helmet crest on black
BELLE ARTI (91-180)
LIBRERIA ANTIQUARIA MANUSÈ

Home

BELLE ARTI
BELLE ARTI (1-90)
BELLE ARTI (91-180)
BELLE ARTI (181-270)
BELLE ARTI (271-370)
BELLE ARTI (371-450)
BELLE ARTI (451-480)
LETTERATURA
LETTERATURA (481-580)
LETTERATURA (581-670)
LETTERATURA (671-760)
LETTERATURA (761-815)
LEOPARDIANA
MILANO E LOMBARDIA
MILANO E LOMBARDIA (841-920)
MILANO E LOMBARDIA (921-1010)
MILANO E LOMBARDIA (1011-1099)
ALTRE REGIONI D'ITALIA
ALTRE REGIONI (1100-1185)
ALTRE REGIONI (1186-1270)
ALTRE REGIONI (1271-1340)
ALTRE REGIONI (1341-1400)
ALTRE REGIONI (1401-1448)
STORIA E POLITICA
STORIA E POLITICA (1449-1530)
STORIA E POLITICA (1531-1627)
SCIENZA E TECNICA
MUSICA E TEATRO
VARIA
VARIA (1753-1810)
VARIA (1811-1874)


91. Casorati (Felice). Opera grafica. Sessantatre incisioni in facsimile, a cura di L. Carluccio. Torino, Einaudi, 1965. Cartella edit. in folio-max (cm. 51 x 37), m.t. edit., con un fasc. di testo di 20 pp. + 59 (su 63) tavv. montate con passepartout. Mancano le tavv. 16, 45, 46 e 52. (m331) EURO 258,22 L.500.000

92. CASTELFRANCO G. - La pittura moderna (1860-1930). Firenze, Gonnelli, 1934. 8° gr., br., 104 pp. + 58 tavv. Studio critico. (m26) EURO 36,15 L.70.000

93. Catalogo della prima Mostra d'arte di Artisti milanesi indetta dalla "Famiglia Meneghina". Milano, 1926. 8° carré, br., 88 pp. + 74 tavv. (Bazzaro, Bouvier, Carpi, Cima, Grossi, Prada, ecc.). (m29) EURO 51,64 L. 100.000

94. Catalogo della Raccolta Pisa. Prefaz. di U. Ojetti. Milano, 1937. 2 voll. in 4°, m. perg. edit., di cui il primo, di pp. XVI,206, col Catalogo descrittivo dei 1673 " pezzi " ed il secondo con 212 tavv. b.n. e a col. Raccolta privata italiana, tra le piú importanti del tempo (di mobili, maioliche, sculture, ferri battuti, arazzi e tappeti, ecc.) andata dispersa all'incanto in varie tornate. Ediz. a tiratura numer. (m30) EURO 232.40 L. 450.000

95. Catalogue de la Collection de M. le Comm. G. Cavalieri. Objets d'art et de haute curiosité, tabelaux et dessins de Maitres anciens. Munich, 1914. 4°, br., 88 pp. + 41 tavv. Vendita all'asta di dipinti, disegni, ceramiche, orologi, legature antiche, arazzi, miniature. ecc. (m30) EURO 77,47 L. 150.000

96. CAVALLO L. - Ottone Rosai. Milano, Ediz. "Galleria il Castello", 1973. 4°, t.t. ed it., pp. 264, con 148 tavv. a col.,111 tavv. b.n. (333 fig.), 40 pp. di bibliografia. Monografia definitiva e completa sul pittore fiorentino. (m44) EURO 129,11 L.250.000

97. CELLINI B. - La vie, ecrite par lui-meme. Traduction par L. Léclanché, notes et indes par M. Franco. Paris, Quantin, 1881. 8° gr., m.p., tit. al dorso, pp. 628, con 16 incis. n. t. e 9 acqueforti f.t., e indice dei nomi. Bell'esempl. di questa classica traduz. (m50) EURO 92,96 L.180.000

98. Cento undici disegni di Maestri italiani. Milano, Mondadori. 1971. 32°, p.p. edit., dorso a nervi con tit., astuccio, pp. 240, con 111 disegni dei grandi Maestri ital. dal Pisanello al Tiepolo. Ediz. fuori comm. a tiratura numer. (m100) EURO 103,29 L. 200.000

