|  |
|  | 271. MEDEA A. - Arte italiana alla Corte di Francesco I (1515-1547). Prefaz. di P. D'Ancona. Milano, Cogliati, 1932. 8° gr., br., pp. 156, con 42 tavv. f.t. e numer. richiami bibliogr. (m98) EURO 103,29 L.200.000 272. MERCATALI E. - Disegni e poesie. Milano, Guarnati, 1953. 4° gr., m.t. edit., 72 pp. su doppio foglio con 3 dis. n. t. + 30 tavv. con schizzi, ritratti e vedute disegnate da questo Artista milanese, morto giovanissimo (1913-1940). Ediz. su carta a mano di soli 350 esempl. num. (m57) EURO 51,64 L.100.000 273. MERIMEE J.F.L. - De la peinture e l'huile. Ou des procédés matériels employes dans ce genre de peinture, depuis Hubert et Jean van Eyck jusqu'a nos jours. Paris, Huzard, 1830. 8° picc., m.p., tit, al dorso, pp. XXIV,324. Cfr. Brunet 9270. Con 1 tav. a col. f.t. (Macchia di colore sul marg. bianco alto di 2 pp. dell'introduz.). (m58) EURO 103,29 L. 200.000 274. Mesi (I) dell'anno dell'arazzeria fiorentina su cartoni di Fr. Ubertini detto il Bachiacca. Roma, Banca Naz. dell'Agric., s.d. (1960 ca.). Album in 4° obl. con 8 pp. di testo e 4 tavv. a col. stampate su t.t. con passepartout. Ediz. fuori comm. (m331) EURO 77,47 L.150.000 275. MICHAELIS A. - Un secolo di scoperte archeologiche (1790-1911). Bari, Laterza, 1912. 8°, br., pp. XII,412, con l'indice dei nomi e un sommario cronol. (m29) EURO 30,98 L.60.000 276. MICHELUCCI G. - Pier Niccolò Berardi architetto. Milano, Mondadori, 1988. 4°, cart. edit., pp. XXXII,214, con circa 200 tavv. in gran parte a col.: progetti, schizzi, edifici e ville realizzate o ristrutturate, interni, ecc., il Catalogo dell'opera e la bibliografia del noto architetto toscano. (m44) EURO 77,47 L.150.000 277. MILLER H. - L'angelo è la mia filigrana. Acquarelli e disegni. Milano, Il Saggiatore, 1961. In 4° carré, m.t. edit. ill. a col., pp. 39 + 5 fotogr., 4 disegni b.n. n.t. e 12 bellissime riprod. a col. di acquarelli in passepartout (in terza pagina l'editore offi ai lettori due passepartout nei quali inserire eventualmente le ill. del volume); interessanti inoltre la prefazione edi il commento alle opere, firmati dallo stesso Henry Miller (*) EURO 103,29 L. 200.000 278. Minguzzi (Luciano). Catalogo della Mostra alla Rotonda di via Besana (marzo 1973). In 8° carré, br. edit. ill., pp.88, con riprod. a col.e b.n. di 69 opere n.t. (*) EURO 30,98 L. 60.000 279. Miniature (Le) della Topografia Cristiana di Cosma lndicopleuste. Codice Vaticano-Greco 699, con introduz. di Mons. C. Stornaiolo. 1908. In folio max, legat. nello stile dei codici dei Duchi d'Altemps in m.p., dorso a nervi, tit. al dorso (lievi tracce d'uso), antip. a col. in cromotipia + 52 pp. di introduz. + 64 tavv. in fototipia. Ediz. di sole 120 copie. (m349) EURO 774,68 L. 1.500.000 280. MOLAJOLI B. - Notizie su Capodimonte. Catalogo delle gallerie e del Museo. Napoli, 1958. 8°, br., pp. 144, con 2 planimetrie e 206 ill. su tavv. f.t. (tavv. 65-66 malamente reinserita). (m99) EURO 36,15 L.70.000 281. MOLMENTI P. - La peinture venetienne. Traduit de l'italien par J. De Crazals. Florence, Alinari, 1904. 8° gr., m.p., dorso a nervi con tit. in oro, pp. IV,200, con circa 200 ill.. (m57) EURO 77,47 L. 150.000 282. MONTI. R. - Andrea del Sarto. Milano, Edizioni di Comunità, 1981. In 4° carré, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 342, (2), con 374 ill. in tavv. b.n. n.t. e 14 tavv. a col. f.t. (*) EURO 154,93 L.300.000 283. MORASSI A. - L'opera completa di Antonio e Francesco Guardi - (UNITAMENTE A: ) Id. - Tutti i disegni di Antonio, Francesco e Giacomo Guardi. Milano, Alfieri, 1973-76. 