|  |
|  | 1271. (PIEMONTE) BROFFERIO A. - Storia del Piemonte dal 1814 ai giorni nostri. Torino, Fontana, 1849-51. 4 voll. (su 5) in un unico tomo in 8°, m.t., tass. al dorso, pp. XVI,164; 160; 177; 245. Cfr. Manno I-1071. Nel 1852 fu pubblicato un 5° vol. (m129) EURO 129,11 L. 250.000 1272. (-) CALVO E.I. - Tutte le poesie piemontesi. Compresa l'anacreontica "Sur preive" ora per la prima volta stampata. Torino, 1930. 16°,cart. (difetti al dorso), pp. 332, con 2 ritr. e note bio-bibliografiche a cura di A. Brofferio. Tiratura numerata. (m140) EURO 30,98 L. 60.000 1273. (-) CARDUCCI C. - Arte romana in Piemonte. Torino, lst. S. Paolo, 1968. 4°, m.t. edit., pp. 188, con 120 ill. n.t., 33 tavv. a col f.t. e 4 pp. di bibliografia. Ediz. fuori comm. (Urbanistica, rete stradale, archi, teatri, produzione artistica, arti minori). (L) EURO 41,31 L. 80.000 1274. (-) Piemonte (Il) dei grandi viaggiatori. A cura di F. Paloscia. Roma, Ediz. Abete, 1991. 4°, t.t. edit., pp. 192, con oltre 100 ill. e tavv. in gran parte a col.: vedute, antiche mappe, palazzi, monumenti, costumi, ecc. In appendice 9 pp. di bibliogratia. Ediz. fuori comm. (m118) EURO 41,31 L. 80.000 1275. (-) Studi di storia ospedaliera piemontese in onore di G. Donna d'Oldenico. Annali dell'Ospedale Maria Vittoria di Torino, 1958. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in ora, taglio sup. dor., pp. 308, con ritr. e 26 tavv. f.t. Raccolta di 13 saggi di vari Aut.: BETTICA, L'opera dei ginecologo G. Berruti; GROSSO, I protocolli dei notai vescovili dal XIV al XVII sec.; NASALLI, Sulle origini degli ordini di S. Maurizio e di S. Lazzaro; SPINELLI, Piemontesi benefattori della Ca' Granda; ecc. (m133) EURO 77,47 L. 150.000 1276. (PISA) CRISTIANI E. - Nobiltà e Popolo nel Comune di Pisa. Dalle origini del Podestariato alla signoria dei Donoratico. Napoli, lst. ital. per gli Studi Storici, 1962. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. 524, con estese note e richiami bibliogr. e l'indice dei nomi. Da p. 325 alla fine: Appendici e documenti, con notizie di singole famiglie nobili e popolari, esempi di prezzi di terre, ecc. (m128) EURO 103,29 L. 200.000 1277. (PISTOIA) Monumenti del Giardino Puccini. In marmo, In pietra, In ferro e In terra cotta. Pistoia, Tip. Cino, 1845. 8° gr., m.p., tit. al dorso (legat. con lievi tracce d'uso al dorso e agli ang.), pp. 588, con una vign. sul front., la pianta e 34 tavv. inc. in rame f.t. raffig. i monumenti e alcune belle vedute (il Pantheon, il castello, il Romitorio, la villa, ecc.). Cfr. lozzi 3709: "Di molto interesse artistico, letterario e storico". (Prose e poesie di F.D. Guerrazzi, G. La Farina, R. Lambruschini, P. Giordani, G.B. Nicolini, A. Poerio, E. Bindi, G. Rosini, Un sonetto inedito del Tasso, ecc.). (Manca la cop. con la fig.1). (m124) EURO 206,58 L. 400.000 1278. (PISTOIA) RAUTY N. - L'antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia. Ivi, Cassa di risparmio, 1981-85 (Firenze, Olschki). 