|  |
|  | 671. MONSELET C. - Théatre du Figaro. Paris, Sartorius, 1861. 16°, m.t., tit. al dorso, pp. IV,280, bella antip. figur. dis. e inc. in rame da C. Voillemot. Repertorio di rappresentazioni teatrali per marionette, dialoghi, facezie, vaudevilles, ecc. già pubblicati da questo estroso scrittore (1825-1888) sul . "Figaro" e qui per Ia prima volta raccolti in volume. (m81) EURO 46,48 L. 90.000 672. MONTANELLI I. - Addio Wanda! Rapporto Kensey sulla situazione italiana. Milano, Longanesi, 1956. 16° br., sovrac., pp. 149. Prima ediz. (m185) EURO 51,64 L. 100.000 673. MONTICI G. - Storia della letteratura bizantina (324-1453). Milano, Hoepli, 1916. 16°, cart. edit., pp. VIII,292, con 10 pp. di bibliografia e l'indice dei nomi. (m94) EURO 51,64 L. 100.000 674. MONTI G.F. - Anima brutorum secundum sanioris philosophiae canones vindicata. Neapoli, 1742 (ma Milano, Stamp. di Corte). 8°, Ieg. alla rustica, pp.(16),183. Cfr. Boffito II-605: "L'opinione dell'Aut. è che l'anima delle bestie sia spirituale, ma di un grado così infimo che è capace solo di moto spontaneo, ma senza raziocinio" (m69) EURO 77,47 L. 150.000 675. MONTI V. - Opere. Milano, Resnati, 1839-1842. 6° voll. in 8° gr., leg. novecentesca t.t. con titoli su tassello al d., rispettivamente di pp. X, 516, (+ ritr. dell'Aut. in antip.); VIII, 548,; VIII, 548; 490, (2), 22, (2); 570, (2); 592, (4), 511, 2; modesto esemplare di studio, privo della tavola con facsimile di sua lettera e maldestramente restaurato alle pp. 193-194 del vol.IV (il testo è comunque leggibile). (*) EURO 206,58 L. 400.000 676. MONTI V. - Teseo. Azione drammatica. Da rappresentarsi nel Teatro alla Sçala di Milano la sera del 3 giugno 1804 (musica del maestro Vinc. Federici). Milano, Pirola, 1804. 4° picc., br., pp. VIII, 44. Edizione orig. (m167) EURO 77,47 L. 150.000 677. MORBIO C. - Francia ed Italia, ossia i manoscritti francesi delle nostre Biblioteche. Con studj di storia, Ietteratura e d'arte italiana. Milano, Ricordi, 1873. 8° gr., br., pp. XLVIlI,324. Con 32 pp. di bibliografia ragionata delle opere edite e inedite dell'Aut. (m207) EURO 92,96 L. 180.000 678. MORELLO V. - L'energia Ietteraria. Torino, Roux e Viarengo, 1905. 16°, br., un po' sciolto, pp. 350. Saggi critici: E. Zola, Il mondo criminale di Balzac, Nietzsche e D'Annunzio, Villon, Tolstoi, ecc. (m74) EURO 25,82 L. 50.000 679. Mostra antologica di G.B. Bodoni. Catalogo a cura di S. Samek Ludovici. Milano, Biblioteca Braidense, 1973. 8° gr., br., pp. 88, con 22 tavv. f.t. (m207) EURO 25,82 L. 50.000 680. Motto per ridere. Giornale umoristico illustrato (Articoli, novelIe, bozzetti, stramberie, barzellette, aneddoti, versi, prosa, ecc.). N. 1. MiIano, Aliprandi, 1885 ca. 8° gr., br., copertina edit. orig. a vivaci col. (con una folla di personaggi dis. da Fornari), pp.32; numer. dis. umoristici n.t. (m196) EURO 41,31 L. 80.000 681. MURATORI L.A. - Della pubblica felicità, oggetto de' buoni principi. Trattato. Lucca, 1749. 8°, perg. (tracce d'uso alla legat.), pp.