3 voll. in 4°, t. edit., astucci. Vol. 1 (Testo e cataloghi) pp.540 con 64 tavv. a col.; vol.2 (Album) con 950 ill. e tavv. b.n.; vol.3 (Disegni) pp.460 con 14 tavv. a col. e 666 ill. b.n. Completo catalogo critico dell'opera pittorica e grafica del Guardi, corredata di bibliografia, regesti e indici. (m350) EURO 413,16 L. 800.000 284. MOREAUX-VAUTHIER C. - Les chefs d'oeuvre des Grands Maitres. Nouvelle serie 1800-1900. Paris, Hachette, s.d. (1910 c.). In folio, m.t., 60 tavv. in eliogr., in passepartout, ciascuna con un foglio di testo critico, cenni biogr. e il ritr. dell'Artista. Ritratti e dipinti dei piú noti Maestri dell'800 europeo, tra i quali figura De Nittis con la tavv. 57 " Piace des Pyramides ". (m48) EURO 103,29 L.200.000 285. MORSELLI A. - Cenno storico-filosofico sull'architettura. Milano, Manini, 1834. 8°, br., pp. 141. (m56) EURO 77,47 L. 150.000 286. Mostra dei pittori genovesi a Genova nel '600 e nel '700. Catalogo a cura di O. Marcenaro. Genova, 1969. 4° picc. carré, pp. XXVIII,368, con la riproduz. delle 148 opere esposte (qualcuna a col.), ciascuna con la descriz. a fronte (numerose le opere inedite). Con 8 pp. di bibliografia in fine. (m41) EURO 77,47 L.150.000 287. Mostra dei tesori segreti delle case fiorentine (Dipinti, mobili, maioliche, porcellane, ecc.). Catalogo a cura di M. Gregori. Firenze, 1960. 8° gr., br., 96 pp. + 150 tavv. Catalogo critico. (m52) EURO 46,48 L.90.000 288. Mostra del Pontormo e del primo manierismo fiorentino. Catalogo a cura di L.Berti, con introduz. Di M. Salmi. Firenze, 1956. 8°, br. XX,140 pp.+ 78 tavv. (m41) EURO 46,48 L.90.000 289. Mostra della pittura veneta del Settecento In Friuli. Catalogo a cura di A. Rizzi, con un saggio introduttivo di R. Pallucchini. Udine, 1966. 8° gr., t. edit., pp. LXXXII,216, con 107 ill. b.n., 14 tavv. a col. f.t. e 5 pp. di bibliografia. (m34) EURO 103,29 L. 200.000 290. Mostra delle Casacce e della scultura lignea sacra genovese del '600 e del '700. Catalogo a cura di 0. Grosso. Genova, 1939. 8° gr., br., 80 pp. + 59 tavv. (m99) EURO 51,64 L.100.000 291. Mostra dell'Etrurla Padana e della città di Spina. Bologna, 1960. 2 voll in 8°, br., (Vol. 1: Catalogo; vol.2: Bibliografia e repertori), pp.XXVIII,448 + 164 tavv., pp.220 + 3 carte. EURO 103,29 L.200.000 292. Mostra di disegni veneziani del Sei e Settecento. Catalogo a cura di M. Muraro. Firenze, Olschki, 1953. 8° gr., br., 68 pp. + 68 ill. su tavv. f.t. (m56) EURO 41,31 L.80.000 293. MOUSSINAC L. - Etoffes lmprimées et papiers peints. Paris, Editions Lévy, 1924. Cartella edit. in 4°, m.t., con 12 pp. di testo + 50 tavv. in gran parte a col. (m57) EURO 309,87 L. 600.000 294. MULINARI S. - Disegni originali d'eccellenti pittori esistenti nella reale Galleria di Firenze. Incisi ed imitati nella loro grandezza e colori. Firenze, 1774. In folio obl., m. perg., con le prime 22 (su 50) tavv. in bistro, inc. in rame, ciascuna con lo stemma araldico del Nobile o dignitario di Corte al quale è dedicata. I disegni sono di Caravaggio, Giulio Romano, F. Barocci, Raffaello (8 tavv.) e altri Artisti minori. In fine è aggiunta una tav. b.n. senza numero. Qualche macchia d'umido ai margini bianchi di alcune tavv., manca il frontesp. Cfr. Brunet llI,1938. Stefano Mulinari (1741-1795) fu artista ed allievo di Andrea Scacciati; si fece notevole reputazione riproducendo i disegni dei grandi Maestri italiani. (m339) EURO 619,75 L. 1.200.000 295. MULLER O. - Nouveau manuel complet d'archeologie. Paris, Roret, 1841. 2 voll. in 16° picc., m. perg., tass. ai dorsi, (strappo al dorso del 2° vol.), pp. XXII,492; 676. Manca l'atlante con le fig. (m29) EURO 41,31 L.80.000 296. Munchener Fliegende Blatter. Kalender 1894. Munchen, Braun Schneider (Mailand, Hoepli), 1894. 