. - Milano nei suoi momenti storici. Ivi., Treves, 1883-85. 2 voll. in 16°, m.p., tit. ai dorsi (legat. un po' stanche), pp. XVI,392. XX,324. Vicende della città dell'epoca romana alla fine del '700, (m151) EURO 77,47 L. 150.000

890. BORELLI G. - Un lago, una civiltà: il Garda. Verona, Banca Popol., 1983. 2 voll. in 4°, t.t. edit., pp. XXXVI,628, con oltre 300 ill. e tav. di cui 46 a col., .in gran parte da fotogr. orig., appendici di documenti, 56 pag. di bibliografia (a cura di G.F. Viviani) e indici. Il Lago di Garda e i suoi molteplici aspetti nei saggi di vari Aut.: Geografia, notizie storiche, l'olivocultura, la pesca, il contrabbando, l'ambiente umano, ecc. Ediz. fuori comm. (m166) EURO 154,93 L. 300.000

891. BOVI A. - L'opera di Leonardo per il monumento Sforza a Milano. Firenze, Olschki, 1959. 8° gr., t.t. edit, pp. 104, con 30 tav. f.t. Ediz. numer. a ristretto numero di esempl. (m56) EURO 25,82 L. 50.000

892. BRAGGIO C.R. - Arte a Milano. Ivi, 1979. 4° picc. carré, t.t. edit. 4 pp. di presentaz. + 59 tav. a piena pag. coi disegni dell'Artista che illustrano palazzi, chiese, monumenti e angoli caratteristici della città, ciascuno col testo storico descrittivo a fronte. Ediz. fuori comm. (m163) EURO 30,98 L. 60.000

893. Brescia e il suo territorio. A c. di G.Rumi, G. Mezzanotte, A. Cova. Milano, Cariplo, 1996. In 4° carré, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.571, (5); con numerose ill., b.n. e a coll. n.t. (*) EURO 103,29 L. 200.000

894. Brescia. Rassegna mensile illustrata. Anno I e II, 1928-1929. Grosso vol. in 4°, leg. in m.p. che raccoglie i 13 numeri pubblicati, per complessive 832 pag. con centinaia di ill. e ritr., e un gran numero di pagine e annunci pubblicitari, tabelle statistiche, ecc. Il testo è composto di articoli di ogni genere: storia e arte della città e della provincia, descrizione e monumenti dei piccoli paesi, attività industriali e commerciali, ecc. (m169) EURO 180,76 L. 350.000

895. CAFFI M. - Della chiesa di Sant'Eustorgio in Milano. Illustrazione storico-monumentale-epigrafica. Milano, Boniardi-Pogliani, 1841. 8°, br., pp. XXlV,206. Cf r. Predari p. 217. (m161) EURO 180,76 L. 350.000

896. CAIMI A. - Cenno storico del Museo patrio di archeologia in Milano. Ivi, Lombardi, 1873. 8°, br., pp. 28. Figura inc. al centro della cop. (m150) EURO 25,82 L. 50.000

897. CAIMI A. - Delle arti del disegno e degli artisti nelle provincie di Lombardia dal 1777 al 1862. Milano, Pirola, 1862. 8° gr., t.t., tass. al dorso, pp. VIII,232, con l'indice dei nomi. (m164) EURO 103,29 L. 200.000

898. CAIRO G. e GIARELLI F. - Codogno e il suo territorio nella cronaca e nella storia. Codogno, 1897. 2 voll. in 8° gr., br., pp. 452, 440 con numer. ill. n. t. (m327) EURO 154,93 L. 300.000

899. CAMPIGLIO G. - Elena Della Torre o sia Milano seicento anni fa' (Racconto). Milano, Tip. Truffi, 1839. 16°, semplice m.t., tit. al dorso, pp. 352 bella antip. figur. inc. in rame da Gandini su dis. di Demarchi. (m162) EURO 77,47 L. 150.000

900. CAMPIGLIO G. - Storia di Milano. Scritta dietro la scorta particolarmente di quella del Cav. C. De' Rosmini. Milano, Rusconi, 1831-32. 5 voll. in 12°, m.p., tit. e fil. oro ai dorsi, pp. VIII,244, 200, 152, 182, 321, con 18 ritr. (su 20) disegn. al tratto e inc. f.t. Cfr. Predari p. 127. (Piatti un po' scoloriti, e difetti alle cuffie dei voll. 3 e 5). (m159) EURO 129,11 L. 250.000