2 voll. in 4°, t.t. edit., pp. XLVI-564; VIII-388. Nel 1° vol., 124 figg., appendice di documenti e Cronologia dei Vescovi pistoiesi; nel 2°, 220 fig. ed estese note bibliogr. Edíz. fuori comm. (m122) EURO 154,93 L. 300.000 1279. (POLLONE) PIACENZA F. - Pollone nella sua vita locale e nell'ambiente storico del Piemonte. Novara, De Agostini, 1934. Vol. in 8° gr., br., contenuto in una scatola in m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, pp. 100, con 16 ill. f.t. (geologia del biellese, vicende storiche, parco Piacenza, uomini illustri). (m127) EURO 77,47 L. 150.000 1280. (POZZUOLI) PARRINO D.A. - Nuova guida de' forastieri per l'antichità curiosissime di Pozzuoli dell'isole adiacenti d'ischia, Procida, Nisida, Capri, colline, terre, ville e città che sono intorno alle Riviere dell'uno, e l'altro lato di Napoli, detto Cratero. Colla descrizione della città di Gaeta. Napoli, Buono, 1751. 12°, leg. orig. alla rustica, pp.269,(16), con 30 vedute inc. in rame f.t. (qualcuna ripieg.). Cfr. Fossati-Bellani 3876. Bell'esempl. (m122) EURO 774,68 L. 1.500.000 1281. (PRATO) MARCHINI G. - Il Duomo di Prato. Ivi, Cassa di Risp., 1957. 4°, t.t. edit., pp. 184, con 48 fig., 70 tavv. b.n. e a col., 5 piante e sezioni, indici. Monografia storico-artistica in ediz. fuori comm. (m115) EURO 51,64 L. 100.000 1282. (RAVENNA) URBINI B. - Ravenna fascino di secolari magie. Modena, B. di S. Geminiano e S. Prospero, 1985. 4°, t.t. edit., pp. 112, con 63 fotogr. orig., a piena p., a col. di B. Zagaglia che presentano la città nei suoi aspetti monumentali e caratteristici. Ediz. fuori comm. (m122) EURO 41,31 L. 80.000 1283. (REGGIO EMILIA) CAMPANINI N. - Ars silicea regie. Vicende dell'arte della seta in Reggio nell'Emilia dal secolo XVI al secolo XIX. Reggio dell'Emilia, 1888. 4°, br., pp. VIII,344, stemma a col. nell'antip. e 7 tavv. f.t. e, da p. 271 alla fine, Appendice di 17 lettere e documenti. non comune. (m125) EURO 180,76 L. 350.000 1284. (RIMINI) AA.VV. - Storia di Rimini dal 1800 ai nostri giorni. Rimini, 1977-81. 6 voll. in 8° gr., br. contenuti in 3 eleganti scatole in m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro. Vol. 1°: la storia politica, 384 pp. con 232 ill.; 2°: lo sviluppo economico e sociale, 240 pp. con oltre 200 ill.; 3°: L'arte e il patrimonio artistico e archeologico, 284 pp., 500 ill.; 4°: La religione e la religiosità popolare, 224 pp., 58 ill.; 5°: La storia della cultura e dell'istruzione elementare, 332 pp., con numer. ritr.; 6°: Vita Balneare, giornalismo, teatro, sport, città e campagna fra Ottocento e Novecento, 444 pp., 286 ill. Ogni vol. è corredato di note e richiami bibliogr. e dall'indice dei nomi. (m127) EURO 154,93 L. 300.000 1285. (-) ZAMA P. - I Malatesti. Faenza, 1956. 8°, br., pp. 272, con 37 ill. f.t. e 6 pp. di bibliografia. Storia della Famiglia che ebbe governo plurisecolare su Rimini, Cesena, Pesaro e Fano. (m129) EURO 25,82 L. 50.000 1286. (ROMA) AMADEI E. - Le torri di Roma. Ivi, Moretti, 1932. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, pp. 200, con numer. ill. n.t., 31 tavv. f.t., bibliografia e indice dei nomi. Ediz. di 500 esempl. Cfr. Olschki XI-16326. La Roma del Medio Evo nella storia e nella leggenda delle sue torri. (m127) EURO 103,29 L. 200.0000 1287. (-) ANTONELLI L. - Memorie storiche delle sacre teste dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e della loro solenne ricognizione nella Basilica Lateranense. Con un'appendice di documenti. Seconda edizione. Roma, Ferretti, 1852. 