8°, br., cop. figur. a col., pp. 112, con oltre 200 vignette umoristiche inc. n.t. (m192) EURO 51,64 L. 100.000 297. MUNOZ A. - G.B. Piranesi. Roma, Bestetti e Tumminelli, 1920. 4°, t.t. edit., 48 pp. di testo con 38 ill. + 75 tavv. In appendice "Catalogo delle opere principali". Ediz. di soli 250 es. num. (n. 178). (m110) EURO 154,93 L.300.000 298. MUNZ L. - Rembrandt. Milano, Garzanti, 1962. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill.(con mancanze), pp. 160, con numerose riprod. di acqueforti e disegni n.t. e 49 tavv. a col. (*) EURO 61,97 L. 120.000 299. NERI A. - L'arte vetraria. Distinta in sette libri, ne' quali si scoprono effetti maravigliosi et insegnano segreti bellissimi del vetro nel fuoco et altre cose curiose. Milano, Silvestri, 1817. 16°, br., pp. XXIV,280. (m368) EURO 103,29 L. 200.000 300. New York art treasures of the Metropolitan Museum. N.Y., Abrams, 1952. 4° gr., m.t. edit., pp. 240, con 81 ill. e 130 tavv. a col. coi capolavori piú significativi delle Collezioni europee ed asiatiche del Museo: dipinti, sculture, ceramiche, mobili, bronzi, ecc. (m55) EURO 61,97 L.120.000 301. NICODEMI G. - Bronzi minori del Rinascimento italiano. Milano, 1928. 8° gr., t.t. edit., pp. 240, con 138 ill. e 4 pp. di bibliografia in fine. Ediz. di 600 esempl. numer. (m56) EURO 206,58 L.400.000 302. NICODEMI G. - Paesaggi padani: Un albo di Giovanni Carnovali detto il "Piccio". Milano, Ariel, 1954. 4° picc., m. perg. edit., 36 pp. di testo con 9 ill. + 52 tavv. coi disegni inediti eseguiti dall'Artista sulle rive del Po di Cremona intorno al 1870. Ediz. numer. (m45) EURO 77,47 L.150.000 303. NICODEMI G. - Piazzetta. 17 disegni inediti. Milano, Görlich, 1944. Cartella edit. in 4°, br., 8 pp. di introduz. + 16 tavv. (il 17° dis. è riprodotto in copertina). Ediz. di 500 es. num. (m58) EURO 77,47 L.150.000 304. NICODEMI G. - I legni incisi dei Musei Bresciani. Brescia, 1921. Cartella edit. in folio-max (cm. 66 x 45) col front. e 4 fogli di introduz. e indice delle 44 tavv. tirate dai legni orig. provenienti dalla Stamperia di Gius. Pasini, per la maggior parte spettanti alla fine del XVIII sec., che ci danno una singolare testimonianza dei tipi e dei modelli iconografici diffusi nella città e nella campagna da editori di stampe ed opuscoli popolari di quei tempi; sono 54 soggetti di immagini sacre, figure di presepio, carte da gioco, cornici decorative, ecc. Ediz. di soli 50 esempl. numer. e firmati dall'Aut. (m329) EURO 516,45 L. 1.000.000 305. NICODEMI G. - Il Bambaia (Agostino Busti). Gallarate, Soc. per gli Studi Patrii, 1925. 4°, cart. edit., pp. 96, con 26 ill. f.t. Ediz. di 300 es. num. (m46) EURO 103,29 L. 200.000 306. NOGARA B. - I mosaici antichi conservati nel Palazzi Pontifici del Vaticano e del Laterano. Milano, Hoepli, 1910. In folio-max (cm. 53 x 38), legat. edit. in m.p., dorso a nervi con tit. in oro, X,40 pp. + 76 tavv. (3 a doppia pag.). Ediz. a tiratura limitata. (m348) EURO 413,16 L. 800.000 307. NOGARA B. - Le Nozze Aldobrandine. I paesaggi con scene dell'Odissea e le altre pitture murali antiche conservate nella Biblioteca Vaticana e nei Musei Pontifici. Milano, Hoepli, 1907. In folio-max (cm. 53 x 38), legat. edit. in m.p., dorso a nervi con tit. in oro, XVI,96 pp. con 28 ill. n.t. + 53 tavv., di cui 20 a doppia pag. (8 a col.) e 2 in bistro. Ediz. a tiratura limitata (esempl. n. 33). (m348) EURO 413,16 L. 800.000 308. NOLHAC (DE) P. - Madame Vignée Lebrun, peintre de Marie Antoniette. Paris, Goupil, 1912. 