(12),236. Prima ediz. di questa ultima opera dei Muratori, considerata il suo testamento politico e morale. Carta lievemente ingiallita e qualche fioritura. (m77) EURO 206,58 L. 400.000 682. MUZIO G. - Lettere inedite di G.M. Giustinopolitano (1558-1575). A cura di A. Zenatti. Capodistria, 1896. 8°, br., pp. 72. (m82) EURO 20,66 L. 40.000 683. NENCIONI E. - Impressioni e rimembranze. Con pensieri su di lui di P.Villari, A. Franchetti, M. Serao, G. Biagi. Firenze, Le Monnier, 1923. 16°, br., pp. IV,232. (m86) EURO 25,82 L. 50.000 684. NICCOLINI G.B. - Opere in prosa. Prato, Guasti, 1841. 8°, br., copertine mute, pp. lV,336. Prima ediz. collettiva di Orazioni, elogi, necrologi, saggi vari. (m75) EURO 25,82 L. 50.000 685. NICOLINI F. - Benedetto Croce. Torino, UTET, 1962. 8°, t.t. edit., pp. 540, con 21 tavv. f.t. Biografia critica con Ia bibliografia e l'indice dei nomi. (m74) EURO 46,48 L. 90.000 686. NORSA M. - La scrlttura Ietteraria greca dal secolo IV C.C. aII'VIII d.C. Firenze, 1939 (Pubblicazioni della Scuola Norm. sup. di Pisa). In folio, cart. pp. Vlll,40, con 19 tavv. poste in fine. (m8) EURO 129,11 L. 250.000 687. NOTARI U. - I tre Iadri (Mio zio miliardario). Romanzo di costumi ultramoderni. lllustrazioni di Ugo Valeri. Milano, s.d. (1920 ca.). 16°, m. perg., tit. al dorso, pp. 255, con un gran numero di disegni umoristici n. t. Curiosa Ia dedica: "Agli ermafroditi di tutti i paesi". (m94) EURO 129,11 L. 250.000 688. NOVENTA G. - Versi e poesie. Con una pref. di A. Garosci. MiIano, Mondadori, 1960. 16°, br., pp.168; II ediz. (m178) EURO 20,66 L. 40.000 689. OMERO - Iliade. Traduz. del Cav. V. Monti. Terza ediz. ricorretta dal traduttore, colla giunta degli argomenti di G.A.M. Milano, Classici ltal., 1820. 2 voll. in 8° gr., Iegat. orig. in p.p., bordo dor. ai piatti. tass. ai dorsi, dentelle int., pp. VIlI,360, 384, coi ritr. di Omero e del Monti inc. nelle antip. Cfr. Gamba 2629, Brunet III-91. Esempl. in carta grande, legature con tracce d'uso (Ia leg. del primo vol. è staccata). (m94) EURO 129,11 L. 250.000 690. OMERO - Odissea. Con incisioni di A. De Carolis. Bologna, Zanichelli, 1924. 2 voll. in 8°, br. edit. ill., di pp. LXIV, 244, (4) e 237, (5), con belle vignette, capilettera e finalini, tutti incisi da De Carolis. Il testo è nella traduzione di E. Romagnoli. (*) EURO 77,47 L. 150.000 691. Opere (Le) di A. Manzonl nel cinquantenario della morte (1873-1923). Pagine inedite di critici contemporanei. Como, 1923. 8° gr., br., pp. 168, con 2 tricromie e 12 ill. f.t. Saggi di Bertacchi, D'Ovidio, Galletti, Mazzoni, Momigliano, ecc. (m94) EURO 30,98 L. 60.000 692. ORLANDI G. - Rime, rivedute sui codici e sulle stampe da E. Lamma. Imola, Galeati, 1898. 16°, br., pp. 32. Ancor oggi la più importante edizione delle rime del poeta trecentesco (m69) EURO 25,82 L. 50.000 693. OTTOLENGHI W. - La Iuce. Versi. Disegni di Adolfo Wildt. s.l., Modiano, 1922. 4° picc., br., pp.122, (2), front. e 7 tavv. in nero e oro su fondo bruno, f.t. Ediz. stampata al torchio, di 450 es. num. (n. 107). (m69) EURO 180,76 L. 350.000 694. PAGANI G. - Mario Nizzoli umanista e filosofo del sec. XVI. Roma, Acc. dei Lincei, 1893. 8° gr., br., un po' sciolto, pp. 122. (m69) EURO 25,82 L. 50.000 695. PAPINI G. - Il pilota cieco. Napoli, Ricciardi, 1907. 