4°, br., cop.ne mute, pp. VI,109, con 2 fig. n.t. e 7 tavv. inc. in rame f.t. Cfr. Lozzi 4148: "Non comune e ricercato. Si narra il discoprimento fattone da Urbano V, si descrive tutte la sacra funzione del riconoscimento eseguita da Pio IX, e il loro collocamento nei reliquarii". Esempl. a pieni marg. con barbe. (m121) EURO 206,58 L. 400.000 1288. (-) BALDINI A. - Rugantino. Vedute di Roma scelte e ordinate a cura di A. Bocelli, con 16 disegni di Amerigo Bartoli. Milano, Bompiani, 1942. 8° picc., br., con sovrac. a col., pp. XXXVI,368. Prima ediz. (m187) EURO 51,64 L. 100.000 1289. (-) BANDINI C. - La Galanteria nel gran mondo di Roma nel Settecento. Roma, Treves, 1930, 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. VIII,432, con 8 tavv. f.t. Da p. 321 alla fine: Note storiche e bibliogr., e indice dei nomi (la vita galante, gli ecclesiastici, i cavalier serventi, conversazioni e ricevimenti, l'aristocrazia, in casa Borghese, la Savoia, fioritura en melange, ecc.). (m127) EURO 129,11 L. 250.000 1290. (-) BANDINI C. - Roma al tramonto dei Settecento. Scorci d'ambiente. Palermo, Sandron, 1922. (Collez. Settecentesca Vol. XX). 8° picc., m. perg., tass. al dorso, pp. XVI,321, con 12 tavv. f.t. (m138) EURO 61,97 L. 120.000 1291. (-) BANDINI C. - Roma e la Nobiltà romana nel tramonto del secolo XVIII. Aspetti e figure. Città di Castello, Lapi, 1914. 8°, m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. XVI,392, con l'indice dei nomi, ed estesi richiami storici e bibliogr. Importante contributo alla storia di Roma sul finire del XVIII sec. Raro, esempl. intonso in elegante legat. (m133) EURO 129,11 L. 250.000 1292. (-) BARBAULT J. - Les plus beaux monuments de Rome ancienne. Ou Recueil des pius beaux morceaux de l'antiquité romane qui existent encore et gravés en 128 pianches, avec leur explication. Rome, Bouchard et Gravier, de l'imprimerie de Komarek, 1761. In folio-max (cm. 52 x 37), leg. orig. in p.p., bordura dorata ai piatti, dorso a nervi, pp. VIII,90, con 128 fig., di cui qualcuna nel testo e la maggior parte inc. in rame su 73 tavv. f.t. Cfr. Cicognara 3592, Brunet I-696. (m335) EURO 3356,96 L. 6.500.000 1293. (-) BARROERO L., CONTI A., RACHELI A.M., SERIO M. - Via dei Fori Imperiali. La zona archeologica di Roma: urbanistica, beni artistici e politica culturale. Banco di Roma, 1983. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. XVI,308, con oltre 300 ill., fotogr., piante, ecc. b.n. e a col., appendice di documenti, indice dei nomi. Indagine su quale fosse il carattere del quartiere distrutto fra il 1931 e il 1932, delle demolizioni e della dispersione dei patrimonio artistico. Ediz. fuori comm. (m114) EURO 77,47 L. 150.000 1294. (-) BECCARINI P. - Roma. Milano, Anonima Libraria Ital., s.d. (1910 c.). 8° gr., cart. edit., pp. IV,120, guida illustrata con 227 fotografie dello Stabilimento Anderson, f.t. (m126) EURO 51,64 L. 100.000 1295. (-) BELLI G.G. - Er decoro de la mediscina. 60 sonetti (in dialetto romanesco). lntroduz. e note di G. Chiaretti, 30 disegni di B. Caruso. Roma, Ediz. C.E.P.I., 1965. 4°, t.t. edit., astuccio figur., pp. 116, con 30 tavv. a piena p. Ediz. stampata su carta lngres delle Cartiere Fabriano di 1.500 es. num. (m122) EURO 51,64 L. 100.000 1296. (-) BELTRAMI L. - La Cupola Vaticana. Città dei Vaticano, Tip. Poliglotta, 1929. 