8°, legat. d'amatore in m. marocch. e ang., dorso a nervi con tit. e ricca decoraz. oro, taglio sup. dor., copertine cons., pp. VIII,280, con 28 ritr. f.t., di cui 4 a col. Ediz. di lusso su carta pesante. (L) EURO 232.40 L. 450.000 309. NORRIS F. - La storia di un architetto. Milano, Longanesi, 1960. 16°, cart. edit., pp. 432. Romanzo nel quale l'aut. allude alle vicende di F.L. Wright e L. Sullivan. (m41) EURO 41,31 L.80.000 310. Nuovo (Il) stile Littorio. I progetti per il Palazzo Littorio e della Mostra della rivoluzione fascista in Via dell'impero. Prefaz. di M. Piacentini. Milano-Roma, Bertarelli, 1936. 4°, t. edit., pp. XXIV,400, con oltre 400 figure: vedute, prospettive, viste, planimetrie e piante dei 71 progetti presentati. Ediz. a tiratura numerata. (m103) EURO 206,58 L. 400.000 311. O' MALLEY C. and SAUNDERS J.B. DE C.M. - Leonardo da Vinci on the human body. The anatomical, physiological and embryological drawings of Leonardo da V., with translation and a biographical introduction. New York, Schuman, 1952. 4°, m.t. edit., pp. 506, con 216 tavv., ciascuna coi testo descrittivo e critico a fronte. (m54) EURO 103,29 L.200.000 312. OBERHUBER K. e VITALI L. - Raffaello. Il cartone per la Scuola di Atene. Milano, Silvana, 1972 (Fontes Ambrosiani in lucem editi cura et studio Bibl. Ambrosianae, vol. XLVII). In folio, m.p. edit., tit. al dorso, astuccio, 48 pp. + 70 tavv. che riproducono il "cartone" nelle tinte orig. Ediz. stampata su carta granosa della Cartiera Ventura, in tiratura di 500 esempl. (m349) EURO 129,11 L. 250.000 313. ODENHAUSEN H. - Gitter aus Stahl in neuen Formen. Dusseldorf, 1962. 4°, t. edit., pp. 212, con 263 fotogr.: cancelli e cancellate, balaustre e balconi, scale metalliche, ecc. (m46) EURO 36,15 L. 70.000 314. OLIVIER E., HERMAL G., DE ROTON R. - Manuel de l'amateur de reliures armoriées françaises. Paris, Bosse, 1924-26. Le prime 9 cartelle in 4°, br., con 990 tavv., corredate di notizie tecniche e descrittive, descrizioni, e note genealogiche e biografiche sulle Famiglie citate. (I: Bandes et barres, II-IV. Chevrons, V-VII: Fasces, VIII-IX: Croix). (m199) EURO 516,45 L. 1.000.000 315. ONASCH K. - Icone. S.l., Edizioni Licosa, s.d. (ma dopo il 1959). In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill. pp.427, (5), con 151 tavv. a col. n.t. e 28 ill. b.n. su cart. rip. (*) EURO 180,76 L. 350.000 316. OZZOLA L. - Manuale di storia dell'arte nell'era cristiana. Firenze, 1909. 16°, m.p., dorso a nervi con tit. e fil. oro, pp. 412, con 73 ill. e 25 pp. di bibliografia (Rifatto il marg. bianco dell'ultima pag.). (m99) EURO 41,31 L.80.000 317. PADOVANO E. - Dizionario degli artisti contemporanei (italiani). Milano, lst. Tipografico Editoriale, 1951. 8° gr., m.t. edit., pp. 404, con oltre 300 ill. e alcune tavv. a col. (m327) EURO 103,29 L.200.000 318. PADTRA J. - Picasso sconosciuto. Milano, Editori Riuniti, 1962. In 8° gr. carré, t.t. edit. con sovrac. ill., pp.24, seguite da 29 tavv. di rari quadri di Picasso, perlopiù appartenenti alla collezione di V. Kramàr. (*) EURO 51,64 L.100.000 319. Paganini (Carlo e Duccio). Rassegna di sculture e pitture. Catalogo a cura di G. Tirabasso. Milano, 1974. 4°, pegamoide edit. con sovrac. ill., 16 pp. di introduz., + 13 tavv. a col. + 92 tavv. b.n.. (m54) EURO 25,82 L.50.000 320. PAGANINO P. A. - Il Burato, libro de recami. Ristampa anastatica a cura di E. Ricci (della rarissima ediz. di Brescia del 1527 ca.), Bergamo, Arti Grafiche, 1909. 