16°, br., pp.(8), 151,(10). Rara prima ediz. (m87) EURO 206,58 L. 400.000 696. PAPINI G. - Figure umane. Firenze, Vallecchi, 1940. 16°, br., intonso, pp. 204. Prima ediz. (m181) EURO 41,31 L. 80.000 697. PAPINI G. - L'altra metà. Saggio di filosofia mefistofelica. II ediz. Milano, Studio Edit. Lombardo, 1916. 8°, br., pp. 208, col ritr. dell'Aut. (m185) EURO 30,98 L. 60.000 698. PAPINI G. - Lettere agli uomini di Papa Celestino VI Per Ia prima volta tradotte e pubblicate. Firenze, Vallecchi, 1946. 16°, br., pp. 296. Prima ediz. di quest'opera in cui si pose in malcelata polemica con Pio XII. (m187) EURO 51,64 L. 100.000 699. PAPINI G. - Passato remoto (1885-1914). Firenze, L'Arco, 1948. 16°, br., intonso, pp. 280. Prima ediz. (m187) EURO 51,64 L. 100.000 700. PASOLINI P.P. - Affabulazione Pilade. Milano, Garzanti, 1977. 8°, br., pp. 248. Prima ediz. (m184) EURO 77,47 L. 150.000 701. PASOLINI P.P. - Teorema. Milano, Garzanti, 1968. 16°, t.t. edit., sopra coperta, pp. 208. Prima ediz. (m185) EURO 129,11 L. 250.000 702. PASQUALI G. - Terze pagine stravaganti. Firenze, Sansoni, 1942. 16°, br., intonso, pp. VIII,396. Raccolta di saggi critici di Ietteratura e filologia. Prima ediz. (m179) EURO 61,97 L. 120.000 703. PASTORE E. - La vita nelle forme Ietterarie. Studi critici di scienza della Ietteratura. Torino, Roux, 1891. 8°, br., pp. 264, in fine 6 pp. di bibliografia. (m65) EURO 25,82 L. 50.000 704. PEA E. - Peccati in piazza. Romanzo. Firenze, Sansoni, 1956. 16°, br., intonso, pp. 220. Prima ediz. (m181) EURO 25,82 L. 50.000 705. PERALE G. - L'opera di Gabriele Rossetti. Città di Castello, Lapi, 1906. 8°, br., pp. 212, con 17 Iettere inedite in appendice. Studio critico sul poeta abruzzese (1783-1854) padre del preraffaellita. (m74) EURO 25,82 L. 50.000 706. PERSICO F. - Poeti napoletani della prima metà del secolo. Nap., 1891. 8°, br., pp. 32. Invio autografo. (m69) EURO 25,82 L. 50.000 707. PESCE A. - Heroides. Tipi femminili in India e in Grecia. Torino, Roux, 1890. 16°, br., pp. 332. La femminilità nei poemi indiani e nelle tragedie greche. Studio critico con estesi richiami bibliogr. (m64) EURO 36,15 L. 70.000 708. PETRONIO G. - Parini e l'Illuminiumo Iombardo. Milano, Feltrinelli, 1961. 8°, t.t. edit., pp. 304. Studio critico. (m88) EURO 30,98 L. 60.000 709. PICCIONI L. - Appunti e saggi di storia Ietteraria. Livorno, Giusti, 1913. 16°, br., senza cop., sciolto (da rileg.), pp. 304. (Benedetto da Cesena, Pro e contro il Petrarca nel sec. XVIII, S. Johnson in Italia, "Barettiana" con 22 Iettere inedite, ecc.). (m79) EURO 15,49 L. 30.000 710. PICCOLO F. - Sull'origine della poesia moderna. Napoli, Ricciardi, 1938. 16°, br., pp. VIlI,192. (Dal Barbieri all'Andres, Critica dell'Arteaga, Sismondi, Fauriel, ecc.). (m61) EURO 25,82 L. 50.000 711. Picturae antiquissimae bellum Iliacum. Repraesentantes nunc primul ex Homeri codice non sine descriptionibus editae ab Angelo Maio. Mediolani, Regiis Typis, 1819. Album in 4° obl., leg. mod. in m.t. e ang., tit. al dorso, occhietto + front. + 58 tavv. disegnate al tratto e inc. in rame. Cfr. Graesse III-331. (m66) EURO 516,45 L. 1.000.000 712. PINCHETTI B. - Nel gorgo. Liriche. Rocca S. Casciano, 1920. 