|  |
|  | 181. GIOVANNONI G. - Antonio da Sangallo il giovane. Presentaz. di M. Salmi. Roma, Centro Studi di Storia dell'Architettura dell'Università, 1959. 2 voll. in 4° picc., br., di cui il 1° di pp. XVI,512 col testo, l'appendice di documenti e gli indici, ed il 2° con le 400 fig. (m56) EURO 206,58 L.400.000 182. GLUCK G. - Die Landschaften von Peter Paul Rubens. Wien, Schroll, 1945. 4° obl., t.t. edit., 74 pp. di testo con 19 fig. + 36 tavv. a col. e 9 b.n.. (m108) EURO 77,47 L.150.000 183. GNOLI U. - Pietro Perugino. Spoleto, Argentieri, 1923. 4°, m.p. edit., tit. al dorso, taglio sup. dor., pp. 84, con 51 tavv. f.t., saggio critico, documenti, bibliografia, elenco dei dipinti e dei disegni. Ediz. di 1.000 es. num, (m54) EURO 103,29 L. 200.000 184. GNUDI C. - Giotto. Milano, Martello, 1958. 4°, t.t. edit., pp. 268, con 180 tavv. b.n. e 70 tavv. a col. f.t., note critiche e bibliografia. Prima monografia che presenta compiutamente il " corpus " dell'arte giottesca. (m96) EURO 154,93 L.300.000 185. Gola (Emilio), 1851-1923. Mostra celebrativa. Catalogo a cura di R. Taccani. Milano, 1956. 8°, br., pp. 152, con 93 tavv. (8 a col.). (m40) EURO 77,47 L.150.000 186. GONSE L. - La sculpture française depuis le XIV siècle. Paris, Quantin, 1895. In folio, t.t. edit., taglio sup. dor., pp. 360, con 133 incis. n. t., 32 tavv. in eliogr. f.t. e indici nominativi. Studio sulla scultura francese dalle origini a Rodin. (m42) EURO 180,76 L.350.000 187. GRAND CARTERET J. - L'histoire, la vie, les moeurs et la curiosité par l'image, le pamphlet et le document (1450-1900). Paris, Libr. de la Curiosité et des Beaux Arts, 1927-28. 5 voll. in 4°, m.p. e ang., dorsi a nervi con tit. in oro, pp. VIII,472; 472; 476; 476; 472. Con 2359 ill. e 145 tavv. in gran parte a col. f.t. Opera di vasto respiro che documenta il divenire della storia moderna, anche negli aspetti minori, attraverso ogni genere di pubblicazione dopo l'invenzione della stampa (incisioni, caricature, ritratti, fogli volanti, ecc.) e alcuni dipinti celebri. (m173) EURO 929,62 L. 1.800.000 188. GRAND CARTERET J. - Les titres illustrés et l'image au service de la musique (1500-1850). Turin, Bocca, 1904. 4°, m. perg. e ang., tit. al dorso. pp. 300, con oltre 200 ill. b.n. e a tinte unite di vari colori n.t. (frontespizi di libretti d'opera, spartiti e illustrazioni varie). Tra le monografie piú rare di questo Aut. Timbro di propr. sul front. (m15) EURO 774,68 L. 1.500.000 189. Grandi (I) maestri della pittura italiana dell'Ottocento. Con gli artisti più rappresentativi di tutte le correnti pittoriche del secolo. A c. di P. Lecaldano. Milano, Rizzoli, 1959. 2 voll. in 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., entrambi di pp. 16 e con 115 tavv b.n. f.t.; edizione fuori commercio (*) EURO 77,47 L. 150.000 190. GREGORI M. - Pittura a Bergamo dal Romanico al Neoclassicismo. Milano, Cassa di Risparmio, 1991. 4°, t.t. edit., pp. XXIV,340, con circa 300 ill. e tavv. in b.n. e a col. e 14 pp. di bibliografia, e con saggi critici di vari Aut. Ediz. fuori comm. (m324) EURO 77,47 L.150.000 191. GROSSMANN F. - Tutta la pittura di Brueghel. Firenze, Sansoni, 1956. 4°, t.t. edit., pp. 208, con 155 tavv. in b.n. e a col. (m44) EURO 77,47 L.150.000 192. GUERIN H. - L'art ensiegné par les Maitres. La couleur (Choix de textes précedés d'une etude). Paris, Laarens, s.d. (1895). 