99. CHAPPUIS A. - Les dessins de Paul Cézanne au Cabinet des Estampes du Musée des Beaux Arts de Bale. Bale et Lausanne, 1962. 2 voll. in 4°, t.t. edit., di cui il 1° col saggio critico e il Catalogo ragionato, di pp. 128 con 96 fig., ed il 2° di 256 pp. con la riproduz. dei 211 disegni del Museo. (m44) EURO 92,96 L.180.000

100. CHARLES C.J. - Elizabethan interiors. New York. Greenfields, 1925 e. In folio, legat. edit. in m. perg. e ang., tit. al dorso, taglio sup. dor., 45 ff. di testo stampati da un solo lato, + 38 tavv. a p.p.; da fotografie orig.: ricostruzione di ambienti dei sec. XII-XIX, salotti e sale di rappresentanza, caminetti, sale da biliardo, librerie, rivestimenti lignei, ecc. Ediz. fuori comm. su carta forte di 500 es. num. (m53) EURO 180,76 L. 350.000

101. CHIMIRRI B. e FRANGIPANE A. - Mattia Preti detto 'Il Cavallier Calabrese'. Milano, Alfieri e Lacroix, 1914. 8° gr., br., pp. 32 + 35 tavv. f.t. (62 ill.). (m56) EURO 77,47 L.150.000

102. CIANFARANI V. - Culture adriatiche d'Italia. Antichità tra Piceno e Sannio prima dei Romani. Cassa di Risp. degli Abruzzi e Molise, 1970. 4° gr., pegamoide edit., pp. 280, con 141 fig. n.t., 5 carte geogr, 259 fotogr. b.n. e 20 a col. f.t. (reperti archeologici). Le genti, i documenti della lingua, la religione, le arti, il costume, l'economia. Ediz. fuori comm. (m114) EURO 103,29 L. 200.000

103. CIRILLO G. e GODI G. - Il mobile a Parma fra Barocco e Romanticismo, 1600-1800. Parma, Banca del Fronte 1983. 4°, t. edit., pp.292, con 683 ill. e fotografie (qualcuna a col.), un "Dizionario degli artefici parmensi e forestiere attivi a Parma", appendice di docum. e indici. Aggiornato inventario dei mobile a Parma di quel periodo. Ediz. comm. (m114) EURO 180,76 L. 350.000

104. COCCHI A. - Degli antichi Reliquiari di Santa Maria del Fiore e di San Giovanni di Firenze. Seconda edizione. Firenze, Pellai, 1903. In 8°, , br. edit. ill. (manca il dorso); pp.67, (5), con ill. b.n. n.t. (*) EURO 41,31 L. 80.000

105. COLACICCHI G. - Antonio del Pollaiuolo. Firenze, Chessa, 1943. 4° cart. edit., 36 pp. di testo + 98 tavv. Unito un opuscolo in 8°, pubbl. nel 1941, di A. Sabatini, di 28 pp. con 16 fig. di 28 pp. con 16 fig. di " Appunti sul Pollaiolo " (ricami sui parametri del S. Giovanni). (m57) EURO 103,29 L.200.000

106. COLASANTI A. - Architetti dal XV al XVIII secolo. Roma, 1922. 8° gr., br., pp. 20 + 24 tavv. (m51) EURO 20,66 L.40.000

107. COLIN P. - Edouard Manet Paris, Floury, 1932. 4°, br., pp. 184, con 3 pp. di bibliografia, 98 tavv. e l'Elenco delle opere conservate nei Musei e nelle Collezioni pubbliche. (m33) EURO 77,47 L.150.000

108. Collection Ch. Gillot. (Il partie): Estampes japonaises et livres illustrés. Catalogue de la vente aux encheres. Paris, Hotel Drout, 1904. 4° br. (dorso rifatto e tracce d'uso alla cop.), pp. 160, con oltre 100 ill. n. t. e alcune tavv. a col. f.t., e l'indice dei nomi. Importante catalogo di vendita di 1331 stampe e libri figur. giapponesi. (m96) EURO 77,47 L.150.000

109. CONSOLO G. - Ercole e Lica di Antonio Canova, che Verona acquistava per eternare la memoria della battaglia del 5 aprile 1799. Padova, 1839. 8° gr., legat. in velluto, pp. 32. Ediz. per Nozze Corinaldi Treves-De Bonfili in pochi esempl. (m57) EURO 51,64 L. 100.000