4°, m.t. e ang., copertine cons., pp. XII,124, con 25 ill. e 25 tavv. a piena p., e 4 pp. di bibliografia (76 num.). Monografia storico-artistica. Cfr. Pintor n. 1099. (m58) EURO 103,29 L. 200.000 1297. (-) BELTRAMI L. - Roma. Disegni di Giuseppe Mentessi. Bergamo, Arti Grafiche, 1925. In folio, t.t. edit., pp. IV,76 di testo con 90 ill. + 130 tavv. con le " impressioni pittoriche dell'Artista: Foro Palatino, dal Pantheon al monumento a Vitt. Em., il Campidoglio, S. Pietro, Colosseo, Terme di Caracalla, chiese e monumenti, ecc. Descrizione delle tavv. in ital., francese, inglese e tedesco. Cfr. Pintor n. 1036. (m172) EURO 103,29 L. 200.000 1298. (-) BESSO M. - Roma e il Papa nel proverbi e nei modi di dire. Firenze, Olschki, 1971. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. XVIII,428, con 34 ill. f.t., 15 pp. di bibliografia e indice dei nomi; in appendice Cronologia dei 263 Papi e dei Conclavi. Citazioni in ogni lingua e dialetto, con commenti lessicali e storici. (m133) EURO 103,29 L. 200.000 1299. (-) CARUTTI D. - Breve storia dell'Accademia dei Lincei (dal 1603 al 1875). Roma, Salviucci, 1883. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. IV,260, in appendice (da p. 161): Catalogo dei Lincei, Bibliografia e pubblicazioni, Statuti accademici dal XVII al XIX secolo, Chiusura dell'Accademia ordinata dal Governo Pontificio nel 1840. (m127) EURO 103,29 L. 200.000 1300. (-) CECCHELLI C. - Monumenti cristiano-eretici di Roma. lvi, Palombi, 1944. 4°, cart. edit. (lievi tracce d'uso al dorso), pp. VlII-276, con 51 fig. n.t., 64 tavv. f.t. (qualcuna a col.), estesi richiami bibliogr. e indice dei nomi. Ediz. numer. a tiratura limitata. (L'ipogeo degli Aureli, diversi monumenti eretici, scismatici, sincretistici). (m113) EURO 103,29 L. 200.000 1301. (-) CLEMENTI F.- Roma imperiale nelle XIV regioni augustee secondo gli scavi e le ultime scoperte. Pref. di P. Fedele. Roma, 1935. 2 voll. in 8° gr., m. marocch. e ang., dorsi a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. VI,360; 416, con 62 tavv. f.t., 16 pp. di bibliografia e indice dei nomi. Vicende edilizie e lo sviluppo della città imperiale e cristiana sino a Costantino e Guida attraverso le XIV regione in cui fu divisa da Augusto. Ediz. di 1.000 esempl. numer. (m126) EURO 154,93 L. 300.000 1302. (-) COARI G. - La parta del fiume-porto di Roma. Sistemazione del Tevere da Roma al mare. Roma, 1933. 4°, br., pp. 40, con 3 grandi carte a col. piú volte ripieg. Interessante. (m124) EURO 25,82 L. 50.000 1303. (-) COLINI A.M. e COZZA L. - Ludus Magnus. Roma, Monte dei Paschi, 1962. 4°, t.t. edit., pp. XII,172, con una veduta a col., 173 fotogr. e 6 grandi tavv. ripieg. Monografia storico-artistica, in ediz. fuori comm., su questa famosa palestra gladiatoria dell'antica Roma. (m130) EURO 51,64 L. 100.000 1304. (-) DE ROMANIS A. - Le antiche camere esquiline dette comunemente delle Terme di Tito. Roma, 1822. In folio, br., pp. 61, con 9 tavv. f.t., 3 testate e 3 finalini figur. inc. in rame su dís. dell'Aut. Cfr. Oischki-Choix XI-17973. Bell'esempl. a pieni marg., con barbe, di ediz. splendida per la sua composizione tipografica. (L) EURO 1032,91 L. 2.000.000 1305. (-) DE ROSSI G. - Farfalle sotto l'Arco di Tito. Cose e persone della Roma di Prima. Roma, Cremonese, 1941. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. 