8°, m.t. e ang., tit. al dorso, pp. VIII,176, con 8 tavv. f.t., di cui 2 a col. (m100) EURO 51,64 L. 100.000 193. GUIFFREY J. et MARCEL P. - La peinture française. Les primitifs. Paris, Libr. Centrale d'Art et d'Architecture Morel. s.d. (1925 ca.). In folio-max, m.t. edit. (dorso avulso e piatto anter. staccato), pp. IV,21 + 60 tavv. a p.p., in fototipia. (m339) EURO 103,29 L. 200.000 194. HABERT-DYS J.A. - Fantalsies decoratives. Paris, Rouam, 1886. Cartella in folio, m.t. con le 12 dispense pubblicate, con le copertine orig., ciascuna con 4 tavv., per un tot. di 48 tavv. stampate su "papier de chine", a coll e oro, montate su carta pesante, con motivi decorativi di questo famoso Artista francese, particolarmente versato in questa forma d'arte, per i piú svariati oggetti: ventagli, paraventi, vetrate, gioielli, piatti, servizi da thè, vasi, tessuti, ornamenti per rilegature, fregi, ecc. Bell'esempl. di quest'opera non comune. (m349) EURO 1291,14 L. 2.500.000 195. HAINES M. - The "Sacrestia delle Messe" of the fiorentine Cathedral. lntroduction by G. Marchini. Firenze, Cassa di Risparmio, 1983. 4° gr., t.t. edit., pp. 336, con 134 ill. in b.n., 48 tavv. a col., richiami bibliogr., appendice di documenti, indici. Monografia storico-artistica in ediz. fuori comm. (m44) EURO 103,29 L.200.000 196. HARRISON J. - Posters and publicity, fine printing and design. "Commercial art" annual. London, The Studio, 1927. 4°, t. t. edit., pp. IV,164, con oltre 300 ill. e tavv. b.n. e a col.: manifesti e annunci commerciali di ogni parte del mondo. Unito un fasc. di 12 pp. con 1 tav. a col. "Notices of interest to subscribers to this volume". (m54) EURO 180,76 L. 350.000 197. HAVARD H. - Un peintre de chats. Madame Henriette Ronner. Paris, Flammarion, s.d. (1890 ca.). 4°, t.t. edit. figur., pp. 52, con una fotogr. a mezzo busto dell'Artista nell'antip. e 16 ill. n.t. (m58) EURO 129,11 L. 250.000 198. HAVARD N. - L'art a travers les moeurs. Paris, Quantin, 1882. 4°, legat. edit. in p.p., piatti decorati, tit. e fregi oro al dorso, tagli dor., pp. IV,404, con 246 fig. inc. n. t. e 23 tavv. f.t. (una a stampa rossa, e numer. in eliogr.). L'arte nel costume dai tempi remoti alla fine del XIX sec. (qualche sporadica fioritura). (m54) EURO 413,16 L. 800.000 199. Hayez. A cura di M.C. Bozzoli e F. Mazzocca. Milano, Electa, 1983. In 4° carré; cartonatura edit. ill., pp.394, (2), con 214 ill. b.n. e a col. n.t.; catalogo della Mostre Milanese di Palazzo Reale, Sala delle Cariatidi e Pinacoteca di Brera (Novembre 1983- Febbraio 1984) (*) EURO 61,97 L. 120.000 200. Heros. L'esposizione internazionale d'arte In Firenze, primavera 1913. lvi, 1913. 4°, br., 16 pp. di introduz. con antip. figur. inc. in xilografia + 75 ill. in fototipia su 50 tavv. Mostra di opere di Artisti italiani della fine '800 e primo '900, tra i quali Beppe e Guglielmo Ciardi, M.B. Disertori, M. Gioli, G. Mestica, A. Tommasi e molti pittori emergenti. Ediz. di soli 150 esempl. (m48) EURO 154,93 L. 300.000 201. HINKLEY F.L. - A directory of antique furniture (The authentic classification of european and american designs for professionale and connoisseurs). New York, Crown, 1953. 4°, t.t. edit., XXXVI pp. + 355 tavv. con 1103 fotogr. (m106) EURO 61,97 L.120.000 202. HOFFMANN H. - Garten und Haus. Dio schönsten deitschen und ausfändischen Wohngärten und ihre Einbauten. Stuttgart, 1941. 4°, t.t. edit., pp. 192, con 271 fotogr. e piante. Monografia su giardini e cottages privati degli anni '30. (m55) EURO 41,31 L.80.000 203. Hore Beate Marie Virginis ad usum fratrum predicatorum, Ordinis Sancti Dominici. Figuris utriusq. Testamenti, ac pervenustis imaginibus et iis quidem non paucis, passim decorate, etc. Parisiis in edibus viri Thielmann Kerver, 1542. 