helmet crest on black
LETTERATURA (761-815)
LIBRERIA ANTIQUARIA MANUSÈ

Home

BELLE ARTI
BELLE ARTI (1-90)
BELLE ARTI (91-180)
BELLE ARTI (181-270)
BELLE ARTI (271-370)
BELLE ARTI (371-450)
BELLE ARTI (451-480)
LETTERATURA
LETTERATURA (481-580)
LETTERATURA (581-670)
LETTERATURA (671-760)
LETTERATURA (761-815)
LEOPARDIANA
MILANO E LOMBARDIA
MILANO E LOMBARDIA (841-920)
MILANO E LOMBARDIA (921-1010)
MILANO E LOMBARDIA (1011-1099)
ALTRE REGIONI D'ITALIA
ALTRE REGIONI (1100-1185)
ALTRE REGIONI (1186-1270)
ALTRE REGIONI (1271-1340)
ALTRE REGIONI (1341-1400)
ALTRE REGIONI (1401-1448)
STORIA E POLITICA
STORIA E POLITICA (1449-1530)
STORIA E POLITICA (1531-1627)
SCIENZA E TECNICA
MUSICA E TEATRO
VARIA
VARIA (1753-1810)
VARIA (1811-1874)


761. SERDINI S. (detto il Saviozzo) - Sette canzoni inedite. Pubbl. e annotate da G. Olivotto. Pontedera, 1895. 8°, t.t., pp. X,64. (m79) EURO 25,82 L. 50.000 .

762. Soldini e soldoni. Racconti per bambini di vari Aut. Illustrato da E. Mercatali. Milano, Cassa di Risparmio, 1940. 4° picc. carré, (Iievi tracce d'uso alla Iegat.), pp. 64, con un gran numero di ill. a col. Ediz. fuori comm. (m75) EURO 41,31 L. 80.000

763. SOLMI S. - Scrittori negli anni. Saggi e note sulla Ietteratura italiana del '900. Milano, Il Saggiatore, 1963. 8°, br., pp. 316. (Montale, Saba, Campana, Moravia, Bacchelli, Lanza, ecc.). (m79) EURO 41,31 L. 80.000

764. SPARACIO D. - Frammenti bio-bibliografici di scrittori ed autori Minori conventuali dagli ultimi anni del '600 al 1930. Assisi, 1931. 4°, br., un po' sciolto, pp. 232, con l'indice dei nomi. Cenni biografici e precise notizie ed elenchi bibliografici di 264 Autori, per lo più sconosciuti o poco noti. (m206) EURO 51,64 L. 100.000

765. STOPPANI A. - Asteroidi. Il sasso di Preguda, Ricordo del mio viaggio in oriente, poesie varie, traduzioni Iibere). Milano, Agnelli, 1879. 16°, t.t. edit., con impress. oro sul piatto anter. e sul dorso, pp. 160, antip. figur. Prima ediz. (m81) EURO 77,47 L. 150.000

766. Strenna artistica pel Capo d'Anno. Milano, Ripamonti Carcano, s.d. (1847 c.). 4°, m.t. edit., piatti con impressioni a col. e oro (guasti al dorso e tracce d'uso ai piatti), pp. XII,136, front. in Iitogr. a col., e 16 tavv. inc. in rame f.t., tra Ie quali "La vivandiera", da un dipinto di Induno, e una bella acquatinta di Elena con "La veduta di Sala sul Lago di Como". Serie di 16 dipinti e sculture dei più noti Artisti del tempo illustrato da vari Aut.: G.B. NICCOLINI, I novellatori del Decamerone, G. CARCANO , Il passaggio del Mar Rosso, C. BROZZONI, La Pia de' Tolomei, ecc. (m72) EURO 154,93 L. 300.000

767. Strenna italiana. Anno 51° (1885). Milano, Ripamonti Carcano, 1884. 4°, legat. in velluto, con clipeo araldico in bronzo al centro del piatto anter., tagli dor. (Iegat. in parte staccata), pp. 202, con 3 tavv. inc. in Iitogr. f.t. Prose e poesie di vari Aut.: F. Giarelli, U. Valcarenghi, E. Verga, E. Lara, ecc. Cfr. Baretta e Griffini p. 165 (Qualche fiorit.). (m72) EURO 51,64 L. 100.000