901. CANTU' C. - Milano. Storia del popolo e pel popolo. Milano, Agnelli, 1871. 16°, m.p., tit. e fil. oro al dorso, pp. VIII,344. (m168) EURO 77,47 L. 150.000

902. CANTU' I. - La giornata misteriosa del Conte Minelli. Milano, Manini, 1838. 32°, dorso a nervi con tit. in oro, pp. 212, antip. figur., vignette sul front. e una tav. inc. in rame f.t. Prima ediz. di questo racconto storico di ambiente milanese. (m146) EURO 103,29 L. 200.000

903. CANTU' I. - Quattro giorni in Milano e suoi Corpi Santi. Colle notizie più utili al viaggiatore. Nuovissima guida artistica, economica, monumentale, industriale. Milano, Vallardi, 1853. 16°, cart. edit. (qualche lieve traccia d'uso alla legat.), pp. 208,(8). Con 1 carta della città, a coll., ripieg. (m168) EURO 154,93 L. 300.000

904. CAROTTI G. - Il Duomo di Milano e la sua facciata. Milano., Tip. Bortolotti, 1888. 16°, br., intonso, pp. 188, con 28 fig. nel t. e 2 tav. f.t. Invio autografo dell'Aut. (m156) EURO 41,31 L. 80.000

905. CARPANI O. - Lucubrationes in ius municipale quae appellant Statuta Mediolani (Parte 1). Mediolani, Pontium, 1583. Grosso vol. in folio, perg. rigida (difetti agli ang. e al dorso), cc.(26), 512. Ritr. in tondo dell'Aut. al centro del front. La II parte fu pubblicata nel 1585, cfr. Fontana II p. 186/87. Il frontesp. è deturpato nelle parti bianche da fitte scritte a penna di varie mani ed ha il marg. bianco super. tagliato, e le prime 6 carte n.n. sono staccate dal vol. (m170) EURO 413,16 L. 800.000

906. CASANOVA E. - Dizionario feudale delle Provincie componenti l'antico stato di Milano all'epoca della cessazione del sistema feudale (1976). Milano, Bibl. Ambrosiana, 1930. 4°, br., intonso, pp. XVIII,128. (m168) EURO 103,29 L. 200.000

907. CASATI C. - I capi d'arte di Bramante da Urbino nel milanese. Memorie storico-artistiche. Milano, 1870. 8° gr., br., pp. 116, con 2 tav, f .t. e appendice di documenti, invio autografo dell'Aut. (m146) EURO 51,64 L. 100.000

908. CASATI C. - Il Lazzaretto di Milano (Schizzo storico). Milano, Robecchi,1880. 16° br., pp. VIII,144, con antip. fig., 1 tav. f.t. e la pianta ripieg. in fine. Dalla pag. 90 appendice di docum. Ediz. di 300 esempl. (m163) EURO 92,96 L. 180.000

909. CASATI G. - La chiesa nobile del Castello di Milano (S. Maria del Carmine), nel 500° anniversario di sua erezione. Documenti di vita milanese dai Visconti in poi. Milano, Ceschina, 1952. 16°, br., pp. 180, con 13 ill. f.t. (m146) EURO 30,98 L. 60.000

910. CASTELLI G.G. - Sulla quantità d'acqua disponibile per un canale derivante dal Lago di Lugano. Milano, Manini, 1875. 4°, br., pp. 37. Relazione tecnica con profili del fiume Tresa, tabelle e allegati nel t. e f.t. (m167) EURO 51,64 L. 100.000

911. Castello (Il) di Milano e i suoi monumenti d'arte. Milano, Stabilimento Montabone, 1902. Cartella edit. in 4°, m.t. con 70 tav. da fotografie di Fumagalli e Bassani stampate in eliotipia da Calzolari e Ferrario. Veduta generale, sale, dipinti e sculture, decorazioni pittoriche, stendardo di S. Ambrogio, oggetti d'arte, ecc. Nei risguardi della cartella cenni storici, pianta e descrizione delle 60 tav. annunciate nel front., mentre in effetti sono 70. Non comune. (m167) EURO 360,96 L. 700.000