268, con 16 ill. f.t. (i presepi di Roma, il Marchese del Grillo, il giornale di Rastignac, i poeti di Roma nostra, feste sacre e profane, ecc.). (m126) EURO 77,47 L. 150.000 1306. (-) D'ONOFRIO C. - Castel S. Angelo. Roma, Cassa di Risp., 1971. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. 308, con 281 ill., tavv. e fotogr. in gran parte a col., f.t., 6 pp. di bibliografia, appendice di documenti (1536-1847) e indici. La piú completa monografia storico-artistica sin qui pubblicata. Ediz. fuori comm. (m115) EURO 154,93 L. 300.000 1307. (-) EROLI G. - Raccolta generale delle Iscrizioni pagane e cristiane esistite nel Pantheon di Roma. Precedute da breve ma compiuta storia di esso edificio, condotta fino a' nostri tempi. Narni, 1895. 8°, m. perg., tass. al dorso, pp. 564, col ritr. dell'Aut., numer. ill. n.t. e f.t., indici e da p. 536 alla fine la "Bibliografia del Pantheon". Cfr. Olschki-Choix XI-16881. (m126) Raro. EURO 103,29 L. 200.000 1308. (-) FANTONI D. A. - Diario di viaggio e lettore 1766- 1770. A cura di A.M. Bedrocchi. Bergamo, Banca Prov. Lomb., 1977 ("Monumenta Bergomensia" XLVI). Album in 8° gr. obl., pegamoide edit., pp. 200, con 85 tavv. Pubblicazione dell'inedito diario romano dell'Artista bergamasco in ediz. fuori comm. (m127) EURO 51,64 L. 100.000 1309. (-) FAZZINI S. - L'Ospizio di Tata Giovanni dalla sua fondazione ad oggi. Roma, Tip. dei Senato, 1932. Vol. in 8° gr., br., contenuto in una elegante scatola in m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, pp. 320, con alcune ill. e ritr., e in appendice le biografie dei direttori e superiori e gli elenchi nominativi. (m128) EURO 77,47 L. 150.000 1310. (-) FEPE' A. - Storia de Meo Patacca. Tratta dal poema seicentesco di G Berneri, riassunta in ottave romanesche, illustrata con le celebri 52 acqueforti di B. Pinelli. Roma, 1967. 4° obl., t.t. edit., pp. 168, con 52 tavv. a col. glossario, traduz. in francese, inglese e tedesco. (m140) EURO 36,15 L. 70.000 1311. (-) FERRAIRONI F. - Iscrizioni ornamentali su edifici e monumenti di Roma. Con appendice sulle iscrizioni scomparse. Roma, 1937. 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio sup. dor., pp. LVI,588, con 66 tavv. f.t. (132 fotogr.), e indici nominativi. Inventario, unico nel suo genere, delle iscrizioni latine e italiano che si leggono percorrendo le vie della città. (m126) EURO 129,11 L. 250.000 1312. (-) FERRARI C.A. - Curiosità storiche e odierne realtà. Sui viventi diritti dell'italia a Palazzo Farnese, alla scalinata ed alla Trinità de' Monti in Roma dal 1865 al 1965. - (id.) - La Trinità de' Monti. Nella documentazione elettorale dei 1966. Roma, 1965-67. 2 voll. in 8° gr., m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. in oro, taglio dor., contenuti in un unico astuccio, pp. 412 con 72 fig., e pp. 140 con 28 fig. I diritti italiani sulle proprietà francesi in Roma studiati attraverso una ricca documentazione storica e legale. (m133) EURO 129,11 L. 250.000 1313. (-) GIUGGIOLI A. - Il Palazzo De Carolis in Roma. Presentaz. di C. Pietrangeli. Banco di Roma, 1980. 