768. Strenna italiana. Anno 52° (1885). Milano, Ripamonti Carcano, 1885. 4°, Iegat. in velluto, con tit. in verticale sovrapposto su seta, tagli dor., pp. 202, con 2 ritr. e 2 vedute inc. in Iitogr. f.t. Prose e poesie di vari Aut.: PICOZZI A., In memoria de Giuli Carchen, sonett; CARRERA A., Il mistero d'Argilla; F. GIARELLI Per Victor Hugo; ecc. Cfr. Baretta e Griffini p. 171. (m72) EURO 77,47 L. 150.000

769. STROCCHI D. - Discorsi accademici. DeIIe traduzioni, dello stile poetico, di Catullo e di Orazio, delle belle arti. Ravenna, Roveri, 1836. 8°, cart. (difetti alle cuffie), pp. 88. Prima ediz., invio autografo dell'Aut. (m69) EURO 51,64 L. 100.000

770. SVEVO I. - Una vita. Romanzo. Milano, Morreale, 1930. 16°, br., pp. 404. Seconda ediz. (m185) EURO 51,64 L. 100.000

771. SVEVO I. - La novella del buon vecchio e della bella fanciulla ed altri scritti. Con una nota introduttiva di E. Montale). Milano, Morreale, 1929. 16°, br., pp. 320. Prima ediz. pubblicata postuma. (m187) EURO 154,93 L. 300.000

772. TAROZZI G. - Menti e caratteri. BoIogna, Zanichelli, 1900. 8° br., intonso, pp. 288. Saggi critici: Il Timeo di Platone e il pensiero del Medio Evo, Il primo canto del Paradiso, Le poesie di T. Campanella, Il neoguelfismo di V. Gioberti, ecc. (m89) EURO 30,98 L. 60.000

773. TASSO B. - L'Amadigi. Nuovamente ristampato, et dalla prima impressione da molti errori espurgato. Venetia, Zopini, 1581. 4° perg. rigida, pp. (8), 731, (1). Front. inquadr. in fregio decorativo e con Ia marca tip. al centro, grandi Iettere iniz. orn. e figur., testo su due col., car. cors. Cfr. Gamba 1686, Melzi 339, Ferrario lV,240, Raccolta Tassiana 3821. Macchia giallastra nell'ang. alto delle ultime 100 pp., un po' corto il marg. alto, ma per altro buon esempl. (m69) EURO 309,87 L. 600.000

774. TASSO T. - La Gerusalemme liberata. Firenze, Barbera, 1869. In 24°, m.perg., con tass. al dorso, pp.(2), 659, (1), con ritr. dell'Aut. in antip.; timbro d'appartenenza al frontespizio ed ex-libris. (*) EURO 103,29 L. 200.000

775. TASSO T. - La Gerusalemme llberata. Napoli, Borel, 1829. 2 voll. in un unico tomo in 12° m.p. e ang., tit. e ricca decoraz. oro al dorso, pp. IV,364; IV,337. (m77) EURO 46,48 L. 90.000

776. TASSO T. - Le sette giornate del Mondo creato. Parigi, Baudry, 1847. In 24°, m.p., con tass. al dorso, pp.X,372, con ritr. dell'Aut. in antip.; timbro d'appartenenza al frontespizio ed ex-libris. (*) EURO 77,47 L. 150.000

777. TASSO T. - Aminta. A cura di A. Cutolo. Milano, Del Duca, 1961. 16°, m. perg. edit., astuccio, pp. 144. Ediz. di lusso su carta Umbria di Fabriano, di soli 165 ess. num. (m65) EURO 51,64 L. 100.000

778. TASSO T. - L'Aminta e L'amor fuggitivo - GUARINI G.B. - Il Pastor Fido. Venezia, Vitarelli, 1812. 12°, m. perg. e ang., dorso a nervi con tass. di col. e fil. oro, pp. VIII,456, coi ritr. degli Aut. inc. in rame da G.B. Zuliani. Cfr. Raccolta Tassiana n. 1249. (m77) EURO 51,64 L. 100.000

779. TECCHI B. - L'isola appassionata. Idilli e racconti. Roma, Einaudi, 1945. 16°, br., intonso, pp. 164. Prima ediz. (m180) EURO 41,31 L. 80.000

780. TESTORI G. - Il ponte della Ghisolfa. Milano, Feltrinelli, 1958. 16°, cart. edit., pp. 412. Prima ediz. (m184) EURO 51,64 L. 100.000