8°, stanca bazzana antica, dorso a nervi, 189 cc. n.n. (su 192: mancano le cc. 0-8, P-1 e P-2). Tutte le pp. sono inquadrate nelle caratteristiche larghe bordure xilografiche figurate dello stampatore, molte delle quali tratte dalle varie 'Danze dei morti', inoltre vi sono 43 figure a p.p. raffig. la vita di Cristo dalla nascita alla crocifissione, figure della Vergine e dei Santi, e scene tratte dal Nuovo Testamento; al centro del front. piccola figura di S. Domenico; sul colophon vi è la tipica grande marca tipogr. dello stampatore riprodotta dal Brunet V-1615. Testa in caratteri gotici a stampa rossa e nera. Molte le grandi lettere iniz. figur. Il frontesp. e 5 carte hanno una lesione causata dalla bruciatura di un vecchio inchiostro. Brunet V-1612. Olschki, Choix 111-3909 (molto piú scompleto a 500 fr.o.). (L) P.A.R. 204. HOTTENROTH F. - I costumi, gli strumenti, gli utensili, le armi di tutti i popoli antichi e modemi. Traduz. italiana di A. Ostini. Roma, Modes e Mendel, 1890-92. 2 voll. in 4°, m.t. e ang., tit. ai dorsi, pp. 140, 124. Con numer. fig. ine. n. t. e 232 tavv. f.t. (su 240) in litogr. a col., con migliaia di piccole fig. Esempl. mancante nel Il voll. delle pp. 1-12, e delle prime 8 tavv. (m58) EURO 516,45 L. 1.000.000 205. HUGUES G.B. - English, scottish and irish table glass, from the XVI century to 1820. London, Batsford, 1956. 4° picc., t.t. edit., pp. 410, con 310 ill. su tavv. f.t., glossario, bibliografia e indice dei nomi. Opera unica nel suo genere, con la descriz. dei 310 pezzi della Collezione Reale e delle piú importanti collezioni private. (m52) EURO 129,11 L.250.000 206. HYATT MAYOR, VIALE, DELLA CORTE, BRAGAGLIA - Tempi e aspetti della scenografia. Torino, Ediz. RAI, 1954. 4°, cart. edit., astuccio, pp. 252, con 110 tavv. e l'indice dei nomi. Storia della scenografia dalle origini al '900. Tiratura numer.: uno dei 40 esempl. dell'ediz. di lusso " ad personam ". (m44) EURO 129,11 L.250.000 207. Illustrated catalogue of 300 paintings by old Masters of the dutch, flemish, italian, french and english Schools, being some of the principal pictures which have at various times formed part of the "Sedemayer Gallery". Paris, 1898. 8° gr., m.t. e ang., tit. al dorso, pp. 340, con la riproduz. fotogr. dei 300 dipinti su tavv. f.t. (m50) EURO 103,29 L. 200.000 208. Illustrierter katalog der ersten lnternationalen Special Ausstellung der Graphischen Kunste in Wien. Ivi, 1883. 4°, t. edit. , pp. X,190, con 59 tavv. f. t. (2 a col. ) stampate in vari procedimenti grafici: xilografia, incisione in rame, litografia, fotoincisione, eliotipia, cromolitografia. I soggetti sono vedute, ritratti, dipinti celebri, scene storiche, ecc. (m54) EURO 413,16 L. 800.000 209. Impressionisti (Gli). A cura di P.Del Giudice. Milano, Mondatori, 1961. In 4°, leg. t.t. edit., pp.70, (18) con 53 ill. b.n. n.t. e 48 tavv. a col. f.t.; edizione fuori commercio (*) EURO 25,82 L. 50.000 210. INAMA V. - Antichità greche pubbliche, sacre e private. Milano, Hoepli, 1908. 16°, t.t. edit., pp. XXVIII,224, con 8 incis. n. t. e 19 tavv. f.t. (m35) EURO 41,31 L.80.000 211. Inventario de' mobili di Francesco di Angelo Gaddi, 1496. Firenze, s.e., 1883. 4°, br., pp. VIII,44. Ediz. di 100 es. per Nozze Bumiller-Stille. (m55) EURO 30,98 L.60.000 212. Iperrealisti americani, realisti europei. Catalogo della Mostra. Milano, 1974.4° picc. carré, br., pp. 224, con oltre 200 fotografie e bio-bibliogr. dei fotografi. (m56) EURO 41,31 L.80.000 213. J0BE' J. - Il libro degli arazzi. Milano, Garzanti, 1965. 