16°, br., (copertina figur. di G.B. Novelli), pp. VIII,216. "Il suo volume è un vero poema di guerra" (dalla pref. di G.A. Cesareo). Prima ediz. (m179) EURO 25,82 L. 50.000 713. Pindaro di varj autori. Venezia, Zatta, 1795. In 16°, m.p. del sec. XIX, con tit.e fegi in oro al d., pp.408. Saggi di traduzione di Pindaro raccolti da Andrea Rubbi (tra i traduttori: L. Adimari, A.M. Salvini, C.Lucchesini e G. Gautier). Es. abbastanza fresco, in barbe. (*) EURO 77,47 L. 150.000 714. PIOVENE G. - Idoli e ragioni. Milano, Mondadori, 1975. 8°, t.t. edit., sovrac., pp. IV,396. Prima ediz., postuma, di articoli scritti per vari giornali dal 1953 al 1973. (m181) EURO 20,66 L. 40.000 715. PIZZAGALLI A. - Le gemmee rime. Rimario dannunziano. Con note e richiami. Firenze, Sansoni, 1932. 16°, m. perg., tass. al dorso, pp. XIl-114. Cfr. Guabello p. 391. (m75) EURO 25,82 L. 50.000 716. PLUTARCO. - Le vite degli uomini illustri. Udine, Murero, 1821. 17 voll. in 16°, m.t. non coeva con tass. al dorso, ciascuno di pp. 300 ca., con tavv. inc. in rame dell'Aut. e dei personaggi della sua opera. Le vite sono nella pregevole versione fatta da Girolamo Pompei. (*) EURO 387,34 L. 750.000 717. POERIO A. - Poesie edlte e postume. La prima volta raccolte, con cenni intorno alla sua vita per M. D'Ayala. Firenze, Le Monnier, 1852. 16°, br., pp. 208. Ediz. in parte orig. (m61) EURO 25,82 L. 50.000 718. Poesia d'oggi. A cura di R. Del Puglia. Bologna, Ediz. della Lanterna, 1960. 8°, cart. edit., 72 pp. Serie di 11 poesie di Ungaretti, Montale, Quasimodo, Sereni, ecc., con 6 ill. f.t. da dis. di Morandi, Morlotti, Minguzzi, ecc. (m184) EURO 25,82 L. 50.000 719. Poeta (Il) dell'umana tragedia. (G.A.Cesareo). Scritti inediti sulla sua opera raccolti da G.A. Peritore. Girgenti, 1922. 8°, br., pp. 328, col ritr. Serie di 24 saggi di Borgese, Momigliano, E. Levi, Pompeati, ecc. In fine: ."Saggio di bibliografia cesareana". (m74) EURO 25,82 L. 50.000 720. POISLE DESGRANGES J. - Les pechés capitaux. Sonnets. Paris, 1875. 8° gr., pp.20, con 4 acqueforti orig. di A. Taillé inc. f.t. Ediz. di 200 ess. num.(il ns. è il n.50 della tiratura di 70 su 'papier extraforte'). (m88) EURO 103,29 L. 200.000 721. POLIZIANO A. - Le Selve. Recate in versi italiani da L. Grilli (testo Iatino a pié di pagina). Città di Castello, Lapi, 1902. 16°, br., sciolto, pp. 260. Estese note critiche in appendice. (m67) EURO 25,82 L. 50.000 722. PONSI A. - La dichiarazione. Racconto. Torino, Einaudi, 1956. 16°, br., pp. 88. Prima ediz. (m181) EURO 15,49 L. 30.000 723. PORRO P. - La battaglia di Legnano. Racconto storico. Varese, Tip. Ubicini, 1874. 16°, m.t. e ang., pp. IV,244. Prima ediz. (m146) EURO 77,47 L. 150.000 724. PRATI G. - Iside. Poesie. Roma, Tip. del Senato, 1878. 8°, br., pp. VIlI,392. Prima ediz. (m94) EURO 30,98 L. 60.000 725. PRATI G. - Nuove poesie. Torino, Soc. Ed. Ital., 1856. 2 voll. in un unico tomo in 8°, m.p., tit. e decoraz. oro al dorso, pp. 145, 233, col ritr. e 20 tavv. inc. da Vaiani e Zambelli f.t. Ediz. in parte orig. (Minuscolo forellino nel marg. alto bianco delle prime 6 pp. del 2° vol.). (m77) EURO 77,47 L. 150.000 726. PRAZ M. - La casa della fama. Saggi di Ietteratura e d'arte. Milano, Ricciardi, 1952. 