781. Theatre des Grecs. Enrichie de tres belles gravures, & augm. de Ia traduction entère des pièces grecques, dont il n'existe que des extraits dans toutes Ies editions précédentes, par P. Brumou, & de comparaisons, d'observations & des remarques nouvelles par M. + + + . Paris, Cussac, 1785-89. 13 voll. in 4° Iegat. orig. in p.p. marmorizzata, tass. e ricca decoraz. oro ai dorsi, tagli dor., dentelle int., con 23 figure di Borel, Defraine, Le Barbier, Marchand, Marillier e Monnet, inc. in rame da Delignons Guttemberg, Halbou, Langlois, Masquellier, Patas, Petit e Texier, tutte in prima tiratura. Raccolta di tutte le commedie e tragedie di Aristofane, tradotte da C. Brotier, Eschilo trad. da De La Porte-Dutheil, Sofocle da G. Rochefort, ed Euripide da Prevost, e con i commenti critici di P. Brumoy e vari saggi di altri Aut. sulle stesse. Cfr. Cohen p. 192, Brunet 1-1290. Uno dei rari esempl. dell'edizione in carta grande su vélin. lnternamente esemp. in perfetto stato a pieni margini, mentre Ie Iegature hanno i piatti in ordine, ma presentano guasti da riparare alle cuffie e alle cerniere. (m328) EURO 774,68 L. 1.500.000

782. THOVEZ E. - Il filo di Arianna. Studi di lettere ed arti. Milano, Corbaccio, 1924. In 16°, leg. cart. con tass. al dorso, pp. XII, 422, (2). Ed. in 2000 ess. Num. (il ns. è il n.146) (*) EURO 36,15 L. 70.000

783. THOVEZ E. - Scritti inediti. Il nuovo Faust o la Trilogia di Tristano, poemi in prosa, soliloqui, prose poetiche. Pref. e note di V. Lupo. Milano, Treves, 1938. 16°, br., pp. XLIV,460. Prima ediz. (m178) EURO 30,98 L. 60.000

784. THOVEZ E. - Il Pastore, il Gregge e Ia Zampogna. Dall'lnno a Satana alla Laus Vitae. Napoli,Ricciardi, 1910. 16°, br., pp. IV,408. Prima ediz. (m181) EURO 41,31 L. 80.000

785. TIRABOSCHI G. - Biblioteca modenese o notizje della vita e delle opere degli scrittori natii degli Stati del ser.mo Duca di Modena. lvi, Soc.Tipografica, 1781-86. 6 voll. in 4°, br., cop. mute orig. (lievi difetti alle cuffie dei voll. IV e VI), pp. XXVIII,502; 425; 453; 477; 451; 616; il 6° vol., diviso in due parti, contiene il "Supplemento a' tomi precedenti e le notizie degli Artisti". Di ogni Autore citato vi è Ia completa bibliografia ragionata delle opere. Cfr. Brunet 864, Lozzi 2328. (m204) EURO 1291,14 L. 2.500.000

786. TOMBARI F. - I ghiottoni. Milano. Mondatori, 1939. In 8°, leg. cart. edit. ill., pp.216, (8), con 20 tavv. f.t. b.n. e a coll. Ediz. orig. (*) EURO 41,31 L. 80.000

787. TOMMASEO N. - Giovannl Antonelli. II ediz. con varianti e giunte inedite dell'Aut. Firenze, Marzocco, 1939. 16°, br., pp. XII,240, col ritr. e note di V.Viti. Cfr. Tecchio-Poletti p. 101. (m75) EURO 25,82 L. 50.000

788. TOMMASEO N. - La donna. Scritti vari. Milano, Agnelli, 1872. 16°, br., pp. IV,432. Ediz. con giunte inedite. Cfr. Tecchio-Poletti p. 71. (m81) EURO 25,82 L. 50.000

789. TOMMASEO, BORRI, BONGHI - Colloqui col Manzoni. Seguiti da "Memorie manzoniane" di C. Fabris, con introduz. e note di G. Titta Rosa. Milano, Ceschina, 1954. 8° gr., br., intonso, pp. 420, con 42 ritr. e ill. f.t. Cfr. Tecchio-Poletti p. 23. (m73) EURO 41,31 L. 80.000

790. TORRACA F. - Per Ia biografia di Giovanni Boccaccio. Appunti. Con i ricordi autobiografici e documenti inediti. Milano, Albrighi-Segati, 1912. 16°, br., pp. 436, con numer. richiami bibliogr. (m88) EURO 25,82 L. 50.000