4°, t.t. edit., astuccio, pp. 460, con 194 ill e tavv. (qualcuna a col.), note biogr. e cronologia delle opere di A. Specchi, l'architetto romano ideatore dei Palazzo, note sull'urbanistica e l'edilizia della zona, gli alberi geneal. delle famiglie proprietarie del Palazzo (De Carolis, Simonetti, Boncompagni, Ludovisi), bibliografia, indice dei nomi. Ediz. fuori comm. (m114) EURO 103,29 L. 200.000 1314. (-) GOYAU G. e CHERAMY H. - Il volto di Roma cristiana. Ginevra,1926. 4°, m.p. edit., pp. 356, con 350 ill. e 14 tavv. f.t. L'arte cristiana in Roma dalle catacombe alla basiliche. (m121) EURO 77,47 L. 150.000 1315. (-) GRIONI J.S. - Le edicole sacre di Roma. Presentaz. di C. Pietrangeli. Roma, Cassa di Risp., 1974. 4°, pegamoide edit., astuccio, pp. 200, con circa 150 ill. da fotografie orig. e 16 tavv. a col. da dipinti di F. Roesler. Monografia in ediz. fuori comm. sulle "Madonelle romane" (m114) EURO 77,47 L. 150.000 1316. (-) HISTORICUS - Roma nera. Dentro e fuori Porta Pia. Milano, Ediz. dei Borghese, 1950. 4°, t.t. edit., pp. 132, con oltre 200 fotografie e ritratti che illustrano i personaggi della Corte papalina e i vari aspetti dei vivere romano al di là e al di quà del Tevere negli ultimi decenni dei secolo XIX (La dolce vita, i papalini, i codini, i clericali). (m139) EURO 41,31 L. 80.000 1317. (-) IOZZI 0. - La chiesa internazionale di S. Antonio di Padova in Roma. Ivi, 1901. 8° gr., m. marocch. e ang., tit. al dorso, taglio sup. dor., pp. 32. Descrizione con appendice di docum. (m126) EURO 51,64 L. 100.000 1318. (-) IPPOLITO A.M. e PAGNOTTA M. - Roma costruita. Le vicende, le problematiche e le realizzazioni dell'architettura a Roma dal 1946 al 1981. Roma, Palombi, 1982. 8° br., pp. 164, con numer. ill. (m138) EURO 36,15 L. 70.000 1319. (-) LAVAGNINO E. - La Chiesa di Santo Spirito in Sassia e Il mutare del gusto a Roma al tempo dei Concilio di Trento. Roma, Banco di S. Spirito, 1962. 4°, t.t. edit., pp. 200, con 110 ill. e tavv. b.n. e a col. e 3 pp. di bibliografia. Monografia storico-artistica in ediz. fuori comm. (m115) EURO 77,47 L. 150.000 1320. (-) LAVAGNINO E., ANSALDI G.R., SALERNO L. - Altari barocchi in Roma. Banco di Roma, 1959. 4° gr., t.t. edit., pp. 256, con 71 tavv. a col. f.t., 13 pp. di bibliografia e indici. Monografia storico-artistica unica nel suo genere, in ediz. fuori comm. (m117) EURO 103,29 L. 200.000 1321. (-) LEFEVRE R. - Villa Madama. Roma, Editalia, 1973. 4°, pegamoide edit., astuccio, pp. 304, con circa 200 ill. e fotogr. b.n. e 24 tavv. a col. f.t., 9 pp. di bibliografia e indici. monografia storico-artistica sul palazzo rinascimentale romano. (m117) EURO 61,97 L. 120.000 1322. (-) LEFEVRE R. - Palazzo Chigi. Roma, Banca Naz. dell'Agricoltura, 1972. 4° gr., pegamoide edit., astuccio, pp. 304, con 200 ill. n.t. e 20 tavv. a col. f.t., 9 pp. di bibliografia e indici. Monografia storico-artistica in ediz. fuori comm. (m114) EURO 92,96 L. 180.000 1323. (-) LUGLI G. - La zona archeologica di Roma. lvi, 1924. 16°, br., pp. 349, con la pianta generale ripieg. e 6 piantine f.t., 80 fig. n.t. e l'indice dei nomi. (m140) EURO 36,15 L. 70.000 1324. (-) MARUCCHI O. - Le catacombe romane. Opera postuma. Roma, Libr. dello Stato, 1933. 