8°, br., pp. IV,426, con I'indice dei nomi. Prima ediz. (m187) EURO 129,11 L. 250.000 727. Premio Saint-Vincent 1948. l poeti scelti a cura di G. Ungaretti e D. Lajolo. MiIano, Mondadori, 1949. 16°, br., pp. 164. Cenni biogr. e poesie dei 21 poeti. (m180) EURO 20,66 L. 40.000 728. PREZZOLINI G. - Benedetto Croce. Napoli, Ricciardi, 1909. 16°, br., pp. VI,120, con bibliografia, ritratto e autografo. Prima ediz. (m178) EURO 46,48 L. 90.000 729. PREZZOLINI G. - Ideario. Milano, Ediz. del Borghese, 1967. 8° gr., t.t. edit., sovrac. figur. a col., pp. 250, con 20 tavv. a col. f.t., Ia bibliografia dell'Aut. e I'indice degli argomenti. Prima ediz. (m179) EURO 77,47 L. 150.000 730. PRINA B. - Scritti blografici. A. Manzoni, G. Berchet, S. Biava, L. Sani, G. Finazzi, F. Sclopis. Milano, 1880. 16°, cart., pp. VIIl,452, con estese note bibliogr. a pié di p. (m74) EURO 51,64 L. 100.000 731. PUGLIESE G. - I Normanni. Poema storico e cronache e diplomi del sec. XI e Xll. Traduz. dal latino con note e pref. di S. Grande. Lecce, 1867. 16°, cart., tit. al dorso, pp. XX,296. Testi Iatini a pié di p. (m88) EURO 30,98 L. 60.000 732. PUOTI B. - Elogi. Lucca, 1846. 16°, br., intonso, pp. VIIl-264, (Vita e opere di N. Zingarelli, Vita di Bartolomeo da S. Concordio. Pietosi fatti avvenuti in Napoli nel tempo del colera del 1836, ecc.). (m81) EURO 25,82 L. 50.000 733. QUARANTOTTI GAMBINI P.A. - I nostri simili. Torino, Einaudi, 1949. 16°, m.t. edit, pp. 272. Seconda ediz. (m179) EURO 20,66 L. 40.000 734. QUINET E. - Lo spirito nuovo. Prima traduz. ital. di E. Rebora. Milano, Bognami, 1877. 8°, m.p., tit. al dorso (lievi tracce d'uso alla legat.), pp. VIII, 348. (Origini del mondo intellettuale e morale, Fisiologia sociale, Lo "spirito nuovo" nell'istoria, nella critica letteraria, nella filosofia). (m259) EURO 30,98 L. 60.000 735. Rabelais et l'oeuvre de Jules Garnier. Avant propos de J. Silvestre. Paris, Bernard, 1887. 2 voll. in 4°, m.p., tit. e fregi oro pi dorsi, taglio sup. dor. (Iegatura da rinfrescare), pp. 300 a numeraz. continua. Con 160 belle tavv. a col. f.t. che illustrano magistralmente il Gargantua (1° voI.) e il Pantagruel (2° voI.). Cfr. Benezit:"J. Garnier reussit tres bien avec une serie de scenes empruntées a Rabelais" (m174) EURO 154,93 L. 300.000 736. Raccolta (La) tassiana della Biblioteca Civica A. Mai di Bergamo. Ivi, Credito Berg., 1960. Grosso vol. in 8° gr., br., pp. LIl-780, con alcune ill. f.t. Catalogo critico-bibliografico di 4324 opere, con completi e precisi indici sistematici, compilato da L. Chiodi, A.M. Lastrucci e S. Maggi, che costituisce una moderna e preziosa fonte bibliografica. (m202) EURO 180,76 L. 350.000 737. Racconti della Scapigliatura piemontese. A cura di G. Contini. Milano, Bompiani, 1953. 8° picc., br., pp. 248. Con notizie bio-bibliogr. sugli Autori: G. Faldella, R. Sacchetti, A.G. Cagna, E. Calandra. (m63) EURO 46,48 L. 90.000 738. RAMORINO F. - Letteratura romana. Milano, Hoepli, 1925. 