110. CONWAY R.S. - Melandra Castle. Manchester, 1906. 8°, t.t. edit., pp. XVI-168, con 30 ill. e tavv. Ricerche storiche ed archeologiche sulle strade romane e sulle rovine del Derbyshire. (m52) EURO 25,82 L.50.000

111. COPERTINI G. - Note sul Correggio. Parma, Godi, 1925. In 16°, br. edit. ill. (manca dorso e piatto posteriore), pp.110, (2), con 27 ill. b.n. n.t.; edizione di soli 500 ess. (la ns. copia è la n.362) (*) EURO 41,31 L. 80.000

112. CORDERO G. - Dell'italiana architettura durante la dominazione longobarda. Ragionamento. Brescia, Bettoni, 1829. 8°, t.t., tass. al dorso, pp. 320. Non comune. Bell'esempl. con le copertine orig. conservate. (m28) EURO 154,93 L. 300.000

113. CORRA G. - Storia della maiolica di Firenze e del contado, secoli XIV e XV. Firenze, Sansoni, 1973. 2 voll. in 4°, t.t. edit., astuccio di cui il 1° di pp. 508 col testo ed il 2° con le 364 tavv. b.n. e a col. (oltre 1.000 ill.), le marche e i monogrammi. In appendice al 1° vol.: Documenti, schede delle illustrazioni, bibliografia, indice dei nomi. Opera fondamentale con estese notizie sugli artefici, le botteghe, i prodotti, le forma, gli ornati, i costi, i committenti, ecc. (m53) EURO 360,96 L.700.000

114. Costruire ed abitare. Aspetti, problemi, prospettive. Saggi scelti a cura di L. De Rosa. Roma, Credito Fondiario, 1973. 2 voll. in 4° picc., br., pp. XVI,332; VIII,476, con 751 ill. e 20 tabelle statistiche. La moderna tecnica per le costruzioni edilizie civili e industriali, e la loro problematica, nei saggi di vari Aut. Ediz. fuori comm. (m45) EURO 77,47 L.150.000

115. CREMER F. - Leben, Werke, Schriften, Meinungen gesammelt und dargestellt von D. Schmidt. Dresden, 1972. 4°, t.t. edit., pp. 380, con 37 ill. n. t., 255 tavv. e bio-bibliografia in appendice. (m326) EURO 51,64 L.100.000

116. CRESPELLE J.P. - I Fauves. Firenze, Vallecchi, 1962. 4°, t.t. edit., pp. 361, con 100 tavv. a col., molte delle quali inedite, e l'indice dei nomi. Il piú completo studio sui fauves, sin qui pubblicato. (m96) EURO 103,29 L.200.000

117. DAMIGELLA A. M. - L'opera grafica di Giovanni Martoglio. Palermo, Sellerio, 1993. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.166, (2), con 144 ill. a col. n.t.; nello stato di nuovo (*) EURO 77,47 L. 150.000

118. DARAGON H. - 200 ex-libris de guerre, cachets, marques, etc. Paris, Librairie Française, 1919. 8°, gr., br., pp. 108, con 208 ill. Ediz. di soli 550 esempl. (m98) EURO 154,93 L. 300.000

119. Das Werk des Kunstler. Studien zur lkonographie und Form Geschichte, H. Schrade zum 60. Geburtstag dargebracht. Stuttgart, Kohihammer, 1960. 4° picc., t.t. edit., pp. VIII,368, con oltre 250 ill. Serie di 20 studi di vari Aut.: EVERS, Der griechische Tempel; WENTZEL, Ad lnfantiam Christi zu der Kindheit unseres Herren; WUNDRAM, Abizzo di Piero; SCHMIDT, Beitráge Leonardo da Vincis zum Stádtebau; HAGER, Guarinis Theatinerfassade in Messina; DROST, Baudelaire und der belgische Barock, etc. (m38) EURO 77,47 L.150.000

120. DE BOSIS C. - Studi intorno all'arte e al genio di Leonardo da Vinci. Milano, 1872. 8° gr., m.t. copertina cons., pp. 64, con ritr. e 2 tavv. f.t. (una a doppia pag. col monumento a L. eretto in Milano). (m57) EURO 41,31 L. 80.000