791. TORTI G. - Il teatro. Poemetto. Milano, 1798. 16°, m.t. (difetti al dorso), pp. 36. Prima ediz. (uniti:) Id. - Scetticismo e religione. Poemetto. MiIano, Classici ltal., 1836, pp. 32, prima ediz. - Id. - Epistola in morte di sua moglie a Tommaso Grossi. MiIano, Guglielmini e' Redaelli, 1840, pp. 34, prima ediz. - ZANOJA G. - Sermoni. Milano, Mussi, 1809, pp. 56, in appendice postille e note dell'editore. Prima ediz.; cfr. Gamba 2690. (m79) EURO 103,29 L. 200.000

792. TRUCCHI E. - Esposizione della Divina Commedia di Dante Alighieri. Milano, 1936. 3 voll. in 8° gr., m. marocch. e ang., dorsi a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. X,617; VI-576; VI,572. Interpretazione storico-critica del poema, condotta sul testo della Soc. Dantesca Fiorentina. Bell'esempl. in Iegat. d'amatore. (m73) EURO 129,11 L. 250.000

793. UBERTI C. - Liriche. Milano, Agnelli, 1862. 16°, br., pp. 180. Prima ediz. (m69) EURO 25,82 L. 50.000

794. VALCARENGHI U. - Sulla breccia dell'arte. Note critiche e polemiche (1881-1900). Torino, Lattes, 1903. 16°, br., pp. VIII,264. Saggi di critica letteraria e teatrale. (m81) EURO 25,82 L. 50.000

795. VALGIMIGLI M. - Carducci allegro. Cappelli, Rocca S. Casciano, 1955. 16°, cart.. edit., pp. 240. Prima ediz. (m74) EURO 30,98 L. 60.000

796. VARCHI B. - Sonetti per Ia infermità e guarigione di Cosimo I de' Medici (1563). Pubblicati per Ia prima volta. Firenze, Magheri, 1821. 8°, br., pp. VI,33. Cfr. Gamba 1722. (m82) EURO 36,15 L. 70.000

797. Vendita all'asta della biblioteca della Baronessa M. Snitzarew. Libri figurati dei sec. XVIII-XIX, Iibri rari, opere di lusso, opere per biblioteche, Iitografie originali, Iibri di coltura e d'arte. Milano, Galleria Scopinich, 1927. 85 gr., br.. pp. 96, con 10 tavv. f.t. (m206) EURO 41,31 L. 80.000

798. Vendita all'asta di manoscritti miniati, Iibri figurati dei sec. XVIII- XIX, Iibri rari, opere di Iusso, Iibri di coltura e d'arte, raccolte complete di periodjci Ietterari e di coltura. Milano, Galleria Scopinich, 1927. 8° gr., br., pp. 104, con 12 tavv., f.t. (m206) EURO 41,31 L. 80.000

799. Vendita all'asta di una ricca e scelta collezione di libri antichi e moderni. Parte II: 420 lotti (manoscritti con miniature, incunabuli, libri figurati, edizioni rare e di lusso. Milano, Hoepli, 1924. 8°, br., pp. 140, con 23 tavv. (m206) EURO 41,31 L. 80.000

800. Vendita di Natale 1928. Libri antichi e rari, edizioni d'amatore, libri d'arte e di coltura. Milano, Hoepli, 1928. 8° gr., br., pp. 64, con 32 tavv. f.t. e il listino dei prezzi di stima. (m206) EURO 41,31 L. 80.000

801. VERLAINE P. - Parallellement. Poésies. Illustré de 15 pointes-seches de Mariette Lydis. Paris, Guillot, 1949. 4°, br., a fogli sciolti, pp. VIII,108. Ediz. di Iusso stampata su carta pesante, per bibliofili, di 565 ess.: n. 19 dei 45 'exemplaires d'Artistes'. (m66) EURO 335,69 L. 650.000

802. VERMIGLIOLI G.B. - Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere Ioro. Perugia, Bartelli e Costantini, 1828-29. 2 voll. in 4 tomi in 4°, br. (i primi 2 con le copertine orig. e gli altri con copertine posticce molto simili e dello stesso colore), pp. XII,398; VIlI,366; Fondamentale e rara bibliografia. Cfr. Lozzi 3475, Brunet 30686, Graesse V11-286. Front. del 4° vol. con macchia d'umido e piccolo restauro al marg. bianco Iater., Iieve ombregg. d'umido ai marg. degli ultimi tomi, per altro bell'esempl. a pieni margini. (m118) EURO 619,75 L. 1.200.000