16°, cart. edit., pp. VIII,373, con I'indice dei nomi. (m94) EURO 41,31 L. 80.000 739. RATTI A. (PIo XI) - Le ultime vicende della Biblioteca e dell'Archivio di S. Colombano in Bobbio. Milano, Hoepli, 1901. 8° gr., br. (cop. staccata) , pp. 48, con 1 tav. f.t. (m201) EURO 41,31 L. 80.000 740. RAYA G. - Masuccio Salernitano. Catania, 1931. 16°, br., intonso, pp. 148, notizie bio-bibliogr. e studio critico. (m69) EURO 25,82 L. 50.000 741. Recueil des chevauchees de I'Asne faies a Lyon en 1566 et 1578. Augmente d'un complainte inedite du temps sur "Les maris battus par Ieurs femmes". Prec. d'un avant-propos sur Ies fetes populaires en France. Lyon, Scheuring, 1862. 8°, Iegat. d'amatore, firmata Torriani di Milano, in pieno marocch. marrone scuro, piatti inquadr. in filetto dor., tit. al dorso, dentelle int., copertine orig. conservate, pp.19,(4),48,33,(2). Antip. figur. Tiratura di Iusso su carta pesante di soli 200 esempl. (m196) EURO 258,22 L. 500.000 742. REIMAR H.S. - De vita et scriptis J.A. Fabricii commentarius. Acc. argumenta historico-critica ex epistolis viror. claror. ad Fabricium, praet. Ch.Kortholti parentatio Iipsiensi et variorum epicedia. Hamburgi, 1737. 8° Ieg. orig. in pelle (dorso rovinato e spellature ai piatti), pp.(14), 354, (4), 104, con vign. sul front. e un piccolo ritr. in una testata. Cfr. Brunet 30831, prima ediz. Qualche lieve fiorit. (m77) EURO 36,15 L. 70.000 743. Ricordo d'amicizia. Strenna per I'anno 1880. Milano, Bontà e Comp., 1880. 16° cart. romantica orig. con impress. oro ai piatti e al dorso (che è in cattivo stato), Prose e poesie di vari Aut.: PAGANESTI M. B., Colleoni, Id., Il ponte dei sospiri, A. MARIN Versi, ecc. Con 2 tavv. inc. f.t. Cfr. Baretta e Griffini p. 148. (m71) EURO 41,31 L. 80.000 744. Ricordo d'amicizia. Strenna per l'anno 1883. Milano, Bontà e Comp., 1883. 16° cart. romantica orig. con impress. oro sui piatti e al dorso, pp. 288, con 3 tavv. inc. in rame. f.t. Poesie e prose di vari Aut, tra Ie quali tre racconti di ambiente milanese di M. PAGANESTI: Ariberto arcivescovo di Milano, Pagano della Torre Iibera Re Enzo prigioniero dei milanesi, Napo della Torre. Cfr. Baretta e Griffini p. 161. (m71) EURO 51,64 L. 100.000 745. ROMAGNOSI G.D. - Che cosa è Ia mente sana? Indovinello massimo che potrebbe valere poco o niente. Milano, Rusconi, 1827. 8°, br., pp. 100. Prima ediz. (m69) EURO 41,31 L. 80.000 746. ROMANO G. - Degli studi sul Medio Evo nella storiografia del Rinascimento in Italia. Pavia, 1892. 8°, br., pp. 62. (m81) EURO 15,49 L. 30.000 747. Romanzieri e novellieri d'Italia nel sec. XX. Vol. I. Roma, 1936. 8°, br., pp. 236. Saggi critici, con note bibliogr.: PANZINI di A. Saitta, BONTEMPELLI di R. Ricci, BALDINI di A. Luzzatto, S. ALERAMO di E.M. Bertelli, PIRANDELLO di U. Apollonio. (m75) EURO 30,98 L. 60.000 748. ROUSSEAU J.B. - Contes Inèdits. Publiés pour Ia première fois d'après un ms. du temps provenant de la Collection de V. De Luzarche. Bruxelles, Gay et Doucet, 1881. 16°, br., intonso, pp. VI,80. antip. figur. inc. in rame da J. Chauvet. Tiratura Iimitata. (m88) EURO 77,47 L. 150.000 749. ROVANI G. - Cento anni. Romanzo ciclico. Milano, Rechiedei, 1868-69. 