4° gr., t.t. edit., pp. 276, con oltre 150 ill. e tavv. in b.n. e a col. n. t. e f.t., bibliografia, indici. Otto secoli di storia dell'arazzo: LURCAT J., Gli arazzi gotici; FLORISGONE M., Gli arazzi classici; HOFFMEISTER A., Gli arazzi contemporanei; TADARD F., L'arte di tessere gli arazzi. (m55) EURO 129,11 L.250.000 214. Katalog der graphischen Jahres-Ausstellung in Wien 1886. Jahrbuch der graphischen Kunste redigirt von 0. Berggruen. Wien, 1886. 4° picc., t. edit., 108 pp. + 30 pp. di annunzi pubblicitari (libri, incisioni, materiale grafico), con 79 tavv. n.t. e f.t. (qualcuna a col. ), tra le quali numer. acqueforti, xilografie, eliotipie, una litografia a col., incisioni su rame, ecc. (riproduzioni di dipinti classici, vedute, ritratti e soggetti vari). (m52) EURO 413,16 L. 800.000 215. Klee (Paul). Milano - Bologna, Eunomia - De' Foscherari, 1971. In 8° carré, t.t. edit. con sovrac. ill., di pp.78, (26), con numerose tavv. b.n. e a col. n.t.; edizione a tiratura limitata (ns. es. 2471). (*) EURO 51,64 L. 100.000 216. Klee (Paul). Nell'interregno. Acquarelli e disegni. Milano, Il Saggiatore, 1962. In 4° carré, m.t. edit. ill. a col., pp. 30 + 31 disegni e 32 bellissime riprod. a col. di acquarelli in passepartout (in terza pagina l'editore offi ai lettori due passepartout nei quali inserire eventualmente le ill. del volume); interessante inolte la prefazione, firmata dallo stesso Klee e dal titolo: "Confessioni sulla creatività". (*) EURO 103,29 L. 200.000 217. KUGLER-WAAGEN - Handbook of painting. The german, flemisch and duteb Schools. A new edition throughly revides and in part re-written by A.J. Crowe. London, Murray, 1879. 2 voll. in 8°, t.t. edit., pp. XII,586, con 58 tavv. f.t. (qualcuna ripieg.), richiami bibliogr. e indice dei nomi. (m29) EURO 103,29 L.200.000 218. LA CAVA F. - Il volto di Michelangelo scoperto nel " Giudizio universale ". Un dramma psicologico in un ritratto simbolico. Bologna, Zanichelli. 1925. 8°, br., pp. 68, con 4 tavv. f.t. (L) EURO 30,98 L. 60.000 219. La figure humaine dans l'art et l'enseignement. Par F.F.G. et P.D. de l'Ecole Saint-Luc. Bruxelles et Paris, Edition du Bulletin des Metiers d'Art (des presses do Vromant), 1918. 4°, m. perg. e ang., tit. al dorso, pp. 216, con 618 fig. n.t. e su tavv. f.t. (Anatomie du corps humain, osteologie et myologie, canons geometriques et proportions, construction de la fig. hum.). (m30) EURO 129,11 L. 250.000 220. LABARTE J. - Histoire des arts industriels au Moyen Age et a l'époque de la Renaissance. Paris, Morel, 1872-75. 3 voll. in 4°, m. maracch. e ang., dorsi a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor. (insignificanti spellature in alcuni spigoli), pp. VIII,445, 461, 544, con numer. incis. n. t. e 80 tavv. in gran parte cromolitogr. a col. e oro f.t. e con un minuzioso indice dei nomi in fine al 3° vol. Seconda e definitiva ediz. di questa fondamentale opera sulle arti applicate nel Medio Evo e nel Rinascimento: Scultura, avori, ferri battuti, oreficeria, manoscrítti miniati, pittura su vetro, mosaici, tessuti decorativi, smalti, ceramica, armature, orologi, mobili, ecc. con estesi richiami bìbliografici e con una splendida documentazione iconografica. (m96) EURO 619,75 L. 1.200.000 221. LABIA C. - Imprese pastorali estratte dalla Divina Scrittura che rappresentano l'imagine del Vescovo Perfetto, delineate con morali, et eruditi discorsi da Mons. C.L. nobile veneto. etc. Opera non meno utile che dilettevole non tanto per li Pastori e Curati d'anime quanto per li Predicatori, e professori di belle lettere. Venetia, Pezzana, 1685. In folio, leg. alla rustica (in parte staccata), pp.