121. DE CASTRO V. - Monografia di Vittore Carpaccio di Capodistria. Venezia, Naratovich, 1848. 8° gr. m t. pp. 22. (m57) EURO 36,15 L. 70.000

122. DE GRADA R. - Boccioni, Il mito del moderno. Milano, Club del Libro, 1962. 8°, t.t. edit., pp. 356, con 104 ill. n. t., 24 tavv. a col. f.t., 6 pp. di bibliografia, indici. Invio autografo dell'Aut. (m.105) EURO 61,97 L.120.000

123. DE GRADA R. - I Macchiaioli e il loro tempo (130 opere della Collezione Angiolini). Milano, Silvana, 1963. 4°, t.t. edit., pp. 340, con 6 ill. e 124 tavv. a col. f.t. Studio sul movimento piú unitario della pittura italiana dell'800 condotto sulla Raccolta di Alvaro Angiolini di Livorno. (m110) EURO 206,58 L.400.000

124. DE GRADA R. e RUSSOLI F. - Cagli. Milano, 1967. In folio, t. edit., pp. 176, con 30 tavv. a col. f.t., molte delle quali ripieg., 49 ill. b.n., biografia e bibliografia. Ediz. a tiratura limitata, esempl. 'ad personam'. (m330) EURO 103,29 L. 200.000

125. DELOGU G. - Pittura veneziana dal XIV al XVIII secolo. Bergamo, Arti Grafiche, 1958. In folio picc., pegamoide edit., pp. 332, con 131 tavv. a col. f.t. e, da pag. 219 alla fine, Bio-bibliografie degli Artisti (con 19 ill. e tavv.). Note storiche e bibliografia generale, e Indici. (m325) EURO 154,93 L.300.000

126. DE RINALDIS A. - Storia dell'opera pittorica di Leonardo da Vinci. Bologna, Zanichelli, 1926. 8° gr., br., pp. VIII,268, con 112 tavv. f.t. (m56) EURO 77,47 L.150.000

127. DE ROSSI G.G. - Lettera sopra tre bassorilievi recentemente modellati dall'illustre scultore Sig. Antonio Canova. Bassano, Remondini, 1794. In 16°, leg. coeva in carta silogr., pp.LIII, (1); esemplare freschissimo, con barbe; (unito:) URBINI G. Canova (1757-1822). Milano- Roma-Napoli, Soc. ed. Dante Alighieri, 1922. Estratto in 16°, br. edit. (privo del piatto posteriore), pp.35, (1) (*) EURO 103,29 L. 200.000

128. DE TOLDO V. - L'art italien de la reliure du livre (XV-XVI siècle). Milano, Bottega di poesia, 1924. 8° gr., cart. edit., 32 pp. + 37 tavv. , di cui 8 a col. (m49) EURO 77,47 L. 150.000

129. DE WITT A. - Incisione italiana. Milano, Hoepli, 1950. 16°, br., pp. VIII,260, con 50 tavv. f.t. Manuale storico (esempl. con sottolineature e note a matita). (m30) EURO 51,64 L. 100.000

130. Decors et compositions du Jour. Paris, Editions Guerinet, s.d. (1930 c.). Cartella edit., in m.t. con 20, tavv. di motivi ornamentali (un centinaio di dis.), di cui 7 b.n. e 13 a colori dipinte a "pochoir". (m331) EURO 206,58 L. 400.000

131. Dessein (Manuale francese di anatomia del corpo umano ad uso degli artisti, senza indicazioni tip., pubblicato alla fine del '700). 4°, br., un po' sciolto, con 16 pp. di testo e descrizione delle 11 tavv. a p.p. inc. in rame e molto ben delineate: scheletro e parti del corpo, studi su alcune statue classiche: l'Ercole Farnese, il giadiatore del Museo Borghese, il Laocoonte e la Venere dei Medici. (Piccolo strappo da riparare nella parte alta dell'ultima tav.). (m28) EURO 180,76 L. 350.000

132. DEZZI BARDESCHI M., EVANGELISTI R., REGOLI V., SANTINI P.C. - Lorenzo Nottolini, architetto a Lucca (1797-1851). Lucca, 1970. 4°, t.t. edit., pp. VIII,368, con 448 ill., 10 tavv. a col. f.t., l'inventario dei disegni di architettura, bio-bibliografia. Indagine critica sull'intensa e magistrale attività del Nottolini nella città di Lucca, documentata da un apparato iconografico pressoché inedito. (m45) EURO 77,47 L.150.000