4°, picc., t. edit., taglio sup. dor., 12 pp. di introduz. + 100 cc.n.n. con la riproduz. anastatica di questo famoso libro di ricami e delle sue figure. Ediz. su carta forte. (L?) EURO 154,93 L. 300.000 321. PAGANO G. - Tecnica dell'abitazione. Milano, Hoepli, 1936 "Quaderni della Triennale"). 4° picc. carré, br., pp. 146, con circa 150 ill. e 100 piantine e dettagli. (Disposizione e arredamento di un abitazione moderna). (m99) EURO 129,11 L.250.000 322. Paintings, drawings and scuipture collected by Yale alumni. Yale, University Art Gallery, 1960. 8° gr., t. edit., pp. XII,260, con la riproduzione dei 265 dipinti e disegni esposti all'Università, soprattutto di Impressionisti e artisti del '900. (m55) EURO 51,64 L. 100.000 323. PALLADIO A. - I quattro libri dell'Architettura. Ne' quali dopo un breve Trattato de' cinque ordini, et di quelli avvertimenti che sono piú necessarij per fabricare, si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' templi. Venetia, Carampello, 1601. 4 parti in un unico vol. in folio, legat. mod. in p.p., dorso a 5 nervi, pp. 67 ; 78,(2); 46,(2); 133; ciascuna parte ha front. proprio. Con un gran numero di fig. e tavv. inc. in legno, in gran parte a p.p. Piccolo restauro al marg. bianco infer. della c. A/2, mentre il foglio A/3 (prima pag. del secondo libro) risulta dalla combinazione di due esempl., molto bene eseguita; per altro esempl. a pieni margini in buona tiratura. (L) EURO 2582,28 L. 5.000.000 324. PALLADIO A. - Le Fabbriche e I disegni. Raccolti ed illustrati da Ott. Bertotti Scamozzi. Opera divisa in quattro tomi con tavole in rame rappresentanti le piante, i prospetti, e gli spaccati. Vicenza, Rossi, 1786. 4 voll. in folio, leg. in una semplice m.t. , pp.64; 34; 41; 45 + 210 splendide tavv. inc. in rame + il ritr., e con 4 vignette inc. al centro dei front. Internamente bell'esempl. (m339) EURO 2065,82 L. 4.000.000 325. PALLUCCHINI R. - Piazzetta. Milano, Martello, 1956. 4°, t.t. edit., pp. 88, con 18 tavv. a col. e 197 ill. e tavv. b.n. su tavv. f.t. (m109) EURO 77,47 L.150.000 326. PALLUCCHINI R. - Tresors de l'art venitien. Exposition organisée su Musee Cantonal de Lausanne. Milan, Pizzi, 1947. 4°, cart. edit., 88 pp. + 88 tavv. b.n. e a col. (m54) EURO 51,64 L.100.000 327. Palma (Jacopo) il Giovane. Quaderni di disegni dell'Accademia Carrara di Bergamo con altri disegni dell'Accademia Carrara e del Museo Fantoni di Rovetta. Milano, Istituto Europeo di Storia d'Arte, 1963. In 4°, pp.24 + 121 tavv. a col. f.t. ; edizione fuori commercio. (*) EURO 61,97 L. 120.000 328. PAOLETTI P. - L'architecture et la sculpture de la Renaissance e Venise. Recherches historico-artistiques. Venise, Ongania, 1897-99. 2 voll. in 4° picc., br., pp. 204, 376. Manca l'Atlante con le fig. e le tavv. (m26) EURO 77,47 L.150.000 329. PAPINI R. - Catalogo delle cose d'arte e d'antichità d'Italia. Pisa. Roma, Calzone, 1912. 4°, m.t. e ang., tit. al dorso, pp. 264, con 202 ill.. n.t. e 18 tavv. f.t. Prima ediz. della parte I. (m309) EURO 161,97 L. 120.000 330. Papiro (Il) Busca (circa 1300 a.C.). A c. di F. Chiappa. Milano, Edizioni de "La Ca' Granda", 1972. In 8° gr., br. edit. con custodia, di pp. 32, (2), più 24 tavv. che riproducono le varie parti del papiro; edizione di 2000 ess. (il ns. 13) (*) EURO 41,31 L. 80.000 331. PASERO C. - Le xilografie dei libri bresciani dal 1483 alla seconda metà del XVI secolo, con una prefaz. di G. Nicodemi. Brescia, 1928. 8°, br., intonso, pp. XII,196, con 12 tavv. f.t. Alle pp. 53-166 "Catalogo e descrizione dei libri in ordine cronologico". (m207) EURO 103,29 L. 200.000 332. Peinture (La) française a Florence. Catalogue de l'exposition. Pref. de B. Berenson. Florence, 1945. 