(36),1148,(56). Con il ritr. dell'Aut., l'antip. figur. ed oltre 100 grandi emblemi a mezza pag. inc. in rame, lettere iniz. orn., testo su due col. Opera interessante e curiosa. Cfr. Olschki-Choix 10558, Graesse Suppl. p. 407, Autori ital. del '600 n. 268 (il 1° fasc. di 6 pp. è staccato). (m332) EURO 619,75 L. 1.200.000 222. LACOMBE M. - Dizionario portatile delle Belle Arti. Ritratto di ciò, che spetta all'architettura, alla pittura, alla scultura, all'intaglio, alla poesia, ed alla musica, ecc. Trasportato per la prima volta dalla franzese nella lingua toscana. Bassano, 1768. 8°, leg. alla rustica, pp. VIII,428. Cfr. Cicognara 2163: "Opera utilissima agli artisti per la riunione di molte buone cognizioni". Bell'esempl. (m35) EURO 206,58 L. 400.000 223. LAMANNA F. - Atlante artistico didattico di calligrafia. Composizioni di epigrafi scritte e miniate ad uso degli aspiranti all'insegnamento e dei cultori di arti grafiche. Parma, 1911. In folio-max, br., 7 tavv. a p.p. (cm. 63 x 47), stampate in litogr. a col. e oro. (m351) EURO 51,64 L. 100.000 224. LAMBOTTE P. - L'art flamand. Paris, De Brouwer, 1920. 8° gr., br., pp. 120, con 15 tavv. f.t. (m56) EURO 25,82 L.50.000 225. LANE A. - Later islamic pottery (Persia, Syria, Egypt, Turkey). - Id.- Early islamic pottery (Mesopotamia, Egypt, Persia). London, Faber, 1957- 58. 2 voll. in 8° gr., t.t. edit., XVI,136 pp. + 104 tavv. (4 a col.), XII,52 pp. + 100 tavv. (4 a col.), con bibliografia e indice dei nomi. (m50) EURO 129,11 L.250.000 226. LAURENT M. et VAN DER PLUYM W. - Les chefs-d'oeuvre de la sculpture et de l'architecture depuis l'antiquité a nos jours. Paris, Flammarion, s.d. (1900 ca.). 4° t. edit., pp. IV,376, con 350 ill. n.t. e 13 tavv. a col. f.t., e indice dei nomi. (m54) EURO 129,11 L. 250.000 227. LAVALLEE-POUSSIN (De) E. - Nouvelle collections d'arabesques propres a la décoration des appartamens. Dessinées a Roma par L.P. et autres célèbres Artistes modernes, et gravées par Guyot. Précédée d'une Notice historique sur le Genre Arabesque et d'une Explication raisonnée des pianches de la Collection par A. Le Noir. Paris, Treuttes et Wurz, s.d. (1806). 4° gr., senza legat., occhietto + front. + 12 pp. di testo + 40 tavv., di finissima esecuzione grafica inc. in rame, che illustrano questa raffinata forma d'arte portata in Europa dagli arabi nell'VIII sec. Qualche difetto all'occhietto e frontesp. parzialmente rinforzato e riparato nella parte bassa, lievi tracce d'uso all'ultima tav., in fresca tiratura le incisioni. Non comune. (m326) EURO 619,75 L.1.200.000 228. Le Arti. Rassegna di attualità artistica, diretta da G. Marussi. Numero speciale pubblicato in occasione della XXXV Biennale di Venezia, 1970. Vol. in 4°, br. di pp. 296 con centinaia di ill. b.n. e a col. - (id.) I nn. 7-8 del 1960, il n. 2 del 1963, i nn. 1-2, 3 e 4 del 1968, il n. 3 del marzo 1970. (m326) Il Lotto EURO 51,64 L. 100.000 229. LECOY DE LA MARCHE A. - L'art d'enluminer (De arte Illuminandi). Paris, Leroux, 1890. 16°, br., un po' sciolto, pp. 128. Traduz. francese di un ms. latino della Bibl. Naz. di Napoli del sec. XIV, con il testo latino in appendice. (m35) EURO 51,64 L.100.000 230. LEFEVRE A. e VIARDOT L. - Le meraviglie delle arti. Vol. I. Architettura e scultura. Milano, Treves, 1881. 4°, m. perg. e ang., tìt. al dorso, pp. X,608, con 313 incis. n.t. (m55) EURO 129,11 L. 250.000 231. Leonard de Vinci 1519-1919. Rome, Aux èditions de la "Nouvelle Revue d'Italie" 1919. In 8°, br. Edit. ill. (manca dorso e piatto posteriore), pp. 250, (2), con 21 ill. b.n. n.t. (*) EURO 51,64 L. 100.000 232. LEONARDI G. - Materiali preistorici e protostorici del Museo di Chiampo Vicenza. Venezia, Alfieri, 1973. 