133. DI DARIO GUIDA M.P. - Arte in Calabria. Ritrovamenti, restauri, recuperi (1971-1975). Prefaz. di F. Bologna. Cava dei Tirreni (Napoli), Di Mauro, 1978. 4° gr., t.t. edit., astuccio, pp. 608, con 43 tavv. a col., 325 ill. e tavv. b.n., estese note bibliogr. in fine a ciascun capit. e indici. Importante Catalogo critico di una mostra di opere in gran parte inedite. Ediz. fuori comm. per la Cassa di Risparmio. (m58) EURO 77,47 L.150.000

134. DI PIETRO F. - La Cappella Palatina di Palermo. I Mosaici. Milano, Ediz. d'Arte Sidera, 1954. In folio, t.t. edit., 72 pp. + 53 tavv. a col. e oro, 2 tavv. b.n., la pianta e lo spaccato della Cappella. Ediz. numer. a tiratura fuori comm. (m48) EURO 77,47 L.150.000

135. DI SALVO M. - Lo spazio armonico. Premessa di L. Caramel. Como, 1987. In folio, br., astuccio, pp. 156, con 120 tavv. a col. Indagine sugli studi e progetti di un gruppo di architetti e pittori comaschi attivi negli anni '30 e '40 (Sez. 1: L'angolo retto, l'ortogonalità; Sez.2: Lo sviluppo della linea obliqua; Sez. 3: Il cerchio, la sfera, la linea curva). Ediz. fuori comm. e tiratura limitata. (m53) EURO 103,29 L. 200.000

136. DUCATI P. - Voci di Etruria. Bologna, 1939. 16°. br., pp. 208, con 20 ill. f.t. Viaggio in Etruria del noto archeologo. (m132) EURO 25,82 L.50.000

137. DUPLESSIS G. - Le meraviglie dell'incisione. Traduz. libera con note ed aggiunte di I. Chirtani. Milano, Treves, 1875. 16°, m. perg. e ang., tass. al dorso, pp. VIII,304, con 34 incis. (m29) EURO 41,31 L.80.000

138. E.42. L'Esposizione universale di Roma. Utopia e scenario del regime. Catalogo della Mostra. Venezia. Marsilio, 1957. 2 voll. in 4°, br.; vol. 1 (Ideologia e programma dell' 'Olimpiade della civiltà' a cura di T. Gregory e A. Tartara) pp. XX,180, con alcune ill.; vol.2 (Urbanistica, architettura, arte e decorazione, a cura di M. Calvesi, M. Guidoni e S. Lux) pp. XXIV,548, con circa 500 ill. e tavv. b.n. e a col. (m111) EURO 103,29 L.200.000

139. ELGAR F. - Van Gogh (Vita e opere). Milano, Il Saggiatore, 1958. 8°, t.t. edit., pp. 320, con 160 ill. b.n. e a col., il "Catalogo illustrato delle 219 principali opere", 8 pp. di bibliografia e indici. (m105) EURO 41,31 L.80.000

140. EMANUELLI E. - Aligi Sassu. Milano, Galleria Ciliberti, 1945. 4°, picc., br., 32 pp. di testo con 3 ill. + 35 tavv. (12 a col.). Ediz. di 600 es. num. (m52) EURO 51,64 L. 100.000

141. ERNST M. - Scritture. A cura di I. Simonis. Milano, Rizzoli, 1972. 8°, cart. edit., pp. 448, con 120 ill. ricavate dall'opera dell'Aut. Pensieri dell'Artista preceduti da una sua biografia. (m99) EURO 51,64 L.100.000

142. FAGE A. - Le collectionneur de peintures modernes. Comment acheter, comment vendre. Paris, 1930. 8°, m.t., tass. al dorso, pp. X,288. Con 40 tavv. f.t. e in appendice i " prix comparatifs des oeuvres des principaux peintres en 1922-23 et en 1928-29". (m50) EURO 41,31 L.80.000

143. FALDI I. - Pittori viterbesi, di cinque secoli (dal XIV al XVIII sec.). Viterbo, Cassa di Risp., 1970. 4°, t. edit., pp. XVI,400, con 14 ill., 331 tavv. b.n. e a col., 4 pp. di bibliografia e indici. Importante monografia sulla "Scuola viterbese" e i suoi massimi interpreti. Ediz. fuori comm. a tiratura limitata. (m45) EURO 180,76 L. 350.000