4° picc., m.t. edit., 288 pp., + 108 tavv. (m61) EURO 30,98 L.60.000 333. PELLEGRINI A. - L'arte a Venezia. Una casa in città e un Casino in campagna. Bergamo, Arti Grafiche, 1924. 4° picc., cart. edit., pp. 228, con 154 ill. tratte da fotografie originali e inedite. Ediz. di 1.000 es. num. Interessante studio sull'arredamento artistico veneziano con mobili e oggetti d'epoca. (m55) EURO 180,76 L. 350.000 334. PEROTTI A. - I pittori Campi da Cremona. Pref. di G. Nicodemi. Milano, Hoepli, s.d. (1940 ca.). 4°, br., pp. IV,114, con 60 ill. e bibliografia. (m54) EURO 103,29 L.200.000 335. PETRUCCI A. - L'incisione italiana. Il Quattrocento. Roma, Danesi, 1952. In 4°, entro cartella edit. t.t., un vol. di pp.60, con numerose riprod. di inc. del sec.XV e 60 belle tavv. sciolte di altrettanti capolavori dell'incisione quattrocentesca. (*) EURO 258,22 L.500.000 336. Peverelli (Cesare). Catalogo della Mostra di Palazzo Reale (1972). In 8° carré, br. edit. ill., pp.96, con 115 riprod. di opere dell'Artista in b.n. e a col. (*) EURO 36,15 L. 70.000 337. PEVSNER N. - I pionieri del movimento moderno da Wigliam Morris a Walter Gropius. Milano, Rosa e Ballo, 1945. 16° carré, br. (guasti al dorso), pp. VIII,136, con 84 ill. f.t. (sottolineature a matita). (m56) EURO 20,66 L.40.000 338. PICA A.D. - Pittura di Gianfilippo Usellini: Opere 1925-1959. Roma, Ediz. Mediterranee, 1959. 4°, t.t. edit., 36 pp. (saggio critico e 7 pagine di bibliografia) + 81 tavv. f.t. con 51 ill. a col. e 100 in bianco e nero. (m58) EURO 129,11 L.250.000 339. PICA V. e DEL MASSA A. - Atlante dell'incisione moderna. Firenze, Rinascimento del Libro, 1928. 4°, t.t. edit., legat. staccata, 84 pp. di testo + 188 tavv. (con circa 300 ill.) + 16 pp. di indici. Rassegna dell'incisione dei primi decenni del secolo in Europa e Stati Uniti. (m109) EURO 154,93 L.300.000 340. Picasso (Pablo). Catalogo della Mostra a cura di F. Russoli. Milano, Silvana, 1953. 8° gr., br. con sovrac. (con alcuni strappetti), 124 pp. + 227 tavv. f.t. (qualcuna a col.). (m33) EURO 51,64 L.100.000 341. Picasso (Pablo). Les Dejeuners. Milano, Banca Popolare, 1962. 4° gr., legat. edit. in t.t. figur., astuccio, 36 pp. con saggio introduttivo di D. Cooper, numer. disegni + 165 tavv. (molte a col.), coi disegni, acquerelli, dipinti di Picasso condotti sul tema del " Dejeuner sur l'herbe " di Manet. Ediz. fuori comm. (m328) EURO 129,11 L.250.000 342. Piccio (Il). Disegni inediti di Giovanni Carnovali " Il Piccio". Prima e seconda Raccolta. Bergamo, Banca Prov. Lombarda, 1973-74 ("Monumenta bergomensia" n. XXXVI e XXXVIII). 2 voll. in 4°, cart. edit., 12 pp. + 475 dis. su tavv. f.t., 24 pp. di introduz. e docum. inediti + 422 dis. su tavv. f.t. Ediz. fuori comm. (m119) EURO 129,11 L.250.000 343. PICENI E. e MONTEVERDI M. - Pittura Lombarda dell'Ottocento. Milano, Cariplo, 1969. In 4°, leg. edit. ill. con custodia, pp.486, (4), con 266 ill. in tavv. b.n. e a col. n.t. (*) EURO 413,16 L. 800.000 344. PICENI E. - Tra libri e quadri. Milano, Ceschina, 1971. 8° gr., t.t. edit., pp. 240, con 20 ill. f.t. e indice dei nomi. Ricordi e aneddoti dello studioso e critico d'arte, noto per la sua rivalutazione della pittura italiana dell'800. (m27) EURO 41,31 L.80.000 345. PILLEMENT G. - Michele Cascella. Presentazione di G. Titta Rosa. Milano, Silvana, 1963. In 4°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 48, con 25 ill. b.n. n.t., cui seguono XXXI tavv. a col. f.t. Fondamentale monografia. (*) EURO 103,29 L. 200.000 346. PINELLI B. - lstoria romana incisa all'acquaforte da B.P. romano 1818. Roma, Scudellari, 1820. In folio-max, m.t., tass. al dorso, 104 pp. di testo con 42 tavv. a p.p. (su 101) che illustrano i primi 46 capitoli della storia. molto belle anche le grandi vignette che fanno da capolettera. Cfr. Brunet IV-666. Le tavv. sono in freschissima tiratura. (m351) EURO 774,68 L. 1.500.000 347. PIROVANO C. - Scultura italiana del Novecento. Con saggi di vari Aut. (R. Bossaglia, L. Caramel, P. Mola, ecc.). Milano, Banco Ambrosiano-Veneto, 1991. 