4°1, t.t. edit., pp. XXXII,704, con 211 ill. Ediz. definitiva di quest'opera fondamentale sulle catacombe romane. (m97) EURO 180,76 L. 350.000 1325. (-) MATTHIAE G. - Mosaici medioevali nelle Chiese di Roma. lvi, Libr. dello Stato, 1967. Astuccio con 2 voll. in 4° gr., t.t. edit., di cui il primo di pp. 444 con testo, note tecniche, referenze bibliografiche ed indici, ed il secondo con 345 ill. fotogr. b.n., 68 tavv. a col. e 32 tavv. ripieg. coi "grafici dei restauri". Monumentale monografia unica nel suo genere. (m115) EURO 232,40 L. 450.000 1326. (-) Miscellanea di scritti pubblicati In occasione dei 150° anniversario della nascita di Giuseppe Gioacchino Belli. Roma, Palombi, 1942. 4°, cart. edit., pp. 312, con numer. ill. n.t. e 32 ritr., vedute e tavv. f.t., in gran parte a col., tra le quali 3 vedute (Fontana dei Tritone, Piazza Navona e Obelisco nella piazza della Minerva) dis. da D. Amici, incise in rame dagli orig. Tra gli Aut. segnaliamo: Bruers, Ceccarius, Gnoli, Munoz, Trompeo. Tiratura numer. (m136) EURO 92,96 L. 180.000 1327. (-) Montecitorio. Uomini e fatti. Roma Editalia, 1970. 4° gr., pegamoide edit., astuccio, pp. 372, con 128 tavv. b.n. e 12 a col. f.t. Saggi di vari Aut. sui personaggi e le vicende del Parlamento italiano dello Statuto albertino alla Costituzione repubblicana, sugli aspetti di cultura, sull'influenza delle strutture elettorali, ecc. (m118) EURO 51,64 L. 100.000 1328. (-) NEGRO S. - Nuovo album romano (Fotografie di un secolo). Venezia, Neri Pozza, 1965. 4° gr., t.t. edit., VIII-36 di introduz. + 304 fotogr. a piena p. fatte tra il 1845 e il 1900, che danno un'inedita testimonianza, su uomini e avvenimenti dell'Ottocento romano (prima e dopo la "breccia" del 1870). (m114) EURO 77,47 L. 150.000 1329. (-) NEGRO S. - Roma, non basta una vita. Pref. di E. Cecchi. Venezia, Neri Pozza, 1962. 8°, cart. edit., pp. 408, con 32 ill. f.t. (fotogr. dell'800). Itinerario sentimentale ricco di note storiche e aneddoti. (m120) EURO 30,98 L. 60.000 1330. (-) NEGRO S. - Seconda Roma, 1850-1870. Milano, Hoepli, 1943. 8°, br., pp. XII,504, con 79 ill. su tavv. f.t. (da documenti fotogr. dell'epoca), 62 pp. di bibliografia e note e indice dei nomi. (m140) EURO 36,15 L. 70.000 1331. (-) NEPPI L. - Palazzo Spada. Roma, Banca Naz. dell'Agricoltura, 1975. 4° gr., pegamoide edit., astuccio, pp. 304, con oltre 250 ill. e fotogr. e 24 tavv. a col. f.t. (Origini e vicende dei palazzo, le sue opere d'arte, documentazione grafica e rilievi, silloge documentaria, bibliografica). Ediz. fuori comm. (m114) EURO 92,96 L. 180.000 1332. (-) NORTHCOTE J.S. et BROWNLOW W.R. - Rome souteraine. Resumé des decouvertes de M. De Rossi dans les catacombes romaines et en particulière dans le cimitière de Calliste. Nouvelle edit. augm. d'un Supplement sur les découvertes faites dans les catacombes depuis 1874. Paris, Didier, 1877. 8° gr., m.p. e ang., dorso a nervi, taglio sup. dor. (tracce d'uso alla legat.), pp. XX,636, con 70 fig., 20 cromolitogr. f.t. e la pianta dei cimitero di Callisto. Cfr. Olschki-Choix XI-17677. (m120) EURO 103,29 L. 200.000 1333. (-) Palazzo (Il) della Consulta. Presentaz. di F. Bonifacio, introduz. di G. Spadolini. Roma, Banca Naz. dell'Agricoltura, 1974. 4°, pegamoide edit., pp. 304, con circa 150 ill. n.t. e 24 tavv. a col. f.t. (C. CECCUTI, La Consulta nella storia d'Italia; F. BORSI, La Consulta nella storia urbana; G. MOROLLI, Storia dei Palazzo; E. DI GRAZIA, Rilievi; M. DEL PIAZZO Documenti, bibliografia, indici). Ediz. fuori comm. (m324) EURO 72,30 L. 140.000 1334. (-) Palazzo (Il) di Montecitorio. Roma, Editalia, 1967. 