912. CELONA T. - Palazzo Isimbardi. Provincia di Milano, 1980. 4°, t.t. edit., astuccio, 160 pp., con 124 ill. e tav. a col. Monografia storico-artistica. (Sc50) EURO 51,64 L. 100.000

913. Cento (I) anni della Galleria. A c. di G. Mascherpa. Milano, Banca Popolare, 1968. In 4°, t.t. edit. con sovrac., pp.218,(10), con numerose ill. b.n e a coll. n.t.; saggi di G. Cenzato, A. Pica, V. Beonio-Brocchieri, L.Gianoli, D.Isella, P.Carpi, P.F.Gaslini, D.Villani, A. Lorenzi, A.Giovannini. (*) EURO 51,64 L. 100.000

914. Cesari (I) del Palazzo Marino. Strenna augurale. Milano, Wilmant, 1873. 8°, br., copertine figur., pp. 168. Satira sul mondo impiegatizio del municipio di Milano, con divertenti dialoghi, anche in dialetto milanese intorno alle loro piccole beghe. Con 3 tavv. in litogr. f.t. Cfr. Baretta-Griffini p 134. (m145) EURO 41,31 L. 80.000

915. CHERUBINI F. - Vocabolario milanese-italiano. Milano, Stamp. Reale, 1814. 2 voll. in un unico tomo in 8° gr., m. perg., tass. al dorso, pp. XXVIII,336, 351. Prima ediz. di questo famoso vocabolario, cfr. Predari p. 377. Bell'esempl. a grandi margini con barbe. (Lib.) EURO 413,16 L. 800.000

916. CIMA O. - Milano di ieri. Con pref. e ill. di C.Cima. Milano, Ceschina, 1955. In 4°, br. edit. con sovrac. ill., pp.335, (1), con 26 riprod. di disegni b.n. e a coll. f.t. (*) EURO 77,47 L.150.000

917. Como e il suo Territorio. A cura di G. Rumi, V. Vercelloni, A. Cova. Testi di vari Aut. Milano, Cassa di Risparmio, 1995. 4°, t.t. edit, astuccio, pp. 500, con circa 400 ill. e fotogr. b.n. e a coll. e l'indice dei nomi. Monografia storico-artistica in ediz. fuori comm. (m326) EURO 103,29 L. 200.000

918. Concorso (Il) mondiale per la nuova facciata del Duomo di Milano. Numero speciale della "Illustrazione ltaliana". Milano, Treves, 1887. 4°, br., intonso, pp. 28, con 24 fig. inc. nel t. coi vari progetti. (m161) EURO 77,47 L. 150.000

919. CORRADINO G.B. - L'Amazone sagra. Ovvero vita mirabile, ed eroiche virtù della Beata Cristina Semenzi, vergine da Calvisano, distretto di Brescia, del Terz'ordine di S. Agostino. Brescia, Rizzardi, 1695. 8° gr., m.p., dorso a nervi con tit. in oro (piccolo difetto alla cuffia alta), pp.(16),168, antip. inc. in rame, raffig. la Beata. (Unito): Mazzetto di poetici fiori da porsi al petto virginale della Beata Cristina Semenzi, coltivati dall'ill. Signor E.G. Frigerio nobile cremonese (7 canzonette e madrigali). Brescia, 1695, cc. 5 n.n. (carta un po' ingiallita). (m152) EURO 103,29 L. 200.000

920. CROLLALANZA G.B. - Storia del Contado di Chiavenna. Dalla preistoria al 1860. Chiavenna, 1898. 8°, legat. orig. m.p., dorso a nervi con tit. e fregi oro, pp. 800. Seconda e definitiva ediz., con numer. vedute f.t., nuove note e aggiunte, e in appendice: Verceja, origine dei crotti di Pralognano, Valcondria, Caurga. II Lozzi 1218 cita la prima ediz. del 1870. (m150) EURO 309,87 L. 600.000


Enter content here

Enter content here

Enter content here

Enter supporting content here