4°, t.t. edit., pp. 312, con 417 ill. e tavv. b.n. e a col., bibliografia e indice dei nomi. Ediz. fuori comm. (m57) EURO 77,47 L.150.000 348. PISCHEL G. - Pittura europea dell'800 (Storia delle esperienze e del gusto). Milano, Garzanti, 1945. 16°, br.(mancanze al dorso), pp. XII,612, con 132 ill. (m100) EURO 25,82 L.50.000 349. Pittori (I) della realtà in Lombardia. Catalogo della Mostra a cura di R. Cipriani e G. Testori. Presentaz. di R. Longhi. Milano, 1953. 8°, br., XX,104 pp. + 165 tavv. e con le bio-bibliogr. degli Artisti. (Manca la sopracoperta). (m27) EURO 77,47 L.150.000 350. Pittura (La) bresciana del Rinascimento. Catalogo della Mostra a cura di F. Lochi e G. Panazza. Brescia, 1939. 8° gr., t.t. edit., pp. 352. Importante catalogo critico con la riproduzione delle 178 opere esposte, le biografie degli Artisti ed estese note bibliogr. Completo del raro e spesso assente supplemento: "Pitture del Moretto e del Romanino in chiese e palazzi del Bresciano", 1939. 8°, br., pp. 96, con 49 tavv. (m98) EURO 103,29 L.200.000 351. POPE-HENNESSY J. - La scultura italiana. Milano, Feltrinelli, 1963-66. tre voll. in 4 tomi (vol.1: Il Gotico; vol.2: Il Quattrocento; vol.3, in due tomi: Il Cinquecento e il Barocco), leg.t.t.edit. con sovrac. Ill., rispettivamente di pp.228,(4) con 101 fig. b.n. in tavv. f.t.; pp.363,(3) con 144 fig. b.n. in tavv. f.t.; pp.127,(1) con 178 fig. b.n. in tavv. f.t.; pp.466,(2) con 168 fig. b.n. in tavv. f.t. (*) EURO 309,87 L. 600.000 352. POPHAM A.E. - Les dessins de Leonard de Vinci. lntroduction, notes et catalogue. Bruxelles, Edit. de la Connaissance, 1947. 4° picc., cart. edit. (difetti al dorso), pp. 185, con 320 tavv. f.t. e 6 pp. di bibliografia. (m56) EURO 103,29 L.200.000 353. PRAZ M. - Gusto neoclassico. Firenze, Sansoni, 1940. 8°, t.t. edit., sovrac. (un po' sciupata), pp. 336. Saggi critici, con 70 tavv. f.t. e l'indice dei nomi. Prima ediz. (m178) EURO 77,47 L.150.000 354. Prima esposizione italiana d'Architettura. s.i. (1880 ca). 2 cartelle edit. in folio-max, m.t. con 80 tavv. numerate a macchina (qualche tavv. è ripetuta) con vedute e particolari di edifici progettati ed eseguiti dai migliori architetti italiani del tempo: Palazzo dell'Esposizione di P. Piacentini, Progetto del Parlamento di Roma di L. Broggi e G. Sommaruga, Tempio israelitico di Vercelli di G. Locarni, Palazzo di Giustizia di Roma di G. Calderini, teatro Colon di Buenos Aires di F. Tamburini, Accademia Filodrammatica di Torino di C. Orsini, Progetto di facciata del Palazzo Marino di Milano di G. Locarni, Chiesa di Biasca (Canton Ticino) di C. Maciachini, ecc. (m348) EURO 619,75 L. 1.200.000 355. PUGIN A. - Gothic furniture, consisting of twenty-seven coloured engravings. With deseriptive letter-press. London, Ackermann, s.d. (1835). 4°, cart., 27 tavv. in splendida coloritura a mano, con testo descrittivo a fronte: librerie, fioriere, sedie e mobili vari, leggii, divani, ecc. tutti disegnati con precisione dei particolari. Cfr. Brunet IV-962. Non comune. (m50) EURO 413,16 L. 800.000 356. Purificato (Domenico). Catalogo della Mostra di Palazzo Reale (aprile 1974). Milano, Comune di Milano, 1974. In 8° carré, br. edit. ill., pp.80 n.n. con 132 riprod. di dipinti b.n. e a col. (*) EURO 36,15 L. 70.000 357. Puttini e figure decorative (Allegorie). Serie Il e llI. Torino, Casa Ed. Molfese, s.d. (1900 ca.). 