803. VIANI L. - Roccatagliata. Roma, "Augustea", 1928. 16°, br., pp. 97. Biografia critica. (m74) EURO 36,15 L. 70.000

804. VILLANI G. - Istorie fiorentine. Milano, Bettoni, 1834. In 8°, m.p., con tit. e freg. in oro al dorso, pp. XX, 575,(1). Testo su 2 coll.; alcune sparse fioriture per il tipo di carta, ma per il resto buon esemplare (*) EURO 129,11 L. 250.000

805. VILLANI M. e F. - Cronica. Con le vite d'uomi illustri fiorentini di Filippo e la Cronica di D. Compagni. Milano, Bettoni, 1834. In 8°, m.p., con tit. e freg. in oro al dorso, pp. XII, 545,(3). Testo su 2 coll.; lievi fioriture per il tipo di carta, ma per il resto buon esemplare di questa non trascurabile ed., curata da A. Mauri (*) EURO 129,11 L. 250.000

806. VILLAROEL G. - Divagazioni letterarie. Catania, 1920. 16°, br., pp. 188. Saggi critici su Capuana, Carducci, Papini, Verga, Govoni, ecc. Prima ediz. (m69) EURO 41,31 L. 80.000

807. VIRGILIO - Vergili Medicei simillum publlce phototypice impressum . Codex Laurentianus Mediceus XXXIX, 1. Roma, Typis Regiae Polygraphicae, 1931. Vol. in 4°, legat. facs. dell'orig. in p. perg. rigida, all'unghia con Iegacci, e facs. di 221 carte stampate su finta perg. Tiratura a ristretto numero di esempl.: n. 86. Uno tra i più antichi codici dell?eneide a noi pervenuti. (m75) EURO 516,45 L. 1.000.000

808. Virgilio nel bimillenario della nascita. Numero speciale della Rassegna del Lazio. Roma, 1930. 4° br., intonso, 8° pp., con alcune ill. Scritti di vari Aut.: P. Fedele, A. Bruers, U. Fleres, G. Lipparini, P. Arcari, A. Cervesato, ecc. (m78) EURO 36,15 L. 70.000

809. Visione contemplativa di San Bernardo ridotta in rima nel 1397. Livorno, Vigo, 1870. 4°, m.p., pp. VIII,20. Ediz. a pochi esempl. su carta forte per Nozze Florestano ed Elisa de' Conti Larderel, a cura di S. Chiarini. (m85) EURO 51,64 L. 100.000

810. VITTORELLI J. - Poesie. A cura di A. Simioni. Bari, Laterza, 191. ("Scrittori d'Italia" n. 12). 8°, t.t., tit. al dorso, pp. 392. (*) EURO 30,98 L. 60.000

811. VITTORINI E. - Le città del mondo. Romanzo. Torino, Einaudi, 1969. 8°, t.t. edit., sovrac., pp. 376. Prima ediz., pubblicata postuma. (m181) EURO 30,98 L. 60.000

812. VOLLO G. - L'Antipapa. Leggenda storica del sec. XV (in versi), rifatta da G.V. Torino, 1889. 16°, br., pp. 192. Da p. 133 alla fine Note storiche e critiche. (m69) EURO 25,82 L. 50.000

813. Voce (La). Diretta da G. De Robertis. Settimanale pubblicato a Firenze. Anno VII (15.12.1914-15.12.1915). 17 fasc. in 8° gr., br., numerati da 1 a 18 (iI n. 15 non venne pubblicato). Annata completa. - Id. Anno VIII (dal 31.1.1916 al 31.12.1916); i nn. 1, 2, 3, 5, 6, 8, 9, 11/12. 8 fasc. - Id. Edizione politica, n. 1 del 7 maggio 1915. (m72) EURO 258,22 L. 500.000

814. Wan Keaou Lwan oder die blutige Eache einer jungen Frau. Chinesische Erzälung übersetzt von A. Böttger. Leipzig, 1846. 8°, legat. orig. in t.t. e oro, con fig. allegorica sul piatto anter. e tagli dor., pp. 112, antip. figur. (m74) EURO 41,31 L. 80.000

815. ZANZOTTO A. - Vocativo. Versi. Milano, Mondadori, 1957. 16°, br., pp. 92. Prima ediz. (m181) EURO 77,47 L. 150.000

Enter content here

Enter content here

Enter content here

Enter supporting content here