144. FARABULINI D. - L'arte degli arazzi e la nuova Galleria dei Gobelins al Vaticano. Roma, Stamp. Vaticana, 1884. 4°, br., intonso. pp. 232 (Memorie storiche e Descrizione degli arazzi). (m103) EURO 129,11 L. 250.000

145. FARINA G. - Il 'papiro dei Re' restaurato. Roma, Bardi, 1938. 4°, br., intonso, pp. 80, con 13 tavv. f.t. Restauro e interpretazione di questo famoso papiro del Museo di Torino, di grande importanza per lo studio della cronologia egizia. (m54) EURO 51,64 L.100.000

146. FAURE E. - Histoire de l'art. L'art moderne. Paris, Cres, 1921. 8°, t.t., tass. al dorso, pp. VIII,480, con circa 250 ill., 6 tavv. sinottiche ripieg. e l'indice dei nomi. (m50) EURO 30,98 L.60.000

147. FECHHEIMER H. - Die Plastick der aegypter. Berlin, Cassirer, 1920. 8°, m.t. edit. (difetti al dorso), VIII,60 pp. + 168 tavv. (m26) EURO 25,82 L.50.000

148. FENAROLI S. - Dizionario degli artisti bresciani. Brescia, 1877. 16°, m. perg. e ang. tit. al dorso, pp. X,320. Non comune. (m150) EURO 154,93 L. 300.000

149. FERRARI G. - Gli Stili nella forma e nel colore (Rassegna dell'arte antica e moderna di tutti i paesi). Torino, Crudo, 1925. Cartella edit. in folio. t.t., (Sez.1: stile egiziano, caldeo-assiro, fenicio, egeo, greco, etrusco, romano; Sez.2: Cristiano primitivo, bizantino, arabo; Sez.3: Romanico e Gotico in Italia; Sez.IV: Il Rinascimento in Italia, il Quattrocento). con 4 fasc. di testo di compl. 72 pp. (introduz. storico-critica) + 186 tavv. di cui 176 a col. e 10 b.n. Le splendide tavv. in litografia accolgono migliaia di figure: monumenti, palazzi, chiese, pitture, ceramiche, stoffe, decorazioni, ecc. tutte di notevole interesse per lo studio degli Stili. (Difetti alle cuffie della cartella). (m351) EURO 413,16 L. 800.000

150. FERRARI G. - Scenografia. Diversi soggetti fantastici. Torino, Crudo, s.d. (1900 e. ). Cartella edit. in folio. n.t. , con 30 tavv. a col. raffig. paesaggi, chiese, monumenti, interni, boschi e fiumi, tutti di notevole effetto scenografico. (m348) EURO 103,29 L. 200.000

151. FERRETTI L. - Fra Bartolomeo Della Porta nel quarto centenario della sua morte (1517-1917). Firenze, Tip. Domenicana, 1917. estratto in 16°, br. edit (manca piatto posteriore), pp.44, con numerose ill. b.n. n.t. e X tavv. b.n. f.t.; importante, in fine, l'Elenco cronologico dei dipinti, dei disegni e le considerazioni sulla firma del frate pittore. (*) EURO 30,98 L. 60.000

152. FERRIGNI M. - Madonne fiorentine. Milano, Hoepli, 1912. 4°, t.t. edit., pp. XXXII,308, con 244 ill. n. t. e 23 tavv. f.t. L'influenza femminile nell'arte fiorentina, soprattutto nel Rinascimento. (m45) EURO 77,47 L.150.000

153. FIOCCO G. - Giovanni Antonio Pordenone. Padova, Le Tre Venezie, 1941. 4° gr., m. perg. e ang., dorso a nervi, 172 pp. di testo, regesti ed elenco delle opere + 218 tavv. (m57) EURO 154,93 L.300.000

154. FIOCCO G. - Guardi. Milano, Silvana, 1965. In 4°, t.t. edit. con sovrac. (con alcune mancanze), pp.60 (con 60 ill. b.n. n.t.), più 40 tavv. a col. (*) EURO 61,97 L. 120.000

155. FIOCCO G. - La pittura toscana del Quattrocento. Novara, De Agostani, 1945. In 8° gr. Carré, leg. t.t. edit., pp. XXXIV + 132 tavv. b.n. f.t. (*) EURO 36,15 L. 70.000