2 cartelle edit. in folio, m.t. con 80 tavv. in eliotipia (numerate da 41 a 120), con decorazioni e a affreschi dipinti in gran parte da F. Gonin e dai fratelli Morgari nei saloni, nelle volte e nei soffitti di Palazzo Carignano di Torino, a Racconigi, nei Castelli di Busca e Vinovo, nel Palazzo Reale di Monza, nella Villa Marsaglia di Milano e altri edifici torinesi. (m348) EURO 413,16 L. 800.000 358. Quattro monumenti italiani. Con una introduz. di M. Salmi. Roma, I.N.A., 1969. 4°, t. edit., pp. 184, con 16 fig. n.t., 109 fotogr. e 6 tavv. a col. f.t. Monografia in ediz. fuori comm. su: Il Palazzo dei notai in Bologna (di G. Cencetti), il castellare dei Malavolti a Siena di (U. Morandi), il palazzo Benincasa in Ancona (di I.L. Sandri), i chiostri di S. Francesco ad Ascoli, (di G. Alleva), i restauri (di G. Cipriani). Ediz. fuori comm. (m55) EURO 77,47 L. 150.000 359. QUINTAVALLE A.G. - Antelami sculptor. Milano, Ist. Edit. ltal., 1947. 4°, m.t. edit., 44 pp. di testo e bibliografia + 40 tavv. (m58) EURO 77,47 L.150.000 360. Raccolta (La) Lino Pesaro.Catalogo della vendita all'asta. Prefaz. di R. Calzini. Milano, Galleria Pesaro, 1931. 4°, t. edit., 20 pp. + 103 tavv. b.n. e a col. (Dipinti di De Nittis e dell'800 ital.). (m30) EURO 129,11 L. 250.000 361. Raccolta Mancinelli Scotti. Catalogo della vendita all'asta. Milano, Galleria Scopinich, 1929. 4°, br., 8 pp. + 56 tavv. con la riproduz. dei 64 pezzi posti in vendita: bronzi giapponesi, stoffe romantiche, mortai del '400, tele di Tiepolo, Van Dyck, Carpaccio, ecc. (m30) EURO 77,47 L. 150.000 362. Raccolta Peretti. Catalogo della vendita all'asta. Milano, Galleria Scopinich, 1930. 4°, cart. edit., 8 pp. + 76 tavv. b.n. e a col. Ediz. di 1.000 es. num. (dipinti dell'800 ital.). (m30) EURO 129,11 L. 250.000 363. Raccolta privata di pittura dell'Ottocento Catalogo della vendita all'asta di 254 dipinti dell'Ottocento italiano. Milano, Galleria Guglieimi, 1938. 8° gr., br. (macchia sul dorso), 16 pp. + 83 tavv. (m50) EURO 41,31 L.80.000 364. RAGGHIANTI C.L. - Impressionismo. Turin, Chiantore, 1947. 4°, cart. edit., col testo critico, le biografie degli Artisti, 54 fig. e 6 tavv. a col. + 87 tavv. b.n. e a col. (m45) EURO 103,29 L.200.000 365. RAIMONDI G. - Anni con Giorgio Morandi. Milano, Mondadori, 1970. 8°, t.t. edit., pp. 220, col ritr., 11 tavv. e 3 facs. f.t., in appendice 17 lettere inedite dell'Artista indirizzate all'Aut. (m28) EURO 51,64 L.100.000 366. RAIMONDI G. - Filippo De Pisis. Firenze, Vallecchi, 1952. 4°, t. edit., 68 pp. (introduz., cronologica, antologia critica, 6 pp. di bibliografia) . Con 37 ill. n.t., 14 tavv. a col., 150 tavv. b.n. e 15 dis. f.t. (m110) EURO 129,11 L. 250.000 367. RATTA C. - La decorazione del libro. 90 disegni del pittore Dardo Battaglini. Milano, "Ariel", 1924. 4° picc., br., 32 pp. + 44 tavv.; copertine e testate di giornali e riviste italiane di quel periodo. (m207) EURO 77,47 L. 150.000 368. RAVA A. G.O. - Piazzetta. Firenze, Alinari, 1921. 4° picc., cart. edit., pp. 76, con 2 ritr. e 136 tavv. f.t., documenti, ed elenchi dei dipinti e dei disegni. (m49) EURO 103,29 L. 200.000 369. RAVAZZINI G. - Dizionario di architettura. Milano, Hoepli, 1916. 16°, cart. edit., pp. VIII,230, con 530 fig. (m35) EURO 41,31 L.80.000 370. Realismo (Il) in Germania. Catalogo della Mostra a cura di G. Testori. Milano, 1971. 4° picc. carré, br., pp. 184, con 123 tavv. e note biogr. degli Artisti. (m57) EURO 51,64 L.100.000
|  |