4° gr., pegamoide edit., astuccio, pp. XII,452, con 279 fig. e 15 tavv. a col. f.t., e la riproduz. in facs. dell'opera di C. Fontana: "Discorso sopra il Monte Citatorio" (1708). Saggi di vari Aut.: F. BORSI, Il palazzo di Montecitorio dal Bernini al Fontana e dal '.70 ad oggi; G. SPADOLINI, Dibattiti parlamentari per la costruzione dei Palazzo Basile (1898-1918); VAGNETTI-BRIGANTI-VENTURI, Pezzi archeol. e quadri. (m118) EURO 77,47 L. 150.000 1335. (-) Palazzo (Il) Madama sede dei Senato. Roma, Editalia, 1969. 4° gr., pegamoide edit., astuccio, pp. 276, con 48 ill. n.t., 93 tavv. b.n. e 28 a col., note bibliogr. e indici. Saggi di vari Aut.: V. DEL GAIZO, Storia civile e artistica dei palazzo e delle opere d'arte in esso contenute; I. INSOLERA, Il palazzo nella storia urbanistica di Roma; R. MOSCATI, Il Senato dallo Statuto albertino alla Repubblica. Ediz. fuori comm. (m117) EURO 77,47 L. 150.000 1336. (-) Palazzo (Il) del Quirinale. Roma, Banca Naz. dell'Agricoltura, 1973. 4° gr., pegamoide edit., astuccio, pp. 288, con 133 ili e fotogr. n.t. e 24 tavv. a col. f.t. Saggi di vari Aut.: G. SPADOLINI, Il Quirinale nella storia d'Italia; V. GORRESIO, Il Quirinale nella vita italiana; F. BORSI, Descrizione storicoartistica; G. BRIGANTI, Le raccolte d'arte, M. DEL PIAZZO, Documenti, bibliografia, indici. Ediz. fuori comm. (m117) EURO 77,47 L. 150.000 1337. (-) PASCARELLA C. - Storia nostra. Milano, Mondadori, 1941. 8° gr., br., pp. 324. Rara prima ediz. pubblicata postuma di questo poema in 267 sonetti romaneschi (dei 350 programmati dall'Aut.). (m120) EURO 41,31 L. 80.000 1338. (-) Patrimonio (Il) artistico del Quirinale. Roma, Banca Naz. del Lavoro, 1991. 2 voll. in 4°, t.t. edit., astucci, 1) IL PALAZZO, a cura di F. Borsi, monografia storico-artistica di 348 pp. con 441 ill. e fotogr. b.n. e a col., regesto di documenti, bibliografia. 2) LA QUADRERIA E LE SCULTURE, a cura di A.M. Damigella, B. Mantura, M. Quesada. Di compl. pp. 517, con la riproduz. b.n. e a col. dei 967 pezzi dei Museo, corredati di note descrittive e bibliogr. Ediz. fuori comm. (m54) EURO 154,93 L. 300.000 1339. (-) PECCHIAI P. - Roma nel Cinquecento. Bologna, Cappelli, 1948. ("Storia di Roma" dell'Ist. di Studi Romani, vol. XIII). 8° gr., m.t. edit., pp. XX,592, con 32 tavv. f.t. (Roma nella politica europea, le istituzioni, la vita nell'Urbe, demografia e urbanistica). In appendice Note critiche, bibliografia, indici. (m259) EURO 77,47 L. 150.000 1340. (-) PERESIO C. - Il Maggio romanesco, ovvero il Palio conquistato. Poema epicogiocoso nel linguaggio dei volgo di Roma. Ferrara, Pomatelli, 1688. 8°, legat. dell'800 in m.p., tass. e fregi oro al dorso, pp. (6), 446, (2). Rara ediz. orig., con un Glossario di vocaboli e modi di dire romaneschi (ultime 8 pp.). Il poema narra una contesa popolare tra il rione dei Monti e quello di Trastevere avvenuta al tempo di Cola di Rienzo. Cfr. Lozzi 4471: "Fa parlare gli attori nel linguaggio piú comune che si usava ai suoi tempi dai popolani; da esso ha non poco felicemente attinto il famoso poeta vernacolo G. Belli", Brunet IV-494, Graesse V-200, Quadrio 1-214, Olschki-Choix XI-17775, Autori ltal. dei '600 n. 3058. Manca l'occhietto, un po' corto il marg. alto, lievi ombregg. d'umido alle ultime pp. (L) EURO 206,58 L. 400.000
|  |