156. FIOCCO G. - L'arte di Andrea Mantegna. Bologna, Casa Ed. Apollo, 1927. 4°, t. edit., pp. VIII,264, saggio critico con 145 ill.. e 7 pp. di bibliografia. (m55) EURO 103,29 L. 200.000

157. FLERES U. - Ettore Ximenes. Sua vita e sue opere. Con prefaz. di A. Venturi. Bergamo, Arti Grafiche, 1928. 4°, t. edit., pp. VIII,284, con 250 ill. e tavv. Ediz. di 1.000 es. num. (n. 169). Manca una piccola vign. applicata sul piatto anter. della cop. (m46) EURO 180,76 L. 350.000

158. FLORIS G. - L'Esercito italiano nell'arte. Roma, Ufficio Storico, 1977. 4°, t.t. edit., pp. XX,153, con 50 ill. e 16 tavv. a col.: dipinti e disegni di artisti ital. dell'800 e '900. (m44) EURO 25,82 L.50.000

159. Flowers of loveliness. Twelve groups of female figures, emblematic of flowers. Designed by various Artists, with poetical illustrations by Thomas Haynes Bayly. London, Ackermann, 1837. 4°, t. edit. con impress. oro e tit. sui piatti, tagli dor., antip. figur. + front. + 12 splendide tavv. disegnate con finezza di esecuzione e inc. in rame, ciascuna accompagnata da versi in foglio a fronte. Qualche fiorit. sulle incis. (m57) EURO 154,93 L. 300.000

160. FOCHIER-HENRION A. - Etains populaires de France (XVII-XIX siècles). Paris, 1968. 4° picc., t.t. edit., 16 pp. + 36 tavv. con 100 fotogr. (44) EURO 36,15 L.70.000

161. FORCELLA V. - Notizie storiche degli intarsiatori e scultori di legno che lavoravano nelle Chiese di Milano dal 1141 al 1765. Milano, Kantorovicz, 1895. 8° gr., m.t. e ang., tit. al dorso, pp. 84. Non comune. (m150) EURO 103,29 L. 200.000

162. FORMENTON F. - Il libro del tappeto. Milano, Mondadori, 1970. 4° picc., t.t. edit., pp. 252, con un gran numero di ill. b.n. e oltre 100 tavv. a col. (Cenni storici, tappeti storici, lavorazione, decorazione, zone di provenienza, acquisto e manutenzione). (m51) EURO 77,47 L.150.000

163. FOTI G. - Il Museo Nazionale di Reggio Calabria. Cava dei Tirreni (Napoli) Di Mauro, 1972. 4°, t.t. edit., 88 pp. + 30 tavv. a col. e 60 b.n.. Catalogo critico del Museo archeologico. (m58) EURO 51,64 L.100.000

164. FRANCASTEL P. - L'arte e la civiltà moderna. Milano, Feltrinelli, 1959. 8°, t.t. edit., pp. 348, con 24 tavv. f.t. (8 a col.). Il problema estetico tra l'arte contemporanea e la civiltà tecnica. (m99) EURO 30,98 L.60.000

165. FREDERIC L. - Japon. Art et civilisation. Paris, Arts et Metiers Graphiques, 1969. 4°, t.t. edit., pp. 496, con 429 ill. e tavv. (m54) EURO 77,47 L.150.000

166. Freres (Les) Le Nain. Catalogue de l'Exposition par J. Thuillier. Paris, Grand Palais, 1979. 4°, t.t. edit., pp.376, con oltre 200 ill. e tavv. b.n. e a col., due saggi introduttivi ("Biographie et fortune critique" e "Note sur la distinction des trois frères Le Nain "), e 19 pp. di bibliografia. (m103) EURO 77,47 L.150.000

167. FREY D. - Architettura barocca. Milano, Soc. Ed. d'Arte illustrata, 1925. 8° gr., m.t. edit. , 60 pp. di testo + 182 tavv. (m106) EURO 51,64 L. 100.000

168. FRIGERI LEONELLI L. - Arte modenese tra Otto e Novecento. Modena, Cassa di risp., 1984. 4°, t. edit., pp. 180, con oltre 500 ill. e tavv. in gran parte a col. Repertorio dei pittori e scultori modenesi della fine '800 e contemporanei. Ediz. fuori comm. (m45) EURO 92,96 L. 180.000