4°, t.t. edit., pp. 352. Catalogo dei 3056 reperti archeologici del Museo, tutti minuziosamente descritti e riprodotti con disegni al tratto e con l'indicazione delle dimensioni orig. (m121) EURO 61,97 L.120.000 233. Leonardo. Saggi e Ricerche. Presentazione di A.Marazza. A Cura del Comitato Nazionale per le Onoranze a Leonardo da Vinci nel Quinto Centenario della nascita (1452-1952). Istituto Poligrafico dello Stato - Libreria dello Stato, 1954. In 4°, t.t., con sovrac., pp.XXVIII, 604, (4), con 174 tavv.b.n. e 10 a col. f.t.; importanti saggi di Wittgens, Hours, Sanpaolesi, Somenzi, Ucelli, Vitali, Gould, Gombrich, Popham, Marinoni, Brizio, Fasola, Suida, Maltese, Brugnoli, Fumagalli, Castelfranco. Bella copia di opera in tiratura ilnitata di 2000 ess. (il ns.580) (*) EURO 206,58 L. 400.000 234. LEVY M. - The human form in art. The appreciation and practice of figure drawing and painting. London, 1981. 8° gr., t.t. edit., pp. 216, con oltre 100 fig. n. t. e 52 su tavv. f.t. (20 a col.). Il nudo dell'arte dall'antichità ai nostri giorni. (m50) EURO 36,15 L.70.000 235. LISE G. - Stampe popolari lombarde. Milano, Electa, 1976. 4° gr., M. perg. edit., pp. 196, con 187 ill. e tavv. in b.n. e a col.: calendari murali, fogli volanti, giochi dell'oca, immaginette sacre, carte da gioco, presepi di cartone, ventagli, antichi manifesti pubblicitari, ecc. dal XV al XIX sec. Ediz. di 1.000 es. num. fuori comm. (m59) EURO 61,97 L.120.000 236. LOCATELLI P. - I dipinti di Lorenzo Lotto nell'Oratorio Suardi di Trescore Balneario. Bergamo, Bolis, 1891. 4°, m.t. edit. pp. 56, con 8 tavv. in fotoinc. f.t. di cui una a tripla pag. Ediz. di 300 esempl. (m168) EURO 180,76 L. 350.000 237. LOEWENSTEIN F.E. - Die Handzeichnungen der japanischen Holzschnittenmeister. Dresden, 1922. 4°, m.t. edit., pp. VIII,72, con 32 tavv. f.t. (2 a col.). (m44) EURO 36,15 L.70.000 238. LONGHI R. - Viatico per cinque secoli di pittura veneziana. Firenze, Sansoni, 1952. 4°, m.t. edit. 96 pp. + 170 tavv. (4 a col.). Sintesi storica della pittura veneta. (L) EURO 103,29 L. 200.000 239. LONGO U. - Il " Cristo " di Annigoni. Milano, 1977. 4° br., pp. 76, con 3 fig. n. t. e 24 tavv. a col. Studi e bozzetti dell'Artista sui temi della " Piscina probatica di Betesdà " e "La resurrezione di Lazzaro". Ediz. di lusso di 1.000 es. num. (m57) EURO 25,82 L.50.000 240. LORENZETTI G. - Lacche veneziane del Settecento. Col catalogo dei mobili e degli oggetti laccati esposti a Ca' Rezzonico dal 25 aprile al 31 ottobre 1938. Venezia, 1938. 8° gr., cart. edit., 52 pp. + 79 tavv. (169 ill.). Raro. (m104) EURO 180,76 L. 350.000 241. LORENZETTI G. - Maioliche venete del Settecento. Col catalogo delle maioliche esposte a Ca' Rezzonico dal luglio all'ottobre 1939. Venezia, 1939, 8° gr., 80 pp. + 75 tavv. (270 ill.). Precedono cenni storici. (m104) EURO 154,93 L. 300.000 242. LULLIES R. e HIRMER H. - La scultura greca. Dagli inzi fino alla fine dell'Ellenismo. Firenze, Sansoni, 1957. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.128 + 282 ill. b.n. e a col. in tavv. f.t. (*) EURO 103,29 L. 200.000 243. LUPATTELLI A. - Les Della Robbia céramistes des XVme et XVIme siècles. Rome, Forzani, 1906. In 8°, br. edit. (manca il dorso ed il piatto poster.), pp.20 con ill. b.n. n. t. + 8 tavv. f.t. (*) EURO 51,64 L. 100.000 244. Macchinari (I) toscani nella Raccolta di Al. Corradini di Firenze. Con studio critico di E. Somaré. Catalogo della vendita all'asta. Milano, Gall. Pesaro, 1926. 