2 voll. in 8° gr., legat. mod. in m. perg. e ang., tass. ai dorsi, pp. 652, 672, con un gran numero di vignette e fregi di Centenari-Canedi, inc. in Iegno. Ediz. definitiva e prima illustrata. (Firma a penna sul 10 front.). (m77) EURO 129,11 L. 250.000 750. Rusticali dei tre primi secoli. Venezia, Zatta, 1788. In 16°, m.p. ottocentesca, con fregi e titolo in oro al dorso, pp.(6), 232, con vignetta al front. e 9 deliziosi rami in apertura dei diversi poemetti qui raccolti (tra cui la "Beca" del Pulci, la "Nencia di Barberino" di Lorenzo il Magnifico, il "Lamento di Cecco da Varlungo" del Baldovini, il "Pippo lavoratore da Legnaja" del Cicognini, la "Tancia" del Buonarroti il Giovane). Esemplare fresco e gradevole, con interessante ex libris. (*) EURO 103,29 L. 200.000 751. S. AUGUSTINUS - Libri XXII de Civitate Dei. Post Iovaiensium theologorum recensionem. Castigati denuo ad manuscripta exemplaria Gallicana, Vaticana, Belgica, etc. Opera et studio Ordinis S. Benedicti e Congregatione S. Mauri. Bassani, Remondini, 1796. 4° m.p., dorso a nervi con tass. e ricca decoraz. oro, pp.XXXII, 500 (con num. da 1 a 1.000 per col.) Bell'esempl. a grandi marg. (m188) EURO 154,93 L. 300.000 752. SALINARI G.B. - Studio sulla poesia di F. Gaeta. Todi, 1939. 8°, br., pp. 212. Poeta erotico napoletano del primo '900 (1879-1927) Iodato da B. Croce. Nota bibliogr. in fine. (m74) EURO 25,82 L. 50.000 753. SANNA G. - Osservazioni, confronti e paralleli intorno a parecchie opere edite di A. Manzoni. Studii superficiali fatti per passatempo. - Milano, 1891. 8°, br., pp. 364. lnvio autografo dell'Aut. Non comune. (m77) EURO 51,64 L. 100.000 754. SANTUCCI L. - Lo zio prete. Dieci racconti. MiIano, Mondadori, 1951. 16°, br., pp. 128. Prima ediz. (m180) EURO 25,82 L. 50.000 755. SAPONARO M. - Lettere dal villaggio. Urbino, R. lst. di Belle Arti per il Libro, 1934. 4°, cart, edit., pp. 88, con 16 tavv. f.t. da dis. di V. Altucci. Ediz. di 300 es. num. (n. 212).(m) EURO 103,29 L. 200.000 756. SAVATER F. - lnvito all'etica. Traduz. dallo spagnolo di A. Meregalli e A. Morino. Palermo, Sellerio, 1984. 8°, br., astuccio, pp. 196, con una incis. orig. di Edo Janich, tirata al torchio, firmata e numer. dall'Artista. Ediz. di 120 es. num. (n. 32), stampata su carta vergata delle Cartiere Miliani di Fabriano. (m75) EURO 77,47 L. 150.000 757. SAVI LOPEZ P. - Le origini neolatine. A cura di P.E. Guarnerio. Milano, Hoepli 1920. 16°, t.t. edit., pp. XVI,408, con estese note bibliogr. e I'indice dei nomi. (m94) EURO 51,64 L. 100.000 758. SBARBARO C. - Liquidazione. Torino, Ribet, 1928. 16°, br., pp. 172. Prima ediz. di 750 ess. num. (n. 71). (m187) EURO 154,93 L. 300.000 759. SCALA B. C. - Rime e prose (sec. XV). Con note e introduz. di A. Dobelli. Città di Castello, Lapi, 1898 ("Opuscoli danteschi inediti o rari", 53/54). 16°, br., intonso, pp. 124. (m74) EURO 41,31 L. 80.000 760. SCALVINI A. - La mia pipa. Memorie d'uno studente. Milano, Cioffi, 1858. 2 voll. in un unico tomo in 16°, stanca Iegat. m.p., tit. al dorso, pp. 196, 200; antip. figur. Prima ediz., timbro sul front. (m67) EURO 25,82 L. 50.000
|  |