169. Funi (Achille). Catalogo della Mostra a cura di R. De Grada. Milano, 1973. 4°, br., pp. 216, con 12 tavv. a col. e 138 b.n.. (m54) EURO 51,64 L.100.000

170. GAILHABAUD J. - L'architecture du V au XVII siècle et les arts qui en dependent (La sculpture, la peinture murale, la peinture sur verre, la mosaique, la ferronerie, etc.). Paris, Gide, 1856-58. 4 voll. in 4°, m.p., dorsi a nervi con tit. in oro (qualche lieve spellatura), 92 pp. + 62 tavv., 162 pp. + 55 tavv., 96 pp. + 63 tavv., 222 pp. + 76 tavv. (delle 256 tavv. molte sono in cromo-litogr.), coi particolari e gli oggetti di molti edifici italiani (Castello di Pavia, palazzi di Verona, Venezia, Pistoia, ecc.). Manca l'atlante con le 45 tavv. in folio. (m26) EURO 516,45 L. 1.000.000

171. Galleria della pittura europea. A cura di E. Sindona, con pref. di F. Russoli. Milano, Officine Grafiche Ricordi, 1961. In 4°, t.t. edit., pp.271, (9), con numerose ill. a col. n.t. (*) EURO 41,31 L.80.000

172. GALLINA L. - Sculture di Frattini. Milano, 1980. 4°, t.t. edit., 144 pp.nn., coi ritr. dello scultore varesino (1910-1975) e 112 tavv. e ill., la sua bio-bibliografia e il catalogo delle opere. Ediz. di 800 esempl. (m55) EURO 41,31 L.80.000

173. GARSTANG D. - Giacomo Serpotta e gli stuccatori di Palermo. Palermo, Sellerio, 1990. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.325, (3), con 248 ill. b.n. n.t. e 16 tavv. a col.; nello stato di nuovo (*) EURO 103,29 L. 200.000

174. GATTI A. - La fabbrica di San Petronio. Indagini storiche. Bologna, 1889. 8°, m.t. e ang., pp. 141, con 5 grandi tavv. piú volte ripieg. f.t. (18 fig.), la "Cronaca documentata" (1388-1659) e le fonti storiche. (m119) EURO 77,47 L.150.000

175. GAYA NUNO J.A. - CREA E. LA pittura italiana al Prado. Firenze, Sansoni, 1961. In 4°, t.t. edit. e sovrac. con difetti, pp.144, più 128 tavv. b.n. e 39 a col. f.t. (*) EURO 61,97 L. 120.000

176. GAZZOLA P. - Itinerario tra città murate e castelli del Veneto e della Lombardia. Montagnana, 1956. 8° gr., cart. edit., pp. 120, con 1 carta e 40 ill. Studio sulle strutture architettoniche. (m138) EURO 41,31 L.80.000

177. GEFFROY G. - Les Musée d'Europe. Les Gobelins. Paris, Nilsson, s.d. (1925 ca.). 4° picc., legat. edit. in t. e oro, taglio sup. dor., pp. IV,164, con 110 ill.. e 42 tavv. f.t. (m26) EURO 103,29 L. 200.000

178. GEORGE W. - Fornara. Divisionismo-lmpressionismo. Novara, De Agostini, 1968. 4°, cart. edit., 12 pp. + 64 tavv. b.n. e a col. (m110) EURO 41,31 L. 80.000

179. GERSPACH M. - Les tapisserie coptes. Paris, Quantin, s.d. (1900 ca.). 4° picc., m.t. edit., IV,8 pp. di introduz. + 153 fig., di cui 9 a col., su tavv. f.t. (Disegni e motivi ornamentali dei tessuti copti scoperti nel 1884 nelle tombe da Maspero). (m55) EURO 129,11 L.250.000

180. Giardineto novo di punti tagliati, et gropposi, per exercitio & ornamento delle Donne. Riproduzione fotografica della rarissima edizione di Venezia appresso Matthio Pagan in Frezzeria, 1550, interamente incisa in legno, stampata a Milano a cura di U. Hoepli nel 1921 in soli 300 esempl. 4°, cart. edit., 24 cc.nn. (m99) EURO 154,93 L.300.000

Enter content here

Enter content here

Enter supporting content here