8° gr., br., 20 pp. + 46 tavv. con la riproduz. delle 74 opere messe all'asta. (m54) EURO 41,31 L. 80.000 245. MACQUOID P. and EDWARDS R. - The dictionary of english furniture from the Middie Ages to the late georgian period. Revised and enlarged edition. London, Country Life, 1954. 3 voll. in 4° gr., t.t. edit., pp. XVIII,350; VIII,384; VIII,376; con migliaia di ill. e 36 tavv. a col. f.t. Seconda e definitiva ediz. di questa classica opera sui mobili inglesi. (m57) EURO 774,68 L.1.500.000 246. Maestro (Il) di disegno. Ossia trattato completo dell'arte del disegnatore. Milano, Sonzogno, 1836. 16° picc., br., pp. 276, con 7 tavv. piú volte ripieg. (oltre 300 fig.). (m35) EURO 77,47 L.150.000 247. MAGNE L. - L'art appliqué aux metiers. Décor de la pierre. Paris, Renouard, 1913. 8° gr., br., pp. IV,284, con 140 ill. (m56) EURO 161,97 L. 120.000 248. MAGNE L. - L'art appliqué aux metiers: Décor du verre (Gobeleterie, mosaique, vitrail). Paris, Renouard, 1913. 8° gr., br., pp. 220, con 139 ill.. Intonso. (m56) EURO 161,97 L. 120.000 249. Maillol. Exposition-hommage du centenaire de sa naissance, 1861-1961. Paris, Galerie Daber, 1961. 4°, br., pp. 76, con 20 tavv. (3 a col.) e il ritr. dell'Artista. Tiratura di 1.000 es. (m45) EURO 77,47 L. 150.000 250. MAIURI A. - Il Diomode di Cuma. Roma, lst. Poligrafico dello Stato, 1930. in folio-max, 16 pp. di testo + 8 tavv. coi particolari della statua marmorea. (m331) EURO 41,31 L.80.000 251. MAJOLI G. - Saggio di avvertimenti ai cristiani amatori delle arti belle (pittura, scultura, disegno). Alessandria, 1827. 8°, br., cop. mute orig., pp. 176. Precetti morali per gli Artisti. (m100) EURO 77,47 L. 150.000 252. MALAGUZZI VALERI F. - Leonardo da Vinci e la scultura. Bologna, Zanichelli, 1922. 8° gr., br., pp.116, con 112 tavv. f.t. (m56) EURO 77,47 L.150.000 253. MALAGUZZI VALERI F. - Pittori lombardi del Quattrocento. Ricerche. Milano, Cogliati, 1902. 8°, m.t., tit. al dorso, pp. XX,253, con 30 ill., richiami bibliogr. e indici nominativi. (m164) EURO 103,29 L.200.000 254. MALVEZZI L. - Le glorie dell'arte lombarda. Ossia illustrazione storica delle piú belle opere che produssero i lombardi in pittura, scultura e architettura dal 590 al 1850. Milano, Agnelli, 1882. 8°, m. perg. e ang., pp. 308. (m54) EURO 77,47 L. 150.000 255. MAN R. - Alphabet for Adults. Milan, Marconi, 1995. Doppio astuccio in cartone in folio con la serie dei 41 disegni riprodotti in verticale, uniti da una spirale, e corredati da un fasc. di 8 pp. con la presentazione (in inglese) a cura di D. Palazzoli. Ediz. di 1.000 es. num.: n. 471 (su 500) con una doppia suite delle tavv. in busta a parte. (m37) EURO 206,58 L.400.000 256. Manaresi (Paolo). L'opera grafica. Presentaz. di R. Pallucchini. Reggio Emilia, Prandi, 1969. 4°, t.t. edit., astuccio, 24 pp. di introduz. con 6 ill. e il ritr. + 281 tavv. a p.p. (8 a col.), che documentano quasi per intero la produzione incisoria dell'Artista bolognese (dal 1949 al 1968). Ediz. di 850 esempl. numer. (m46) EURO 103,29 L.200.000 257. MANGILI R. - Vincenzo Bonomini (1757-1839). Bergamo, Banca Prov. Lombarda, 1975 ("Monumenta Bergomensia" XLI). 4°, t.t. edit., pp. 144, con 287 ill. in b.n. e a col. Studio critico e Catalogo dell'opera dell'Artista bergamasco. Ediz. fuori comm. (m96) EURO 77,47 L.150.000 258. Manuale del cucito e del ricamo. Milano, Cucirini Cantoni Coats, s.d. (1935 c.). 8° gr., t.t. edit. (macchiolina sul piatto anter.), pp. 564, con oltre 1.000 ill. e dis. n. t. e 8 tavv. a col. f.t. (Cucito, ricamo in bianco e a col., punti su sfilature, ricami a fili contati, l'arazzo, trine a nodi, ad ago e a fuselli, all'uncinetto, la maglia, ecc.). (m190) EURO 92,96 L. 180.000 259. MANZITTI C. - Valerio Castello. Genova, 1972. 4°, t. edit., pp. 352, con 20 tavv. a col. e 207 tavv. b.n. che illustrano il "Catalogo ragionato delle opere", bibliografia e indici; primo studio organico su questo pittore genovese del '600 (1625-1659). (m47) EURO 103,29 L. 200.000 260. MARANGONI G. - Maestri contemporanei dell'arte italiana (Alciati, Bazzaro, Bistolfi, Boito, Carcano, Dall'Oca Bianca, Gemito, Grubicy, Mancini, Michetti, Previati, Tito). Bergamo, Arti Grafiche, s.d. (1914 c.). 4° picc., br., pp. 144, con 147 ill. e 3 tavv. a col. (m106) EURO 36,15 L.70.000 261. MARANGONI G. - Stefano Bersani, 1872-1914. Milano, Bestetti e Tumminelli, 1915. 4°, cart. edit., 12 pp. di testo, col ritr. e 10 ill. + 35 tavv. b.n. e a col. Monografia in tiratura di lusso su carta pesante pubblicata in occasione della Mostra postuma alla Permanente di Milano. (m57) EURO 232.40 L. 450.000 262. MARCHIORI G. - Arte e artisti d'avanguardia in Italia (1910-1950). Milano, Edizioni di Comunità, 1960. In 4° carré, t.t. edit. con sovrac. ill., (con minime mancanze), pp.310, con numer. Ill. a col. n.t. e 134 b.n. in tavv. f.t. (*) EURO 154,93 L. 300.000 263. MARIACHER G. - Argenti italiani. Milano, Görlich, 1965. 4° gr., pegamoide edit., pp. 32 + 242 tavv. (oltre 500 fotografie). (m59) EURO 154,93 L. 300.000 264. MARIACHER G. - Vetri del Cinquecento. Milano, Vallardi, 1959. 4° picc., t.t. edit. pp. 92, con 142 ill. n. t. e 8 tavv. a col. f.t. (m54) EURO 61,97 L.120.000 265. MARIACHER G. - Vetri del Seicento e del Settecento. Milano, Vallardi, 1964. 4° picc., t.t. edit., pp. 124, con 187 ill. b.n. e 8 tavv. a col. f.t. (m54) EURO 61,97 L.120.000 266. Marini (Marino). L'opera completa. lntroduz. di H. Read, saggio critico di P. Waidberg, cataloghi e note a cura di G. Di San Lazzaro. Milano, Silvana, 1970. 4° gr., t.t. edit., pp. 524, con 1.000 ill. e tavv., di cui 80 a col. Primo catalogo generale dell'opera del Maestro toscano. (m48) EURO 258,22 L.500.000 267. MARTINI E. - La pittura veneziana del Settecento. Venezia, Ediz. Marciane, 1964. 4°, t.t. edit., pp. 660, astuccio, con 319 fig., 324 tavv. b.n. e 32 a col. f.t. Contributo storico-critico alla conoscenza della pittura veneziana, nelle opere dei suoi massimi Artisti, con note bibliogr. e indici. (m59) EURO 206,58 L.400.000 268. MARUCCHI O. - I monumenti del Museo Cristiano Pio Lateranense. Contributo allo studio degli antichi cimiteri cristiani di Roma. Milano, Hoepli, 1910. In folio-max (cm. 53 x 38), legat. edit. in m.p., dorso a nervi con tit. in oro, XII,76 pp. + 96 tavv. a p.p. con oltre 200 fig. (scultura, sarcofagi, iscrizioni). Ediz. a tiratura limitata (es. n. 156). (m348) EURO 413,16 L. 800.000 269. MASSON G. - Ville e palazzi d'Italia, e Giardini Italiani. Milano, Garzanti, 1959-61. 2 voll. in 4°, t.t. edit., in un unico astuccio, pp. 240, con 193 fotogr. e 6 carte, pp. 300 con 213 fotogr. (2 a col.). Ciascun vol. è corredato di bibliografia e indice dei nomi. Monografie storico-artistiche. EURO 129,11 L.250.000 270. Medagliere (Il) delle raccolte numismatiche torinesi. Esemplari scelti delle serie greca, romana, bizantina, sabauda, piemontese e di altre zecche italiane. Catalogo della Mostra a cura di A.S. Fava, L. Sachero, V. Viale. Torino, 1964. 8° gr., br., 224 pp. + 66 tavv. con oltre 1.000 riproduz. (m61) EURO 51,64 L.100.000
|  |